Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 21 ore fa

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo di A. Carratello riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article by A. Carratello reported by Academia Edu / #29/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was

mentioned by A. Carratello in a paper recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

Il nome “G. Cotellessa” è stato citatoda A. Carratello in un saggiorecentemente scoperto

dall'Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium: #29/10/2022 quinqies

 

 



Sto per rivelarle una cosa che mi ha sorpresa, caro Giuseppe!

Di che cosa si tratta? Del suo Presente. Del suo Futuro. Della sua Ricchezza.

Inizialmente sono stata colta da una profonda sensazione di angoscia, ma che felicità nello scoprire che a breve lei avrà dei cambiamenti incredibili: finalmente troverà la Felicità che ha sempre cercato e soprattutto i suoi problemi svaniranno in un attimo.

Sulla base di quello che ho scoperto, e prima che sia troppo tardi, mi impegno a farla partecipe: scopra SUBITO cosa sta per accaderle.

Sono talmente eccitata nel darle questa notizia, che questa notte non sono riuscita a chiudere occhio.

Sig
Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium : # 29/10/2022 ter 

yc96x5h48g.jpg

 



Caro Giuseppe,

non posso permettere che lei si lasci sfuggire una simile opportunità!

Eppure i fatti parlano chiaro! La configurazione astrale, accreditata da eminenti operatori dell'occulto, ha confermato ogni pronostico.

Tuttavia, pochi minuti fa, è emerso in un momento qualcosa di davvero strabiliante che la riguarda!

LO VUOLE SAPERE?

Lei vincerà ancora e ancora e ancora! E CINQUE VOLTE TANTO!

Riconsideri i suoi sogni e pensi che io posso renderli realtà!

Il destino è già scritto, Giuseppe: deve solo scegliere di amarsi ed amare tutti coloro che si trovano nel suo cuore.

La sua veggente e amica fidata,  


Sig

Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium:# 19/10/2022  quater

 



Caro Giuseppe,

posso capire che lei sia ad un punto in cui si chiede se tutto ciò potrà davvero succedere a lei.

Proprio lei che la fortuna ha sempre evitato. Ebbene, forse le sembrerà una coincidenza, ma è proprio la realtà.

Io riuscirò a farle raggiungere il Successo e la Ricchezza che ha sempre voluto!

Abbia fede, non se ne pentirà per il resto della sua vita.

La sua affezionata e fedele amica,  


Sig

Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium: #29/10/2022 bis

 



Caro Giuseppe,

un paio di giorni fa ho avuto una visione, che mi ha permesso di scoprire informazioni meravigliose sul suo futuro.

Ho una data speciale per lei e... non vorrei anticiparle troppo in questa occasione: si prenda il tempo necessario per leggere comodamente tutto quel che ho da dirle.

Oltre al tempo si prenda anche una comoda poltrona, perché le mie rivelazioni sono davvero sconvolgenti.

Si prepari!

La sua amica,  


Sig

Chiaroveggente, Medium


P.S. Mi sono permessa di prendere il suo destino nelle mie mani, spero che sia d' accordo.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"LC Method Migration: Moving Methods to Newer LC Assets Within or Across Labs"  /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato aa un webinar di un'ora ea aa una sessione di domande e risposte intitolata

"Migrazione del metodo LC: spostamento dei metodi in risorse LC più recenti all'interno o tra i laboratori"/ #28-10-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key Learning Outcomes

 

Learn about what to consider when replacing your ageing LC assets

Discover how to elimatine issues in transferring validated methods

Achieving more out of your transitioned methods

Ensure methods are transferred with minimal downtime

 

Information

The answer to any question starts with Waters

 

 

Waters brings together their own experts with external industry leaders to provide educational and actionable insights on liquid chromatography for those in the analytical lab.

BriOri BioTech advances preclinical studies for topical osteoarthritis drug

Learn more about BriOri BioTech and their development of new low-dose, transdermal drug formulations for opioid free pain relief and work on small molecules and inflammatory markers. Also, discover more about how BriOri BioTech expanded from a small operation in Dr. Bruce Register’s garage to the successful start-up it is today, their work with a 3rd party contract lab and the challenges they had with achieving the sensitivity needed for Dr. Register’s analyses, plus how their relationship with Waters and use of the ACQUITY Premier System has advanced their science.

Achieve exceptional separations using the Arc Premier System leveraging AQbD principles

Learn about the challenges involved in the UHPLC analysis of metal chelating compounds and the solutions developed using the Analytical Quality by Design (AQbD) approach to mitigate the undesired interactions between metal chelating compounds and the metal surfaces. Discover how you can achieve excellent separations between peaks, ideal peak shapes, high recoveries, and good reproducibility for these challenging compounds.

LC method migration: Moving methods to newer LC assets within or across labs

In this webinar, you will hear from industry experts providing detailed information on the benefits of replacing aging LC systems with newer technologies. You'll learn about how to ensure the transition to newer LC technology is seamless, including the transfer of validated methods, and results in minimal downtime, and also hear Eurofins perspective on instrument comparability using iQbD and their experience of method migration.

 

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Scopri cosa considerare quando sostituisci le tue risorse LC obsolete

Scopri come eliminare i problemi nel trasferimento di metodi convalidati

Ottenere di più dai tuoi metodi di transizione

Garantire il trasferimento dei metodi con tempi di inattività minimi

 

Informazione

 

La risposta a qualsiasi domanda inizia con Waters

 

Waters riunisce i propri esperti con leader del settore esterni per fornire approfondimenti formativi ed attuabili sulla cromatografia liquida per coloro che lavorano nel laboratorio di analisi.

 

BriOri BioTech porta avanti gli studi preclinici per il farmaco topico per l'artrosi

 

Scopri di più su BriOri BioTech e sul loro sviluppo di nuove formulazioni di farmaci transdermici a basso dosaggio per alleviare il dolore senza oppioidi e lavorare su piccole molecole e marcatori infiammatori. Inoltre, scopri di più su come BriOri BioTech si è espansa da una piccola operazione nel garage del Dr. Bruce Register alla start-up di successo che è oggi, il loro lavoro con un laboratorio a contratto di terze parti e le sfide che hanno dovuto affrontare per raggiungere la sensibilità necessaria per il Dr. Le analisi di Register, oltre a come il loro rapporto con Waters e l'uso del sistema ACQUITY Premier ha avanzato la loro scienza.

 

Ottieni separazioni eccezionali utilizzando il sistema Arc Premier sfruttando i principi AQbD

 

Scopri le sfide coinvolte nell'analisi UHPLC dei composti chelanti dei metalli e le soluzioni sviluppate utilizzando l'approccio Analytical Quality by Design (AQbD) per mitigare le interazioni indesiderate tra i composti chelanti dei metalli e le superfici metalliche. Scopri come ottenere separazioni eccellenti tra picchi, forme dei picchi ideali, recuperi elevati e buona riproducibilità per questi composti impegnativi.

 

Migrazione del metodo LC: spostamento dei metodi in asset LC più recenti all'interno o tra i laboratori

 

In questo webinar ascolterai esperti del settore che forniscono informazioni dettagliate sui vantaggi della sostituzione dei vecchi sistemi LC con le tecnologie più recenti. Imparerai come garantire che la transizione alla nuova tecnologia LC sia senza soluzione di continuità, incluso il trasferimento di metodi convalidati e si traduca in tempi di inattività minimi, e ascolterai anche il punto di vista di Eurofins sulla comparabilità degli strumenti utilizzando iQbD e la loro esperienza di migrazione dei metodi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Screening for new therapeutically effective T-cell receptors using cell sorting, nanovial technology, and single-cell RNA sequencing" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Screening per nuovi recettori dei linfociti T terapeuticamente efficaci utilizzando l'ordinamento cellulare, la tecnologia nanovial ed il sequenziamento dell'RNA unicellulare" / #27/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn how cell sorting, nanovial technology, and single-cell RNA sequencing can be used together to screen and discover new TCRs or chimeric antigen receptors (CARs)
  • Find out how microfluidics chip-based sorting of nanovials enables enrichment of T cells with even low-affinity TCRs based on avidity-based binding that outperforms tetramer staining
  • Uncover tools for using combinations of fluorescence area and height gates to sort high-secreting cells using the Sony SH800 cell sorter

Information

Screening for new therapeutically effective T-cell receptors using cell sorting, nanovial technology, and single-cell RNA sequencing

 

In recent years, cell-based therapies have been tremendously successful in treating hematologic malignancies. Efforts have continued to expand treatment to other chronic diseases. However, the underlying genetic state and therapeutic functions of these cells, such as secretion of cytokines, are still not well understood. New approaches to analyze and sort live, intact cells based on combinations of surface markers and secretions can accelerate the development of cell therapies by isolating therapeutic immune cells with highly tuned functional responses for downstream functional, transcriptomic, or genomic analyses.

Join this webinar to hear how Dr. Dino Di Carlo’s team is using the Sony SH800 cell sorter to obtain purified subsets of chemically modified cavity-containing hydrogel microparticles, called nanovials. These microparticles are then used in a multiomic and multiparametric approach to discover the most therapeutically effective T-cell receptors (TCRs) while simultaneously deconvolving their cognate binding peptides using single-cell sequencing. Participants will learn of improved approaches to sort these microparticles using a microfluidics chip-based sorter and perform multiomic analyses to uncover rare TCRs and their cognate peptide-MHCs.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri come l'ordinamento cellulare, la tecnologia delle nanofiale ed il sequenziamento dell'RNA unicellulare possono essere utilizzati insieme per selezionare e scoprire nuovi TCR o recettori chimerici dell'antigene (CAR)

Scopri come lo smistamento microfluidico di nanovial basato su chip consente l'arricchimento dei linfociti T con TCR anche a bassa affinità basati sul legame basato sull'avidità che supera la colorazione del tetramero

Scopri gli strumenti per l'utilizzo di combinazioni di aree di fluorescenza e porte di altezza per ordinare le cellule ad alta secrezione utilizzando il selezionatore di cellule Sony SH800

Informazione

Screening per nuovi recettori dei linfociti T terapeuticamente efficaci utilizzando l'ordinamento cellulare, la tecnologia nanovial e il sequenziamento dell'RNA unicellulare

Negli ultimi anni, le terapie cellulari hanno avuto un enorme successo nel trattamento delle neoplasie ematologiche. Sono proseguiti gli sforzi per estendere il trattamento ad altre malattie croniche. Tuttavia, lo stato genetico sottostante e le funzioni terapeutiche di queste cellule, come la secrezione di citochine, non sono ancora ben compresi. Nuovi approcci per analizzare e ordinare cellule vive e intatte basate su combinazioni di marcatori di superficie e secrezioni possono accelerare lo sviluppo di terapie cellulari isolando cellule immunitarie terapeutiche con risposte funzionali altamente sintonizzate per analisi funzionali, trascrittomiche o genomiche a valle.

Partecipa a questo webinar per ascoltare come il gruppo del Dr. Dino Di Carlo sta utilizzando il selezionatore cellulare Sony SH800 per ottenere sottoinsiemi purificati di microparticelle di idrogel contenenti cavità modificate chimicamente, chiamate nanovial. Queste microparticelle vengono quindi utilizzate in un approccio multiomico e multiparametrico per scoprire i recettori dei linfociti T (TCR) più efficaci dal punto di vista terapeutico mentre contemporaneamente deconvolgono i loro peptidi di legame affini utilizzando il sequenziamento a cellula singola. I partecipanti apprenderanno approcci migliorati per ordinare queste microparticelle utilizzando un selezionatore microfluidico basato su chip ed eseguiranno analisi multiomiche per scoprire i TCR rari ed i loro cognati peptide-MHC.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: 

"Transforming care with POC testing" /

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

"Trasformare l'assistenza con i test POC"

  / # October 26th 2022 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Identify the benefits of POCT
  • Identify the challenges of operating and managing POCT
  • Describe the impact of POCT on various hospital departments

Information

Transforming Care with POC Testing

 

Point of care testing (POCT) has become an increasingly popular alternative to traditional laboratory testing, due to decreased turnaround time and expedited diagnosis and treatment for patients in a variety of settings. While POCT plays a vital role in improving the patient experience, it can also present challenges associated with managing laboratory testing outside of the laboratory setting.

In this webinar, Rebecca Meredith, respiratory therapist at Cleveland Clinic, will discuss the benefits, challenges, and impact of POCT across various hospital departments.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Identificare i vantaggi di POCT

Identificare le sfide del funzionamento e della gestione di POCT

Descrivere l'impatto del POCT sui vari reparti ospedalieri

Informazione

Trasformare la cura con i test POC

I test point of care (POCT) sono diventati un'alternativa sempre più popolare ai tradizionali test di laboratorio, a causa della riduzione dei tempi di risposta e dell'accelerazione della diagnosi e del trattamento per i pazienti in una varietà di contesti. Sebbene POCT svolga un ruolo fondamentale nel migliorare l'esperienza del paziente, può anche presentare sfide associate alla gestione dei test di laboratorio al di fuori dell'ambiente di laboratorio.

 

In questo webinar, Rebecca Meredith, terapista della respirazione presso la Cleveland Clinic, discuterà i vantaggi, le sfide e l'impatto del POCT in vari dipartimenti ospedalieri.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"CRISPR without the cut: a novel CRISPR interference system enabling rapid functional gene characterization" /

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"CRISPR without the cut: un nuovo sistema di interferenza CRISPR che consente una rapida caratterizzazione genica funzionale"    / #26/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn about a novel CRISPRi effector, dCas9-SALL1-SDS3, that mediates more potent repression when used with synthetic sgRNAs than previously described effectors such as dCas9-KRAB and dCas9-KRAB-MeCP2.
  • Discover how dCas9-SALL1-SDS3 interacts with key members of the histone deacetylase and Swi-independent 3 complexes to mediate rapid, potent target gene repression.
  • Learn about the development of in vitro-transcribed dCas9-SALL1-SDS3 mRNA for delivery into clinically relevant cell types such as human induced pluripotent stem cells and primary T cells.
  • Explore the functional gene characterization of DNA damage host factors using dCas9-SALL1-SDS3 with synthetic sgRNAs, demonstrating the ability of the system to be used in arrayed-format screening.

Information

CRISPR without the cut: a novel CRISPR interference system enabling rapid functional gene characterization

 

 

This webinar will highlight the Dharmacon™ CRISPRmod CRISPRi system as detailed in a peer-reviewed article in The CRISPR Journal.

Learn first-hand from the inventor about its proprietary effector specifically developed for use with synthetic single guide RNAs (sgRNAs). The system enables functional gene characterization in arrayed format experiments making it a powerful, orthogonal method to siRNA and CRISPR knockout screening.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri un nuovo effettore CRISPRi, dCas9-SALL1-SDS3, che media una repressione più potente se utilizzato con sgRNA sintetici rispetto agli effettori descritti in precedenza come dCas9-KRAB e dCas9-KRAB-MeCP2.

Scopri come dCas9-SALL1-SDS3 interagisce con i membri chiave dell'istone deacetilasi e dei complessi 3 indipendenti da Swi per mediare una rapida e potente repressione del gene bersaglio.

Scopri lo sviluppo dell'mRNA dCas9-SALL1-SDS3 trascritto in vitro per la consegna in tipi cellulari clinicamente rilevanti come le cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo e le cellule T primarie.

Esplora la caratterizzazione del gene funzionale dei fattori dell'ospite del danno al DNA utilizzando dCas9-SALL1-SDS3 con sgRNA sintetici, dimostrando la capacità del sistema di essere utilizzato nello screening in formato array.

Informazione

CRISPR senza il taglio: un nuovo sistema di interferenza CRISPR che consente una rapida caratterizzazione genica funzionale

Questo webinar metterà in evidenza il sistema Dharmacon™ CRISPRmod CRISPRi come dettagliato in un articolo sottoposto a revisione paritaria su The CRISPR Journal.

 

Scopri in prima persona dall'inventore il suo effettore proprietario sviluppato specificamente per l'uso con RNA a guida singola sintetici (sgRNA). Il sistema consente la caratterizzazione del gene funzionale in esperimenti in formato array, rendendolo un metodo potente e ortogonale per lo screening del knockout di siRNA e CRISPR.

 

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,