This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
How to optimize and overcome challenges in in vitro oncology models /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
"Come ottimizzare e superare le sfide nei modelli oncologici in vitro" / #4-2-2022 ter
Key Learning Outcomes
Share their advice and expertise on how to optimize and overcome key challenges associated with in vitro oncology models
Reveal the complexities of cancer progression
Detail the performance of immunotherapy in a murine model with chronic inflammation
Highlight the challenges that pre-existent autoimmune landscapes impose to immunotherapy
Explain traditional cloning in organoid culture using CRISPR/CAS9 editing
Explore how to improve primary organoid culture conditions to successfully grow desired cell types and support organoid growth and selection after gene editing
Explain more on developing the latest patient-derived 3D cancer cell cultures for use in precision medicine
How to optimize and overcome challenges in in vitro oncology models
The challenges we are facing in cancer research are complex. From drug discovery to clinical diagnostics and disease prevention, the oncology field continues its mission to overcome many difficult setbacks to accelerate research and improve the lives of patients affected by cancer. Thanks to this research and associated technological advances, survival rates have expanded, the quality of lives has improved, and breakthroughs have been made.
In this virtual roundtable discussion, we will be asking leading oncology experts to:
- Share their advice and expertise on how to optimize and overcome key challenges associated with in vitro oncology models
- Reveal the complexities of cancer progression
- Detail the performance of immunotherapy in a murine model with chronic inflammation
- Highlight the challenges that pre-existent autoimmune landscapes impose to immunotherapy
- Explain traditional cloning in organoid culture using CRISPR/CAS9 editing
- Explore how to improve primary organoid culture conditions to successfully grow desired cell types and support organoid growth and selection after gene editing
- Explain more on developing the latest patient-derived 3D cancer cell cultures for use in precision medicine
ITALIANO
Principali risultati di apprendimento
Condividi i loro consigli e le loro competenze su come ottimizzare e superare le sfide chiave associate ai modelli oncologici in vitro
Rivela le complessità della progressione del cancro
Dettagliare le prestazioni dell'immunoterapia in un modello murino con infiammazione cronica
Evidenzia le sfide che i paesaggi autoimmuni preesistenti impongono all'immunoterapia
Spiegare la clonazione tradizionale nella cultura organoide utilizzando l'editing CRISPR/CAS9
Esplora come migliorare le condizioni di coltura degli organoidi primari per far crescere con successo i tipi cellulari desiderati e supportare la crescita e la selezione degli organoidi dopo l'editing genetico
Spiegare di più sullo sviluppo delle ultime colture cellulari tumorali 3D derivate dai pazienti per l'uso nella medicina di precisione
Come ottimizzare e superare le sfide nei modelli oncologici in vitro
Le sfide che stiamo affrontando nella ricerca sul cancro sono complesse. Dalla scoperta di farmaci alla diagnostica clinica e alla prevenzione delle malattie, il campo dell'oncologia continua la sua missione di superare molte difficili battute d'arresto per accelerare la ricerca e migliorare la vita dei pazienti affetti da cancro. Grazie a questa ricerca e ai progressi tecnologici associati, i tassi di sopravvivenza sono aumentati, la qualità della vita è migliorata e sono state fatte scoperte.
In questa tavola rotonda virtuale, chiederemo ai principali esperti di oncologia di:
Condividi i loro consigli e le loro competenze su come ottimizzare e superare le sfide chiave associate ai modelli oncologici in vitro
Rivela le complessità della progressione del cancro
Dettagliare le prestazioni dell'immunoterapia in un modello murino con infiammazione cronica
Evidenzia le sfide che i paesaggi autoimmuni preesistenti impongono all'immunoterapia
Spiegare la clonazione tradizionale nella cultura organoide utilizzando l'editing CRISPR/CAS9
Esplora come migliorare le condizioni di coltura degli organoidi primari per far crescere con successo i tipi cellulari desiderati e supportare la crescita e la selezione degli organoidi dopo l'editing genetico
Spiegare di più sullo sviluppo delle ultime colture cellulari tumorali 3D derivate dai pazienti per l'uso nella medicina di precisione