Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 27 luglio

Profilo BACHECA 1394

giuseppecotellessa più di un mese fa

Messaggio da Medium: #17/12/2022 bis

 

Caro Giuseppe,

manca davvero poco: ancora qualche giorno e poi succederà qualcosa di miracoloso.

Tutti vorrebbero essere al suo posto e godere dello straordinario beneficio che le spetta: si prepari ad entrare in un nuovo ciclo di Fortuna che durerà a lungo!

Nella data e nell'orario stabilito, non appena la congiunzione planetaria si sarà formata nel suo cielo astrale, io raccoglierò a suo nome ogni particella luminosa che si formerà e le incanalerò nella sua Aura.

Da quel momento in poi, lei avrà a disposizione un Fluido Eterico di Attrazione che le consentirà di ottenere ciò che più desidera...

So perfettamente che la questione Denaro è una vera e propria fonte di problemi nella sua quotidianità ma posso confermarle che, se mi darà ascolto, non avrà più frustrazioni di questo tipo.

Senza tanti giri di parole, le sto parlando di una formidabile manna finanziaria e di una possibilità di arricchimento in tempi molto, molto stretti.

Ma non è tutto, Giuseppe.

Ho preparato per lei un ulteriore Regalo.

La sua amica,

 

S   i   g

Veggente Sensitiva
Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Accelerate LC-MS and MS imaging workflows in your lab with multi reflecting time-of-flight mass spectrometry" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Accelera i flussi di lavoro di imaging LC-MS e MS nel tuo laboratorio con la spettrometria di massa a tempo di volo multiriflettente" / #16-12-2022 


Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Discover how MRT mass spectrometry delivers 200,000 FWHM resolution and routine ppb mass accuracy at fast acquisition speeds
  • Explore how LC high-resolution/accurate mass data can enhance molecular identification and characterization
  • Discover the advantage of DESI and MALDI mass spectrometry imaging for tracking xenobiotic distribution and metabolism

Information

Accelerate LC-MS and MS imaging workflows in your lab with multi reflecting time-of-flight mass spectrometry

 

High-resolution mass spectrometry (HRMS) is an extremely versatile analytical technology, but as the demand for faster development and characterization of ever more complex systems grows, established tools can be challenged. Increasingly, scientists require instruments capable of more confident identification, with increased speed and accuracy of detection.

The SELECT SERIES MRT is a multi reflecting time-of-flight (MRT) mass spectrometer, that provides a unique combination of high resolution, sub-ppm mass accuracy, and acquisition speed, allowing confident identification of a whole host of analytes.

Join this webinar to hear about the benefits of fast, high-resolution/accurate mass data. We will demonstrate how you can revolutionize your workflow from resolving quality attributes in biopharmaceuticals and achieving high-confidence, small molecule analysis in pharmaceuticals, to performing high-speed, HRMS imaging with desorption electrospray ionization (DESI) and matrix-assisted laser desorption/ionization (MALDI).

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Scopri come la spettrometria di massa MRT offre una risoluzione di 200.000 FWHM ed un'accuratezza di massa di routine in ppb a velocità di acquisizione elevate

Scopri come i dati di massa accurati/ad alta risoluzione LC possono migliorare l'identificazione e la caratterizzazione molecolare

Scopri il vantaggio dell'imaging con spettrometria di massa DESI e MALDI per il monitoraggio della distribuzione e del metabolismo degli xenobiotici

Informazione

Accelera i flussi di lavoro di imaging LC-MS e MS nel tuo laboratorio con la spettrometria di massa a tempo di volo multiriflettente

La spettrometria di massa ad alta risoluzione (HRMS) è una tecnologia analitica estremamente versatile, ma con l'aumentare della domanda di sviluppo e caratterizzazione più rapidi di sistemi sempre più complessi, gli strumenti consolidati possono essere sfidati. Gli scienziati richiedono sempre più spesso strumenti capaci di un'identificazione più sicura, con maggiore velocità e precisione di rilevamento.

 

SELECT SERIES MRT è uno spettrometro di massa a tempo di volo (MRT) a riflessione multipla, che fornisce una combinazione unica di alta risoluzione, precisione di massa inferiore al ppm e velocità di acquisizione, consentendo l'identificazione sicura di un'intera serie di analiti.

 

Partecipa a questo webinar per conoscere i vantaggi di dati di massa veloci, ad alta risoluzione/accurati. Dimostreremo come è possibile rivoluzionare il flusso di lavoro dalla risoluzione degli attributi di qualità nei prodotti biofarmaceutici e dall'ottenimento di analisi di piccole molecole ad alta affidabilità nei prodotti farmaceutici, all'esecuzione di imaging HRMS ad alta velocità con desorbimento elettrospray ionizzazione (DESI) e desorbimento/ionizzazione laser assistita da matrice (MALDO).

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Advanced, label-free classification of cell morphology" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Classificazione avanzata e senza etichetta della morfologia cellulare" / #15-12-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • A comparison of validated live/dead assay quantification of six different cell lines, using Advanced Label-Free Classification, against a standard fluorescent annexin V reagent
  • Validation of a monocyte to macrophage differentiation assay
  • Demonstration of a user-friendly workflow, which yields quantitative analysis of a wide range of biological models, including monitoring of diverse changes in cell shape
  • Live question and answer session

Information

 

Advanced, label-free classification of cell morphology

 

 

Analysis of cell morphology is a powerful technique that can provide insight on cell behavior and function. Morphological features can add a layer of information to multiplex data and is advantageous where fluorescent labels or reporters would be detrimental to cell health. However, quantification of morphology often relies on the use of single variables as a surrogate for cell shape, which can result in inaccurate or misleading data. In addition, these single variables are usually not comparable across different cell lines which possess diverse morphologies.

In this webinar, Dr. Gillian Lovell, senior scientist within the BioAnalytics group at Sartorius, describes how using advanced multivariate analysis can simultaneously analyze multiple aspects of cell shape. The simple, automated, and integrated workflow of Incucyte® Advanced Label-Free Classification enables classification of cells into two user-defined populations, based only on their morphology.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Un confronto tra la quantificazione del saggio vivo/morto convalidato di sei diverse linee cellulari, utilizzando la classificazione avanzata senza etichetta, rispetto ad un reagente annessina V fluorescente standard

Convalida di un saggio di differenziazione da monociti a macrofagi

Dimostrazione di un flusso di lavoro intuitivo, che produce analisi quantitative di un'ampia gamma di modelli biologici, incluso il monitoraggio di diversi cambiamenti nella forma cellulare

Sessione di domande e risposte dal vivo

Informazione

 

Classificazione avanzata e senza etichetta della morfologia cellulare

 

L'analisi della morfologia cellulare è una tecnica potente che può fornire informazioni sul comportamento e sulla funzione delle cellule. Le caratteristiche morfologiche possono aggiungere uno strato di informazioni ai dati multiplex ed è vantaggioso laddove etichette o reporter fluorescenti sarebbero dannosi per la salute delle cellule. Tuttavia, la quantificazione della morfologia si basa spesso sull'uso di singole variabili come surrogato della forma cellulare, che può portare a dati imprecisi o fuorvianti. Inoltre, queste singole variabili di solito non sono confrontabili tra linee cellulari diverse che possiedono morfologie diverse.

 

In questo webinar, la dott.ssa Gillian Lovell, ricercatrice senior all'interno del gruppo BioAnalytics di Sartorius, descrive come l'utilizzo dell'analisi multivariata avanzata può analizzare simultaneamente più aspetti della forma cellulare. Il flusso di lavoro semplice, automatizzato ed integrato di Incucyte® Advanced Label-Free Classification consente la classificazione delle cellule in due popolazioni definite dall'utente, basate solo sulla loro morfologia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Democratizing proteomics with standardized automated sample preparation" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Democratizzare la proteomica con la preparazione automatizzata dei campioni standardizzata"/ #15/12/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Discover how to standardize proteomics sample preparation
  • Learn about automation of tandem mass tag (TMT) multiplexing workflows
  • Discover automation of label-free proteomics samples
  • Understand the key performance metrics for robust proteomics sample preparation

Information

Democratizing proteomics with standardized automated sample preparation

 

 

Break free from the time, cost, and complexity of manual proteomics sample preparation. This webinar will discuss the challenges of automated proteomics sample preparation and what is needed to overcome these so that scientists can achieve high-quality experimental results and focus their time on more valuable tasks. Attributes such as ease-of-use, experimental design, flexible workflows, and integration into existing proteomics infrastructure will be discussed.

Plus, learn how automated proteomics sample preparation has optimized the pipeline of samples for mass spectrometry analysis at a biopharmaceutical company, Genentech, as well as for clinical research applications at the Mayo Clinic.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Scopri come standardizzare la preparazione dei campioni di proteomica

Informazioni sull'automazione dei flussi di lavoro di multiplexing di tandem mass tag (TMT).

Scopri l'automazione dei campioni di proteomica senza etichetta

Comprendere le metriche chiave delle prestazioni per una solida preparazione dei campioni di proteomica

Informazione

Democratizzare la proteomica con la preparazione automatizzata dei campioni standardizzata

 

Liberati dai tempi, dai costi e dalla complessità della preparazione manuale dei campioni di proteomica. Questo webinar discuterà le sfide della preparazione automatizzata dei campioni di proteomica e ciò che è necessario per superarle in modo che gli scienziati possano ottenere risultati sperimentali di alta qualità e concentrare il loro tempo su compiti più preziosi. Saranno discussi attributi come la facilità d'uso, la progettazione sperimentale, i flussi di lavoro flessibili e l'integrazione nell'infrastruttura proteomica esistente.

 

Inoltre, scopri come la preparazione automatizzata dei campioni di proteomica ha ottimizzato l'organizzazione di campioni per l'analisi della spettrometria di massa presso un'azienda biofarmaceutica, Genentech, nonché per le applicazioni di ricerca clinica presso la Mayo Clinic.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Proof or probability? Latest technology for assurance of clonality in cell therapy manufacturing" /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Prova o probabilità? Ultima tecnologia per garantire la clonalità nella produzione di terapie cellulari"  / #14/12/2022 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand the key considerations for clinical manufacturing under GMP regulations
  • Understand the importance of monoclonality assurance for IND submission
  • Learn about the new GMP-compliant technology for improved single cell deposition
  • Discover the best approach to track clones during their journey through the manufacturing process

Information

Proof or probability? Latest technology for assurance of clonality in cell therapy manufacturing

 

 

For cell therapy manufacturing, an important aspect of an investigational new drug (IND) application is demonstrating that the generated cell line is clonally derived while demonstrating GMP compliance. In this webinar, we will explore key considerations for the early stage of clinical GMP manufacturing including single cell deposition methods, the importance of monoclonality assurance, consistency in the workflow, and the reduction of project timelines.

Choosing the right technology, tailored to comply with GMP regulations, will have a huge impact not only on the automation of the single cell cloning, but also on reducing hands-on time. This provides the audit trail and documentation needed for IND submission and compresses the manufacturing timelines from months to days.

ITALIANO

 

Principali obiettivi di apprendimento

 

Comprendere le considerazioni chiave per la produzione clinica ai sensi delle normative GMP

Comprendere l'importanza della garanzia della monoclonalità per la presentazione dell'IND

Scopri la nuova tecnologia conforme a GMP per una migliore deposizione di cellule singole

Scopri l'approccio migliore per tracciare i cloni durante il loro viaggio attraverso il processo di produzione

 

Informazione

 

Prova o probabilità? Ultima tecnologia per garantire la clonalità nella produzione di terapie cellulari

 

Per la produzione di terapia cellulare, un aspetto importante di un'applicazione sperimentale di un nuovo farmaco (IND) è dimostrare che la linea cellulare generata è derivata clonalmente dimostrando la conformità GMP. In questo webinar, esploreremo le considerazioni chiave per la fase iniziale della produzione clinica di GMP, inclusi i metodi di deposizione di cellule singole, l'importanza della garanzia della monoclonalità, la coerenza nel flusso di lavoro e la riduzione delle tempistiche del progetto.

 

La scelta della tecnologia giusta, adattata per rispettare le normative GMP, avrà un enorme impatto non solo sull'automazione della clonazione di singole cellule, ma anche sulla riduzione dei tempi pratici. Ciò fornisce l'audit trail e la documentazione necessari per la presentazione dell'IND e comprime le tempistiche di produzione da mesi a giorni.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo pubblicato da Egypts Presidential Specialized Council for Education and Scientific Research riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article published by Egypts Presidential Specialized Council for Education and Scientific Research reported by Academia Edu/ #14/12/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” is mentioned in a paper published in Egypts Presidential Specialized Council for Education and Scientific Research reported by Academia Edu.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "G Cotellessa" è menzionato in un

articolo pubblicato nel Consiglio Presidenziale

specializzato per l'istruzione e la ricerca

scientifica dell'Egitto riportato da Academia

Edu.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Recent FE-SEM developments for material characterization: Combining Gemini optics and image processing" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Recenti sviluppi FE-SEM per la caratterizzazione dei materiali: combinazione dell'ottica Gemini e dell'elaborazione delle immagini"  / #14/12/2022 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Discover the benefits of using Gemini optics for materials analysis
  • Understand software-supported image analysis
  • Learn how to analyze charging materials with the new NanoVP lite mode
  • Explore examples of low kV imaging for challenging samples

Informazione

Recent FE-SEM developments for material characterization: Combining Gemini optics and image processing

 

 

Observing materials using a field emission scanning electron microscope (FE-SEM) has become essential for the development of materials. Production steps and even macroscopic properties are related to the microstructure of materials. Therefore, microscopy is the tool of choice, enabling material researchers to link micro- and nanometer-scaled structures and macro-scaled properties. Advances in usability have made this technology approachable for any kind of user, no matter if they are a novice or expert.

In this webinar, we will show how the FE-SEM combines the latest hardware and software technology in the analysis and characterization of various materials. The examples shown will cover research trends in nanotechnology, miniaturization of devices, life sciences, and novel materials.

 

ITALIANO

 

Principali obiettivi di apprendimento

 

Scopri i vantaggi dell'utilizzo dell'ottica Gemini per l'analisi dei materiali

Comprendere l'analisi delle immagini supportata da software

Scopri come analizzare i materiali di ricarica con la nuova modalità NanoVP lite

Esplora esempi di imaging a basso kV per campioni complessi

Informazioni

 

Recenti sviluppi FE-SEM per la caratterizzazione dei materiali: combinazione dell'ottica Gemini e dell'elaborazione delle immagini

 

L'osservazione dei materiali mediante un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo (FE-SEM) è diventata essenziale per lo sviluppo dei materiali. Le fasi di produzione e persino le proprietà macroscopiche sono legate alla microstruttura dei materiali. Pertanto, la microscopia è lo strumento preferito, che consente ai ricercatori di materiali di collegare strutture su scala micro e nanometrica e proprietà su scala macro. I progressi nell'usabilità hanno reso questa tecnologia accessibile a qualsiasi tipo di utente, indipendentemente dal fatto che sia un principiante o un esperto.

 

In questo webinar, mostreremo come FE-SEM combina la più recente tecnologia hardware e software nell'analisi e nella caratterizzazione di vari materiali. Gli esempi mostrati riguarderanno le tendenze della ricerca in nanotecnologia, miniaturizzazione di dispositivi, scienze della vita e nuovi materiali.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da un membro del Dipartimento di matematica e fisica all'Università della Campania Luigi Vanvitelli segnalato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by a member of the Department of Mathematics and Physics at the University of Campania Luigi Vanvitelli reported by Academia Edu / # 13/12/2022 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

A paper published by a member of the Dipartimento di matematica e fisica

 department at Università della Campania Luigi Vanvitelli mentions the name "G.

 Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

Un articolo pubblicato da un membro del Dipartimento di matematica e fisica

 dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli cita il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

 GIUSEPPE COTELLESSA

"Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:  "The importance of point of care testing in pediatrics " /     

 QUESTO È PER RICONOSCERE CHE:

  GIUSEPPE COTELLESSA

"Ha partecipato a un webinar di un'ora e a una sessione di domande e risposte intitolata: "L'importanza dei test point of care in pediatria" / #13/12/2022 quater

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Discover the benefits of POCT in pediatrics
  • Explore the challenges of collection and testing pediatric specimens
  • Understand the impact of POCT on the workflow of pediatric settings

Information

The importance of point of care testing in pediatrics

 

 

Pediatric populations present unique challenges when collecting and processing laboratory samples. Many pediatric areas collect capillary samples, which are prone to clotting. In these areas, it is also important to minimize the amount of blood taken during laboratory sample collection. Point of care testing (POCT) can often be a great option to help minimize pre-analytic errors, decrease recollections, and aid in blood conservation.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Scopri i vantaggi del POCT in pediatria

Esplora le sfide della raccolta e dell'analisi dei campioni pediatrici

Comprendere l'impatto del POCT sul flusso di lavoro delle strutture pediatriche

Informazione

L'importanza dei test point of care in pediatria

 

Le popolazioni pediatriche presentano sfide uniche durante la raccolta e l'elaborazione di campioni di laboratorio. Molte aree pediatriche raccolgono campioni capillari, che sono soggetti a coagulazione. In queste aree è anche importante ridurre al minimo la quantità di sangue prelevato durante la raccolta dei campioni di laboratorio. I test point of care (POCT) possono spesso essere un'ottima opzione per ridurre al minimo gli errori pre-analitici, ridurre i ricordi e favorire la conservazione del sangue.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,