Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 04 agosto

Profilo BACHECA 1395

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Dr. Manfred Neuberger in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa by Dr. Manfred Neuberger in an article reported by Academia Edu  / #21/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

The name “G. Cotellessa” was mentioned by Dr.

Manfred Neuberger in a Public Health paper

recently discovered by Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato dal Dr.

 Manfred Neuberger in un articolo sulla salute

 pubblica recentemente scoperto da Academia

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

GIUSEPPE COTELLESSA

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: 

"High-sensitivity point-of-care cardiac troponin: Novel whole-blood testing at last" /

QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

 GIUSEPPE COTELLESSA

 Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

"Troponina cardiaca presso il point-of-care ad alta sensibilità: finalmente un nuovo test del sangue intero" # September 20th 2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key Learning Outcomes 

  • Explain the clinical utilization of high-sensitivity troponin as an aid in the diagnosis of acute myocardial infarction.
  • Interpret the newest scientific data pertaining to novel POC high-sensitivity troponin.
  • Summarize key insights around the collaborative process among the laboratory and emergency department clinical staff.

Information

High-sensitivity point-of-care cardiac troponin: Novel whole-blood testing at last

 

 

In this expert webinar, Dr. Fred Apple discusses the relevance and use of high-sensitivity troponin in the emergency department setting. Dr. Apple reviews the scientific literature pertaining to high-sensitivity point-of-care (POC) troponin and speaks to the critical considerations for set-up and implementation of POC clinical studies, including the combined efforts of the laboratory and emergency department clinical staff.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Spiegare l'utilizzo clinico della troponina ad alta sensibilità come ausilio nella diagnosi di infarto miocardico acuto.

Interpretare i più recenti dati scientifici relativi alla nuova troponina ad alta sensibilità POC.

Riassumere le informazioni chiave sul processo di collaborazione tra il laboratorio e il personale clinico del pronto soccorso.

Informazione

Troponina cardiaca ad alta sensibilità al point-of-care: finalmente un nuovo test del sangue intero

In questo webinar esperto, il Dr. Fred Apple discute la rilevanza e l'uso della troponina ad alta sensibilità nell'ambiente del pronto soccorso. Il Dr. Apple esamina la letteratura scientifica relativa alla troponina al point-of-care (POC) ad alta sensibilità e parla delle considerazioni critiche per l'impostazione e l'attuazione degli studi clinici POC, compresi gli sforzi congiunti del laboratorio e del personale clinico del pronto soccorso .

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato in Academi Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported in Academi Edu  / #20/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

immagine%20academia%20edu%20mensione.png

 

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa

The name "G. Cotellessa" is mentioned by a Memoria researcher in a paper uploaded to Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa

 

Il nome "G. Cotellessa" è citato da un ricercatore della Memoria in un articolo caricato su Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Lowering the Energy Barrier to Great Chemistry With ChemDraw & ChemOffice" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Abbassare la barriera energetica alla grande chimica con ChemDraw & ChemOffice"   / #20/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

 

Key learning objectives

  • How to quickly and efficiently search for, organize, and re-use already existing chemistry data with ChemOffice+ Cloud
  • How to use ChemDraw to create publication-ready figures with new and improved hotkeys
  • How to use ChemOffice to create presentation-ready PowerPoint slides with native 3D models of molecules in 3MF format
  • How to communicate your chemistry research more effectively with reporting from an electronic lab notebook (ELN) with ChemOffice+ Cloud and Signals Notebook

Information

Lowering the energy barrier to great chemistry with ChemDraw & ChemOffice

 

 

In this webinar, learn about the latest improvements to ChemDraw®, the chemical drawing software that promises to make chemical communication and collaboration more efficient than ever before.

With new options for advanced coloring, drawing, and generating native 3D models in PowerPoint, ChemDraw is an essential asset for anyone working in chemistry. Join us to learn more about how these features can help you accelerate and communicate your research and create professional drawings.

ChemDraw helps to quickly turn ideas into publishable research, makes it easy to present your findings in a professional way, and enables you to focus on your research.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

Come cercare, organizzare e riutilizzare in modo rapido ed efficiente i dati chimici già esistenti con ChemOffice+ Cloud

Come utilizzare ChemDraw per creare figure pronte per la pubblicazione con tasti di scelta rapida nuovi e migliorati

Come utilizzare ChemOffice per creare diapositive PowerPoint pronte per la presentazione con modelli 3D nativi di molecole in formato 3MF

Come comunicare la tua ricerca chimica in modo più efficace con i report da un quaderno di laboratorio elettronico (ELN) con ChemOffice+ Cloud e Signals Notebook

Informazione

Abbassare la barriera energetica verso un'ottima chimica con ChemDraw e ChemOffice

 

In questo webinar, scopri gli ultimi miglioramenti a ChemDraw®, il software di progetto chimico che promette di rendere la comunicazione chimica e la collaborazione più efficienti che mai.

 

Con le nuove opzioni per colorare, disegnare e generare modelli 3D nativi in ​​PowerPoint, ChemDraw è una risorsa essenziale per chiunque lavori nel campo della chimica. Unisciti a noi per saperne di più su come queste funzionalità possono aiutarti ad accelerare e comunicare la tua ricerca e creare progetti professionali.

 

ChemDraw aiuta a trasformare rapidamente le idee in ricerche pubblicabili, semplifica la presentazione dei risultati in modo professionale e consente di concentrarsi sulla ricerca.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"3rd HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"3a riunione degli utenti online HPTLC, ospitata dall'associazione HPTLC"  / #19-9-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

 

 

Key learning objectives

  • Extend your knowledge about HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications.
  • Get insights into the daily work of HPTLC users.
  • Learn how to optimize your HPTLC application(s).

Information

3rd HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association

 

 

Overview

Promoting the use of HPTLC in plant analysis and other analytical fields is the main purpose of the International Association for the Advancement of High Performance Thin Layer Chromatography (HPTLC Association). For this, representatives across academia, industry, research, regulatory and standard setting bodies are brought together to facilitate a worldwide exchange of knowledge between HPTLC users and share the spirit of working in an exciting analytical field!

Space for discussions – Meet the speakers and representatives from the HPTLC Association in a follow-up meeting held via Zoom at 11:15 BST

Take the opportunity to engage in discussions with speakers, colleagues, and representatives from the HPTLC Association in a moderated Zoom meeting, scheduled immediately after the main event.

A separate registration for the Zoom meeting is not required – registrants for the main event will receive an email invitation with an access link at day of the event. Additionally, a QR code and a shortlink will be displayed after the Q&A session to bridge the gap, enabling a seamless transition from the webinar platform to the Zoom meeting also for last minute registrants.

Session 1: HPTLC and HPTLC-MS – An essential tool in the assessment of botanical dietary supplements

HPTLC is an essential tool in assessing botanical dietary supplements. It is a sophisticated technique for qualitatively and quantitatively separating complex botanical mixtures into components. Its applications include plant material ID-testing, plant part fingerprinting, adulteration testing, identification of natural molecules, phytochemical analysis, quantitative and confirmative analysis with a combinatorial approach, HPTLC-MS, FTIR, and scanning diode laser (SDL). These approaches are well validated and accepted by botanical guidelines and pharmacopeias.

HPTLC-MS is of special interest due to its high sensitivity, efficient analysis, and capacity to enhance structural characterization. The elements of novelty and innovation can be rediscovered in the botanical-based markets comprising different sectors like nutraceuticals, food supplements, botanicals, dietary supplements, multifunctional foods, herbal drug preparations, and traditional medicines. These markets for natural substances have been changing dynamically with challenges of effective technologies for ensuring quality, purity, and stability, and identification of these complex botanical products can be provided by key HPTLC research and findings. As a result, the current strategy is an easy and reproducible method database for comparison and analysis of fingerprints, components, and the detection of adulterants, if any, by HPTLC-Densitometry or MS.

Session 2: HPTLC – A good choice for extractables and leachables studies

Pharmaceutical containers are designed to keep pharmaceuticals safe, however they can also be a source of contamination owing to extractable and leachable (E&L) plastic material. Trace levels of extractables and leachables in matrices, which can be rather complex, are a great challenge for analysts since the tests must achieve extremely low detection and/or quantification limits (ppb levels). Hence, liquid chromatography and gas chromatography tandem with mass spectrometry are often used for E&L studies due to its sensitivity. However, one of the issues with mass spectrometry detectors is the base line saturation caused by the consistent injection of liquid solvents, which are frequently exposed with plastic containers. As a result, there is a potential of false positive detection.

In this webinar, explore how a novel HPTLC approach was suggested for analysing the phthalate content from pharmaceutical items packaged in plastic containers. The technique was successfully implemented for the detection of four phthalates with limits of 100 ng/band. The significant amount of phthalate was quantified from the pharmaceuticals.

Further research was also conducted to track plastic exposure in the human body. The phthalate (di-ester phthalate) is metabolized and transformed into mono ester metabolites, with more than 95% of the metabolites eliminated through urine. A novel HPTLC technique was also developed to measure phthalate metabolites in urine samples. The 51 real samples were also tested from patients, including 14 urine samples from patients who had undergone parenteral preparation therapy in hospitals and 37 samples from a fertility clinic where patients were infertile. The HPTLC technique was effectively used to measure the phthalate metabolites in these patients' urine samples. The HPTLC technique has been shown to be more successful, repeatable, simple, rapid, and cost-effective than the sophisticated techniques used for the same analysis.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Amplia le tue conoscenze su HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni.

Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC.

Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC.

Informazione

3° HPTLC Online User Meeting, ospitato dall'Associazione HPTLC

 

Panoramica

 

Promuovere l'uso dell'HPTLC nell'analisi delle piante e in altri campi analitici è lo scopo principale dell'Associazione internazionale per l'avanzamento della cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (Associazione HPTLC). Per questo, i rappresentanti del mondo accademico, dell'industria, della ricerca, degli organismi di regolamentazione e di definizione degli standard sono riuniti per facilitare uno scambio mondiale di conoscenze tra gli utenti HPTLC e condividere lo spirito di lavorare in un entusiasmante campo analitico!

 

Spazio per le discussioni – Incontra i relatori e i rappresentanti dell'Associazione HPTLC in una riunione di follow-up tenuta tramite Zoom alle 11:15 BST

 

Cogli l'occasione per avviare discussioni con relatori, colleghi e rappresentanti dell'Associazione HPTLC in un incontro Zoom moderato, programmato subito dopo l'evento principale.

 

Non è richiesta una registrazione separata per la riunione Zoom: gli iscritti all'evento principale riceveranno un invito via e-mail con un link di accesso il giorno dell'evento. Inoltre, dopo la sessione di domande e risposte verranno visualizzati un codice QR e uno shortlink per colmare il divario, consentendo una transizione senza interruzioni dalla piattaforma webinar alla riunione Zoom anche per gli iscritti dell'ultimo minuto.

 

Sessione 1: HPTLC e HPTLC-MS – Uno strumento essenziale nella valutazione degli integratori alimentari botanici

 

HPTLC è uno strumento essenziale nella valutazione degli integratori alimentari botanici. È una tecnica sofisticata per separare qualitativamente e quantitativamente miscele botaniche complesse in componenti. Le sue applicazioni includono test di identificazione di materiali vegetali, impronte digitali di parti di piante, test di adulterazione, identificazione di molecole naturali, analisi fitochimiche, analisi quantitative e di conferma con un approccio combinatorio, HPTLC-MS, FTIR e laser a diodi a scansione (SDL). Questi approcci sono ben convalidati e accettati dalle linee guida botaniche e dalle farmacopee.

 

HPTLC-MS è di particolare interesse per la sua elevata sensibilità, analisi efficiente e capacità di migliorare la caratterizzazione strutturale. Gli elementi di novità e innovazione possono essere riscopriti nei mercati botanici che comprendono diversi settori come nutraceutici, integratori alimentari, botanici, integratori alimentari, alimenti multifunzionali, preparati erboristici e medicinali tradizionali. Questi mercati delle sostanze naturali stanno cambiando dinamicamente con le sfide di tecnologie efficaci per garantire qualità, purezza e stabilità, e l'identificazione di questi prodotti botanici complessi può essere fornita da ricerche e risultati chiave di HPTLC. Di conseguenza, l'attuale strategia è un database di metodi facile e riproducibile per il confronto e l'analisi di impronte digitali, componenti e il rilevamento di adulteranti, se presenti, mediante densitometria HPTLC o MS.

 

Sessione 2: HPTLC – Una buona scelta per studi estraibili e leachables

 

I contenitori farmaceutici sono progettati per mantenere i prodotti farmaceutici al sicuro, tuttavia possono anche essere una fonte di contaminazione a causa del materiale plastico estraibile e lisciviabile (E&L). I livelli di tracce di estraibili e rilasciabili nelle matrici, che possono essere piuttosto complessi, rappresentano una grande sfida per gli analisti poiché i test devono raggiungere limiti di rilevamento e/o quantificazione estremamente bassi (livelli di ppb). Pertanto, la cromatografia liquida e la gascromatografia in tandem con spettrometria di massa sono spesso utilizzate per studi E&L grazie alla sua sensibilità. Tuttavia, uno dei problemi con i rivelatori di spettrometria di massa è la saturazione della linea di base causata dall'iniezione costante di solventi liquidi, che sono spesso esposti con contenitori di plastica. Di conseguenza, esiste un potenziale rilevamento di falsi positivi.

 

 

In questo webinar, esplora come è stato suggerito un nuovo approccio HPTLC per analizzare il contenuto di ftalati da articoli farmaceutici confezionati in contenitori di plastica. La tecnica è stata implementata con successo per il rilevamento di quattro ftalati con limiti di 100 ng/banda. La quantità significativa di ftalato è stata quantificata dai prodotti farmaceutici.

Sono state inoltre condotte ulteriori ricerche per monitorare l'esposizione alla plastica nel corpo umano. Lo ftalato (ftalato diestere) viene metabolizzato e trasformato in metaboliti monoesteri, con oltre il 95% dei metaboliti eliminati attraverso l'urina. È stata inoltre sviluppata una nuova tecnica HPTLC per misurare i metaboliti degli ftalati nei campioni di urina. I 51 campioni reali sono stati testati anche da pazienti, inclusi 14 campioni di urina di pazienti che erano stati sottoposti a terapia di preparazione parenterale negli ospedali e 37 campioni da una clinica per la fertilità in cui i pazienti erano sterili. La tecnica HPTLC è stata efficacemente utilizzata per misurare i metaboliti degli ftalati nei campioni di urina di questi pazienti. La tecnica HPTLC ha dimostrato di essere più efficace, ripetibile, semplice, rapida ed economica rispetto alle sofisticate tecniche utilizzate per la stessa analisi.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium:#18/9/2022

Diana

CLICCA QUI

 

A BREVE RICEVERÀ COSI' TANTO DENARO CHE POTRA' REALIZZARE TUTTI I SUOI DESIDERI!
SCOPRA COSA LE ACCADRÀ SETTIMANA PER SETTIMANA!


Caro Giuseppe,

le parlo apertamente, proprio come fosse davanti a me. Si prepari perché quello che sto per dirle rappresenta l'inizio di un'esistenza meravigliosa e felice.

Tutto è successo la scorsa domenica, mentre mi concentravo nel compiere un'azione speciale su me stessa. Normalmente non mi dilungo sulle mie attività personali, ma ritengo che sia mio dovere rivelarle maggiori dettagli a proposito dell'accaduto che stravolgerà completamente la sua vita.

Per mantenere il titolo di Grande Sacerdotessa delle Scienze Occulte, sono obbligata a seguire un'esperienza esoterica ogni dieci anni. E così ho fatto. 

Mi sono proiettata in altri mondi astrali e ben presto ho percepito qualcosa di anomalo. Dai primi movimenti di questo passaggio ho capito di non essere sola. Sono stata circondata da una energia particolare che si è materializzata in una figura. Ho visto lei, Giuseppe!

Con lei, solo per un attimo, sono stata risucchiata in un mondo astrale e poi la sua figura è letteralmente scomparsa, mentre una voce ha urlato tre volte consecutive il suo nome.

Le mie mani hanno iniziato a tremare, il mio respiro si è fatto affannoso e la sua immagine mi è apparsa nuovamente circondata da numerose banconote da 100 €.

La visione che ho avuto è facile da interpretare: nei prossimi mesi lei avrà a portata di mano una quantità enorme di denaro!

Ho la certezza che il suo Destino sia guidato dalla Provvidenza Celeste in quanto, oltre a diverse banconote, mi sono comparsi DEI SIMBOLI!

Tutti questi soldi sono destinati solamente a lei e grazie ad essi potrà finalmente liberarsi da tutti quei problemi che la tormentano da troppo, troppo tempo. Voglio che non si preoccupi, Giuseppe, perché io le rivelerò il segreto per fare in modo che la Fortuna non si allontani mai dalla sua persona permettendole di ottenere tutto ciò che ha sempre desiderato.

I miei doni di Medium mi hanno permesso di rintracciarla e non solo. Le restituirò a breve il buonumore e la gioia di vivere che ha perso negli anni!

 

Ecco perché la prego di prestare la massima attenzione a quello che sto dicendo!

 

La velocità con cui guadagnerà soldi e successo la sorprenderà. Qualunque sia il suo bisogno più urgente, lei riuscirà a soddisfarlo in un batter d'occhio.

È davvero una persona privilegiata, Giuseppe! Se ne rende conto?

Quante persone vorrebbero essere al suo posto? Quante persone mi contattano quotidianamente per chiedere un mio intervento?

Le faccio presente che ricevo messaggi da tutto il mondo, ma non sono in grado di aiutare tutti; il tempo non me lo permette ed inoltre mi concentro esclusivamente su coloro che hanno realmente bisogno...

Inizi da ora a credere nella sua buona stella, Giuseppe!

Aver ricevuto questo messaggio da parte mia è un chiaro segno del Destino. E il Destino le sta dicendo che vuole regalarle un periodo di gioie immense, per ripagarla di tutti gli anni difficili che le ha riservato finora.

Lei ritroverà la Felicità in ogni sfera della sua vita!

Tutto quello che le sto dicendo è assolutamente certo e verificabile.

No, non le chiedo di inviarmi denaro per questa mia Azione, poiché si tratta di un REGALO che ho deciso di farle personalmente.

Le chiedo solo questo: non giunga a conclusioni troppo azzardate. Tra pochi minuti, tutto quello che le sembrava impossibile le apparirà in una luce completamente nuova.

So perfettamente che, se la aiuterò, la renderò una persona più felice e soddisfatta e che lei, per sdebitarsi, offrirà supporto e sostegno ad altri individui in difficoltà: è magnifico!

Il mio intervento scatenerà una catena di eventi positivi... e la chiave di tutto è lei, Giuseppe!

Ma la cosa più straordinaria è che lei non rischia assolutamente niente!

Ogni cosa che ho visto è sicura al cento per cento e le chiedo di non dubitare mai della grande Fortuna che sta per entrare nella sua vita. 

La sua amica,

Sig
Chiaroveggente, Medium

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Laith A Najam in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa from Laith A Najam in an article reported by Academia Edu  / #17/9/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned by Laith A Najam in a paper uploaded to Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato citato da Laith A Najam in un articolo caricato su Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Transcriptional landscape of HPV-positive head and neck cancer mediated through bromodomain and extra-terminal protein –BRD4"  /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Paesaggio trascrizionale del cancro della testa e del collo positivo per HPV mediato dal bromodominio e dalla proteina extra-terminale -BRD4" / #16/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives:

 

  • Explore the role of HPV in head and neck squamous cell carcinoma
  • Learn how HVP transcription impacts cancer proliferation
  • Hear how Tecan’s MagicPrep NGS system simplifies library preparation

Information

Transcriptional landscape of HPV-positive head and neck cancer mediated through bromodomain and extra-terminal protein – BRD4

 

 

Human papillomavirus (HPV), an 8-kb double stranded DNA virus, infects the mouth and throat and is classified as cancer of the head and neck. Amongst various HPV serotypes, HPV16 has been classified as oncogenic for a various number of cancer sites including head and neck squamous cell carcinoma (HNSCC). Integration of HPV into host genomes is not part of its life cycle. However, the exception is HNSCC wherein E6 and E7 viral proteins predominantly drive its tumor progression. This integration event is a cul-de-sac since it cannot be packaged and transmitted to neighboring cells.

To address oncogenic progression post viral integration, a family of bromodomain and extraterminal domain (BET) proteins that mediates transcription through binding to acetylated histones to recruit chromatin complexes will be investigated. Specifically, the lack of understanding of the distinct roles of BRD2 and BRD4 in regulating viral-host transcription machinery and how it impacts intrinsic mechanisms of impaired DNA repair, cell cycle control and oncogenic signaling pathways. Using a combination of NGS and biochemistry, we will determine the specificity of BRD driven transcription in HPV HNSCC cancer, and discuss transcriptional networks of integrated HPV HNSCC cells and its impact on proliferation.

ITALIANO

Obiettivi chiave di apprendimento:

 

Esplora il ruolo dell'HPV nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

Scopri come la trascrizione HVP influisce sulla proliferazione del cancro

Scopri come il sistema MagicPrep NGS di Tecan semplifica la preparazione della libreria

 

Informazione

 

Panorama trascrizionale del cancro della testa e del collo positivo all'HPV mediato da bromodominio e proteina extraterminale - BRD4

 

Il papillomavirus umano (HPV), un virus a DNA a doppio filamento di 8 kb, infetta la bocca e la gola ed è classificato come cancro della testa e del collo. Tra i vari sierotipi dell'HPV, l'HPV16 è stato classificato come oncogenico per un diverso numero di siti cancerosi, compreso il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC). L'integrazione dell'HPV nei genomi dell'ospite non fa parte del suo ciclo di vita. Tuttavia, l'eccezione è HNSCC in cui le proteine ​​virali E6 ed E7 guidano prevalentemente la sua progressione del tumore. Questo evento di integrazione è un cul-de-sac poiché non può essere impacchettato e trasmesso alle cellule vicine.

 

Per affrontare la progressione oncogenica dopo l'integrazione virale, sarà studiata una famiglia di proteine ​​del bromodominio e del dominio extraterminale (BET) che mediano la trascrizione attraverso il legame con gli istoni acetilati per reclutare i complessi della cromatina. In particolare, la mancanza di comprensione dei ruoli distinti di BRD2 e BRD4 nella regolazione del meccanismo di trascrizione dell'ospite virale e di come influisce sui meccanismi intrinseci della riparazione del DNA alterata, del controllo del ciclo cellulare e delle vie di segnalazione oncogenica. Usando una combinazione di NGS e biochimica, determineremo la specificità della trascrizione guidata da BRD nel cancro dell'HPV HNSCC e discuteremo le reti trascrizionali delle cellule integrate dell'HPV HNSCC ed il suo impatto sulla proliferazione.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Expanding Research Capacity: The growing demand for accuracy and versatility with automated cell counters." /  Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Espansione della capacità di ricerca: la crescente domanda di precisione e versatilità con contatori di cellule automatizzati". / #15/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

 

  • Learn about the versatility and accuracy of the LUNA-FX7™ for disparate cell counting sample types and applications.
  • Understand how higher throughput and increased accuracy may be achieved in cell counting.
  • Learn how the LUNA-FX7™ can be used in to ensure quality and efficiency in single cell sequencing.
  • Understand the ease and simplicity of establishing a cell counting process that is 21 CFR Part 11 compliant.

 

Information

 

Expanding research capacity: The growing demand for accuracy and versatility with automated cell counters

 

 

Implementing automation solutions to carry out time-consuming and error-prone tasks is key to accuracy in automated cell counting.

The question is, how do you implement these solutions and expand research capacity without compromising accuracy? Join Tim Steppe, Ph.D., Applications Specialist at Logos Biosystems as he demonstrates how the LUNA-FX7™ Automated Cell Counter can take you from the benchtop to the cleanroom efficiently and effectively without compromising accurate results. In addition, he'll cover a breadth of applications from CAR-T cell therapy development to single-cell sequencing. Plus, learn how the LUNA-FX7™ with the added 21 CFR-compliant CountWire™ system, can be incorporated into development and production processes that need to be carried out within a regulated environment.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Scopri la versatilità e l'accuratezza di LUNA-FX7™ per diversi tipi di campioni e applicazioni per il conteggio delle cellule.

Comprendere come è possibile ottenere una maggiore produttività ed una maggiore precisione nel conteggio delle cellule.

Scopri come utilizzare LUNA-FX7™ per garantire qualità ed efficienza nel sequenziamento a cella singola.

Comprendere la facilità e la semplicità di stabilire un processo di conteggio delle cellule conforme a 21 CFR Parte 11.

 

Informazione

 

Capacità di ricerca in espansione: la crescente domanda di precisione e versatilità con contatori di cellule automatizzati

 

L'implementazione di soluzioni di automazione per eseguire attività che richiedono tempo e soggette a errori è la chiave per la precisione nel conteggio delle cellule automatizzato.

 

La domanda è: come implementare queste soluzioni ed espandere la capacità di ricerca senza compromettere l'accuratezza? Unisciti a Tim Steppe, Ph.D., Specialista delle applicazioni presso Logos Biosystems mentre dimostra come il contatore di cellule automatizzato LUNA-FX7™ può portarti dal banco di lavoro alla camera bianca in modo efficiente ed efficace senza compromettere risultati accurati. Inoltre, tratterà un'ampia gamma di applicazioni, dallo sviluppo della terapia cellulare CAR-T al sequenziamento unicellulare. Inoltre, scopri come LUNA-FX7™ con l'aggiunta del sistema CountWire™ conforme a 21 CFR, può essere incorporato nei processi di sviluppo e produzione che devono essere eseguiti in un ambiente regolamentato.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Sample Preparation: Crushing insights into particle size reduction and homogeneity" /

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Preparazione del campione: informazioni dettagliate sulla riduzione e l'omogeneità delle dimensioni delle particelle"   / #15/9/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa


 

 

Key learning objectives

 

  • Understand the theories of particle reduction and homogeneity
  • Learn the decision process for selecting equipment and conditions for sample processing equipment
  • Recognize sources of error or contamination which can alter sample results from sample processing
  • Understand how process, method and conditions considerations change sample processing outcome

Information

 

Sample Preparation: Crushing insights into particle size reduction and homogeneity

 

Many samples sent for laboratory analysis lack significant homogeneity. Solid samples, by their nature are diverse and heterogeneous but effective and accurate sample analysis depends upon homogeneous samples.

 

In this webinar, Patricia Atkins, Senior Applications Specialist at Spex, will discuss the science behind particle reduction and homogeneity as well as how the process and selection of equipment and methods can influence sample results for the chemical, microbiological and molecular biological industries. The best practices for sample handling will be examined as well as the pitfalls which can detrimentally effect sample result accuracy.

 

ITALIANO

 

Obiettivi chiave di apprendimento

 

Comprendere le teorie della riduzione e dell'omogeneità delle particelle

Impara il processo decisionale per la selezione delle apparecchiature e delle condizioni per le apparecchiature di elaborazione dei campioni

Riconoscere le fonti di errore o contaminazione che possono alterare i risultati del campione dall'elaborazione del campione

Comprendere come le considerazioni su processo, metodo e condizioni cambiano il risultato dell'elaborazione del campione

 

Informazione

 

Preparazione del campione: informazioni dettagliate sulla riduzione e l'omogeneità delle dimensioni delle particelle

 

Molti campioni inviati per analisi di laboratorio mancano di omogeneità significativa. I campioni solidi, per loro natura, sono diversi ed eterogenei, ma l'analisi del campione efficace ed accurata dipende da campioni omogenei.

 

In questo webinar, Patricia Atkins, Senior Applications Specialist presso Spex, discuterà la scienza alla base della riduzione e dell'omogeneità delle particelle, nonché di come il processo e la selezione di apparecchiature e metodi possono influenzare i risultati dei campioni per le industrie chimiche, microbiologiche e biologiche molecolari. Verranno esaminate le migliori pratiche per la gestione dei campioni, nonché le insidie ​​che possono influire negativamente sull'accuratezza dei risultati dei campioni

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,