Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 01 agosto

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo influente di Tiziana Vaisitti riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an influential article by Tiziana Vaisitti reported by Academia Edu / #30/9/2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,
 
An influential paper by Tiziana Vaisitti

mentions the name "G. Cotellessa".


ITALIANO
 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 


Un'autorevole rivista di Tiziana Vaisitti cita il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Total Process Control - Sepsis" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Controllo totale del processo - Sepsi"   / #30/9/2022 ter

 

Dott. Giuseppe Cotellessa
 

Key learning objectives

  • The benefits of standardized laboratory operations across core laboratory disciplines.
  • An introduction to Monocyte Distribution Width, a hematological biomarker that helps establish the severity of infection and risk of sepsis in adult patients in the Emergency Department.
  • Antibiotic sensitivity testing to support targeted treatment pathways.
Information

Total Process Control - Sepsis

 

Up to 49 million people are affected by sepsis worldwide.1 Please join Dr. Tobin Efferen and Hunter Bowen to discuss sepsis diagnosis and management and highlight the use of standardized laboratory and clinical operations in the context of one patient’s journey from initial assessment in the Emergency Department to treatment in the ICU and eventual discharge.

1 Sepsis Alliance. “Fact Sheet 2018.” Sepsis.org. Accessed 6 Mar. 2019.

 

ITALIANO
 
Obiettivi chiave di apprendimento
 
I vantaggi delle operazioni di laboratorio standardizzate nelle discipline di laboratorio principali.
Un'introduzione a Monocyte Distribution Width, un biomarcatore ematologico che aiuta a stabilire la gravità dell'infezione ed il rischio di sepsi nei pazienti adulti del Pronto Soccorso.
Test di sensibilità agli antibiotici per supportare percorsi di trattamento mirati.
 
Informazione
 
Controllo totale del processo - Sepsi
 
Fino a 49 milioni di persone sono affette da sepsi in tutto il mondo.1 Unisciti al Dr. Tobin Efferen e Hunter Bowen per discutere la diagnosi e la gestione della sepsi ed evidenziare l'uso di laboratorio standardizzato e operazioni cliniche nel contesto del viaggio di un paziente dalla valutazione iniziale all'emergenza al Reparto alle cure in terapia intensiva ed eventuale dimissione.
 
1 Alleanza Sepsi. "Scheda informativa 2018." Sepsi.org. Accesso 6 marzo 2019.
Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"The importance of gold standard partnerships in conducting large scale cancer screening studies" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"L'importanza delle partnership gold standard nella conduzione di studi di screening del cancro su larga scala"       / #30/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key learning objectives

  • Understand the key elements to successful partnerships in large scale studies.
  • Background of the ECLIPSE clinical trial which is a large-scale colorectal cancer screening study, one of the largest of its kind.
  • Understand the importance of collaboration with service partners to deliver gold standard service.

 

Information

The importance of gold standard partnerships in conducting large scale cancer screening studies

 

 

The era of precision oncology is empowering the biopharmaceutical industry to deliver breakthrough therapeutics for patients with cancer. In this webinar, Mike Sheldon, Director of Scientific Affairs at Sampled and Erika Vento-Gaudens, Director of Global Clinical Studies Operations at Guardant will describe the partnership established between Guardant Health and Sampled to build a study workflow that spans from subject enrollment through sample collection, processing, distribution, and analysis. Partnerships such as these bring companies with complementary resources and skills together to help transform how cancer is detected, treated, and managed.

Guardant Health is dedicated to helping patients at all stages of cancer live longer and healthier lives through the power of blood tests and the data they unlock. From informing better treatment in patients with advanced cancer, to new ways of monitoring recurrence in cancer survivors, and screening to find cancer at its earliest and most treatable in the general population.

This webinar will consider the example of ECLIPSE, a prospective, multi-site registrational study to evaluate the performance of Guardant’s LUNAR-2 blood test to detect colorectal cancer. This important study relies on the data collected from a large cohort of tens of thousands of subjects from a variety of age and ethnic groups.

The success of a study like ECLIPSE depends critically on the ability to collect, process, and analyze biospecimens from a large number of subjects in a timely manner with utmost care to the safeguarding of the integrity and quality of all data and samples that are part of the study. In this webinar explore how this ambitious study was carried out to drive precision health innovation and transform patient healthcare.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere gli elementi chiave per collaborazioni di successo negli studi su larga scala.

Contesto della sperimentazione clinica ECLIPSE, uno studio di screening del cancro colorettale su larga scala, uno dei più grandi del suo genere.

Comprendere l'importanza della collaborazione con i partner di servizio per fornire un servizio standard.

Informazione

L'importanza delle partnership gold standard nella conduzione di studi di screening del cancro su larga scala

 

L'era dell'oncologia di precisione sta consentendo all'industria biofarmaceutica di fornire terapie rivoluzionarie per i pazienti affetti da cancro. In questo webinar, Mike Sheldon, Direttore degli affari scientifici presso Sampled ed Erika Vento-Gaudens, Direttore delle operazioni di studi clinici globali presso Guardant, descriveranno la partnership stabilita tra Guardant Health e Sampled per costruire un flusso di lavoro di studio che va dall'iscrizione dei soggetti alla raccolta dei campioni , elaborazione, distribuzione e analisi. Partnership come queste riuniscono aziende con risorse e competenze complementari per aiutare a trasformare il modo in cui il cancro viene rilevato, curato e gestito.

Guardant Health si impegna ad aiutare i pazienti in tutte le fasi del cancro a vivere una vita più lunga e più sana attraverso il potere degli esami del sangue e dei dati che sbloccano. Dall'informare un trattamento migliore nei pazienti con cancro avanzato, a nuovi modi di monitorare le recidive nei sopravvissuti al cancro e lo screening per trovare il cancro nella sua forma più precoce e più curabile nella popolazione generale.

 

Questo webinar prenderà in considerazione l'esempio di ECLIPSE, uno studio di registrazione prospettico multi-sito per valutare le prestazioni dell'analisi del sangue LUNAR-2 di Guardant per rilevare il cancro del colon-retto. Questo importante studio si basa sui dati raccolti da un'ampia coorte di decine di migliaia di soggetti di una varietà di età e gruppi etnici.

 

Il successo di uno studio come ECLIPSE dipende in modo critico dalla capacità di raccogliere, elaborare e analizzare campioni biologici da un gran numero di soggetti in modo tempestivo con la massima attenzione alla salvaguardia dell'integrità e della qualità di tutti i dati e campioni che fanno parte lo studio. In questo webinar, scopri come è stato condotto questo ambizioso studio per guidare l'innovazione sanitaria di precisione e trasformare l'assistenza sanitaria dei pazienti.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA

 Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

" Natriuretic peptides and heart failure: Clinical practice application now and in the future" / QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

" Peptidi natriuretici e insufficienza cardiaca: applicazione nella pratica clinica ora e in futuro"/ #29/9/2022 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

  • Review the use of natriuretic peptide testing in the diagnosis and determination of disease severity in heart failure
  • Identify the latest trends for use of natriuretic peptide testing in today’s clinical practice
  • Examine the potential use of natriuretic peptides in relation to guideline-directed medical therapy

Information

Natriuretic peptides and heart failure: Clinical practice application now and in the future

 

The use of natriuretic peptide testing in clinical practice provides information that may not be obvious at the patient’s bedside. This online seminar discusses the latest clinical application of natriuretic peptides, examining how testing may support clinical judgment, reduce cost, and decrease serious medical events. In addition, this seminar will include an exploration of the relationship between natriuretic peptide levels and guideline-directed medical therapy in the inpatient and outpatient settings.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento:

 

Rivedere l'uso del test del peptide natriuretico nella diagnosi e nella determinazione della gravità della malattia nello scompenso cardiaco

Identificare le ultime tendenze per l'uso del test dei peptidi natriuretici nella pratica clinica odierna

Esaminare il potenziale utilizzo dei peptidi natriuretici in relazione alla terapia medica guidata dalle linee guida

Informazione

Peptidi natriuretici e insufficienza cardiaca: applicazione nella pratica clinica ora ed in futuro

 

L'uso del test dei peptidi natriuretici nella pratica clinica fornisce informazioni che potrebbero non essere evidenti al letto del paziente. Questo seminario online discute l'ultima applicazione clinica dei peptidi natriuretici, esaminando come i test possono supportare il giudizio clinico, ridurre i costi e diminuire gli eventi medici gravi. Inoltre, questo seminario includerà un'esplorazione della relazione tra i livelli di peptidi natriuretici e la terapia medica guidata dalle linee guida in ambito ospedaliero ed ambulatoriale.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Do more with less: Rapidly scan your raw materials with SORS" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Fai di più con meno: scansiona rapidamente le tue materie prime con SORS"  / #29/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Understand how raw material identity verification through transparent and non-transparent containers removes the need for sampling, increasing testing throughput without increasing costs
  • Learn how the Vaya system, with true through-barrier SORS technology, works through most common containers – from clear glass vials to multilayer paper sacks
  • Learn how Vaya improves current testing protocols – from low volume sampling to 100% ID testing
  • Discover the ROI against classic conventional Raman handhelds and NIR systems
  • Understand how to streamline an identification process with Vaya

Information

Rapidly scan your raw materials with SORS

 

 

Is your raw material identification (ID) testing process optimized? Can it handle a high volume of receipts without stretching your QC budget? If you use a sampling booth and/or open papers sacks, plastics buckets/drums, or other commonly used pharmaceutical containers to ID excipients, API, or other raw materials, your ID process can be improved.

This webinar will describe how raw material verification testing is now possible through transparent and non-transparent packaging directly in quarantine using Spatially Offset Raman Spectroscopy (SORS). The Agilent Vaya Raman is the first handheld spectrometer incorporating SORS to quickly identify raw materials directly through containers in a cGMP environment. This webinar will also discuss SORS technology, its impact on the ID test process, and subsequent return on investment (ROI) against current ID testing solutions.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere come la verifica dell'identità delle materie prime attraverso contenitori trasparenti e non trasparenti elimina la necessità di campionamento, aumentando la produttività dei test senza aumentare i costi.

Scopri come il sistema Vaya, con la vera tecnologia SORS a barriera passante, funziona attraverso i contenitori più comuni, dalle fiale di vetro trasparente ai sacchi di carta multistrato

Scopri come Vaya migliora gli attuali protocolli di test, dal campionamento a basso volume al test ID al 100%.

Scopri il ROI rispetto ai classici palmari Raman convenzionali ed ai sistemi NIR

Scopri come semplificare un processo di identificazione con Vaya

 

Informazione

 

Scansiona rapidamente le tue materie prime con SORS

 

Il processo di test di identificazione (ID) delle materie prime è ottimizzato? Può gestire un volume elevato di ricevute senza allungare il budget per il controllo qualità? Se utilizzi una cabina di campionamento e/o sacchi di carta aperti, secchi/fusti di plastica o altri contenitori farmaceutici di uso comune per identificare eccipienti, API o altre materie prime, il tuo processo di identificazione può essere migliorato.

 

Questo webinar descriverà come è ora possibile eseguire test di verifica delle materie prime attraverso imballaggi trasparenti e non trasparenti direttamente in quarantena utilizzando la spettroscopia Raman con offset spaziale (SORS). L'Agilent Vaya Raman è il primo spettrometro portatile che incorpora SORS per identificare rapidamente le materie prime direttamente attraverso i contenitori in un ambiente cGMP. Questo webinar discuterà anche della tecnologia SORS, del suo impatto sul processo di test ID e del successivo ritorno sull'investimento (ROI) rispetto alle attuali soluzioni di test ID.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione ad Dott. Giuseppe Cotellessa da Buffon Sergio Alfredo in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa by Buffon Sergio Alfredo in an article reported by Academia Edu  / #29/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “Cotellessa, G” was mentioned by Buffon Sergio Alfredo in 1 paper recently found by Academia, including a Radiação natural paper.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato da Buffon Sergio Alfredo in 1 articolo recentemente trovato da Academia, inclusa un articolo in

Radiação Naturale.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Comprehensive vehicle emissions testing using thermal desorption (TD) and GC×GC–TOF MS" /    

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Test completo delle emissioni dei veicoli mediante desorbimento termico (TD) e GC × GC – TOF MS"  / #29/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

Key learning objectives

  • See how GC×GC–TOF MS can gain insight into volatile emissions from car trim materials, such as plastic, textiles and rubber.
  • Find out how characterising tyre composition can help us to understand the sources of microplastics being observed in air, water and soil samples.
  • Learn how to future-proof your lab in case of expansion of the target lists of regulated compounds.

Information

Comprehensive vehicle emissions testing using thermal desorption (TD) and GC×GC–TOF MS

 

 

With the increased uptake of hybrid and electric vehicles, non-exhaust emissions are now of growing environmental concern. In this webinar, our guest speaker, Dr Nick Molden, (Emissions Analytics), will demonstrate the use of thermal desorption (TD) for versatile sampling of emissions from exhausts, vehicle interiors and tyres. When coupled with GC×GC–TOF MS this provides improved chemical fingerprinting of emissions to enhance our understanding of how vehicles may impact the environment and human health.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri come GC×GC–TOF MS può ottenere informazioni dettagliate sulle emissioni volatili dei materiali dei rivestimenti delle auto, come plastica, tessuti e gomma.

Scopri come caratterizzare la composizione degli pneumatici può aiutarci a comprendere le fonti delle microplastiche osservate nei campioni di aria, acqua e suolo.

Scopri come rendere il tuo laboratorio a prova di futuro in caso di ampliamento degli elenchi target di composti regolamentati.

Informazione

Test completi delle emissioni dei veicoli mediante desorbimento termico (TD) e GC×GC–TOF MS

 

Con l'aumento dell'adozione di veicoli ibridi ed elettrici, le emissioni non di scarico sono ora una preoccupazione ambientale crescente. In questo webinar, il nostro relatore ospite, il dottor Nick Molden, (Emissions Analytics), dimostrerà l'uso del desorbimento termico (TD) per un campionamento versatile delle emissioni da scarichi, interni di veicoli e pneumatici. Se abbinato a GC×GC–TOF MS, ciò fornisce una migliore impronta chimica delle emissioni per migliorare la nostra comprensione di come i veicoli possono avere un impatto sull'ambiente e sulla salute umana.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Yelia Mayya in un articolo riportato da Academia Edu / Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Yelia Mayya in un articolo riportato da Academia Edu / #28/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in

a paper by Yelia Mayya in Mumbai, India that was uploaded to Academia.

 

ITALIANO

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in

un articolo di Yelia Mayya a Mumbai, in India,

che è stato caricato su Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"How to seamlessly integrate the supply of purified water in new laboratory construction" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Come integrare perfettamente la fornitura di acqua purificata nella nuova costruzione di laboratori"  / #27/9/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

Key learning objectives

 

  • Understand the impact of early implementation of pure water supply
  • Appreciate the importance of selecting the right equipment for building design
  • Understand the benefits of system supervision and monitoring to secure supply of water

Information

How to seamlessly integrate the supply of purified water in new laboratory construction

 

 

Pure water supply plays a critical role in today’s laboratories. Providing consistent and high-quality water to end-users is a key point of building design to secure tests, experiments and analysis.

In this webinar, you will learn about the benefits of early integration of the pure and ultrapure water supply throughout a building. Technical documentation and specifications can support the design of new or refurbished buildings with purified water needs.

In addition to ensuring the consistent quality of water, the benefits of other water purification system features, including ergonomic design, data management, and digital solutions, with a lower environmental impact, will be highlighted.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere l'impatto di una rapida implementazione della fornitura di acqua pura.

Apprezzare l'importanza di selezionare l'attrezzatura giusta per la progettazione degli edifici

Comprendere i vantaggi della supervisione e del monitoraggio del sistema per garantire l'approvvigionamento idrico

 

Informazione

 

Come integrare perfettamente la fornitura di acqua purificata nella nuova costruzione di laboratori

 

L'approvvigionamento di acqua pura gioca un ruolo fondamentale nei laboratori di oggi. Fornire acqua costante e di alta qualità agli utenti finali è un punto chiave della progettazione degli edifici per garantire test, esperimenti e analisi.

 

In questo webinar imparerai i vantaggi dell'integrazione precoce della fornitura di acqua pura e ultrapura in un edificio. La documentazione tecnica e le specifiche possono supportare la progettazione di edifici nuovi o ristrutturati con fabbisogno di acqua purificata.

 

Oltre a garantire la qualità costante dell'acqua, verranno evidenziati i vantaggi di altre funzionalità del sistema di purificazione dell'acqua, tra cui design ergonomico, gestione dei dati e soluzioni digitali, con un minore impatto ambientale.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Simplifying cell line development workflows using integrated, high-throughput screening tools" /

Questo per riconoscimento

 

Giuseppe Cotellessa

 

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Semplificazione dei flussi di lavoro di sviluppo di linee cellulari utilizzando strumenti di screening integrati ad alto rendimento"

/ #27/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Learn about the early cell line development workflow and the bottlenecks associated with the various stages
  • Understand how Sartorius instruments are suited to high-throughput demands and where they fit into the cell line development workflow
  • Establish a strategy for a simplified approach to cell line development

 

Tools to streamline cell line development for biotherapeutics

 

Commercialization of a biologic is a lengthy and expensive process. Successful cell line development (CLD) is heavily dependent upon balancing time and resources with acquiring high-quality data for informed decisions. Each stage of the CLD workflow has challenges and there is a real need for advanced strategies and intelligent use of innovative solutions.

This webinar focuses on early-stage cell line development with instrumentation that is tailored for high-throughput screening, enabling reliable identification of robust, scalable, and high-titer clones. The CellCelector, iQue®, Octet® and Ambr® 15 CC platforms are perfectly designed to seamlessly work together to streamline the early cell line development workflow, enabling data-driven decisions and reducing risk during later stages of biologic development. As well as having the right tools, experience in how to best integrate them into these workflows is just as invaluable.

In this webinar, Dr. Fern Slingsby, Ambr Product Specialist at Sartorius and Dr. Daryl Cole, Applications Scientist at Sartorius, will explain how integration can be achieved by highlighting the strengths and capabilities of the instruments, and where they best fit into the cell line development workflow.

Key learning objectives

  • Learn about the early cell line development workflow and the bottlenecks associated with the various stages
  • Understand how Sartorius instruments are suited to high-throughput demands and where they fit into the cell line development workflow
  • Establish a strategy for a simplified approach to cell line development

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri il flusso di lavoro di sviluppo iniziale della linea cellulare e i colli di bottiglia associati alle varie fasi

Comprendere in che modo gli strumenti Sartorius sono adatti alle esigenze di alta produttività e dove si inseriscono nel flusso di lavoro di sviluppo della linea cellulare

Stabilire una strategia per un approccio semplificato allo sviluppo della linea cellulare

 

Strumenti per ottimizzare lo sviluppo di linee cellulari per la bioterapia

 

La commercializzazione di un biologico è un processo lungo e costoso. Il successo dello sviluppo della linea cellulare (CLD) dipende fortemente dal bilanciamento di tempo e risorse con l'acquisizione di dati di alta qualità per decisioni informate. Ogni fase del flusso di lavoro CLD presenta sfide e c'è una reale necessità di strategie avanzate e un uso intelligente di soluzioni innovative.

 

Questo webinar si concentra sullo sviluppo della linea cellulare in fase iniziale con strumentazione su misura per lo screening ad alto rendimento, consentendo l'identificazione affidabile di cloni robusti, scalabili e ad alto titolo. Le piattaforme CellCelector, iQue®, Octet® e Ambr® 15 CC sono perfettamente progettate per lavorare insieme per ottimizzare il flusso di lavoro di sviluppo iniziale della linea cellulare, consentendo decisioni basate sui dati e riducendo i rischi durante le fasi successive dello sviluppo biologico. Oltre ad avere gli strumenti giusti, l'esperienza su come integrarli al meglio in questi flussi di lavoro è altrettanto preziosa.

 

In questo webinar, la dott.ssa Fern Slingsby, specialista di prodotto Ambr presso Sartorius e il dott. Daryl Cole, scienziato delle applicazioni presso Sartorius, spiegheranno come è possibile ottenere l'integrazione evidenziando i punti di forza e le capacità degli strumenti e dove si adattano meglio alla cellula flusso di lavoro di sviluppo della linea.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,