Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 27 luglio

Profilo BACHECA 1394

giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Comprehensive and easy-to-use workflows for oligonucleotide sequence confirmation" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Workflow completi e di facile utilizzo per la conferma della sequenza di oligonucleotidi" / #16/11/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Discover new end-to-end LC-MS workflows for oligonucleotide analysis
  • Learn how to identify and confirm full length oligonucleotides and product impurities
  • Understand how easy-to-use software tools allow comprehensive analysis of a range of oligonucleotides

Information

Comprehensive and easy-to-use workflows for oligonucleotide sequence confirmation

 

 

Workflows for the analysis of oligonucleotides by high-resolution liquid chromatography-mass spectrometry (LC-MS) to support therapeutic drug development can often cover a wide range of modalities, ranging from heavily modified sequences to very large chains that exceed more than 50 nucleotide bases. The analytical need to support such complex and varied oligonucleotide sequences requires both high-quality LC-MS data, as well as comprehensive and easy-to-use data processing tools.

In this webinar, we will explore the data quality produced by the high-resolution LC-MS analysis of a range of oligonucleotides sequences, as well as the setup and processing of the subsequent results. Tools and workflows designed to automatically identify and confirm both full length product as well as product impurities will be discussed, including data processing and visual display capabilities intended to simplify sample analysis streamline data review.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Scopri nuovi flussi di lavoro LC-MS end-to-end per l'analisi degli oligonucleotidi

Scopri come identificare e confermare gli oligonucleotidi a lunghezza intera e le impurità del prodotto

Scopri come gli strumenti software di facile utilizzo consentono un'analisi completa di una gamma di oligonucleotidi

Informazione

Flussi di lavoro completi e di facile utilizzo per la conferma della sequenza di oligonucleotidi

 

I flussi di lavoro per l'analisi degli oligonucleotidi mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa ad alta risoluzione (LC-MS) per supportare lo sviluppo di farmaci terapeutici possono spesso coprire un'ampia gamma di modalità, che vanno da sequenze fortemente modificate a catene molto grandi che superano più di 50 basi nucleotidiche. La necessità analitica di supportare sequenze oligonucleotidiche così complesse e varie richiede sia dati LC-MS di alta qualità, sia strumenti di elaborazione dati completi e facili da usare.

 

In questo webinar, esploreremo la qualità dei dati prodotti dall'analisi LC-MS ad alta risoluzione di una gamma di sequenze di oligonucleotidi, nonché l'impostazione e l'elaborazione dei risultati successivi. Saranno discussi strumenti e flussi di lavoro progettati per identificare e confermare automaticamente sia il prodotto a lunghezza intera che le impurità del prodotto, comprese le capacità di elaborazione dei dati e di visualizzazione visiva intese a semplificare l'analisi del campione e ottimizzare la revisione dei dati.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"The role of interferon-expressing neutrophils in COVID-19 pathogenesis" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Il ruolo dei neutrofili che esprimono l'interferone nella patogenesi del COVID-19"/ #16/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Understand: The role that neutrophils play in COVID-19 pathology
  • Explore the considerations for capturing infected neutrophils for single-cell applications
  • Learn more about the performance of the Honeycomb HIVE solution on human granulocytes
  • Discover the differences in neutrophil clusters between individuals across the spectrum of COVID-19 disease history upon ex vivo re-infection with SARS-CoV-2
  • Learn more about the performance of the Honeycomb HIVE on infected human whole blood samples

Information

The role of interferon-expressing neutrophils in COVID-19 pathogenesis

 

 

Neutrophils have classically been considered short-lived, transcriptionally inactive, terminally differentiated cells. However, there is growing appreciation for the heterogeneity of this cell type and their gene expression changes during infection. Neutrophils have been implicated in COVID-19 pathogenesis, particularly through the dysregulated release of extracellular traps (NETs), which have been shown to be elevated in hospitalized patients.In this webinar, Dylan Sheerin, research officer at the Walter and Eliza Hall Institute, will discuss research performed to determine the transcriptional programs underlying neutrophil-related pathogenesis and whether a phenotype likely to exhibit dysregulated responses could be identified by performing single-cell RNA-sequencing (scRNA-seq) using the Honeycomb HIVE™ solution on neutrophils isolated from individuals who had recovered from COVID-19.This analysis revealed transcriptional divergence in steady-state neutrophils between individuals with distinct COVID-19 infection outcomes. This divergence persisted over the course of ex vivo re-infection with SARS-CoV-2, indicating that these IFN-expressing neutrophils may represent a prognostic phenotype and influence disease outcome.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Comprendere: il ruolo svolto dai neutrofili nella patologia COVID-19

Esplora le considerazioni per l'acquisizione di neutrofili infetti per applicazioni a cellula singola

Ulteriori informazioni sulle prestazioni della soluzione Honeycomb HIVE sui granulociti umani

Scopri le differenze nei cluster di neutrofili tra individui in tutto lo spettro della storia della malattia COVID-19 dopo la reinfezione ex vivo con SARS-CoV-2

Ulteriori informazioni sulle prestazioni di Honeycomb HIVE su campioni di sangue intero umano infetto

Informazione

Il ruolo dei neutrofili che esprimono l'interferone nella patogenesi di COVID-19

 

I neutrofili sono stati classicamente considerati cellule di breve durata, trascrizionalmente inattive, differenziate in modo terminale. Tuttavia, vi è un crescente apprezzamento per l'eterogeneità di questo tipo di cellula e la loro espressione genica cambia durante l'infezione. I neutrofili sono stati implicati nella patogenesi del COVID-19, in particolare attraverso il rilascio disregolato di trappole extracellulari (NET), che si è dimostrato elevato nei pazienti ospedalizzati. In questo webinar, Dylan Sheerin, ricercatore presso il Walter and Eliza Hall Institute, discuterà la ricerca condotta per determinare i programmi trascrizionali alla base della patogenesi correlata ai neutrofili e se un fenotipo suscettibile di esibire risposte disregolate potrebbe essere identificato eseguendo il sequenziamento dell'RNA a singola cellula (scRNA-seq) utilizzando la soluzione Honeycomb HIVE™ su neutrofili isolati da individui che si erano ripresi da COVID-19. Questa analisi ha rivelato divergenze trascrizionali nei neutrofili allo stato stazionario tra individui con esiti distinti di infezione da COVID-19. Questa divergenza è persistita nel corso della reinfezione ex vivo con SARS-CoV-2, indicando che questi neutrofili che esprimono IFN possono rappresentare un fenotipo prognostico e influenzare l'esito della malattia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Ada Funaro in un articolo di Biologia riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa by Ada Funaro in a Biology article reported by Academia Edu  / #15/11/2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a Biology paper by Ada Funaro in Turin, Italy that was recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo di biologia di Ada Funaro a Torino,

in Italia, recentemente scoperto da Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

77 articoli menzionano il Dott. Giuseppe Cotellessa. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu /  77 articles mention Dr. Giuseppe Cotellessa. Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  /#15/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name "G. Cotellessa" is mentioned by a Philosophy researcher in a paper uploaded to

 Academia.

 

Italiano

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "G. Cotellessa" è citato da un ricercatore di Filosofia in un articolo caricato su Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Affordable digital dispensing for dose-response studies" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Dispensazione digitale economica per studi dose-risposta" / #14/11/2022 quater 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key learning objectives:

  • Explore affordable digital dispensing solutions from Gilson and Funai
  • Discover how these dispensing solutions can be used within a cell-based assay

Information

Affordable digital dispensing for dose-response studies

 

 

 

Gilson and Funai are excited to announce the launch of the Gilson Digital Dispenser. This innovative new offering is a non-contact dispenser capable of dispensing DMSO and aqueous solutions from pL to µL. The large dynamic range makes it ideal for dose-response studies, serial dilutions, and assay miniaturization.

In this SelectScience webinar, our attending experts will demonstrate the functionality of the new Gilson Digital Dispenser with a cell-based assay example. During which, HEK 293 cells were dosed with doxorubicin from 0.00032 to 10 µM concentrations, and viability at 48 hours was quantified using Promega CellTiter-Glo® Luminescent Cell Viability Assay.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento:

 

Esplora le convenienti soluzioni di erogazione digitale di Gilson e Funai

Scopri come queste soluzioni di erogazione possono essere utilizzate all'interno di un test basato su cellule

Informazione

Dispensazione digitale economica per studi dose-risposta

 

Gilson e Funai sono entusiasti di annunciare il lancio del Gilson Digital Dispenser. Questa nuova offerta innovativa è un erogatore senza contatto in grado di erogare DMSO e soluzioni acquose da pL a µL. L'ampia gamma dinamica lo rende ideale per studi dose-risposta, diluizioni seriali e miniaturizzazione di analisi.

 

In questo webinar SelectScience, i nostri esperti partecipanti dimostreranno la funzionalità del nuovo Gilson Digital Dispenser con un esempio di analisi basata su cellule. Durante il quale, le cellule HEK 293 sono state dosate con doxorubicina da concentrazioni da 0,00032 a 10 µM e la vitalità a 48 ore è stata quantificata utilizzando il saggio di vitalità cellulare luminescente Promega CellTiter-Glo®.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Target and non-target approaches for quality and safety testing of foods and beverages" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Approcci target e non target per test di qualità e sicurezza di alimenti e bevande"/

#14//11/2022 ter

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn about the extraction and analysis of volatiles from a range of food matrices, using analytical techniques from solid phase microextraction (SPME) and headspace to high-capacity sorptive extraction and tube-based thermal desorption.
  • Explore how GCxGC-TOF MS can allow you to discover more from aroma profiles.
  • Learn how smart software can automatically align and ‘spot the difference’ between complex aroma profiles.
  • Discover the latest GC (GCxGC) applications in food quality and safety, including honey authentication, aroma profiling of meat and dairy alternatives, measuring fatty acid content, and fumigant residue testing.

Information

Target and non-target approaches for quality and safety testing of foods and beverages

 

 

In this webinar, Rachael Szafnauer, Product Marketing Manager at Markes International and Laura McGregor, Product Marketing Manager at SepSolve, will discuss the innovative and green analytical strategies being adopted to ensure food quality and safety. Szafnauer and McGregor will describe how to overcome common problems associated with sampling volatiles from foods and beverages and explain how the sensitivity can be improved using trap-enabled, extraction and enrichment methods. Learn how the combination of GCxGC and time-of-flight mass spectrometry can tackle complex samples that are out of reach for traditional GC–MS, and how data handling no longer needs to be the bottleneck of analytical workflows through simple, automated workflows to spot the differences between complex samples.

Szafnauer and McGregor will highlight the use of these powerful techniques to discover more in aroma profiling of plant-based alternatives and honey authentication, as well as to deliver more in routine applications, such as nutritional labelling of fat content and fumigant residue testing.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Scopri l'estrazione e l'analisi dei volatili da una vasta gamma di matrici alimentari, utilizzando tecniche analitiche dalla microestrazione in fase solida (SPME) e dallo spazio di testa all'estrazione assorbente ad alta capacità ed al desorbimento termico basato su tubi.

Scopri come GCxGC-TOF MS può permetterti di scoprire di più dai profili aromatici.

Scopri come un software intelligente può allineare automaticamente e "individuare la differenza" tra profili aromatici complessi.

Scopri le ultime applicazioni GC (GCxGC) nella qualità e sicurezza degli alimenti, tra cui l'autenticazione del miele, la profilazione dell'aroma di alternative a base di carne e latticini, la misurazione del contenuto di acidi grassi ed il test dei residui fumiganti.

Informazione

Approcci target e non target per i test di qualità e sicurezza di alimenti e bevande

 

In questo webinar, Rachael Szafnauer, Product Marketing Manager di Markes International e Laura McGregor, Product Marketing Manager di SepSolve, discuteranno delle strategie analitiche innovative e verdi adottate per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Szafnauer e McGregor descriveranno come superare i problemi comuni associati al campionamento di sostanze volatili da alimenti e bevande e spiegheranno come la sensibilità può essere migliorata utilizzando metodi di estrazione, estrazione e arricchimento abilitati per trappole. Scopri come la combinazione di GCxGC e spettrometria di massa a tempo di volo può affrontare campioni complessi che sono fuori portata per la GC-MS tradizionale e come la gestione dei dati non deve più essere il collo di bottiglia dei flussi di lavoro analitici attraverso flussi di lavoro semplici ed automatizzati da individuare le differenze tra campioni complessi.

 

Szafnauer e McGregor metteranno in evidenza l'uso di queste potenti tecniche per scoprire di più nella profilazione degli aromi delle alternative a base vegetale e nell'autenticazione del miele, nonché per fornire di più nelle applicazioni di routine, come l'etichettatura nutrizionale del contenuto di grassi e il test dei residui fumiganti.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo di fisica da Michal Bonczyk riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in a physics article by Michal Bonczyk reported by Academia Edu / #14/11/2022

 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a Physics  paper by Michal Bonczyk recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo di fisica di Michal Bonczyk

recentemente scoperto da Academia. 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Markers for COVID-19: Comprehensive LC-MS characterization of the metabolome" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Marcatori per COVID-19: caratterizzazione LC-MS completa del metaboloma" / #14/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Discover how the new Xevo G3 QTof system provides comprehensive characterization of analytes
  • Develop an understanding of LC/MS and its use in metabolomic and lipidomic studies
  • Delve into the world of omics, identifying statistically relevant markers for disease and the impact on patients

Information

Markers for COVID-19 disease progression: Comprehensive LC-MS characterization of the metabolome with the Xevo G3 QTof

 

During this webinar you’ll learn about the recently launched Xevo G3 QTof system and discover how it's solving problems that matter.

Professor Clare Mills discusses the use of an LC/MS metabolomics approach to profile serum from COVID-19 inpatients. Here they describe how to identify and characterize prognostic biomarkers to support the development of mass spectrometry rapid clinical screening tools.

Tune in to hear more about how the team are planning to characterize immune disfunction as a consequence of SARS-CoV-2 infection.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come il nuovo sistema Xevo G3 QTof fornisce una caratterizzazione completa degli analiti

Sviluppare una comprensione della LC/MS e del suo utilizzo negli studi metabolomici e lipidomici

Immergiti nel mondo dell'omica, identificando marcatori statisticamente rilevanti per la malattia e l'impatto sui pazienti

 

Informazione

 

Marcatori per la progressione della malattia COVID-19: caratterizzazione LC-MS completa del metaboloma con Xevo G3 QTof

 

Durante questo webinar imparerai a conoscere il sistema Xevo G3 QTof lanciato di recente e scoprirai come risolve i problemi che contano.

 

La professoressa Clare Mills discute l'uso di un approccio metabolomico LC/MS per profilare il siero dei pazienti ricoverati COVID-19. Qui descrivono come identificare e caratterizzare i biomarcatori prognostici per supportare lo sviluppo di strumenti di screening clinico rapido di spettrometria di massa.

 

Sintonizzati per saperne di più su come il gruppo sta pianificando di caratterizzare la disfunzione immunitaria come conseguenza dell'infezione da SARS-CoV-2.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Genetic Engineering & Biotechology News /    Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Genetic Engineering & Biotechology News    /#13/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

2023 GEN Media Kit

 

Tell us what you think, get a $10 gift

card!

 

As an avid GEN reader, GEN is seeking your valuable feedback on your experience using the GEN Website. Your feedback will help to inform future updates to the site and shape the future of GEN!

 

 

ITALIANO

 

 

Dicci cosa ne pensi, ricevi una carta regalo da

 

 $ 10!

 

 

In qualità di appassionato lettore di GEN,

 

GEN sta cercando il tuo prezioso feedback sulla tua esperienza

 

utilizzando il sito Web GEN. Il tuo feedback aiuterà ad informare

 

futuri aggiornamenti del sito e plasmare il futuro di GEN!

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #10/11/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

immagine%20academia%20edu%20mensione.png

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “Cotellessa, G” was mentioned

 in 1 paper found by Academia, including

 a Public Health, Environmental and Occupational Health paper.


ITALIANO


Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato in 1 documento trovato dal mondo accademico, incluso un documento sulla salute pubblica, l'ambiente e la salute del lavoro.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,