Libero

trillyina

  • Donna
  • 64
  • il nulla
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 11444

trillyina 08 maggio

 

Per gli abitanti dell’una e dell’altra parte del confine questo luogo è una vera e propria oasi verde di pace e di spiritualità. 

 

 

 

Ti piace?
5
trillyina 08 maggio

 

 

 

 

Ti piace?
7
trillyina 08 maggio

 

 

 

 

 

Ti piace?
6
trillyina 08 maggio

 

Uno dei più grandi tesori del convento è la biblioteca di Stanislav Škrabeč, il più noto linguista-slavista sloveno del XIX secolo che visse a Kostanjevica per oltre quarant’anni. La biblioteca ha origine quando portarono a Kostanjevica i ricchi fondi di Sveta Gora risalenti al XVI secolo. Oggi conserva circa 10.000 volumi e anche 30 incunaboli, di cui il più antico risale all’anno 1476. Un altro reperto straordinario è la prima grammatica slovena scritta in latino da Adam Bohorič, dal titolo Arcticae horulae succisivae (Zimske urice, 1584), impreziosita dalla dedica dell’autore. Nel 1952 fu proclamata monumento storico-culturale.

A partire dal 2004, l’ex giardino del convento ospita la collezione di rose Bourbon, una delle più complete e più ricche collezioni di rose Bourbon al mondo.

 

 

Ti piace?
6
trillyina 08 maggio

 

Buona giornata❤️🤍

 

Ogni esperienza ti rende più forte, più saggio e più capace.

Ti piace?
7
trillyina 07 maggio

 

Durante la prima guerra mondiale la chiesa venne gravemente distrutta nelle battaglie dell'Isonzo. Nel 1918 la chiesa, parte del comune di Gorizia, entrò a far parte del Regno d'Italia. Nel 1947 passò dall'Italia alla Jugoslavia e con il cambiamento di confine passò dall'arcidiocesi di Gorizia e Gradisca alla diocesi di Capodistria. Tuttora la biblioteca del monastero è dedicata al linguista sloveno Stanislav Škrabec che visse nel monastero più di 40 anni, nella biblioteca del monastero si conservano testi dal XVI secolo al XIX secolo tra cui la prima grammatica slovena di Adam Bohorič con dedica dell'autore. Nel 1985 la biblioteca è stata dichiarata monumento artistico e architettonico della Jugoslavia ed è entrato a far parte del patrimonio culturale protetto della Slovenia nel 1992. Nel maggio del 2004 è stato aperto un roseto nel lato meridionale del monastero, sopra la cripta. Il 28 gennaio 2018 si è tenuta una cerimonia di gemellaggio spirituale con la chiesa Regina Pacis del sacrario di Redipuglia.

 

 

Ti piace?
9
trillyina 07 maggio

 

All’interno della chiesa un ricco patrimonio sacrale con stuccature, considerate di essere le più belle del XVII secolo in Slovenia e le più grandi della regione Primorska. Particolarmente interessante è l’immagine dell’altare di Maria sotto l’albero di castagne, dipinta sulla pietra, mentre il significato storico viene rivelato dalle lapidi delle famiglie aristocratiche e dei conti di Gorizia, risalenti al XVII e metà XVIII secolo. Visitando la cripta dei Borbone sotto il presbiterio della chiesa, scoprirete anche la storia sull’espulsione di Carlo X, l’ultimo re francese, dalla sua patria. Il re con la sua famiglia si rifugiò a Gorizia dove visse fino alla sua morte. La storia dei Borbone viene completata dalla passeggiata nel parco con la presentazione della ricca collezione delle profumate rose di Borbone.

 

 

Ti piace?
7
trillyina 07 maggio

 

monastero di Castagnevizza (in sloveno Samostan Kostanjevica) è un convento francescano di Nova Gorica a 200 m dal confine con l'Italia dal valico del Rafut.

 

Fondato come santuario carmelitano dell'Annunciazione nel 1623 dal conte Mattia della Torre sulla collina del Rafut (143 m), il santuario venne ampliato nel secolo con la costruzione della cappella monastica per accogliere i pellegrini dal Friuli e dal Goriziano. Nel 1785 i carmelitani lasciarono il monastero che era stato chiuso da Giuseppe II d'Asburgo, sovrano del possedimento austriaco della Contea di Gorizia e Gradisca quando soppresse tutti i conventi nel 1781. Nel 1811 venne riaperto dai frati francescani acquistando anche la libreria con 10.000 libri.

Ti piace?
7
trillyina 07 maggio

 

Buongiorno❤️💙

 

Tratta gli altri come vorresti essere trattato." – Regola d'oro

 

 

 

Ti piace?
9
trillyina 07 maggio

 

 

 

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,