Messaggio da Medium: #9-6-2022
![]() |
ecco come sarà la sua vita:
Non ci sono trucchi, mi creda.
|
Messaggio da Medium: #9-6-2022
![]() |
ecco come sarà la sua vita:
Non ci sono trucchi, mi creda.
|
Messaggio da Medium: #8-6-2022
Caro Giuseppe,
lei sa che, grazie al mio Dono, posso vedere tutto ciò che si nasconde nel Passato, nel Presente e nel Futuro delle persone.
Si tratta di una capacità molto utile, non posso negarlo, e mi ha permesso di aiutare tanti uomini e tante donne in difficoltà.
Ma questo talento da solo non basta a risolvere le situazioni più spinose...
Prima di dirle a cosa mi riferisco, voglio spiegarle perché sto scrivendo queste parole proprio a lei.
Sappia che questo messaggio contiene informazioni confidenziali che, se sfruttate nel modo giusto, la renderanno una delle persone più felici della Terra!
La sua sicurezza è la cosa più importante per me!Le chiedo solo di procedere con cautela, come se stesse camminando di notte su un terreno sconosciuto, ma con la consapevolezza che alla fine del cammino la aspetta un premio grandioso.
Nel grande libro del suo Destino è scritto che lei otterrà grandi cose.
Ed io sono uno degli strumenti che la Sorte le ha inviato per fare in modo che questo Futuro si realizzi al più presto!
Continui a leggere, la prego, e tutto sarà più chiaro.
La mia mente è come un'antenna che riceve segnali radio provenienti da diverse frequenze.
Ma nelle ultime ore mi sembra di ascoltare un solo canale: il suo, Giuseppe!
Quando sono stata certa che il messaggio provenisse da lei, Giuseppe, non sono rimasta con le mani in mano e mi sono immediatamente data da fare.
Ho usato il mio Dono per guardare nel suo Futuro e vedere quello che le accadrà!
E quello che mi è apparso ha davvero dell'incredibile!
Il significato di queste apparizioni mi è stato subito chiaro e ognuna di esse racchiude un tassello fondamentale per ricomporre il mosaico della sua vita.
Ma non pensi che non voglia darle altri dettagli perché sono crudele, per favore.
Per questioni di privacy non mi è concesso parlare di fatti personali e privati che, attraverso un'e-mail, potrebbero cadere nelle mani sbagliate ed essere usati contro di lei...
Non voglio nemmeno prendere in considerazione una tale eventualità!
Ma per dimostrarle quanto le sono vicina e quanto tengo a lei, intendo farle una rivelazione molto, molto importante.
Come le ho già accennato, ho usato e userò le mie doti medianiche per intervenire a suo favore. Ma la sua situazione è talmente complessa che il mio solo potere non basta per cambiare le cose.
Le tre Visioni le permetteranno di capire chi ha davvero le capacità di compiere il miracolo che le riporterà il Successo e la Fortuna?
La risposta la lascerà senza parole, lo sento.
Attendo sue notizie con impazienza e non vedo l'ora di vederla tornare a sorridere e a guardare la vita con fiducia ed entusiasmo!
La sua fedele consigliera,
Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #8-6-2022 ter
Dott. Giuseppe Cotellessa
Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
The name "G. Cotellessa" is mentioned in a Children paper uploaded to Academia.
ITALIANO
Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
Il nome "G. Cotellessa" è citato in una rivista per bambini caricato su Academia. |
---|
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
Dott. Giuseppe Cotellessa
How recombinant DNA technology has been applied to monoclonal antibody development
How recombinant monoclonal antibodies compare to hybridoma-derived antibodies
The antibody format options uniquely available through recombinant DNA technology
The development of hybridoma technology in 1975 by Köhler and Milstein enabled the creation and reproducible production of mouse monoclonal antibodies with defined specificities. This ushered in a new era of basic research, diagnostic, and therapeutic possibilities. During the almost 50 years that have followed those landmark experiments, monoclonal antibody technology has evolved to leverage the unique properties of the immune systems of different species and to incorporate other biotechnological advances, most notably recombinant DNA technology.
Compared to hybridoma-derived antibodies, recombinant monoclonal antibodies offer many advantages to both the antibody developer/manufacturer and the end user. This webinar will provide an overview of the antibody development technologies and the antibody formats currently available. The focus will be on how the properties of recombinant monoclonal antibodies compare to those of polyclonal and hybridoma-derived monoclonal antibodies and how these properties impact the applications in which they are used.
ITALIANO
Principali risultati di apprendimento
Come la tecnologia del DNA ricombinante è stata applicata allo sviluppo di anticorpi monoclonali
Come si confrontano gli anticorpi monoclonali ricombinanti con gli anticorpi derivati dall'ibridoma
Le opzioni del formato dell'anticorpo sono disponibili in modo univoco attraverso la tecnologia del DNA ricombinante
Anticorpi monoclonali ricombinanti: strumenti versatili per la ricerca, la diagnostica e la terapia delle malattie
Lo sviluppo della tecnologia dell'ibridoma nel 1975 da parte di Köhler e Milstein ha consentito la creazione e la produzione riproducibile di anticorpi monoclonali di topo con specificità definite. Ciò ha inaugurato una nuova era di ricerca di base, possibilità diagnostiche e terapeutiche. Durante i quasi 50 anni che hanno seguito quegli esperimenti epocali, la tecnologia degli anticorpi monoclonali si è evoluta per sfruttare le proprietà uniche dei sistemi immunitari di specie diverse e per incorporare altri progressi biotecnologici, in particolare la tecnologia del DNA ricombinante.
Rispetto agli anticorpi derivati dall'ibridoma, gli anticorpi monoclonali ricombinanti offrono molti vantaggi sia allo sviluppatore/produttore di anticorpi che all'utente finale. Questo webinar fornirà una panoramica delle tecnologie di sviluppo degli anticorpi e dei formati degli anticorpi attualmente disponibili. L'attenzione si concentrerà su come le proprietà degli anticorpi monoclonali ricombinanti si confrontano con quelle degli anticorpi monoclonali policlonali e derivati dall'ibridoma e su come queste proprietà influiscono sulle applicazioni in cui vengono utilizzate.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
Dott. Giuseppe Cotellessa
Demonstrate the current biological function of von Willebrand factor and how it affects testing strategies in the diagnosis of vWD
Describe potential new testing strategies in the diagnosis of vWD
Explain the new changes in the American Society of Hematology (ASH), the International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), the National Hemophilia Foundation (NHF), and the World Federation of Hemophilia (WFH) 2021 guidelines on the diagnosis of vWD
In recent years, there have been advancements in von Willebrand disease (vWD) testing as well as updates in the diagnosis and management of vWD. Paradigm shifts in vWD testing in the context of new guidelines will likely lead to improvements in vWD diagnosis. In this SelectScience webinar, Dr. Edward Wong will explore these current diagnostic approaches and the advantages of new testing strategies.
ITALIANO
Principali risultati di apprendimento
Dimostrare l'attuale funzione biologica del fattore di von Willebrand e come influisce sulle strategie di test nella diagnosi di vWD
Descrivere potenziali nuove strategie di test nella diagnosi di vWD
Spiegare i nuovi cambiamenti nelle linee guida 2021 dell'American Society of Hematology (ASH), della International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), della National Hemophilia Foundation (NHF) e della World Federation of Hemophilia (WFH) sulla diagnosi di vWD
Nuove strategie per le prove di laboratorio del fattore di von Willebrand
Negli ultimi anni, ci sono stati progressi nei test della malattia di von Willebrand (vWD), nonché aggiornamenti nella diagnosi e nella gestione della vWD. I cambiamenti di paradigma nei test vWD nel contesto delle nuove linee guida porteranno probabilmente a miglioramenti nella diagnosi di vWD. In questo webinar di SelectScience, il Dr. Edward Wong esplorerà questi attuali approcci diagnostici ed i vantaggi delle nuove strategie di test.
Ringraziamento al Dott. Giuseppe Cotellessa per la sua partecipazione in presenza al convegno "Il farmacista ospedaliero e territoriale nella sanità che cambia" il 1-6-2022 a Roma / Thanks to Dr. Giuseppe Cotellessa for his participation in the conference "The hospital and territorial pharmacist in changing health care" on 1-6-2022 in Rome / #7-6-2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Gentile Dott.Cotellessa,
è stato un piacere averla tra i partecipanti all'evento "Il farmacista ospedaliero e territoriale nella sanità che cambia" che si è svolto a Roma lo scorso 1° giugno.
Augurandoci che la discussione sia stata utile per la Sua attività, ci auguriamo di vederla nei prossimi eventi organizzati da Koncept.
I nostri più cordiali saluti,
La segreteria organizzativa
ENGLISH
Dear Dr. Cotellessa,
It was a pleasure to have you among the participants in the event "The hospital and territorial pharmacist in changing health care" which took place in Rome last June 1st.
Hoping that the discussion was useful for her business, we look forward to seeing you in the next events organized by Koncept.
Our best regards,
The organizing secretariat
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
Dott. Giuseppe Cotellessa
How to secure correct data entry (i.e. barcoding and indexing)
Efficient lookup functions (patient accession), integration of systems
Quality testing on devices, turnaround time of test result reporting
Ease of use (both on analyzers/hardware and also the UI)
Reduce possible errors on usability (i.e. fewer steps to complete, ease of access, labels and datasets are distinguishable from error codes)
General usability (how IT is supporting devices)
ITALIANO
Principali risultati di apprendimento
Come proteggere la corretta immissione dei dati (es. codici a barre e indicizzazione)
Efficienti funzioni di ricerca (accesso paziente), integrazione di sistemi
Test di qualità sui dispositivi, tempi di consegna dei rapporti sui risultati dei test
Facilità d'uso (sia su analizzatori/hardware che anche sull'interfaccia utente)
Ridurre i possibili errori sull'usabilità (cioè meno passaggi da completare, facilità di accesso, etichette e set di dati sono distinguibili dai codici di errore)
Usabilità generale (come l'IT supporta i dispositivi)
Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu. / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #5-6-2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
The name "G. Cotellessa" is mentioned by a well-
known author on Academia.
64 papers mention G. Cotellessa
Including one by a highly followed author with 148 followers.
ITALIANO
Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
Il nome "G. Cotellessa" è citato da un noto autore dell'Accademia.
64 articoli menzionano G. Cotellessa di cui uno di un autore seguitissimo con 148 followers.
Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Linledin per l'elevata qualità nella professionalità ed il numero di visitatori del suo profilo negli ultimi 90 giorni / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Linledin for the high quality of professionalism and the number of visitors to his profile in the last 90 days / #4-6-2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Scopri chi ha visitato il tuo profilo in Linkedin negli ultimi 90 giorni.
ENGLISH
Find out who has visited your Linkedin profile in the last 90 days.
Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #3-6-2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper by Dr. Kimberlee Kearfott in Ann Arbor, United States that was recently discovered by Academia.
ITALIANO
Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa, in un articolo della Dr. Kimberlee Kearfott ad Ann Arbor, negli Stati Uniti, recentemente scoperto da Academia |
---|