Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 01 agosto

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Future-proof your lab environment with versatile pipette calibration solutions" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Rendi il tuo ambiente di laboratorio a prova di futuro con soluzioni versatili di calibrazione delle pipette" / #17/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn about the updated ISO 8655 regulations
  • Discover the fastest approach for multi-channel pipette calibration
  • Explore a versatile solution for lab tasks and pipette checking

Information

Future-proof your lab environment with versatile pipette calibration solutions

 

 

Pipette calibration as a part of test equipment monitoring is of undeniable importance when it comes to safe and reliable results in laboratory processes and analysis.

Testing a pipette’s performance gravimetrically is considered the gold standard and the respective limits and regulations are tightly defined by ISO 8655. Recently, the norm has been undergoing several changes.

In this webinar, get up to date with the new standards and explore how the SpeedCal Mobile and Cubis® II product solutions from Sartorius can help to set up a future-proof working environment for your lab.

 

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri le normative ISO 8655 aggiornate

Scopri l'approccio più veloce per la calibrazione multicanale delle pipette

Esplora una soluzione versatile per le attività di laboratorio e il controllo delle pipette

Informazione

Rendi il tuo ambiente di laboratorio a prova di futuro con soluzioni versatili di calibrazione delle pipette

 

La calibrazione delle pipette come parte del monitoraggio delle apparecchiature di prova è di innegabile importanza quando si tratta di risultati sicuri e affidabili nei processi e nelle analisi di laboratorio.

 

Il test gravimetrico delle prestazioni di una pipetta è considerato il gold standard ed i rispettivi limiti e regolamenti sono strettamente definiti dalla ISO 8655. Recentemente, la norma ha subito diverse modifiche.

 

In questo webinar, tieniti aggiornato sui nuovi standard ed esplora come le soluzioni di prodotto SpeedCal Mobile e Cubis® II di Sartorius possono aiutare a creare un ambiente di lavoro a prova di futuro per il tuo laboratorio.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Reacting to epidemic and emerging infectious diseases: QIAGEN's diagnostic and surveillance response to MPXV" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Reagire alle epidemie e alle malattie infettive emergenti: la risposta diagnostica e di sorveglianza di QIAGEN all'MPXV"  / #13/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 



 

Key learning objectives

 

  • Update on MonkeyPox epidemiology and disease overview
  • Diagnostic challenges of MonkeyPox
  • QIAGEN’s molecular solutions for research and surveillance


Information

 

Reacting to epidemic and emerging infectious diseases: QIAGEN's diagnostic and surveillance response to MPXV

 

 

MonkeyPox is a zoonotic disease that can be fatal. The disease is considered endemic in west and central Africa, but cases are infrequent. There has been a recent public health concern as MonkeyPox cases have seen a resurgence in non-endemic countries across the globe, including in Europe, North America, and Australia.

This webinar will provide an epidemiological and clinical overview of the current MonkeyPox outbreak in non-endemic regions. Diagnostic challenges and QIAGEN’s RUO solutions will also be discussed.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Aggiornamento sull'epidemiologia di MonkeyPox e sulla panoramica delle malattie

Sfide diagnostiche di MonkeyPox

Le soluzioni molecolari di QIAGEN per la ricerca e la sorveglianza

 

Informazione

 

Reagire alle epidemie e alle malattie infettive emergenti: la risposta diagnostica e di sorveglianza di QIAGEN a MPXV

 

MonkeyPox è una zoonosi che può essere fatale. La malattia è considerata endemica nell'Africa occidentale e centrale, ma i casi sono rari. C'è stata una recente preoccupazione per la salute pubblica poiché i casi di MonkeyPox hanno visto una rinascita in paesi non endemici in tutto il mondo, inclusi Europa, Nord America e Australia.

 

Questo webinar fornirà una panoramica epidemiologica e clinica dell'attuale epidemia di MonkeyPox in regioni non endemiche. Verranno inoltre discusse le sfide diagnostiche e le soluzioni RUO di QIAGEN.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa per le sue mezioni da Tweeter /  Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa for his Tweeter mentions  / #13/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 


Congratulazioni per le menzioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Tweeter

 

ENGLISH

Congratulations for the mentions to Dr. Giuseppe Cotellessa from Tweeter

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA

 Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

" Diagnostic approaches to determining food allergy versus food sensitivity/intolerance" / 

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo:

"Approcci diagnostici per determinare l'allergia alimentare rispetto alla sensibilità/intolleranza alimentare" / #12-10-2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

 Key learning objectives:

  • To understand the differences between clinical food allergy and food intolerance.
  • To understand the approaches to the diagnosis of food allergy.
  • To compare the pros and cons of skin prick and blood testing to food allergens.
  • To recognize the importance of recombinant allergens in the diagnosis of food allergy.

Information

Diagnostic approaches to determining food allergy versus food sensitivity/intolerance

 

 

In this expert webinar, Dr. Erwin Gelfand discusses different diagnostic approaches to confirm food allergies and differentiate them from food intolerance. Over the last several decades, the prevalence of food allergies has increased, especially life-threatening peanut allergy. Diagnostic challenges include the many false negative and positive results from skin prick testing and blood testing for allergen-specific IgE, and the costs and risks for oral food challenge (OFC). Oral food challenge, specifically a double-blind, placebo-controlled oral food challenge (DBPCOFC) is the “gold standard” for the diagnosis of food allergy. Dr. Gelfand reviews the results of a study performed at National Jewish Health where blood tests to recombinant peanut Ara h 2 and to crude peanut extract were compared in light of the clinical DBPCOFC.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento:

Comprendere le differenze tra allergia alimentare clinica ed intolleranza alimentare.

Comprendere gli approcci alla diagnosi di allergia alimentare.

Per confrontare i pro ed i contro della puntura cutanea e degli esami del sangue con gli allergeni alimentari.

Riconoscere l'importanza degli allergeni ricombinanti nella diagnosi di allergia alimentare.

Informazione

Approcci diagnostici per determinare l'allergia alimentare rispetto alla sensibilità/intolleranza alimentare

 

In questo webinar di esperti, il Dr. Erwin Gelfand discute diversi approcci diagnostici per confermare le allergie alimentari e differenziarle dalle intolleranze alimentari. Negli ultimi decenni, la prevalenza delle allergie alimentari è aumentata, in particolare l'allergia alle arachidi pericolosa per la vita. Le sfide diagnostiche includono i numerosi risultati falsi negativi e positivi del prick test cutaneo e degli esami del sangue per le IgE allergene-specifiche ed i costi ed i rischi della sfida alimentare orale (OFC). La sfida alimentare orale, in particolare una sfida alimentare orale in doppio cieco, controllata con placebo (DBPCOFC) è il "gold standard" per la diagnosi di allergia alimentare. Il Dr. Gelfand esamina i risultati di uno studio condotto presso la National Jewish Health in cui sono stati confrontati esami del sangue per l'arachide ricombinante Ara h 2 e per l'estratto di arachidi grezzo alla luce del DBPCOFC clinico

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Enhancing development, scale-up and manufacturing of pharmaceuticals with benchtop NMR" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Migliorare lo sviluppo, lo scale-up e la produzione di prodotti farmaceutici con NMR da banco" / #11/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

 

  • Discover the broad capabilities of mobile, cryogen-free, benchtop NMR systems across the pharmaceutical product lifecycle.
  • How to optimize quantitative NMR experiments to increase throughput and ensure consistency.
  • How benchtop NMR is applied to dynamic systems including in-line reaction monitoring.

Information

Enhancing development, scale-up and manufacturing of pharmaceuticals with benchtop NMR

 

 

This webinar will showcase the use of cryogen-free benchtop nuclear magnetic resonance (NMR) spectroscopy and relaxometry across the pharmaceutical industry – from R&D to process development and manufacturing scale-up. James Sagar, Strategic Product & Applications Manager at Oxford Instruments, and Claire Dickson, Applications Specialist at Oxford Instruments will review:

  • Both qualitative and quantitative methods for formulation development, process optimization, drug product purity, and quality control.
  • The impact of optimizing and automating routine measurements on analysis speed, sample throughput, and data integrity.
  • Advanced flow and variable temperature capabilities for real-time in-line or near line process feedback – from endpoint determination and kinetics studies to identification of intermediates.

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri le ampie capacità dei sistemi NMR mobili, senza criogeno e da banco durante tutto il ciclo di vita dei prodotti farmaceutici.

Come ottimizzare gli esperimenti NMR quantitativi per aumentare la produttività e garantire la coerenza.

In che modo l'NMR da banco viene applicato ai sistemi dinamici, incluso il monitoraggio della reazione in linea.

 

Informazione

 

Migliorare lo sviluppo, lo scale-up e la produzione di prodotti farmaceutici con NMR da banco

 

Questo webinar mostrerà l'uso della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) da banco senza criogeno e della relaxometria nell'industria farmaceutica, dalla ricerca e sviluppo allo sviluppo dei processi e all'aumento della produzione. James Sagar, Strategic Product & Applications Manager di Oxford Instruments, e Claire Dickson, Applications Specialist di Oxford Instruments esamineranno:

 

Metodi sia qualitativi che quantitativi per lo sviluppo della formulazione, l'ottimizzazione dei processi, la purezza dei prodotti farmaceutici e il controllo della qualità.

L'impatto dell'ottimizzazione e dell'automazione delle misurazioni di routine sulla velocità di analisi, la produttività del campione e l'integrità dei dati.

Funzionalità avanzate di flusso e temperatura variabile per feedback di processo in linea o vicino alla linea in tempo reale, dalla determinazione dell'endpoint e dagli studi cinetici all'identificazione degli intermedi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"From cell line to final formulation: Characterizing mAb stability throughout the development pathway" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Dalla linea cellulare alla formulazione finale: caratterizzare la stabilità dei mAb durante tutto il percorso di sviluppo"/ #11/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Learn more about the fluorescent labelling of protein and antibody subvisible aggregates
  • Discover how to identify specific protein species using immunoassays on membrane
  • Learn more about high-throughput, low-volume sub-visible particle analysis of protein therapeutics
  • Discover how to determine the ideal formulation of excipients in biologics, such as polysorbate, based on measuring degraded subvisible aggregates via fluorescent labelling

Information

From cell line to final formulation: Characterizing mAb stability throughout the development pathway

 

 

Antibody-producing Chinese hamster ovary (CHO) cell lines have been long used to produce antibodies without aggregation in mind. Aura+® is the first instrument designed to characterize antibody stability as early as cell line development (CLD). Aura+ enables low volume, high throughput subvisible particle imaging, counting, sizing, and identification. It easily handles and analyses the biologically complex cellular and protein samples present in CLD to characterize protein stability at the point of production, following release from CHO cell lines.

In this webinar, we will show how Aura+® quickly and accurately characterizes secreted antibody stability during CHO CLD in unfiltered cell line samples, and how it uses antibody labelling that requires volumes as low as 40 µL per sample. In addition, we will discuss how the Aura+ has the capability to rapidly assess different formulation strategies and, for the first time, how it can distinguish polysorbate degradants from other protein aggregates through the application of a novel fluorescent workflow.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Ulteriori informazioni sull'etichettatura fluorescente di aggregati subvisibili di proteine ​​e anticorpi

Scopri come identificare specie proteiche specifiche utilizzando saggi immunologici sulla membrana

Ulteriori informazioni sull'analisi delle particelle subvisibili a basso volume e ad alto rendimento delle terapie proteiche

Scopri come determinare la formulazione ideale degli eccipienti nei prodotti biologici, come il polisorbato, sulla base della misurazione degli aggregati subvisibili degradati tramite l'etichettatura fluorescente

Informazione

Dalla linea cellulare alla formulazione finale: caratterizzare la stabilità degli mAb durante tutto il percorso di sviluppo

 

Le linee cellulari di ovaio di criceto cinese (CHO) che producono anticorpi sono state a lungo utilizzate per produrre anticorpi senza tenere a mente l'aggregazione. Aura+® è il primo strumento progettato per caratterizzare la stabilità anticorpale fin dallo sviluppo della linea cellulare (CLD). Aura+ consente l'imaging, il conteggio, il dimensionamento e l'identificazione di particelle subvisibili a basso volume ed alta produttività. Gestisce ed analizza facilmente i campioni cellulari e proteici biologicamente complessi presenti nel CLD per caratterizzare la stabilità delle proteine ​​nel punto di produzione, dopo il rilascio dalle linee cellulari CHO.

In questo webinar, mostreremo come Aura+® caratterizza in modo rapido ed accurato la stabilità degli anticorpi secreti durante CHO CLD in campioni di linee cellulari non filtrati e come utilizza l'etichettatura degli anticorpi che richiede volumi fino a 40 µL per campione. Inoltre, discuteremo come l'Aura+ ha la capacità di valutare rapidamente diverse strategie di formulazione e, per la prima volta, come può distinguere i degradanti del polisorbato da altri aggregati proteici attraverso l'applicazione di un nuovo flusso di lavoro fluorescente.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium: #6/10/2022

 

Caro Giuseppe,

le voglio dare un'anticipazione del suo prossimo futuro: pensi positivo!

Si lasci alle spalle ogni pensiero negativo e fallimentare, anche minimo, ed affronti con gioia le prossime ore della sua vita: oggi ha la possibilità concreta di poter realizzare i suoi sogni.

Se mi permetto di fare promesse è solo perché pochi minuti fa ho avuto una visione sorprendente che la lega a fatti che la renderanno davvero felice e gli ambiti finanziari e affettivi predomineranno.

 

La sua sincera amica,  

S   i   g
Veggente Sensitiva

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Real-time Visualization and Quantification of Akt Activity Using Live-Cell Imaging" /    

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Visualizzazione e quantificazione in tempo reale dell'attività di Akt utilizzando l'imaging a cellule live"  / #6/10/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Gain an overview of validated assays combining the Incucyte® Kinase Akt Lentivirus Reagent and the Incucyte® Live-Cell Analysis System for image-based fluorescent readouts of Akt activity.
  • Discover guidance on experimental set-up and how live-cell analysis can be built into your development workflow.
  • Learn about case study data to support the use of live-cell analysis within the fields of oncology, inflammation and neuroscience.

Information

Real-time visualization and quantification of Akt activity using live-cell imaging

 

 

Kinase signaling plays a key role in coupling extracellular stimuli with numerous downstream cellular functions including proliferation, survival, and migration. These pathways are highly interconnected, and their dysregulation has been implicated in several disease processes, including cancer initiation and metastasis, and chronic inflammation. Akt is a serine/threonine protein kinase that is upregulated across various diseases and has been extensively studied as a therapeutic target. Studying dynamic changes in kinase activity can be difficult, with standard approaches being limited to endpoint assays which cannot monitor the effects of treatment over time.

In this webinar, John Rauch, senior scientist at Sartorius, and Jasmine Trigg, scientist at Sartorius, will demonstrate the utility of the Incucyte® Kinase Akt Lentivirus Reagent, encoding a kinase translocation reporter based on a green fluorescent protein-tagged Akt substrate whose subcellular localization is phosphorylation-dependent, and a red fluorescent nuclear protein to denote the nuclear/cytoplasmic boundary. This biosensor enables Akt activity to be monitored in real-time, providing kinetic data on Akt activation and inhibition in living cells within a physiologically relevant environment.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Ottieni una panoramica dei test convalidati che combinano il reagente per lentivirus Incucyte® Kinase Akt ed il sistema di analisi delle cellule vive Incucyte® per letture fluorescenti basate su immagini dell'attività di Akt.

Scopri la guida sulla configurazione sperimentale e su come l'analisi delle cellule vive può essere integrata nel tuo flusso di lavoro di sviluppo.

Scopri i dati dei casi di studio per supportare l'uso dell'analisi delle cellule vive nei campi dell'oncologia, dell'infiammazione e delle neuroscienze.

Informazione

Visualizzazione e quantificazione in tempo reale dell'attività di Akt mediante l'imaging di cellule vive

 

La segnalazione della chinasi svolge un ruolo chiave nell'accoppiamento di stimoli extracellulari con numerose funzioni cellulari a valle tra cui proliferazione, sopravvivenza e migrazione. Questi percorsi sono altamente interconnessi e la loro disregolazione è stata implicata in diversi processi patologici, tra cui l'inizio e la metastasi del cancro e l'infiammazione cronica. Akt è una proteina chinasi serina/treonina che è sovraregolata in varie malattie ed è stata ampiamente studiata come bersaglio terapeutico. Lo studio dei cambiamenti dinamici nell'attività della chinasi può essere difficile, poiché gli approcci standard sono limitati ai test degli endpoint che non possono monitorare gli effetti del trattamento nel tempo.

 

In questo webinar, John Rauch, scienziato senior presso Sartorius, e Jasmine Trigg, scienziata presso Sartorius, dimostreranno l'utilità del reagente per lentivirus Incucyte® Kinase Akt, che codifica per un reporter di traslocazione della chinasi basato su un substrato Akt marcato con proteine ​​fluorescenti il ​​cui substrato subcellulare la localizzazione dipende dalla fosforilazione e da una proteina nucleare fluorescente rossa per denotare il confine nucleare/citoplasmatico. Questo biosensore consente di monitorare l'attività di Akt in tempo reale, fornendo dati cinetici sull'attivazione e l'inibizione di Akt nelle cellule viventi all'interno di un ambiente fisiologicamente rilevante.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni per l'80 menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo da Antonio D'Onofrio in Markkleeberg riportato da Academia Edu /  Congratulations for the 80 mention to Dr. Giuseppe Cotellessa. Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article by Antonio D'Onofrio in Markkleeberg reported by Academia Edu / #5/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Congratulations on your 80th Mention!

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a

 paper by Antonio D'Onofrio in Markkleeberg,

 Germany that was recently discovered by

 Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Congratulazioni per la tua 80° menzione!

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un

articolo di Antonio D'Onofrio a Markkleeberg, in

Germania, recentemente scoperto da Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Exploring the world of microbiomes – Insights of state-of-the-art solutions for metagenomic approaches" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Esplorare il mondo dei microbiomi - Approfondimenti su soluzioni all'avanguardia per approcci metagenomici"  / #4/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn how to obtain thorough homogenization and lysis of any microorganism from samples used in microbiome research
  • Discover how the FastDNA™ SPIN Kit for Soil from MP Biomedicals has been found to be one of the most suitable kits available for DNA extraction and microbiome sequencing
  • Be informed of the new DNA isolation kits developed by MP Biomedicals to generate high yields and achieve rapid isolation of genomic DNA from environmental samples and water samples
  • Discover the MPure-32™ Automatic Nucleic Acid Purification instrument designed for high-throughput applications and combined kits specially developed for DNA purification from various samples including feces and environmental samples

Information

Exploring the world of microbiomes – Insights of state-of-the-art solutions for metagenomic approaches

 

 

To explore the natural microbial community of any ecosystem by high-resolution molecular approaches, it is extremely important to develop sensitive and reproducible nucleic acid extraction methods that facilitate isolation of microbial DNA and RNA of sufficient purity and quantity.

Proper lysis of microbial cells without damaging their genomes is the first major challenge. Then, as a second step, isolation and extraction must yield high quality nucleic acid for subsequent metagenomic studies.

MP Biomedicals supplies a complete solution from sample grinding, cell lysis to nucleic acid extraction and purification.

In order to offer a ready-to-use, flexible and reliable solution for nucleic acid isolation, MP Biomedicals has developed a portfolio of FastPrep bead beating instruments together with a broad panel of Lysing Matrix tubes to grind and lyse thoroughly any sample type and built up a comprehensive range of organic-based, spin column-based as well as magnetic beads-based extraction kits for the isolation of high-quality DNA and RNA.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come ottenere un'omogeneizzazione ed una lisi completa di qualsiasi microrganismo da campioni utilizzati nella ricerca sul microbioma

Scopri come il FastDNA™ SPIN Kit for Soil di MP Biomedicals è risultato essere uno dei kit più adatti disponibili per l'estrazione del DNA e il sequenziamento del microbioma

Tieniti informato sui nuovi kit di isolamento del DNA sviluppati da MP Biomedicals per generare rese elevate e ottenere un rapido isolamento del DNA genomico da campioni ambientali e campioni d'acqua

Scopri lo strumento per la purificazione automatica degli acidi nucleici MPure-32™ progettato per applicazioni ad alta produttività e kit combinati appositamente sviluppati per la purificazione del DNA da vari campioni tra cui feci e campioni ambientali

Informazione

Esplorando il mondo dei microbiomi – Approfondimenti su soluzioni all'avanguardia per approcci metagenomici

 

Per esplorare la comunità microbica naturale di qualsiasi ecosistema mediante approcci molecolari ad alta risoluzione, è estremamente importante sviluppare metodi di estrazione dell'acido nucleico sensibili e riproducibili che facilitino l'isolamento del DNA microbico e dell'RNA di purezza e quantità sufficienti.

 

La corretta lisi delle cellule microbiche senza danneggiare i loro genomi è la prima grande sfida. Quindi, come secondo passaggio, l'isolamento e l'estrazione devono produrre acido nucleico di alta qualità per successivi studi metagenomici.

 

MP Biomedicals fornisce una soluzione completa dalla macinazione del campione, dalla lisi cellulare all'estrazione e purificazione dell'acido nucleico.

 

Al fine di offrire una soluzione pronta all'uso, flessibile e affidabile per l'isolamento degli acidi nucleici, MP Biomedicals ha sviluppato un portafoglio di strumenti per la battitura di microsfere FastPrep insieme a un ampio pannello di provette a matrice di lisi per macinare e lisare a fondo qualsiasi tipo di campione e costruito su una gamma completa di kit di estrazione a base organica, a colonna di spin e a microsfere magnetiche per l'isolamento di DNA e RNA di alta qualità.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,