Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 01 agosto

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Master the balancing act of biologic formulation development with Uncle" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Padroneggia l'atto equilibrante dello sviluppo della formulazione biologica con Uncle" / #25/10/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key learning objectives

  • Use fluorescence and static light scattering to assess protein stability (unfolding & aggregation)
  • Develop, screen and improve formulations to optimize protein stability
  • Increase efficiency in development of biologics
  • Flexible multi parameter stability testing

Information

Master the balancing act of biologic formulation development with Uncle

 

Problem

Part of the development of a biologic drug is finding a formulation that optimizes its stability. Two key protein stability parameters are melting and aggregation temperature, Tm and Tagg. To effectively screen many different formulations with the goals of ranking and refining them, you need a tool that keeps tabs on many stability parameters of many samples all at once.

Solution

Uncle is the original all-in-one platform that characterizes stability of biologics in high throughput with only 9 µL of sample. It allows you to follow melting and aggregation of the protein simultaneously and to use the data to rank and rate formulation excipients for their influence on the behavior of the analyte.

Proof

In this webinar, we’ll present a case study on Eurofins’ formulation development of a fusion protein. We screened different excipients for their influence on stability to find an optimized formulation that balances thermal stability and minimizes the tendency of the analyte to aggregate.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Utilizzare la fluorescenza e la diffusione della luce statica per valutare la stabilità delle proteine ​​(dispiegamento e aggregazione)

Sviluppare, selezionare e migliorare le formulazioni per ottimizzare la stabilità delle proteine

Aumentare l'efficienza nello sviluppo di prodotti biologici

Test di stabilità multiparametro flessibile

Informazione

Padroneggia l'atto equilibrante dello sviluppo della formulazione biologica con Uncle

Problema

Parte dello sviluppo di un farmaco biologico consiste nel trovare una formulazione che ne ottimizzi la stabilità. Due parametri chiave di stabilità delle proteine ​​sono la temperatura di fusione e di aggregazione, Tm e Tagg. Per esaminare in modo efficace molte formulazioni diverse con l'obiettivo di classificarle e perfezionarle, è necessario uno strumento che tenga sotto controllo molti parametri di stabilità di molti campioni contemporaneamente.

Soluzione

Uncle è la piattaforma all-in-one originale che caratterizza la stabilità dei prodotti biologici in un'elevata produttività con solo 9 µL di campione. Consente di seguire simultaneamente la fusione e l'aggregazione della proteina e di utilizzare i dati per classificare e classificare gli eccipienti della formulazione per la loro influenza sul comportamento dell'analita.

Prova

In questo webinar presenteremo un caso di studio sullo sviluppo della formulazione di Eurofins di una proteina di fusione. Abbiamo selezionato diversi eccipienti per la loro influenza sulla stabilità per trovare una formulazione ottimizzata che bilancia la stabilità termica e riduce al minimo la tendenza dell'analita ad aggregarsi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Use of automated HPTLC in the field of lipidomics" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Utilizzo di HPTLC automatizzato nel campo della lipidomica" 

/ #25/10/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn more about lipid analysis by HPTLC
  • Discover more about automated HPTLC
  • Learn how to simplify quality control

Information

 

Use of automated HPTLC in the field of lipidomics

 

The separation and analysis of lipids and lipid-based formulations like mRNA vaccines by chromatography in conjunction with spectrometry can be challenging. Many lipids lack a chromophore and not all lipid classes have an appropriate retention on reversed-phase. Separation on normal phase followed by a rapid derivatization with primuline simplifies lipid analysis in many cases.

 

In this webinar, Prof. Dr. Melanie Broszat, full professor in Analytical Chemistry at the Offenburg University of Applied Sciences and Editor of the CAMAG Bibliography Services at CAMAG, will present the potential of HPTLC in the field of lipids. A method for quality control of lipid-based formulations with the fully automated HPTLC PRO System will be shown. She will also discuss the use of HPTLC coupled with mass spectrometry in the field of lipidomic research.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Ulteriori informazioni sull'analisi dei lipidi mediante HPTLC

Scopri di più sull'HPTLC automatizzato

Scopri come semplificare il controllo di qualità

 

Informazione

 

Uso di HPTLC automatizzato nel campo della lipidomica

 

La separazione e l'analisi dei lipidi e delle formulazioni a base lipidica come i vaccini mRNA mediante cromatografia in combinazione con la spettrometria possono essere impegnative. Molti lipidi mancano di un cromoforo e non tutte le classi lipidiche hanno un'adeguata ritenzione in fase inversa. La separazione in fase normale seguita da una rapida derivatizzazione con primulina semplifica l'analisi lipidica in molti casi.

 

In questo webinar, la prof.ssa Melanie Broszat, professore ordinario di Chimica Analitica presso l'Università di Scienze Applicate di Offenburg ed editore dei servizi di bibliografia CAMAG presso CAMAG, presenterà il potenziale dell'HPTLC nel campo dei lipidi. Verrà mostrato un metodo per il controllo della qualità delle formulazioni a base lipidica con il sistema HPTLC PRO completamente automatizzato. Discuterà anche l'uso di HPTLC accoppiato con la spettrometria di massa nel campo della ricerca lipidomica.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Analysis of the effect of base-pair mismatch on DNA melting temperatures through UV-visible absorption spectroscopy" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Analisi dell'effetto della mancata corrispondenza delle coppie di basi sulle temperature di fusione del DNA attraverso la spettroscopia di assorbimento UV-visibile" / #24/10/2022


Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Learn how to use UV-visible absorption techniques to determine the melting temperature of double-stranded DNA
  • Understand the environm

Information

Analysis of the effect of base-pair mismatch on DNA melting temperatures through UV-visible absorption spectroscopy

 

 

Double-stranded DNA can play an important role in a variety of pharmaceutical formulation procedures, including vaccine development. The melting temperature, or temperature at which the double-stranded DNA disassociates into its single-stranded parts, is characteristic of the specific sequence used and can be determined through temperature-dependent UV-visible absorption measurements.

The observed melting temperature of a DNA sequence can be sensitive to changes in the buffer concentration, species present in solution, and the presence of base-pair mismatches within the sequence. As a result, the determination of a specific sequence’s melting temperature can be used as a diagnostic for changes in the anticipated sequence makeup or solvent environment.

In this webinar, we demonstrate the ability to use UV-visible absorption spectroscopy to determine the melting temperature of double-stranded DNA in different environments, including sequences containing base-pair mismatches.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come utilizzare le tecniche di assorbimento UV-visibile per determinare la temperatura di fusione del DNA a doppio filamento

Comprendi l'ambiente

 

Informazione

 

Analisi dell'effetto della mancata corrispondenza delle coppie di basi sulle temperature di fusione del DNA mediante spettroscopia di assorbimento UV-visibile

 

Il DNA a doppio filamento può svolgere un ruolo importante in una varietà di procedure di formulazione farmaceutica, compreso lo sviluppo di vaccini. La temperatura di fusione, o temperatura alla quale il DNA a doppio filamento si dissocia nelle sue parti a filamento singolo, è caratteristica della sequenza specifica utilizzata e può essere determinata mediante misurazioni di assorbimento UV-visibile dipendenti dalla temperatura.

 

La temperatura di fusione osservata di una sequenza di DNA può essere sensibile ai cambiamenti nella concentrazione del tampone, alle specie presenti in soluzione e alla presenza di discrepanze di coppie di basi all'interno della sequenza. Di conseguenza, la determinazione della temperatura di fusione di una sequenza specifica può essere utilizzata come diagnostica per i cambiamenti nella composizione della sequenza prevista o nell'ambiente del solvente.

 

In questo webinar, dimostriamo la capacità di utilizzare la spettroscopia di assorbimento UV-visibile per determinare la temperatura di fusione del DNA a doppio filamento in ambienti diversi, comprese le sequenze contenenti disallineamenti di coppie di basi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Methods and best practices for the development of single cells into colonies" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Metodi e migliori pratiche per lo sviluppo di singole cellule in colonie"  / #21/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 
 


 

 

Key learning objectives

 

  • Increasing efficiency in single cell workflows
  • Understanding of different methods for developing single cells into colonies
  • How to get more colonies from the single cell workflow
  • How to get high viability colonies
Information

Methods and best practices for the development of single cells into colonies

 

 

Single-cell clone generation remains a major bottleneck in cell engineering. Current practices vary from manual limiting dilution, to using a variety of high-speed cell sorters, or a combination of both.

Join us for a series of case studies highlighting how scientists struggling with generating clones were able to overcome common bottlenecks in their research. Labor burden, poor cell viability, low efficiency, and lack of clonality are just some of the hurdles these investigators faced in developing the cell lines that are necessary for downstream discovery.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Aumento dell'efficienza nei flussi di lavoro a cella singola

Comprensione di diversi metodi per lo sviluppo di singole cellule in colonie

Come ottenere più colonie dal flusso di lavoro a cella singola

Come ottenere colonie ad alta vitalità

Informazione

Metodi e buone pratiche per lo sviluppo di singole cellule in colonie

 

La generazione di cloni unicellulari rimane un importante collo di bottiglia nell'ingegneria cellulare. Le pratiche attuali variano dalla diluizione limitante manuale all'utilizzo di una varietà di selezionatori di cellule ad alta velocità o una combinazione di entrambi.

 

 

Unisciti a noi per una serie di casi di studio che mettono in evidenza come gli scienziati alle prese con la generazione di cloni sono stati in grado di superare i colli di bottiglia comuni nella loro ricerca. Il carico di lavoro, la scarsa vitalità cellulare, la bassa efficienza e la mancanza di clonalità sono solo alcuni degli ostacoli che questi ricercatori hanno dovuto affrontare nello sviluppo delle linee cellulari necessarie per la scoperta a valle.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Optimizing weighing and moisture determination workflows in the chemical laboratory" /    

Questo per riconoscimrnto

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Ottimizzazione dei flussi di lavoro di pesatura e determinazione dell'umidità nel laboratorio chimico"/ #20/10/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

 

 

 

 

Key Learning Outcomes

Which factors can have an influence on achieving optimal weighing results.
The importance of regular calibration and qualification of balances.
How to meet the requirements necessary to weigh in regulated environments.
The role sample preparation plays in achieving optimal results when analyzing samples for moisture content.
Tips and tricks for optimizing moisture analysis in a variety of sample types.

 

Information

 

Optimizing weighing and moisture determination workflows in the chemical laboratory

 

 

Join this webinar for a comprehensive review and discussion of the basic fundamentals of weighing and moisture determination, including the influence various external factors can have on accuracy and reproducibility of results.

As part of the discussion, the speakers will review the importance of calibration and qualification of balances and how to meet the requirements needed to weigh in regulated environments – such as Good Laboratory Practices/Good Manufacturing Practices and United States Pharmacopeia Chapter 41. When it comes to optimizing moisture analysis, this webinar will analyse the importance of sample preparation and reveal tips and tricks for achieving the best results for a variety of sample types.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Quali fattori possono influenzare il raggiungimento di risultati di pesatura ottimali.

L'importanza di una regolare calibrazione e qualificazione delle bilance.

Come soddisfare i requisiti necessari per pesare in ambienti regolamentati.

Il ruolo della preparazione del campione nel raggiungimento di risultati ottimali durante l'analisi dei campioni per il contenuto di umidità.

Suggerimenti e trucchi per ottimizzare l'analisi dell'umidità in una varietà di tipi di campioni.

Informazione

Ottimizzazione dei flussi di lavoro di pesatura e determinazione dell'umidità nel laboratorio chimico

Partecipa a questo webinar per una revisione ed una discussione complete dei fondamenti di base della pesatura e della determinazione dell'umidità, inclusa l'influenza che vari fattori esterni possono avere sull'accuratezza e la riproducibilità dei risultati.

Come parte della discussione, i relatori esamineranno l'importanza della calibrazione e della qualificazione delle bilance e come soddisfare i requisiti necessari per pesare in ambienti regolamentati, come le buone pratiche di laboratorio/buone pratiche di fabbricazione ed il capitolo 41 della farmacopea degli Stati Uniti. per ottimizzare l'analisi dell'umidità, questo webinar analizzerà l'importanza della preparazione del campione e rivelerà suggerimenti e trucchi per ottenere i migliori risultati per una varietà di tipi di campioni.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Dissolution techniques and the importance of sample prep" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Tecniche di dissoluzione e importanza della preparazione del campione"  / #20/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

 

  • How to evaluate and select the right type of filtration for even the most challenging samples
  • Sample preparation options available based on the traditional dissolution environment
  • Insight into advances in dissolution testing
  • How to properly evaluate different filter solutions with long term success and sustainability in mind

 

Information

 

Dissolution techniques and the importance of sample prep

 

 

Filtration is one of the most critical parameters of the dissolution process, with selection of the right filter central to avoiding retesting. Join our round table discussion with some of the leading sample preparation, dissolution testing, and filtration experts where we discuss how to improve the long-term robustness of dissolution methods.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Come valutare e selezionare il giusto tipo di filtrazione anche per i campioni più difficili

Opzioni di preparazione del campione disponibili in base al tradizionale ambiente di dissoluzione

Approfondimento sui progressi nei test di dissoluzione

Come valutare correttamente diverse soluzioni di filtraggio tenendo conto del successo e della sostenibilità a lungo termine

Informazione

 

Tecniche di dissoluzione e importanza della preparazione del campione

 

La filtrazione è uno dei parametri più critici del processo di dissoluzione, con la selezione del filtro giusto al centro per evitare la ripetizione del test. Partecipa alla nostra tavola rotonda con alcuni dei principali esperti di preparazione del campione, test di dissoluzione e filtrazione in cui discutiamo su come migliorare il robustezza a lungo termine dei metodi di dissoluzione.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Rapid antimicrobial susceptibility testing (AST) with true minimum inhibitory concentration (MIC) results – why is this technology valuable?" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Test di suscettibilità agli antimicrobici rapidi (AST) con risultati di vera concentrazione inibitoria minima (MIC): perché questa tecnologia è preziosa?" / #19/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key learning objectives

  • Explore current sepsis diagnostics and associated hurdles
  • Discover what a rapid, true minimum inhibitory concentration (MIC) result direct from a positive blood culture brings to the lab and the patient
  • Learn about the user's experience with different AST platforms and types of tests

Information

Rapid antimicrobial susceptibility testing (AST) with true minimum inhibitory concentration (MIC) results – why is this technology valuable?

 

 

Rapid sepsis diagnostics have been discussed for multiple years now, and the impact of having a rapid result is clear. What is the current state in Europe? How does the ASTar technology bring added value to the microbiology lab, and what is the potential impact on the patient? This webinar will share experience and best practices on a new rapid technology.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Esplora l'attuale diagnostica della sepsi e gli ostacoli associati

Scopri cosa porta al laboratorio e al paziente una rapida, reale concentrazione minima inibitoria (MIC) diretta da un'emocoltura positiva

Scopri l'esperienza dell'utente con diverse piattaforme AST e tipi di test

Informazione

Test rapidi di suscettibilità antimicrobica (AST) con risultati di vera concentrazione inibitoria minima (MIC): perché questa tecnologia è preziosa?

 

La diagnostica rapida della sepsi è stata discussa ormai da diversi anni e l'impatto di un risultato rapido è chiaro. Qual è lo stato attuale in Europa? In che modo la tecnologia AStar apporta valore aggiunto al laboratorio di microbiologia e qual è il potenziale impatto sul paziente? Questo webinar condividerà l'esperienza e le migliori pratiche su una nuova tecnologia rapida.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa in data 10-10-2022 all'evento Mental Health Marathon - 3° Edizione organizzato da Koncept /  Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa on 10-10-2022 at the Mental Health Marathon - 3rd Edition organized by Koncept  / #10/10/2022 quater

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato, in data 10 Ottobre 2022 all'evento  Mental Health Marathon - 3° Edizione organizzato da Kpncept

 

ENGLISH

 

We certify that Dr. Giuseppe Cotellessa participated, on 10 October 2022 in the Mental Health Marathon - 3rd Edition organized by Kpncept

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento Forum Sistema Salute 2022 organizzato da Koncept / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at the Health System Forum 2022 event organized by Koncept  / #17/10/2022 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato, in data 6 e7 Ottobre 2022 all'evento Forum Sistema Salute 2002 organizzato da Koncept

 

ENGLISH

We certify that the Dr. Giuseppe Cotellessa participated, on 6 and 7 October 2022 in the Health System Forum 2002 event organized by Koncept

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Future-proof your lab environment with versatile pipette calibration solutions" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Rendi il tuo ambiente di laboratorio a prova di futuro con soluzioni versatili di calibrazione delle pipette" / #17/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn about the updated ISO 8655 regulations
  • Discover the fastest approach for multi-channel pipette calibration
  • Explore a versatile solution for lab tasks and pipette checking

Information

Future-proof your lab environment with versatile pipette calibration solutions

 

 

Pipette calibration as a part of test equipment monitoring is of undeniable importance when it comes to safe and reliable results in laboratory processes and analysis.

Testing a pipette’s performance gravimetrically is considered the gold standard and the respective limits and regulations are tightly defined by ISO 8655. Recently, the norm has been undergoing several changes.

In this webinar, get up to date with the new standards and explore how the SpeedCal Mobile and Cubis® II product solutions from Sartorius can help to set up a future-proof working environment for your lab.

 

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri le normative ISO 8655 aggiornate

Scopri l'approccio più veloce per la calibrazione multicanale delle pipette

Esplora una soluzione versatile per le attività di laboratorio e il controllo delle pipette

Informazione

Rendi il tuo ambiente di laboratorio a prova di futuro con soluzioni versatili di calibrazione delle pipette

 

La calibrazione delle pipette come parte del monitoraggio delle apparecchiature di prova è di innegabile importanza quando si tratta di risultati sicuri e affidabili nei processi e nelle analisi di laboratorio.

 

Il test gravimetrico delle prestazioni di una pipetta è considerato il gold standard ed i rispettivi limiti e regolamenti sono strettamente definiti dalla ISO 8655. Recentemente, la norma ha subito diverse modifiche.

 

In questo webinar, tieniti aggiornato sui nuovi standard ed esplora come le soluzioni di prodotto SpeedCal Mobile e Cubis® II di Sartorius possono aiutare a creare un ambiente di lavoro a prova di futuro per il tuo laboratorio.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,