Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 07 agosto

Profilo BACHECA 1398

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Detection of parasitic molecular strategies to influence host plant signaling" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Rilevamento di strategie molecolari parassitarie per influenzare la segnalazione della pianta ospite" / #14-6-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key Learning Outcomes

Understand Parasitic plant interactions in more detail

Gain insights into Promoter::luciferase based bio assays
Discover how light emission is used as readout
Learn about the newest generation of Microplate Readers that help you master your daily research

 

Information 

Detection of parasitic molecular strategies to influence host plant signaling

 

 

Parasitic plants of the genus Cuscuta are obligate holoparasites with a broad host spectrum for nearly all dicotyledonous plants. As leafless and rootless plants, Cuscuta spp. wind around stems of host plants and penetrate host tissue with haustoria. They directly connect to the vasculature and withdraw water, nutrients, and carbohydrates. Thus, the haustorium development and the establishment of a connection to the host represent essential steps in the parasite’s life cycle.

Molecular cues might be necessary to influence intracellular processes and the connection to the host vascular system. To identify such molecular cues, promotors of host genes that are upregulated at the Cuscuta infection site can be fused to a luciferase reporter gene.

In this webinar, Max Koerner, researcher at FAU Erlangen-Nuernberg, and Francesc Felipe, application scientist at Berthold Technologies, will explore parasitic plant interactions, and discuss how this Promoter: luciferase based bio assays has been used to screen different haustorial Cuscuta-extract preparations for bioactive Cuscuta derived molecular cues.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Comprendere le interazioni delle piante parassite in modo più dettagliato

Ottieni informazioni dettagliate sui saggi biologici basati su Promoter::luciferasi

Scopri come l'emissione di luce viene utilizzata come lettura

Scopri la nuova generazione di lettori di micropiastre che ti aiutano a padroneggiare la tua ricerca quotidiana

 

Informazione

Rilevazione di strategie molecolari parassitarie per influenzare la segnalazione della pianta ospite

 

Le piante parassite del genere Cuscuta sono oloparassiti obbligati con un ampio spettro di ospiti per quasi tutte le piante dicotiledoni. Come piante prive di foglie e radici, Cuscuta spp. avvolge gli steli delle piante ospiti e penetra nel tessuto ospite con austoria. Si collegano direttamente al sistema vascolare e prelevano acqua, sostanze nutritive e carboidrati. Pertanto, lo sviluppo dell'auditorium e l'instaurazione di una connessione con l'ospite rappresentano passaggi essenziali nel ciclo di vita del parassita.

Potrebbero essere necessari segnali molecolari per influenzare i processi intracellulari e la connessione al sistema vascolare ospite. Per identificare tali segnali molecolari, i promotori dei geni ospiti che sono sovraregolati nel sito di infezione di Cuscuta possono essere fusi con un gene reporter della luciferasi.

In questo webinar, Max Koerner, ricercatore presso FAU Erlangen-Nuernberg, e Francesc Felipe, scienziato applicativo presso Berthold Technologies, esploreranno le interazioni delle piante parassitarie e discuteranno di come questo promotore: saggi biologici basati sulla luciferasi sia stato utilizzato per selezionare diversi estratti di Cuscuta austoriale preparati per segnali molecolari bioattivi derivati ​​da Cuscuta.

Ti piace?

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Session Three: Postanalytical" /             

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Sessione tre: postanalitica"            / 

#14-6-2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key Learning Outcomes

Ensure test result accuracy and documentation (compliance)
Integration of results and sent to the correct location, sending patient result to EMR, and final reports to HCP for clinical intervention
Have accurate and timely data access and management
Recall of patient records and security, ensuring availability of middleware that enables correcting of results when archiving data (cover what kinds of procedures are involved)

 

Information

Point-of-care IT connectivity and data management webinar series – Session Three: Postanalytical

 

Join us for this new webinar series to understand the importance of effective POC-IT connectivity and data management within hospital settings. Having a strong data network (including cybersecurity) across hospital diagnostic analyzers greatly improves the efficiency of workflows throughout departments.

These webinars will walk through the entire diagnostic testing workflow, from the sample collection and preanalytical phase, to the analytical phase, and finally the post-analytical and data management phase.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Garantire l'accuratezza e la documentazione del risultato del test (conformità)

Integrazione dei risultati e invio nella posizione corretta, invio del risultato del paziente all'EMR e report finali all'operatore sanitario per l'intervento clinico

Avere accesso e gestione dei dati accurati e tempestivi

Richiamo delle cartelle cliniche e della sicurezza dei pazienti, garantendo la disponibilità del middleware che consente la correzione dei risultati durante l'archiviazione dei dati (riguarda il tipo di procedure coinvolte)

 

Informazione

Serie di webinar sulla connettività IT e sulla gestione dei dati presso il punto di cura - Sessione tre: Postanalitica

Unisciti a noi per questa nuova serie di webinar per comprendere l'importanza di un'efficace connettività POC-IT e gestione dei dati all'interno delle strutture ospedaliere. Avere una solida rete di dati (compresa la sicurezza informatica) tra gli analizzatori diagnostici ospedalieri migliora notevolmente l'efficienza dei flussi di lavoro in tutti i reparti.

 

Questi webinar percorreranno l'intero flusso di lavoro dei test diagnostici, dalla raccolta dei campioni e dalla fase preanalitica, alla fase analitica e infine alla fase post-analitica e di gestione dei dati.

Ti piace?

Ringraziamento al Dott. Giuseppe Cotellessa per la sua partecipazione al convegno su "Le terapie innovative in Oncoematologia" organizzato da Koncept / Thanks to Dr. Giuseppe Cotellessa for his participation in the conference on "Innovative therapies in Oncohematology" organized by Koncept  / #13-6-2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Gentile Dott. Giuseppe Cotellessa,

è stato un piacere averla tra i partecipanti all'evento "Le terapie innovative in Oncoematologia" che si è svolto lo scorso 10 giugno in modalità online.

 

Augurandoci che la discussione sia stata utile per la Sua attività, ci auguriamo di vederla nei prossimi eventi organizzati da Koncept.

 

I nostri più cordiali saluti,

La segreteria organizzativa

 

ENGLISH

 

Dear Dr. Giuseppe Cotellessa,

 

it was a pleasure to have you among the participants in the event "Innovative therapies in Oncohematology" which took place last June 10 in online mode.

 

Hoping that the discussion was useful for her business, we look forward to seeing you in the next events organized by Koncept.

 

Our best regards,

The organizing secretariat

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Spatial Signature Panel Optimization and Reproducibility to Enable Tumor Immune Profiling" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per abilitare il profilo immunitario del tumore"   / #13-6-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

Key Learning Outcomes

Understand how multispectral imaging can be used to profile many different cell types in the tumor microenvironment.
Learn about the methods for the optimization and reproducibility of a 9-color multiplex immunofluorescence panel.

 

Information

Spatial signature panel optimization and reproducibility to enable tumor immune profiling

 

 

Dr. Cara Haymaker will discuss her research and the work within the TMP-IL platform focused on the development and reproducibility of an automated nine-colour mIF panel to visualize and characterize the TME. The findings demonstrated the power of multiplex imaging in exploring cellular phenotype proliferation in the TME and their geographic distribution and spatial proximity of cell phenotypes related to malignant cells. This research has implications for the potential capability of the data obtained through this methodology for immune profiling FFPE tumor tissues in translational studies.

 

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Comprendere come l'imaging multispettrale può essere utilizzato per profilare molti diversi tipi di cellule nel microambiente tumorale.

Scopri i metodi per l'ottimizzazione e la riproducibilità di un pannello di immunofluorescenza multiplex a 9 colori.

 

Informazione

Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per consentire la profilazione immunitaria del tumore

 

La dott.ssa Cara Haymaker discuterà la sua ricerca ed il lavoro all'interno della piattaforma TMP-IL incentrata sullo sviluppo e la riproducibilità di un pannello mIF automatizzato a nove colori per visualizzare e caratterizzare il TME. I risultati hanno dimostrato il potere dell'imaging multiplex nell'esplorazione della proliferazione del fenotipo cellulare nel TME e della loro distribuzione geografica e vicinanza spaziale dei fenotipi cellulari correlati alle cellule maligne. Questa ricerca ha implicazioni per la potenziale capacità dei dati ottenuti attraverso questa metodologia per la profilazione immunitaria dei tessuti tumorali FFPE negli studi traslazionali.

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Spatial Signature Panel Optimization and Reproducibility to Enable Tumor Immune Profiling" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per abilitare il profilo immunitario del tumore"   / #13-6-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

Key Learning Outcomes

Understand how multispectral imaging can be used to profile many different cell types in the tumor microenvironment.
Learn about the methods for the optimization and reproducibility of a 9-color multiplex immunofluorescence panel.

 

Information

Spatial signature panel optimization and reproducibility to enable tumor immune profiling

 

 

Dr. Cara Haymaker will discuss her research and the work within the TMP-IL platform focused on the development and reproducibility of an automated nine-colour mIF panel to visualize and characterize the TME. The findings demonstrated the power of multiplex imaging in exploring cellular phenotype proliferation in the TME and their geographic distribution and spatial proximity of cell phenotypes related to malignant cells. This research has implications for the potential capability of the data obtained through this methodology for immune profiling FFPE tumor tissues in translational studies.

 

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Comprendere come l'imaging multispettrale può essere utilizzato per profilare molti diversi tipi di cellule nel microambiente tumorale.

Scopri i metodi per l'ottimizzazione e la riproducibilità di un pannello di immunofluorescenza multiplex a 9 colori.

 

Informazione

Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per consentire la profilazione immunitaria del tumore

 

La dott.ssa Cara Haymaker discuterà la sua ricerca ed il lavoro all'interno della piattaforma TMP-IL incentrata sullo sviluppo e la riproducibilità di un pannello mIF automatizzato a nove colori per visualizzare e caratterizzare il TME. I risultati hanno dimostrato il potere dell'imaging multiplex nell'esplorazione della proliferazione del fenotipo cellulare nel TME e della loro distribuzione geografica e vicinanza spaziale dei fenotipi cellulari correlati alle cellule maligne. Questa ricerca ha implicazioni per la potenziale capacità dei dati ottenuti attraverso questa metodologia per la profilazione immunitaria dei tessuti tumorali FFPE negli studi traslazionali.

Ti piace?

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / # 12-6-2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 


 

 Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

The name "G. Cotellessa" is

 mentioned in a high-impact paper published in Physiological Reviews. 

65 papers mention G. Cotellessa

3 highly cited papers mention your

 name

 

ITALIANO

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,



Il nome "G. Cotellessa" è citato in un articolo di grande impatto pubblicato su Physiological Reviews.


65 articoli citano G. Cotellessa

3 articoli molto citati menzionano il tuo

nome

Ti piace?

Menzione al Dott, Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / # 12-6-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “Cotellessa, G” was mentioned in a

 paper recently found by Academia written by

 Govindaraj.

ITALIANO

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato in un documento recentemente trovato da Academia scritto da Govindaraj.

Ti piace?

Messaggio da Medium: #11-6-2022


Giuseppe,

non ho alcun dubbio:

lei è la persona giusta!

In che senso?

Nel senso che tra noi c'è un'evidente affinità a livello spirituale, che mi fa sentire l'urgente bisogno di aiutarla.

Giuseppe, le scrivo per mettere al suo servizio tutta la mia Magia... insieme a quella di altri nove potenti medium.

Il nostro intervento medianico cambierà per sempre la sua vita, glielo prometto!

La sua fidata consigliera magica,

 

S   i   g
Veggente Sensitiva

 


N.B.: Io e gli altri nove veggenti, Giuseppe, evocheremo un Essere di pura magia che esaudirà tutti i suoi desideri.

Ti piace?

genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com - Google ha recentemente aggiornato la classifica delle migliori pagine del tuo sito /  genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com - Google recently updated the ranking of the best pages on your site   / #11-6-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 

 

Giugno 8, 2022, Google ha aggiornato la classifica delle pagine migliori per i seguenti siti web:

ENGLISH

 

June 8, 2022, Google updated the best page rankings for the following websites:

genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com

Ti piace?

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Microbial air monitoring: Navigating the regulatory landscape" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Monitoraggio dell'aria microbica: navigare nel panorama normativo"   / #11-6-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key Learning Outcomes

Explore the impact the regulatory landscape can have on your environmental monitoring programs
Solutions offered by Sartorius to mitigate the risk of secondary contamination
A summary of empirical data on continuous active air monitoring

 

Microbial air monitoring: Navigating the regulatory landscape

 

Sterile manufacturing represents one of the hardest challenges in pharmaceutical and medical device manufacturing. It is a process that requires careful planning, trained personnel, rigorous checks, and specialized facilities and equipment, as failure to ensure sterility can lead to life-threatening consequences to an end-patient. To minimize risk, compliance to regulatory guidelines that define the minimum requirements for pharmaceutical manufacturers to meet good manufacturing practice (GMP) standards is essential, and it is recommended that any interruptions to monitoring operations are avoided. In this webinar, Dr. Eric C. Arakel, global product manager for sterility testing and air monitoring at Sartorius, reveals more about the impact the regulatory landscape can have on environmental monitoring programs within the pharmaceutical industry. Arakel will present solutions for continuous, intervention-free active air monitoring for a tested period of eight hours – the period of a typical manufacturing shift. Finally, he will provide a brief overview of Sartorius’ air monitoring devices and how these are being implemented in pharmaceutical manufacturing facilities.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Esplora l'impatto che il panorama normativo può avere sui tuoi programmi di monitoraggio ambientale

Soluzioni offerte da Sartorius per mitigare il rischio di contaminazione secondaria

Una sintesi dei dati empirici sul monitoraggio continuo dell'aria attiva

Monitoraggio microbico dell'aria: navigare nel panorama normativo

La produzione sterile rappresenta una delle sfide più difficili nella produzione di dispositivi medici e farmaceutici. È un processo che richiede un'attenta pianificazione, personale addestrato, controlli rigorosi e strutture e attrezzature specializzate, poiché la mancata garanzia della sterilità può portare a conseguenze pericolose per la vita del paziente finale. Per ridurre al minimo il rischio, è essenziale la conformità alle linee guida normative che definiscono i requisiti minimi per i produttori farmaceutici per soddisfare gli standard di buona pratica di fabbricazione (GMP) e si raccomanda di evitare qualsiasi interruzione delle operazioni di monitoraggio. In questo webinar, il Dr. Eric C. Arakel, product manager globale per i test di sterilità e il monitoraggio dell'aria presso Sartorius, rivela di più sull'impatto che il panorama normativo può avere sui programmi di monitoraggio ambientale all'interno dell'industria farmaceutica. Arakel presenterà soluzioni per il monitoraggio attivo dell'aria continuo e senza interventi per un periodo testato di otto ore, il periodo di un tipico turno di produzione. Infine, fornirà una breve panoramica dei dispositivi di monitoraggio dell'aria Sartorius e di come vengono implementati negli stabilimenti di produzione farmaceutica.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,