This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled "
Overcoming high matrix sample analysis challenges by optimizing ICP methods " /
Con questo si riconosce che
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora con relativa sessione di domande e risposte dal titolo "
Superare le sfide dell'analisi di campioni a matrice elevata ottimizzando i metodi ICP" /#7/5/2025 bis
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives:
- Discover strategies for dealing with high TDS content in samples
- Find out how to select the best sample introduction components for different sample types
- Learn how to identify and address spectral interferences in unknown samples
- Understand how automation can address dilution of high matrix samples and improve sample throughput
Information
Overcoming high matrix sample analysis challenges by optimizing ICP methods
Performing trace and ultra-trace elemental analysis is important to meet regulations in various industries including environmental and food testing. However, often the presence of high total dissolved solids (TDS) in samples introduces challenges in spectroscopy analysis such as spectral interferences, nebulizer blockages, and the need for frequent dilutions. These issues can result in sample re-runs and increased instrument maintenance.
Discover an innovative solution that prioritizes both the hardware and software of Inductively Coupled Plasma-Optical Emission Spectroscopy (ICP-OES) and Inductively Coupled Plasma-Mass Spectrometry (ICP-MS) instruments, that can help analysts generate high-quality data easier and more quickly with less user intervention.
Join Dr. Raimund Wahlen, Product Specialist at Agilent Technologies, and Dr. Pierre Burckel, Application Engineer in Atomic Spectroscopy, at Agilent Technologies as they introduce the IntelliQuant feature on Agilent ICP platforms. Learn how this semiquantitative analysis tool can quickly provide a full picture of the entire sample composition for method development and thereby guide the analyst in deciding which wavelengths, or isotopes, are the best options for target analytes or internal standard elements. Different high TDS nebulizers are compared and evaluated in terms of their sensitivity, precision, tolerance to total dissolved solids, particle size handling, and maintenance requirements. Finally, automated hardware features to address high levels of dissolved solids in solutions will be discussed.
ITALIANO
Obiettivi di apprendimento principali:
Scoprire strategie per gestire elevati contenuti di TDS nei campioni
Scoprire come selezionare i migliori componenti di introduzione del campione per diverse tipologie di campione
Imparare ad identificare e gestire le interferenze spettrali in campioni sconosciuti
Comprendere come l'automazione può gestire la diluizione di campioni ad alta matrice e migliorare la produttività
Informazioni
Superare le sfide dell'analisi di campioni ad alta matrice ottimizzando i metodi ICP
Eseguire analisi elementari in tracce ed ultratracce è importante per soddisfare le normative in vari settori, tra cui i test ambientali ed alimentari. Tuttavia, spesso la presenza di elevati solidi totali disciolti (TDS) nei campioni introduce sfide nell'analisi spettroscopica, come interferenze spettrali, ostruzioni del nebulizzatore e la necessità di frequenti diluizioni. Questi problemi possono comportare la ripetizione delle analisi dei campioni ed una maggiore manutenzione dello strumento.
Scopri una soluzione innovativa che privilegia sia l'hardware che il software degli strumenti di spettroscopia di emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-OES) e di spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS), aiutando gli analisti a generare dati di alta qualità in modo più semplice e rapido, con un minore intervento da parte dell'utente.
Unisciti al Dr. Raimund Wahlen, Product Specialist presso Agilent Technologies, ed al Dr. Pierre Burckel, Application Engineer in Atomic Spectroscopy presso Agilent Technologies, mentre presentano la funzionalità IntelliQuant sulle piattaforme ICP di Agilent. Scopri come questo strumento di analisi semiquantitativa può fornire rapidamente un quadro completo dell'intera composizione del campione per lo sviluppo del metodo e, di conseguenza, guidare l'analista nella scelta delle lunghezze d'onda, od isotopi, migliori per gli analiti target o gli elementi standard interni. Diversi nebulizzatori ad alto TDS vengono confrontati e valutati in termini di sensibilità, precisione, tolleranza ai solidi totali disciolti, gestione delle dimensioni delle particelle e requisiti di manutenzione. Infine, verranno illustrate le funzionalità hardware automatizzate per gestire elevati livelli di solidi disciolti nelle soluzioni.