Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 ore fa

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Tweeter per la menzione del suo tweet /  Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Tweeter for mentioning his tweet / #5/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Tweeter per la menzione del suo tweet che con 619 tweet del post  https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/07/congratulazioni-al-dott-giuseppe_9.html è entrato nelle tendenze Italia /

 

ENGLISH

Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Tweeter for the mention of his tweet that with 619 tweets of the post https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/07/congratuzioni-al-dott-giuseppe_9.html entered the Italian trends

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: 

"The connection between COVID-19 and diabetes: Where are we headed?" /  

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

"La connessione tra COVID-19 e diabete: dove siamo diretti?"  /  November 4th 2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Understand the pathophysiology of diabetes
  • Learn how an infection or inflammation interacts with patients with diabetes
  • Discover how COVID-19 altered diabetes assessment and management

Information

The connection between COVID-19 and diabetes: Where are we headed?

 

 

The post infection consequences of COVID-19 are only starting to be fully realized. Initially, studies indicated that patients with diabetes had a higher chance of serious complications from COVID-19. However, recent reports now suggest an increased risk of diabetes diagnosis after a COVID-19 infection. During this discussion of diabetes in the context of COVID-19, Dr. Kaufman will explain why hemoglobin A1c testing is even more important in today’s healthcare landscape, and will explore the hypotheses and pathophysiology behind this recent trend.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Comprendere la fisiopatologia del diabete

Scopri come un'infezione o un'infiammazione interagisce con i pazienti con diabete

Scopri come il COVID-19 ha alterato la valutazione e la gestione del diabete

Informazione

La connessione tra COVID-19 e diabete: dove siamo diretti?

Le conseguenze post-infezione di COVID-19 stanno solo iniziando ad essere pienamente realizzate. Inizialmente, gli studi hanno indicato che i pazienti con diabete avevano una maggiore probabilità di complicazioni gravi da COVID-19. Tuttavia, rapporti recenti suggeriscono ora un aumento del rischio di diagnosi di diabete dopo un'infezione da COVID-19. Durante questa discussione sul diabete nel contesto di COVID-19, il dottor Kaufman spiegherà perché il test dell'emoglobina A1c è ancora più importante nel panorama sanitario di oggi ed esplorerà le ipotesi e la fisiopatologia alla base di questa recente tendenza.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Pipetting best practices: Eat, sleep, pipette, and repeat" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Migliori pratiche di pipettaggio: mangia, dormi, pipetta e ripeti"   / #3/11/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Explore the best pipetting practices
  • Learn how to get the best out of your liquid handling instruments
  • Discover how to achieve pipetting accuracy and precision

Information

 

Pipetting best practices: Eat, sleep, pipette, and repeat

 

 

 

In this webinar, Tom Bentivegna, Group Product Manager from INTEGRA Biosciences Group will highlight the pipetting best practices that you can implement in your lab for a faster workflow and greater confidence in your results. Covering crucial topics such as accuracy and precision, pipetting volume and angle, depth of aspiration, and viscous and volatile liquids, this in-depth webinar is highly relevant for a wide range of professionals and applications across academia, biotech, pharma, and clinical diagnostics.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Esplora le migliori pratiche di pipettaggio

Scopri come ottenere il meglio dai tuoi strumenti per la gestione dei liquidi

Scopri come ottenere accuratezza e precisione nel pipettaggio

Informazione

Procedure consigliate per il pipettaggio: mangiare, dormire, pipettare e ripetere

In questo webinar, Tom Bentivegna, Group Product Manager di INTEGRA Biosciences Group evidenzierà le migliori pratiche di pipettaggio che puoi implementare nel tuo laboratorio per un flusso di lavoro più rapido ed una maggiore fiducia nei tuoi risultati. Coprendo argomenti cruciali come accuratezza e precisione, volume ed angolo di pipettaggio, profondità di aspirazione e liquidi viscosi e volatili, questo webinar approfondito è estremamente rilevante per un'ampia gamma di professionisti e applicazioni in ambito accademico, biotecnologico, farmaceutico e diagnostico clinico

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Approaches to implementing automation in cell therapy manufacturing" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Approcci all'implementazione dell'automazione nella produzione di terapie cellulari"  / #2/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Discover innovations in fit-for-purpose, closed manufacturing
  • Explore considerations for designing or selecting instruments that are closed to achieve automation
  • Learn about the time and cost-saving advantages of implementing a fully automated manufacturing workflow that is regulatory compliant
  • Discover the importance of technology as it relates to automation and standardization within cell therapy manufacturing

Information

Approaches to implementing automation in cell therapy manufacturing

 

 

The need for standardization and automation are critical drivers of innovation in cell therapy manufacturing. Implementation of an automated, closed workflow minimizes open processes and manual touchpoints, increases reproducibility, and improves traceability. This has the potential to reduce manufacturing failures and lower the cost of goods sold (COGS), thereby facilitating increased patient access. In this webinar, industry experts will discuss various approaches to current Good Manufacturing Practice (cGMP) manufacturing of gene-modified cell therapies at industrial scale.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri le innovazioni nella produzione chiusa e adatta allo scopo

Esplora le considerazioni per la progettazione o la selezione di strumenti chiusi per ottenere l'automazione

Scopri i vantaggi in termini di tempo e costi derivanti dall'implementazione di un flusso di lavoro di produzione completamente automatizzato e conforme alle normative

Scopri l'importanza della tecnologia in relazione all'automazione e alla standardizzazione nella produzione di terapie cellulari

Informazione

Approcci all'implementazione dell'automazione nella produzione di terapie cellulari

 

La necessità di standardizzazione ed automazione sono fattori determinanti per l'innovazione nella produzione di terapie cellulari. L'implementazione di un flusso di lavoro chiuso ed automatizzato riduce al minimo i processi aperti ed i punti di contatto manuali, aumenta la riproducibilità e migliora la tracciabilità. Ciò ha il potenziale per ridurre i fallimenti di produzione e abbassare il costo dei beni venduti (COGS), facilitando così un maggiore accesso dei pazienti. In questo webinar, gli esperti del settore discuteranno vari approcci all'attuale produzione di buone pratiche di fabbricazione (cGMP) di terapie cellulari geneticamente modificate su scala industriale.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"How to overcome challenges and improve your semivolatile organic compound analysis" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Come superare le sfide e migliorare l'analisi dei composti organici semivolati"       / #2/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

 

  • Learn how the specific challenges of SVOC analysis were used to guide development of the Rxi-SVOCms
  • Examine how the inertness of the column impacts sensitive analytes
  • See how the column performs over time and how routine maintenance restores performance

Information

How to overcome challenges and improve your semivolatile organic compound analysis

 

 

Semivolatile organic compound (SVOC) analysis can be tough. When analyzing acidic, basic or neutral compounds, you need a column with a balanced, highly inert deactivation which is also rugged enough to withstand repeated injections of challenging matrices, such as waste-water and hazardous waste extracts.

In this webinar, discover how the new Rxi-SVOCms columns were designed and built from the silica surface up to perform reliably and consistently under the harshest testing conditions. Whether it is PAH analysis in under 10 minutes or a wide calibration range for routine 8270 analysis, there is an Rxi-SVOCms column to meet all needs.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come sono state utilizzate le sfide specifiche dell'analisi SVOC per guidare lo sviluppo degli Rxi-SVOCm

Esaminare come l'inerzia della colonna influisce sugli analiti sensibili

Scopri come si comporta la colonna nel tempo e come la manutenzione ordinaria ripristina le prestazioni

Informazione

Come superare le sfide e migliorare l'analisi dei composti organici semivolati

 

L'analisi dei composti organici semivolatili (SVOC) può essere difficile. Quando si analizzano composti acidi, basici o neutri, è necessaria una colonna con una disattivazione bilanciata ed altamente inerte che sia anche sufficientemente robusta da resistere a ripetute iniezioni di matrici difficili, come acque reflue ed estratti di rifiuti pericolosi.

 

In questo webinar, scopri come le nuove colonne Rxi-SVOCms sono state progettate e costruite partendo dalla superficie della silice per funzionare in modo affidabile e coerente nelle condizioni di test più difficili. Che si tratti di un'analisi della PAH in meno di 10 minuti o di un ampio intervallo di calibrazione per l'analisi 8270 di routine, esiste una colonna Rxi-SVOCms per soddisfare tutte le esigenze.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"TST or IGRA in healthcare workers: The when and the why" /     

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"TST o IGRA negli operatori sanitari: il quando e il perché"  / #1/11/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key learning objectives

  • Learn about the operational differences between the TST and IGRAs
  • Understand the medical differences between the TST and IGRAs
  • Understand the current policy recommendations for TST and IGRA use in healthcare workers

 

Information

TST or IGRA in healthcare workers: The when and the why

 

Healthcare personnel are at increased risk of tuberculosis (TB) infection. In this webinar, Dr. Wendy Thanassi, professor and Director of Workforce Health at Stanford Medical Center and Hospital, will give an overview of screening healthcare professionals for TB infection. She will discuss the risks of TB infection and latent TB reactivation in the occupational health setting, and describe current testing guidelines. She will also explain the operational and medical differences between the Mantoux/tuberculin skin test (TST) and modern TB blood tests (interferon-gamma release assay tests – IGRAs).

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri le differenze operative tra TST e IGRA

Comprendere le differenze mediche tra TST e IGRA

Comprendere le attuali raccomandazioni politiche per l'uso di TST e IGRA negli operatori sanitari

Informazion

 

TST o IGRA negli operatori sanitari: il quando e il perché

 

Il personale sanitario è a maggior rischio di infezione da tubercolosi (TB). In questo webinar, la dott.ssa Wendy Thanassi, professoressa e direttrice della salute della forza lavoro presso lo Stanford Medical Center and Hospital, fornirà una panoramica dello screening degli operatori sanitari per l'infezione da tubercolosi. Discuterà i rischi dell'infezione da tubercolosi e della riattivazione latente della tubercolosi nell'ambiente della salute sul lavoro e descriverà le attuali linee guida per i test. Spiegherà anche le differenze operative e mediche tra il test cutaneo di Mantoux/tubercolina (TST) ed i moderni esami del sangue per la tubercolosi (test di rilascio dell'interferone-gamma - IGRA).

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Combining DNA encoded libraries with machine learning to accelerate drug discovery" /   

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Combinazione di librerie codificate nel DNA con l'apprendimento automatico per accelerare la scoperta di farmaci" / #1/11/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

 

Key learning objectives

 

  • Learn how building high quality DELs and understanding what information your DNA sequence provides you is important to combining DEL and ML.
  • Understand how DEL and ML enable the creation of iterative libraries that enhance results.
  • Discover how DEL and ML can identify high quality chemical matter for challenging targets.

Information

Combining DNA encoded libraries with machine learning to accelerate drug discovery

 

 

This webinar will offer highlights of various DNA encoded library (DEL) technologies with a focus on DNA recorded technologies applied to machine learning (ML). Discover how Anagenex combines their ML model with an iterative learning loop of lab experiments, to produce a feedback mechanism that is designed to create a robust drug discovery process. This significantly accelerates the process of drug discovery at a fraction of the price of non-DEL routes by allowing researchers to explore a vast chemistry space, and create effective screening models.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri come costruire DEL di alta qualità e comprendere quali informazioni ti fornisce la sequenza di DNA è importante per combinare DEL e ML.

Scopri come DEL e ML consentono la creazione di librerie iterative che migliorano i risultati.

Scopri come DEL e ML possono identificare sostanze chimiche di alta qualità per obiettivi impegnativi.

Informazione

Combinando le librerie codificate nel DNA con l'apprendimento automatico per accelerare la scoperta di farmaci

Questo webinar offrirà punti salienti di varie tecnologie della libreria codificata nel DNA (DEL) con particolare attenzione alle tecnologie registrate nel DNA applicate all'apprendimento automatico (ML). Scopri come Anagenex combina il suo modello ML con un ciclo di apprendimento iterativo di esperimenti di laboratorio, per produrre un meccanismo di feedback progettato per creare un solido processo di scoperta di farmaci. Ciò accelera in modo significativo il processo di scoperta di farmaci ad una frazione del prezzo delle rotte non DEL, consentendo ai ricercatori di esplorare un vasto spazio chimico e creare modelli di screening efficaci.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

 GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Hemoglobin A1c measurement and standardization" /  

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

"Misurazione e standardizzazione dell'emoglobina A1c"  / October 31st 2022 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

After attending this webinar, participants will be able to:

  • Explain HbA1c testing and its correlation to historical diabetes patients' clinical outcomes studies
  • Describe the HbA1c standardization process and the current state of HbA1c measurements
  • Analyze potential analytical and biological interferences affecting HbA1c results

Information

Hemoglobin A1c measurement and standardization

 

 

The number of people living with diabetes is rising and is projected to increase sharply around the world. Diabetes is a significant global public health challenge, that when undiagnosed, or not adequately addressed, puts people at a higher risk of life-threatening complications, such as heart attack, kidney failure, liver disease, and more.

To aid in the diagnosis and monitoring of diabetes, a patient’s hemoglobin A1c (HbA1c) is recorded over a 2–3-month period as it measures the patient’s average blood glucose levels.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Dopo aver partecipato a questo webinar, i partecipanti saranno in grado di:

 

Spiegare il test dell'HbA1c e la sua correlazione con gli studi sugli esiti clinici dei pazienti diabetici storici

Descrivere il processo di standardizzazione dell'HbA1c e lo stato attuale delle misurazioni dell'HbA1c

Analizzare le potenziali interferenze analitiche e biologiche che influiscono sui risultati dell'HbA1c

 

Informazione

 

Misurazione e standardizzazione dell'emoglobina A1c

 

Il numero di persone affette da diabete è in aumento e si prevede che aumenterà notevolmente in tutto il mondo. Il diabete è una sfida significativa per la salute pubblica globale che, se non diagnosticata o non adeguatamente affrontata, espone le persone a un rischio maggiore di complicazioni potenzialmente letali, come infarto, insufficienza renale, malattie del fegato e altro ancora.

 

Per aiutare nella diagnosi e nel monitoraggio del diabete, l'emoglobina A1c (HbA1c) di un paziente viene registrata in un periodo di 2-3 mesi poiché misura i livelli medi di glucosio nel sangue del paziente.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Microbial air monitoring facilitates disease surveillance and outbreak response" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Il monitoraggio dell'aria microbica facilita la sorveglianza delle malattie e la risposta alle epidemie" / #31/10/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key learning objectives

  • The importance of air monitoring for airborne pathogens
  • Solutions from Sartorius for accurate air monitoring
  • Case studies showing effective implementation

 

Information

 

Microbial air monitoring facilitates disease surveillance and outbreak response

 

 

Air monitoring is one of the essential pillars of disease surveillance and management. Routine air sampling in crowded indoor spaces – such as airports, hospitals, schools, malls, and offices – serves as an early warning mechanism, not just for SARS-CoV-2, but also other airborne pathogens. Air monitoring provides useful information about viral prevalence in a population and can be used as an alternative screening tool when mass diagnostic testing is not feasible. Early identification of pathogens and variants of concern allows for timely implementation of mitigation strategies and informs vaccine development.

Learn about the innovative solutions designed for effective air monitoring and see how public health systems around the world have implemented these approaches to monitor COVID-19, as well as other human and animal disease outbreaks.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

L'importanza del monitoraggio dell'aria per i patogeni presenti nell'aria

Soluzioni Sartorius per un accurato monitoraggio dell'aria

Casi di studio che mostrano un'attuazione efficace

 

Informazione

Il monitoraggio dell'aria microbica facilita la sorveglianza delle malattie e la risposta alle epidemie

Il monitoraggio dell'aria è uno dei pilastri essenziali della sorveglianza e della gestione delle malattie. Il campionamento di routine dell'aria in spazi interni affollati, come aeroporti, ospedali, scuole, centri commerciali ed uffici, funge da meccanismo di allerta precoce, non solo per SARS-CoV-2, ma anche per altri agenti patogeni nell'aria. Il monitoraggio dell'aria fornisce informazioni utili sulla prevalenza virale in una popolazione e può essere utilizzato come strumento di screening alternativo quando non è possibile eseguire test diagnostici di massa. L'identificazione precoce di agenti patogeni e varianti di interesse consente l'implementazione tempestiva di strategie di mitigazione ed informa lo sviluppo del vaccino.

Scopri le soluzioni innovative progettate per un monitoraggio efficace dell'aria e scopri come i sistemi sanitari pubblici di tutto il mondo hanno implementato questi approcci per monitorare COVID-19, così come altri focolai di malattie umane ed animali.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazione per la 75 menzione. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un aticolo riportato da Academia Edu / Congratulations on the 75 mention. Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #30/10/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

Congratulations on your 75th Mention!

 

The name “G. Cotellessa” was

mentioned in a Biology paper

recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

Congratulazioni per la tua 75a

menzione!

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato

menzionato in un articolo di Biologia recentemente scoperto da Academia.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,