Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 08 agosto

Profilo BACHECA 1398

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu. 62 articoli citano G. Cotellessa. / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu. 62 papers mention G. Cotellessa.  / # 14-5-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “Cotellessa, G” is mentioned in a

 paper published in American Journal of Human Biology.  62 papers mention G. Cotellessa. 

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “Cotellessa, G” è citato in un articolo pubblicato su American Journal of Human Biology. 62 articoli citano G. Cotellessa.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

What is spatial gene expression analysis? /        

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Che cos'è l'analisi dell'espressione genica spaziale? "

 /  #13-5-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

 

Key Learning Outcomes

Learn how researchers can harness the power of spatial gene expression to unlock more insights into their tissue samples.
Discover the power of spatial transcriptomic data and how it can be applied to several different research areas
Become familiar with the general workflows of spatial assays for both fresh/frozen tissue as well as FFPE samples

What is spatial gene expression analysis?

Information

 

Spatial gene expression is a next-generation molecular profiling solution for classifying tissue based on total mRNA. This type of analysis lets you map the whole transcriptome with morphological context in FFPE or fresh-frozen tissues to discover novel insights into normal development, disease pathology, and clinical translational research.

Join us for the first session in our upcoming seminar series as we walk you through the basics of spatial gene expression and explore the advantages it can bring to your research projects.

Key learning objectives

  • Learn how researchers can harness the power of spatial gene expression to unlock more insights into their tissue samples
  • Discover the power of spatial transcriptomic data and how it can be applied to several different research areas
  • Become familiar with the general workflows of spatial assays for both fresh/frozen tissue as well as FFPE samples

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Scopri come i ricercatori possono sfruttare il potere dell'espressione genica spaziale per sbloccare più approfondimenti sui loro campioni di tessuto.

Scopri il potere dei dati trascrittomici spaziali e come possono essere applicati a diverse aree di ricerca

Acquisire familiarità con i flussi di lavoro generali dei saggi spaziali sia per i tessuti freschi/congelati che per i campioni FFPE

Che cos'è l'analisi dell'espressione genica spaziale?

 

Informazione

 

L'espressione genica spaziale è una soluzione di profilazione molecolare di nuova generazione per la classificazione dei tessuti in base all'mRNA totale. Questo tipo di analisi consente di mappare l'intero trascrittoma con il contesto morfologico in FFPE o tessuti freschi congelati per scoprire nuove intuizioni sullo sviluppo normale, sulla patologia della malattia e sulla ricerca clinica traslazionale.

 

Unisciti a noi per la prima sessione della nostra prossima serie di seminari mentre ti guidiamo attraverso le basi dell'espressione genica spaziale ed esploriamo i vantaggi che può apportare ai tuoi progetti di ricerca.

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri come i ricercatori possono sfruttare il potere dell'espressione genica spaziale per sbloccare più approfondimenti sui loro campioni di tessuto

Scopri il potere dei dati trascrittomici spaziali e come possono essere applicati a diverse aree di ricerca

Acquisire familiarità con i flussi di lavoro generali dei saggi spaziali sia per i tessuti freschi/congelati che per i campioni FFPE

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / # 13-12-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper by someone in Deruta, Italy that was recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo di Deruta, in Italia, recentemente scoperto dall'Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Biosimilars and emerging modalities using novel diol-linked size exclusio columns" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Biosimilari e modalità emergenti che utilizzano nuove colonne di esclusione dimensionale legate al diolo"                              / #12-5-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key Learning Outcomes

 

Find out more about SEC
Explore top tips on how to be successful with ultra-performance liquid chromatography (UPLC) and high-performance liquid chromatography (HPLC) SEC
Understand more about the analysis of biosimilars by size exclusions
Learn about SEC nuances for the analysis of emerging modalities

 

Information

Biosimilars and emerging modalities using novel diol-linked size exclusion columns

 

 

Size exclusion chromatography (SEC) is the largest analytical liquid chromatography (LC) market for biotherapeutics and continues to be an important workflow in aggregate analysis of biopharma therapeutic platforms. In this webinar, join Dr. Helen Whitby, senior product manager for biopharmaceuticals LC at Phenomenex, as she explores the applicability of the new diol-link size exclusion column, bioZen™ dSEC-2, for the effective analysis of biosimilars, antibody–drug conjugates (ADCs) and oligonucleotides.

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Scopri di più sulla SEC

Scopri i migliori suggerimenti su come avere successo con la cromatografia liquida ad alte prestazioni (UPLC) e la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) SEC

Comprendere di più sull'analisi dei biosimilari per esclusione dimensionale

Scopri le sfumature SEC per l'analisi delle modalità emergenti

Informazione

Biosimilari e modalità emergenti che utilizzano nuove colonne di esclusione dimensionale legate al diolo

 

La cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC) è il più grande mercato della cromatografia liquida analitica (LC) per le bioterapie e continua ad essere un flusso di lavoro importante nell'analisi aggregata delle piattaforme terapeutiche biofarmaceutiche. In questo webinar, unisciti alla dott.ssa Helen Whitby, senior product manager per i biofarmaci LC presso Phenomenex, mentre esplora l'applicabilità della nuova colonna di esclusione della dimensione del collegamento diolo, bioZen™ dSEC-2, per l'analisi efficace di biosimilari, anticorpo-farmaco coniugati (ADC) e oligonucleotidi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #11-5-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

"G. Cotellessa": An Energy for Sustainable

 Development paper mentions the name "G.

 Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

"G. Cotellessa": un articolo sull'energia per lo

 sviluppo sostenibile cita il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Level up your high-resolution imaging: Demonstrating the Phenom Pharos G2 FEG-SEM /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Migliora il tuo imaging ad alta risoluzione: dimostrazione del Phenom Pharos G2 FEG-SEM"     / #11-5-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key Learning Outcomes

Discover how you can obtain images with a resolution below 2.0 nm with the Pharos Phenom G2 FEG-SEM
Understand how the Pharos Phenom G2 FEG-SEM has an expanded energy range compared with the previous model
Learn how to increase time to image
Understand how the Pharos Phenom G2 FEG-SEM has an intuitive user interface on a widescreen, 24-inch monitor with presets to simplify use and reduce human error when organizing workflows.

Information

Level up your high-resolution imaging: Demonstrating the Phenom Pharos G2 FEG-SEM

 

Nanotechnology research redefines how we live, and field emission gun scanning electron microscopy (FEG-SEM) has revolutionized nanoparticle research. The Thermo Fisher Scientific Phenom Pharos G2 Desktop FEG-SEM progresses nanomaterial research by delivering high resolutions and a wide acceleration voltage range, all in a desktop system that can fit within a lab or office. From more advanced textiles and food packaging, to improved solar and wind energy, this easy-to-use instrument supports rapid innovation for a wide range of industries.

In this webinar, Keriya Mam, Product and Application SEM engineer, Thermo Fisher Scientific, will demonstrate how the Phenom Pharos G2 Desktop FEG-SEM is intuitive to operate and highly productive, making it a versatile instrument for high-volume industrial and academic labs.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Scopri come ottenere immagini con una risoluzione inferiore a 2,0 nm con Pharos Phenom G2 FEG-SEM

Scopri come Pharos Phenom G2 FEG-SEM ha una gamma di energia ampliata rispetto al modello precedente

Scopri come aumentare il tempo per l'immagine

Scopri come Pharos Phenom G2 FEG-SEM ha un'interfaccia utente intuitiva su un monitor widescreen da 24 pollici con preimpostazioni per semplificare l'uso e ridurre l'errore umano durante l'organizzazione dei flussi di lavoro.

Informazione

Migliora il tuo imaging ad alta risoluzione: dimostrazione del Phenom Pharos G2 FEG-SEM

La ricerca sulle nanotecnologie ridefinisce il modo in cui viviamo e la microscopia elettronica a scansione con cannone a emissione di campo (FEG-SEM) ha rivoluzionato la ricerca sulle nanoparticelle. Il Phenom Pharos G2 Desktop FEG-SEM di Thermo Fisher Scientific fa progredire la ricerca sui nanomateriali offrendo risoluzioni elevate ed un'ampia gamma di tensioni di accelerazione, il tutto in un sistema desktop che può essere inserito in un laboratorio od in un ufficio. Da tessuti e imballaggi alimentari più avanzati, a una migliore energia solare ed eolica, questo strumento facile da usare supporta una rapida innovazione per un'ampia gamma di settori.

In questo webinar, Keriya Mam, Product and Application SEM engineer, Thermo Fisher Scientific, dimostrerà come il Phenom Pharos G2 Desktop FEG-SEM sia intuitivo da usare ed altamente produttivo, rendendolo uno strumento versatile per laboratori industriali ed accademici ad alto volume.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Performing CRISPR-based genome editing using Enzymatic DNA Synthesis (EDS) oligos printed on the SYNTAX System / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Esecuzione dell'editing del genoma basato su CRISPR utilizzando oligos Enzymatic DNA Synthesis (EDS) stampati sul sistema SYNTAX"  / #10-5-2022


Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

Key Learning Outcomes

Introduction to EDS and the SYNTAX System
Case study of how EDS and the SYNTAX System accelerate generation of CRISPR gRNA
Examples of how generating CRISPR gRNA with the SYNTAX System accelerates iteration

Advantages of making on-demand DNA and CRISPR gRNA with enzymes    

Information

Performing CRISPR-based genome editing using Enzymatic DNA Synthesis (EDS) oligos printed on the SYNTAX System

 

 

This webinar will provide an overview of Enzymatic DNA Synthesis (EDS) and the core technology behind the SYNTAX System, the world’s first benchtop enzymatic DNA printer developed by DNA Script.

DNA Script’s R&D team as well as external partners have tested EDS oligos in a variety of molecular, and cell biology applications, including CRISPR-based genome editing. Apart from direct chemical RNA synthesis, there are mainly two methods available to produce guide RNA and achieve CRISPR editing: IVT-based sgRNA synthesis and vector-based sgRNA synthesis. Dr. Benoit Derrien, Ph.D will describe two examples of how effective sgRNA have been produced from EDS oligos using either of those methods.

All registrants will also receive a link to the recording.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Introduzione all'EDS ed al sistema SYNTAX

Caso di studio su come EDS ed il sistema SYNTAX accelerano la generazione di CRISPR gRNA

Esempi di come la generazione di CRISPR gRNA con il sistema SYNTAX accelera l'iterazione

Vantaggi della produzione di DNA on-demand e CRISPR gRNA con enzimi

Informazione

Esecuzione dell'editing del genoma basato su CRISPR utilizzando oligos Enzymatic DNA Synthesis (EDS) stampati sul sistema SYNTAX

Questo webinar fornirà una panoramica della sintesi enzimatica del DNA (EDS) e della tecnologia di base alla base del sistema SYNTAX, la prima stampante di DNA enzimatica da banco al mondo sviluppata da DNA Script.

 

Il gruppo di ricerca e sviluppo di DNA Script e partner esterni hanno testato oligo EDS in una varietà di applicazioni di biologia molecolare e cellulare, incluso l'editing del genoma basato su CRISPR. Oltre alla sintesi chimica diretta dell'RNA, sono disponibili principalmente due metodi per produrre RNA guida e ottenere l'editing CRISPR: sintesi di sgRNA basata su IVT e sintesi di sgRNA basata su vettori. Il dottor Benoit Derrien, Ph.D, descriverà due esempi di come gli sgRNA efficaci siano stati prodotti da oligo EDS utilizzando uno di questi metodi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Diana

CLICCA QUI

Giuseppe, il momento che tanto aspettava è arrivato!

Anche il suo desiderio di Ricchezza diventerà presto realtà!
 

Caro Giuseppe,

la visita che ho appena ricevuto, ha segnato il suo destino!

Le numerose sorprese che la aspettano la lasceranno senza parole.

Enormi ricchezze stanno per entrare nelle sue tasche e la sua vita sta davvero per cambiare!

Deve sapere che proprio ieri, nel tardo pomeriggio, ho ricevuto una visita davvero particolare e non le nascondo che ho ancora i brividi dall'emozione. Perseo, il grande Maestro della Costellazione, è apparso tutto ad un tratto per chiedermi di intervenire in suo favore. 

Nella sua infinita saggezza, mi ha trasmesso in pochissimo tempo una quantità considerevole di informazioni sul suo conto e mi ha pregata di non perdere tempo.

Se oggi le sto scrivendo, è quindi per un motivo importante: Maestro Perseo desidera offrirle tutta la sua onnipotenza.

Ne ha mai sentito parlare? Desidera sapere cosa mi ha svelato?

Perseo è colui che governa la Costellazione boreale composta da una decina di stelle principali, ed è conosciuto per la sua generosità leggendaria e deve la sua reputazione alla straordinaria concessione di ricchezza.

E' successo tutto all'improvviso. Stavo riposando, quando una luce si è manifestata davanti ai miei occhi.

Non riuscivo a capire cosa stesse realmente succedendo, fino a quando una voce mi sussurrò questo messaggio: 

"Diana, sono qui per portare un cambiamento radicale all'esistenza di Giuseppe.

Ti pregherei di contattarlo al più presto 

Non ho perso tempo e come vede mi sono precipitata a scriverle.

Sono davvero felice e orgogliosa di essere io a consentirle di beneficiare degli incredibili poteri di questa identità.

Sono a conoscenza che lei sta vivendo un momento molto particolare e che necessita di un aiuto per risolvere in maniera definitiva i suoi problemi causati dalla mancanza di denaro.

Io oggi sono qui perché desidero portare a termine la missione che mi è stata affidata e il mio aiuto le permetterà di iniziare una nuova vita.

Ecco perché la sua situazione finanziaria migliorerà di punto in bianco.

Proverà, per la prima volta, un senso di tranquillità mai provato fino ad ora.

Inoltre, il potere miracoloso di Perseo arriverà fino a lei attraverso la mia persona e lei inizierà ben presto a percepire fisicamente la presenza del grande Maestro.

Devo assolutamente sfruttare l'attuale connessione per mettere in atto un canale di comunicazione diretto con il Maestro e far avverare la sua volontà di Ricchezza.

Ma le sorprese non sono terminate!

Anch'io desidero contribuire al suo cambiamento e quindi magnetizzerò per lei, in maniera del tutto gratuita, la Stella Eta Persei. Si tratta della Stella più luminosa dell'intera costellazione e per realizzarla farò riferimento ad alcune tecniche della proiezione astrale e trasferirò su di essa tutte le coordinate che ho ricevuto dal Maestro. In questo modo lei potrà contare su un potere supplementare di Fortuna, chiaramente riservato esclusivamente a lei.

Come potrà notare, non lascio nulla al caso.

Si fidi di me. Non la deluderò.

Sig
Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

NanoDrop innovations and the classroom: Inspiring the next generation of scientists /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Innovazioni NanoDrop e classe: ispirare la prossima generazione di scienziati" /  #10-5-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key Learning Outcomes

Listen to teachers describe how they use NanoDrop instruments to teach future scientists in molecular biology
Learn how NanoDrop advancements improve downstream experiment success by identifying potentially harmful contaminants in your DNA/RNA and protein samples
Discover how the new NanoDrop Lite Plus instrument makes critical sample information more accessible

 

Information

NanoDrop innovations and the classroom: Inspiring the next generation of scientists

 

 

Access to the latest technology can make a world of difference in education today. Join us to hear how schoolteachers are integrating Thermo Scientific™ NanoDrop™ instruments into their classrooms and labs providing students with the opportunity to learn on industry-leading technology.

This session will also cover the latest NanoDrop instrument innovations– from the 8-channel NanoDrop Eight to the entry-level NanoDrop Lite Plus Spectrophotometer.

 

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Ascolta gli insegnanti che descrivono come usano gli strumenti NanoDrop per insegnare ai futuri scienziati la biologia molecolare

Scopri come i progressi di NanoDrop migliorano il successo degli esperimenti a valle identificando i contaminanti potenzialmente dannosi nei campioni di DNA/RNA e proteine

Scopri come il nuovo strumento NanoDrop Lite Plus rende più accessibili le informazioni sui campioni critici

 

Informazione

 

Innovazioni NanoDrop e classe: ispirare la prossima generazione di scienziati

 

L'accesso alla tecnologia più recente può fare la differenza nel mondo dell'istruzione oggi. Unisciti a noi per ascoltare come gli insegnanti stanno integrando gli strumenti Thermo Scientific™ NanoDrop™ nelle loro aule e laboratori offrendo agli studenti l'opportunità di apprendere la tecnologia leader del settore.

 

Questa sessione tratterà anche le ultime innovazioni degli strumenti NanoDrop, dal NanoDrop Eight a 8 canali allo spettrofotometro NanoDrop Lite Plus entry-level.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

NanoDrop innovations and the classroom: Inspiring the next generation of scientists /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Innovazioni NanoDrop e classe: ispirare la prossima generazione di scienziati" /  #10-5-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key Learning Outcomes

Listen to teachers describe how they use NanoDrop instruments to teach future scientists in molecular biology
Learn how NanoDrop advancements improve downstream experiment success by identifying potentially harmful contaminants in your DNA/RNA and protein samples
Discover how the new NanoDrop Lite Plus instrument makes critical sample information more accessible

 

Information

NanoDrop innovations and the classroom: Inspiring the next generation of scientists

 

 

Access to the latest technology can make a world of difference in education today. Join us to hear how schoolteachers are integrating Thermo Scientific™ NanoDrop™ instruments into their classrooms and labs providing students with the opportunity to learn on industry-leading technology.

This session will also cover the latest NanoDrop instrument innovations– from the 8-channel NanoDrop Eight to the entry-level NanoDrop Lite Plus Spectrophotometer.

 

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Ascolta gli insegnanti che descrivono come usano gli strumenti NanoDrop per insegnare ai futuri scienziati la biologia molecolare

Scopri come i progressi di NanoDrop migliorano il successo degli esperimenti a valle identificando i contaminanti potenzialmente dannosi nei campioni di DNA/RNA e proteine

Scopri come il nuovo strumento NanoDrop Lite Plus rende più accessibili le informazioni sui campioni critici

 

Informazione

 

Innovazioni NanoDrop e classe: ispirare la prossima generazione di scienziati

 

L'accesso alla tecnologia più recente può fare la differenza nel mondo dell'istruzione oggi. Unisciti a noi per ascoltare come gli insegnanti stanno integrando gli strumenti Thermo Scientific™ NanoDrop™ nelle loro aule e laboratori offrendo agli studenti l'opportunità di apprendere la tecnologia leader del settore.

 

Questa sessione tratterà anche le ultime innovazioni degli strumenti NanoDrop, dal NanoDrop Eight a 8 canali allo spettrofotometro NanoDrop Lite Plus entry-level.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,