Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 56 minuti fa

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #10/11/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

immagine%20academia%20edu%20mensione.png

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “Cotellessa, G” was mentioned

 in 1 paper found by Academia, including

 a Public Health, Environmental and Occupational Health paper.


ITALIANO


Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato in 1 documento trovato dal mondo accademico, incluso un documento sulla salute pubblica, l'ambiente e la salute del lavoro.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Ensure your pipetting is QC compliant: Understanding revised ISO 8655 guidelines" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Assicurati che il tuo pipettaggio sia conforme al QC: Comprensione delle linee guida ISO 8655 riviste" / #9/11/2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key learning objectives

  • Learn about ISO 8655:2022
  • Discover points to consider when calibrating and testing pipettes
  • Understand how to choose a compliant service provider
  • Learn the differences between reference and alternative methods
  • Understand best practices for routine checking and maintenance

Information

Ensure your pipetting is QC compliant: Understanding revised ISO 8655 guidelines

 

 

In April 2022, the ISO 8655 guidelines were updated with several changes made to the calibration and testing of pipettes and dispensers. In this webinar, Joni Åke, Product Manager at Sartorius, and Axel Taube, Service Product Manager at Sartorius, will provide a detailed breakdown of these updates and explain how they will affect pipette calibration, pipette checking, and testing of equipment and related services. This expert webinar will also cover the main changes to tolerances, tip compatibility, and alternative methods and balances used for pipette calibration. 

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri la ISO 8655:2022

Scopri i punti da considerare durante la calibrazione e il test delle pipette

Capire come scegliere un fornitore di servizi conforme

Impara le differenze tra metodi di riferimento e alternativi

Comprendere le migliori pratiche per il controllo e la manutenzione di routine

Informazione

Assicurati che il tuo pipettaggio sia conforme al QC: Comprensione delle linee guida ISO 8655 riviste

 

Ad aprile 2022, le linee guida ISO 8655 sono state aggiornate con diverse modifiche apportate alla calibrazione ed al test di pipette e dispensatori. In questo webinar, Joni Åke, Product Manager di Sartorius, e Axel Taube, Service Product Manager di Sartorius, forniranno un'analisi dettagliata di questi aggiornamenti e spiegheranno come influiranno sulla calibrazione delle pipette, sul controllo delle pipette e sui test delle apparecchiature e dei servizi correlati. Questo webinar per esperti tratterà anche le principali modifiche alle tolleranze, alla compatibilità dei puntali ed ai metodi ed alle bilance alternative utilizzati per la calibrazione delle pipette. 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa per la sua partecipazione all'incortro HOME CARE DAYS organizzato da Koncept / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa for his participation in the HOME CARE DAYS meeting organized by Koncept  / #9/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato all'incontro "HOME CARE DAYS Quando il servizio è cura" organizzato da Koncept

ENGLISH

We certify that Dr. Giuseppe Cotellessa attended the meeting "HOME CARE DAYS When the service is care" organized by Koncept

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Advanced size-exclusion chromatography: Focusing on improved column lifetime and the benefits of an inert surface" / 

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata 

"Cromatografia avanzata ad esclusione dimensionale: concentrarsi sul miglioramento della durata della colonna e sui vantaggi di una superficie inerte"  / #9/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key learning objectives

  • Discover the fundamentals of SEC
  • Understand particle characteristics and what this means to your separation
  • Learn how to structure your method for maximum resolution
  • Master robust method development

 

Information

 

Advanced size-exclusion chromatography: Focusing on improved column lifetime and the benefits of an inert surface

 

 

Size-exclusion chromatography (SEC) is a well-established analytical method for quantitative and qualitative aggregate analysis of monoclonal antibodies (mAbs) and other related biotherapeutics. To get accurate results and maintain column lifetime, recent advancements, such as diol-link size exclusion columns, make it easier to implement and maintain new SEC methods.

In this webinar, Dr. Helen Whitby will explain the foundation of size-exclusion theory and offer method development insight to select the proper column chemistry and improve upon traditional methods.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri i fondamenti della SEC

Comprendi le caratteristiche delle particelle e cosa significa per la tua separazione

Scopri come strutturare il tuo metodo per ottenere la massima risoluzione

Padroneggia lo sviluppo di metodi robusti

 

Informazione

 

Cromatografia avanzata ad esclusione dimensionale: concentrandosi su una maggiore durata della colonna e sui vantaggi di una superficie inerte

 

La cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC) è un metodo analitico consolidato per l'analisi aggregata quantitativa e qualitativa di anticorpi monoclonali (mAb) ed altri bioterapici correlati. Per ottenere risultati accurati e mantenere la durata delle colonne, i recenti progressi, come le colonne di esclusione delle dimensioni di diol-link, semplificano l'implementazione ed il mantenimento di nuovi metodi SEC.

In questo webinar, la dott.ssa Helen Whitby spiegherà le basi della teoria dell'esclusione dimensionale e offrirà informazioni sullo sviluppo del metodo per selezionare la corretta chimica della colonna e migliorare i metodi tradizionali.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Quantifying soy DNA extracts with the NanoDrop™ Eight Spectrophotometer for downstream GMO detection" / 

Questo è per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Quantificare gli estratti di DNA di soia con lo spettrofotometro NanoDrop™ Eight per il rilevamento di OGM a valle"  / #8/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key learning objectives

  • Review the background of GMOs
  • Explore how to accelerate the testing of GMOs through real-time PCR
  • Discover how to ensure PCR success with the NanoDrop Eight Spectrophotometer

Information

Quantifying Soy DNA extracts for downstream GMO detection

 

 

Current legislation for regulating genetically modified organism (GMO)-based products varies between countries, indicating the need for worldwide, reliable real-time PCR testing procedures. To ensure a successful and reliable qPCR reaction, isolated nucleic acid must be pure and added to the reaction in specific quantities. The Thermo Scientific™ NanoDrop™ Eight Spectrophotometer qualifies and quantifies eight nucleic acid samples simultaneously, improving productivity for high-throughput qPCR testing laboratories.

This webinar will provide an overview of GMO detection via qPCR and highlight the NanoDrop Eight Spectrophotometer in ensuring a successful reaction

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Esaminare lo sfondo degli OGM

Scopri come accelerare la sperimentazione degli OGM attraverso la PCR in tempo reale

Scopri come garantire il successo della PCR con lo spettrofotometro NanoDrop Eight

Informazione

Quantificazione degli estratti di DNA di soia per il rilevamento di OGM a valle

L'attuale legislazione per la regolamentazione dei prodotti a base di organismi geneticamente modificati (OGM) varia da paese a paese, indicando la necessità di procedure di test PCR in tempo reale affidabili a livello mondiale. Per garantire una reazione qPCR di successo e affidabile, l'acido nucleico isolato deve essere puro e aggiunto alla reazione in quantità specifiche. Il Thermo Scientific™ NanoDrop™ Otto spettrofotometro qualifica e quantifica otto campioni di acido nucleico contemporaneamente, migliorando la produttività per i laboratori di analisi qPCR ad alta produttività.

Questo webinar fornirà una panoramica del rilevamento degli OGM tramite qPCR e metterà in evidenza lo spettrofotometro NanoDrop Eight nel garantire una reazione di successo

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #8/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was

mentioned in 1 paper found by

Academia, including a General

Biochemistry, Genetics and Molecular

Biology paper.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

Il nome "G Cotellessa" è stato

menzionato in 1 articolo trovato da

Academia, incluso un articolo di

Biochimica Generale, Genetica e

Biologia Molecolare.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Comprehensive and easy-to-use workflows for oligonucleotide sequence confirmation" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Flussi di lavoro completi e di facile utilizzo per la conferma della sequenza di oligonucleotidi"  / #7/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Discover new end-to-end LC-MS workflows for oligonucleotide analysis
  • Learn how to identify and confirm full length oligonucleotides and product impurities
  • Understand how easy-to-use software tools allow comprehensive analysis of a range of oligonucleotides

Information

Comprehensive and easy-to-use workflows for oligonucleotide sequence confirmation

 

Workflows for the analysis of oligonucleotides by high-resolution liquid chromatography-mass spectrometry (LC-MS) to support therapeutic drug development can often cover a wide range of modalities, ranging from heavily modified sequences to very large chains that exceed more than 50 nucleotide bases. The analytical need to support such complex and varied oligonucleotide sequences requires both high-quality LC-MS data, as well as comprehensive and easy-to-use data processing tools.

In this webinar, we will explore the data quality produced by the high-resolution LC-MS analysis of a range of oligonucleotides sequences, as well as the setup and processing of the subsequent results. Tools and workflows designed to automatically identify and confirm both full length product as well as product impurities will be discussed, including data processing and visual display capabilities intended to simplify sample analysis streamline data review.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Scopri i nuovi flussi di lavoro LC-MS end-to-end per l'analisi degli oligonucleotidi

Scopri come identificare e confermare oligonucleotidi a lunghezza intera ed impurità del prodotto.

Scopri come strumenti software facili da usare consentono un'analisi completa di una gamma di oligonucleotidi

Informazione

Flussi di lavoro completi e di facile utilizzo per la conferma della sequenza di oligonucleotidi

I flussi di lavoro per l'analisi degli oligonucleotidi mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS) ad alta risoluzione per supportare lo sviluppo di farmaci terapeutici possono spesso coprire un'ampia gamma di modalità, che vanno da sequenze fortemente modificate a catene molto grandi che superano più di 50 basi nucleotidiche. La necessità analitica di supportare sequenze oligonucleotidiche così complesse e varie richiede sia dati LC-MS di alta qualità, sia strumenti di elaborazione dati completi e facili da usare.

In questo webinar, esploreremo la qualità dei dati prodotti dall'analisi LC-MS ad alta risoluzione di una serie di sequenze di oligonucleotidi, nonché l'impostazione e l'elaborazione dei risultati successivi. Saranno discussi strumenti e flussi di lavoro progettati per identificare e confermare automaticamente sia il prodotto a lunghezza intera che le impurità del prodotto, inclusa l'elaborazione dei dati e le capacità di visualizzazione visiva intese a semplificare l'analisi del campione e semplificare la revisione dei dati.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Yoshitsugu Aoki in un articolo riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa by Yoshitsugu Aoki in an article reported by Academia Edu / #6/11/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa


 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was mentioned in a

paper found by Academia written by

Yoshitsugu Aoki.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "G Cotellessa" è stato menzionato in

un documento trovato da Academia scritto da

Yoshitsugu Aoki.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #6/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

A paper published by a member of the STEBICEF department at Università degli Studi di Palermo mentions the name "G.

Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Un articolo pubblicato da un membro del dipartimento STEBICEF dell'Università degli

Studi di Palermo cita il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

I fattori di ranking di Google E-A-T & YMYL potrebbero aver influenzato il  sito del Dott. Giuseppe Cotellessa web genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com. Controlla. / The Google E-A-T & YMYL ranking factors may have influenced the site of Dr. Giuseppe Cotellessa web genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com. Check it out. / #5/11/2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Salve Giuseppe Cotellessa!

Google è deciso a classificare più in alto i siti web pieni di contenuti di alta qualità mentre diminuisce la visibilità di quelli con contenuti di bassa qualità. Controlla le classifiche del tuo sito web:

 genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com

Google ha fissato standard elevati per i siti web che vendono prodotti o forniscono servizi o informazioni che possono influenzare la felicità, la salute, il benessere finanziario o la sicurezza degli utenti. Questi siti web sono soprannominati YMYL, cioè Your Money or Your Life.

 

E-A-T sta per Expertise, Authoritativeness, e Trustworthiness. Google usa questa metrica per valutare i creatori di contenuti, le pagine web indipendenti ed i siti web. 

    ENGLISH

Hi Giuseppe Cotellessa!

Google is determined to rank higher on websites filled with high-quality content while decreasing the visibility of those with low-quality content. Check your website rankings:

genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com

Google has set high standards for websites that sell products or provide services or information that can affect users' happiness, health, financial well-being, or safety. These websites are nicknamed YMYL, i.e. Your Money or Your Life. E-A-T stands for Expertise, Authoritativeness, and Trustworthiness. Google uses this metric to evaluate content creators, independent web pages and websites.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,