Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 8 ore fa

Profilo BACHECA 1404

giuseppecotellessa più di un mese fa

The name "G. Cotellessa" is mentioned in a PDF uploaded to Academia by María Leticia Tavera Dávila / Il nome "G. Cotellessa" è menzionato in un PDF caricato su Academia da María Leticia Tavera Dávila / #14-2-2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

María Leticia Tavera Dávila uploaded a PDF that mentions the name "G. Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

 

María Leticia Tavera Dávila ha caricato un PDF che menziona il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

The name "G. Cotellessa" is mentioned in a PDF uploaded to Academia by María Leticia Tavera Dávila / Il nome "G. Cotellessa" è menzionato in un PDF caricato su Academia da María Leticia Tavera Dávila / #14-2-2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

María Leticia Tavera Dávila uploaded a PDF that mentions the name "G. Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

 

María Leticia Tavera Dávila ha caricato un PDF che menziona il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

54 papers mention G. Cotellessa Including one by "María Leticia Tavera Dávila": Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / 54 papers mention G. Cotellessa Including one by "María Leticia Tavera Dávila": Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #14-2-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper by someone in Helsinki, Finland that was recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo di qualcuno a Helsinki, in Finlandia, che è stato recentemente scoperto da Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Visitatori ONLINE in questo momento: genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com / ONLINE visitors at this time: genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com  / #13-2-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

 

Febbraio 11, 2022: Abbiamo rilevato cambiamenti nel ranking e nel traffico per il seguente sito web:

Tieni sotto controllo il traffico del tuo sito web e assicurati di monitorare il tuo ranking su Google. Molte cose sono cambiate dalla tua ultima visita.

ENGLISH

February 11, 2022: We have detected changes in ranking and traffic for the following website:

genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com

Monitor your website traffic and make sure you track your ranking on Google. Many things have changed since your last visit.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Are you risking safety in the lab with “permissible” exposure allowed in antiquated PEL standards /

Questo per riconoscimento

 

Giuseppe Cotellessa

 

Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Stai rischiando la sicurezza in laboratorio con un'esposizione "permessa" consentita dagli standard PEL antiquati" / #11-2-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa


                    

 

 

 

 

 

Key Learning Outcomes

How to put typical engineered controlled systems in place – how they work and how can they be improved

How filtration can work together with current engineered controlled systems to improve safety within the lab.

Holistic approaches to safety from the moment a chemical enters the lab throughout the complete lifecycle, reducing exposure limits.

Standards in place to enhance safety with filtration

Are you risking safety in the lab with “permissible” exposure allowed in antiquated PEL standards

 

 

Continuous exposure to chemical emissions is known to impact our short- and long-term health significantly. While there are benchmarks known as Permissible Exposure Limits (PEL’s), these benchmarks are woefully outdated. The TSCA, or EPA’s Occupational Exposure Limits (OEL’s), are more recently updated but they too are not enough to ensure health and well-being within the workplace. Aside from the EPA and OSHA, ACGIH and NIOSH have established recommendations that are much more conservative and should be considered during your companies’ risk management policies. 

In this webinar, Jesse Coiro, Director of Health & Healthcare at Erlab, will discuss several solutions and additional safety measures you can implement to reduce exposure risks. Coiro will highlight a way to treat a chemical throughout its life cycle with proper engineered controlled systems to better improve safety within your laboratory.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Come mettere in atto i tipici sistemi controllati ingegnerizzati: come funzionano e come possono essere migliorati

Come la filtrazione può collaborare con gli attuali sistemi controllati progettati per migliorare la sicurezza all'interno del laboratorio.

Approcci olistici alla sicurezza dal momento in cui una sostanza chimica entra nel laboratorio durante l'intero ciclo di vita, riducendo i limiti di esposizione.

Standard in atto per migliorare la sicurezza con la filtrazione

Stai rischiando la sicurezza in laboratorio con un'esposizione "permessa" consentita dagli standard PEL antiquati

 

È noto che l'esposizione continua alle emissioni chimiche ha un impatto significativo sulla nostra salute a breve e lungo termine. Sebbene esistano benchmark noti come limiti di esposizione ammissibili (PEL), questi benchmark sono tristemente obsoleti. I TSCA, o Occupational Exposure Limits (OEL's) dell'EPA, sono stati aggiornati più di recente, ma anch'essi non sono sufficienti per garantire salute e benessere sul posto di lavoro. A parte l'EPA e l'OSHA, ACGIH e NIOSH hanno stabilito raccomandazioni che sono molto più conservative e dovrebbero essere prese in considerazione durante le politiche di gestione del rischio delle vostre aziende.

 

In questo webinar, Jesse Coiro, Director of Health & Healthcare di Erlab, discuterà diverse soluzioni e misure di sicurezza aggiuntive che puoi implementare per ridurre i rischi di esposizione. Coiro evidenzierà un modo per trattare una sostanza chimica durante tutto il suo ciclo di vita con adeguati sistemi controllati progettati per migliorare meglio la sicurezza all'interno del tuo laboratorio.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Nuovo messaggio da Medium: #11-2-2022

 


Caro Giuseppe,

è davvero importante per lei sapere cosa le sta succedendo e se sono qui è per aiutarla a superare questo momento così difficile.

Lei è una persona meravigliosa e sono fermamente convinta che la vita non le abbia dato quello che si merita, ma sono altrettanto certa che è arrivato il momento della sua riscossa.

Non perda tempo ulteriore. Ha già sprecato parecchi anni della sua vita, ma ora colga questa occasione al volo: la sua situazione migliorerà e ritornerà finalmente a sorridere.
 

Sig
Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

 

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Advanced, label-free classification of cell morphology /    

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Classificazione avanzata e senza etichetta della morfologia cellulare "   / #10-2-2022

 

 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

AVvXsEhPrWLDToJa8EYPv66di5rQr_gUeJSFSr0pwhv68nc1L3bLDH2Kojn2nzLck_x3EFlTHeNSLKfE8Lgh7QhkZ_ITZpAA6zbybOWtQKmW7uGNjx95YJGyIILqRPGCn5AA3UyePBSUoOIQepFP_-A4BEghorq-yRD-ToEjL0yF4CApv1FoqxT4QoBfj6pEag=w452-h640

 


 

Key Learning Outcomes

 

A comparison of validated live/dead assay quantification of six different cell lines, using Advanced Label-Free Classification, against a standard fluorescent Annexin V reagent

Validation of a monocyte to macrophage differentiation assay
Demonstration of a user-friendly workflow, which yields quantitative analysis of a wide range of biological models, including monitoring of diverse changes in cell shape
Live question and answer session

 

Advanced, label-free classification of cell morphology

 

 

Analysis of cell morphology is a powerful technique that can provide insight on cell behavior and function. Morphological features can add a layer of information to multiplex data and is advantageous where fluorescent labels or reporters would be detrimental to cell health. However, quantification of morphology often relies on the use of single variables as a surrogate for cell shape, which can result in inaccurate or misleading data. In addition, these single variables are usually not comparable across different cell lines which possess diverse morphologies.

In this webinar, Dr. Gillian Lovell, senior scientist within the BioAnalytics group at Sartorius, describes how using advanced multivariate analysis can simultaneously analyze multiple aspects of cell shape. The simple, automated, and integrated workflow of Incucyte® Advanced Label-Free Classification enables classification of cells into two user-defined populations, based only on their morphology.

Learning Objectives:

  • A comparison of validated live/dead assay quantification of six different cell lines, using Advanced Label-Free Classification, against a standard fluorescent Annexin V reagent
  • Validation of a monocyte to macrophage differentiation assay
  • Demonstration of a user-friendly workflow, which yields quantitative analysis of a wide range of biological models, including monitoring of diverse changes in cell shape
  • Live question and answer session

 

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

Un confronto tra la quantificazione del test validato vivo/morto di sei diverse linee cellulari, utilizzando la classificazione senza etichetta avanzata, rispetto a un reagente fluorescente standard per l'annessina V

Validazione di un saggio di differenziazione da monociti a macrofagi

Dimostrazione di un flusso di lavoro di facile utilizzo, che consente l'analisi quantitativa di un'ampia gamma di modelli biologici, compreso il monitoraggio di diversi cambiamenti nella forma cellulare

Sessione di domande e risposte dal vivo

 

Classificazione avanzata e senza etichetta della morfologia cellulare

 

L'analisi della morfologia cellulare è una tecnica potente in grado di fornire informazioni sul comportamento e sulla funzione cellulare. Le caratteristiche morfologiche possono aggiungere uno strato di informazioni ai dati multiplex ed è vantaggioso laddove le etichette fluorescenti oi reporter sarebbero dannosi per la salute delle cellule. Tuttavia, la quantificazione della morfologia si basa spesso sull'uso di singole variabili come surrogato della forma cellulare, che può risultare in dati imprecisi o fuorvianti. Inoltre, queste singole variabili di solito non sono confrontabili tra diverse linee cellulari che possiedono diverse morfologie.

 

In questo webinar, la dott.ssa Gillian Lovell, scienziata senior all'interno del gruppo BioAnalytics presso Sartorius, descrive come l'utilizzo dell'analisi multivariata avanzata può analizzare simultaneamente molteplici aspetti della forma cellulare. Il flusso di lavoro semplice, automatizzato e integrato di Incucyte® Advanced Label-Free Classification consente la classificazione delle cellule in due popolazioni definite dall'utente, in base solo alla loro morfologia.

 

Obiettivi formativi:

 

Un confronto tra la quantificazione del test validato vivo/morto di sei diverse linee cellulari, utilizzando la classificazione senza etichetta avanzata, rispetto a un reagente fluorescente standard per l'annessina V

Validazione di un saggio di differenziazione da monociti a macrofagi

Dimostrazione di un flusso di lavoro di facile utilizzo, che consente l'analisi quantitativa di un'ampia gamma di modelli biologici, compreso il monitoraggio di diversi cambiamenti nella forma cellulare

Sessione di domande e risposte dal vivo

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #9-2-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

The name "G Cotellessa" is mentioned in 39 papers uploaded to Academia, including one in a paper by someone in Bucchianico, Italy

 

ITALIANO

 

 

Il nome "G Cotellessa" è menzionato

 

 in 39 articoli caricati su Academia, di

 

 cui uno in un articolo di qualcuno a

 

 Bucchianico, Italia

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium: #5-3-2022 

 

2wcd6e3mu0.jpg

 



Caro Giuseppe,

lei non lo sa, ma a volte il destino ci offre delle opportunità incredibili.

Perché le sto dicendo tutto questo? Perché non voglio che lei si lasci scappare l'occasione più importante della sua vita: qui troverà ogni dettaglio!

Io grazie alle mie doti medianiche, conosco molto bene il suo Futuro.

So anche quanti sacrifici ha fatto negli scorsi anni e so quante responsabilità pesano sulle sue spalle.

So che sognava una vita diversa, più facile e felice.

Ma mi ascolti bene perché sto per farle una rivelazione decisiva per il suo Avvenire: ho visto chiaramente che il suo Domani sarà pieno di Successi e di Benessere!

In questa sede non ritengo opportuno rivelarle come sono arrivata a lei, ma se reputa che questa informazione è di vitale importanza, legga attentamente e le dirò tutto.

La sua amica,  

Sig
Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,