Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 22 ore fa

Profilo BACHECA 1394

giuseppecotellessa più di un mese fa

Happy Holidays and congratulations to Dott. Giuseppe Cotellessa from RayBiotech /  Buone Feste e complimenti al Dott. Giuseppe Cotellessa da RayBiotech  / #23/12/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


Dear Giuseppe Cotellessa,

 

As the holidays approach and 2022 draws to a close, we would like to express our gratitude to the scientific community for the opportunity to contribute to your successes this year.  Helping you accomplish your scientific aims and driving progress in precision medicine are our most cherished missions.  We wish you continued success in 2023 and beyond!  

 

Happy Holidays, 

 

The RayBiotech Team

 

ITALIANO

 

Gentile Giuseppe Cotellessa,

 

Mentre le vacanze si avvicinano e il 2022 volge al termine, vorremmo esprimere la nostra gratitudine alla comunità scientifica per l'opportunità di contribuire ai vostri successi quest'anno. Aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi scientifici e guidare i progressi nella medicina di precisione sono le nostre missioni più care. Vi auguriamo un successo continuo nel 2023 e oltre!

 

Buone vacanze,

 

 

 

Il Team RayBiotech

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

A message from Nanolive's CEO: Congratulations to Dott. Giuseppe Cotellessa / Un messaggio dal CEO di Nanolive: Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa  / #23/12/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Giuseppe Cotellessa, 

I hope you and your loved ones are healthy and happy.

I am writing to express my gratitude for your support and participation in the Nanolive community during the past 12 months.

As we near the end of this year, I want to take a moment to reflect on the exciting journey we have been on at Nanolive. This past year has been a year of tremendous growth and success. 

Here are a couple of highlights:

  • Awards: 
  • Nanolive has received the prestigious Top 10 Innovations Award 2022 from The Scientist for its LIVE T Cell Assay for immuno-oncology. This assay, released in 2021 and already vastly used world-wide, is a computer vision based technology quantifying the dynamic relationship between T cells and target cells and providing unique and precise metrics describing how T cells find, bind, stress and kill their target cells.
  • Also, in the name of Nanolive I was humbled to receive the EY Entrepreneur of The Year™ Switzerland 2022!
  • Publications:
    • I am exceptionally proud of our customers who have published a large number of articles in 2022 using Nanolive's technology, including in the renowned Nature journal.
  • Business expansion:
    • The company opened its USA headquarters and demo center at The Engine by MIT, Cambridge, Massachusetts, and appointed Jonathan Day as General Manager for North America. We now have a team of 8 sales and service people covering the whole territory to best serve our American costumers. 

A big thank you goes to our team at Nanolive, who are working passionately and relentlessly to develop and release new products that can help create better drugs. 

 

I wish you a nice, relaxing holiday with your loved ones and a happy start of the New Year. We are looking forward to a successful 2023.

Sincerely,

Yann Cotte, CEO and Co-Founder of Nanolive

 

ITALIANO

Gentile Giuseppe Cotellessa,

Spero che tu e i tuoi cari siate sani e felici.

Vi scrivo per esprimere la mia gratitudine per il vostro supporto e partecipazione alla comunità Nanolive durante gli ultimi 12 mesi.

Mentre ci avviciniamo alla fine di quest'anno, voglio prendermi un momento per riflettere sull'emozionante viaggio che abbiamo fatto a Nanolive. L'anno scorso è stato un anno di enorme crescita e successo.

Ecco un paio di punti salienti:

Premi:

Nanolive ha ricevuto il prestigioso Top 10 Innovations Award 2022 da The Scientist per il suo LIVE T Cell Assay per l'immuno-oncologia. Questo test, rilasciato nel 2021 e già ampiamente utilizzato in tutto il mondo, è una tecnologia basata sulla visione artificiale che quantifica la relazione dinamica tra cellule T e cellule bersaglio e fornisce metriche uniche e precise che descrivono come le cellule T trovano, legano, stressano e uccidono le loro cellule bersaglio.

Inoltre, a nome di Nanolive, sono stato onorato di ricevere l'EY Entrepreneur of The Year™ Switzerland 2022!

Pubblicazioni:

Sono eccezionalmente orgoglioso dei nostri clienti che hanno pubblicato un gran numero di articoli nel 2022 utilizzando la tecnologia di Nanolive, anche sulla rinomata rivista Nature.

Espansione aziendale:

L'azienda ha aperto la sua sede negli Stati Uniti e il centro dimostrativo presso The Engine by MIT, Cambridge, Massachusetts, e ha nominato Jonathan Day Direttore Generale per il Nord America. Ora abbiamo un team di 8 addetti alle vendite e all'assistenza che copre l'intero territorio per servire al meglio i nostri clienti americani.

Un grande ringraziamento va al nostro gruppo di Nanolive, che sta lavorando con passione e incessantemente per sviluppare e rilasciare nuovi prodotti che possono aiutare a creare farmaci migliori.

Vi auguro una bella e rilassante vacanza con i vostri cari e un felice inizio di anno nuovo. Non vediamo l'ora di un 2023 di successo.

Cordiali saluti,

 

Yann Cotte, CEO e co-fondatore di Nanolive

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Attestato di partecipapazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento  “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale” organizzato dall'associazione culturale #DiCultHer / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Don Milani" and "Fashion and Cultural Heritage" organized by the cultural association #DiCultHer / #22/12/2022 quinquies

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Convegno di venerdì 16 dicembre 2022 in streaming

Nel decimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23 (ultimo prima della pausa natalizia), in programmazione per il giorno 16 dicembre 2022

58 Webinar svolti nei tre cicli di Webinar a rete, che DiCultHer  ha organizzato a partire da ottobre 2020 sui temi del Patrimonio culturale, del digitale, dell'educazione e dell'Europa, hanno visto la partecipazione di oltre 280 relatori (intervenuti una o più volte) e di oltre 2200 partecipanti

In questa nuova serie di Webinar di accompagnamento e approfondimento delle tematiche proposte da DiCultHer nella propria programmazione annuale di attività, il tema conduttore è rappresentato da: “Cultura Digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell’Europa per un nuovo Bauhaus europeo“.  Alla pagina https://www.diculther.it/webinar-settimanali-ottobre-2022-maggio-2023/ è possibile approfondire il tema conduttore e il programma (in progress) dei Webinar a rete 2022-2023.

ENGLISH

Conference on Friday 16 December 2022 in streaming

 

In the tenth #DiCultHer webinar of the 2022-23 series (the last one before the Christmas break), scheduled for December 16, 2022

 

the in-depth studies on the figure of Don Milani continue, 100 years after his birth linked, mostly to the teaching experience aimed at poor children in the disadvantaged and isolated school of Barbiana, in the rectory of the church of Sant'Andrea, with the scientific curatorship of Pamela Giorgi, in collaboration with Sandra Gesualdi

the theme "Fashion and Cultural Heritage" is further explored, with the scientific coordination by Professor Daniela Calanca, of the University of Bologna, refers to the Project "Digital cultural heritage of fashion", in the more general context of the processes application of information technologies to cultural heritage

The 58 Webinars held in the three cycles of webinar networks, which DiCultHer organized starting from October 2020 on the topics of cultural heritage, digital, education and Europe, saw the participation of over 280 speakers (attending one or several times) and over 2200 participants.

 

In this new series of Webinars to accompany and deepen the themes proposed by DiCultHer in its annual program of activities, the leitmotif is represented by: "Digital Culture as a factor of development of the country and of Europe for a new European Bauhaus". On the page https://www.diculther.it/webinar-settimanali-otto-2022-maggio-2023/ it is possible to learn more about the main theme and the program (in progress) of the 2022-2023 Network Webinars.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento "Cultura digitale come diritto e valore" organizzato dall'associazione culturale  #DiCultHer / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Digital culture as a right and value" organized by the cultural association #DiCultHer / #22/12/2022 quater

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Convegno di venerdì 9 dicembre 2022 in streaming

Il nono webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 9 dicembre 2022  ha per titolo: “CULTURA DIGITALE COME DIRITTO E VALORE”.

In vista della ricorrenza della proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948, questo nono webinar #DiCultHer affronta, con riferimento all’articolo 27 della stessa Dichiarazione universale, il diritto, per ogni individuo, “di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico ed ai suoi benefici “.

Per #DiCultHer, una ricorrenza di così ampia portata, rappresenta un ulteriore momento di confronto per la realizzazione di quel digital knowldge design system applicato all’educazione al e con il patrimonio culturale, nella visione del New European Bauhaus (NEB) “per esplorare, discutere e plasmare un futuro bello, sostenibile e inclusivo” e per affrontare, con approcci innovativi, contesti e sviluppi attuativi il «diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e dei luoghi della cultura»,  come elemento di sviluppo sostenibile, economico e culturale dei territori, e come strumento basilare di democrazia oltre che di empowerment comunitario.

Cultura digitale e NEB che pone al centro l’uso consapevole delle reti e del digitale per favorire l’emergere di occasioni strategiche di riorganizzazione dei saperi, di apertura alle entità e ai nuovi contenuti, di accesso alle forme stesse del contemporaneo. Per #DiCultHer, una opportunità per restituire ai nostri giovani la piena consapevolezza del loro ruolo nella modernità, essenziale nel raggiungere obiettivi di sostenibilità, attraverso processi che pongono al centro la loro ‘creatività’ per renderli protagonisti nei processi di costruzione identitaria e di cittadinanza attiva europea. Protagonismo per l’esercizio del diritto alla cultura, del diritto all’istruzione, del diritto alla partecipazione, del diritto all’innovazione quali irrinunciabili prerequisiti per una “appropriazione culturale” dei territori di riferimento di ognuno e della “formazione alla cittadinanza”.

In questo scenario, questo nono webinar #DiCulther, intende continuare a promuovere la discussione sulla partecipazione sociale e culturale delle persone con disabilità, così come abbiamo già fatto in altri incontri, attraverso un’attenzione costante all’innovazione, ai temi dell’inclusione sociale, dell’interculturalità, della sostenibilità e del contrasto dei pregiudizi verso le differenze di ogni genere, di cultura, di età, di provenienza, di abilità, di colore della pelle.

Il livello dell’istruzione rappresenta in questo senso uno dei fattori che più influisce sul grado, ma anche e soprattutto, sulla qualità, della partecipazione alla vita sociale e culturale di ogni individuo, per incrementare l’accesso e la partecipazione alla cultura stessa ma anche per plasmare i bisogni e le competenze culturali attraverso l’interazione con i luoghi della cultura sia essi fisici che digitali.

55 Webinar svolti nei tre cicli di Webinar a rete, che DiCultHer  ha organizzato a partire da ottobre 2020 sui temi del Patrimonio culturale, del digitale, dell'educazione e dell'Europa, hanno visto la partecipazione di oltre 270 relatori (intervenuti una o più volte) e di oltre 2200 partecipanti

In questa nuova serie di Webinar di accompagnamento e approfondimento delle tematiche proposte da DiCultHer nella propria programmazione annuale di attività, il tema conduttore è rappresentato da: “Cultura Digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell’Europa per un nuovo Bauhaus europeo“.  Alla pagina https://www.diculther.it/webinar-settimanali-ottobre-2022-maggio-2023/ è possibile approfondire il tema conduttore e il programma (in progress) dei Webinar a rete 2022-2023.

ENGLISH

Conference on Friday 9 December 2022 in streaming

 

The ninth #DiCultHer webinar of the 2022-23 series, scheduled for December 9, 2022, is entitled: "DIGITAL CULTURE AS LAW AND VALUE".

 

In view of the anniversary of the proclamation by the United Nations General Assembly of the Universal Declaration of Human Rights, on December 10, 1948, this ninth #DiCultHer webinar addresses, with reference to article 27 of the same Universal Declaration, the right, for every individual, "to participate freely in the cultural life of the community, to enjoy the arts and to participate in scientific progress and its benefits".

 

For #DiCultHer, such a far-reaching anniversary represents a further moment of confrontation for the creation of that digital knowldge design system applied to education to and with cultural heritage, in the vision of the New European Bauhaus (NEB) "to explore, discuss and shape a beautiful, sustainable and inclusive future" and to address, with innovative approaches, contexts and implementation developments, the "right of every citizen to be educated in the knowledge and responsible use of digital for the protection and enhancement of cultural heritage and places of culture», as an element of sustainable, economic and cultural development of the territories, and as a basic tool of democracy as well as community empowerment.

 

Digital culture and NEB which focuses on the conscious use of networks and digital to encourage the emergence of strategic opportunities for the reorganization of knowledge, openness to entities and new contents, access to the very forms of the contemporary. For #DiCultHer, an opportunity to restore to our young people the full awareness of their role in modernity, essential in achieving sustainability goals, through processes that focus on their 'creativity' to make them protagonists in the processes of identity construction and active citizenship European. Protagonism for the exercise of the right to culture, the right to education, the right to participate, the right to innovation as indispensable prerequisites for a "cultural appropriation" of everyone's reference territories and for "citizenship training".

 

In this scenario, this ninth #DiCulther webinar intends to continue to promote the discussion on the social and cultural participation of people with disabilities, as we have already done in other meetings, through constant attention to innovation, to the themes of social inclusion , of interculturality, of sustainability and of contrasting prejudices towards differences of every gender, culture, age, origin, ability, skin color.

 

In this sense, the level of education represents one of the factors that most influences the degree, but also and above all, the quality, of each individual's participation in social and cultural life, to increase access to and participation in the culture itself but also to shape cultural needs and skills through interaction with both physical and digital places of culture.

 

The 55 Webinars held in the three cycles of webinars on the network, which DiCultHer organized starting from October 2020 on the topics of cultural heritage, digital, education and Europe, saw the participation of over 270 speakers (attending one or several times) and over 2200 participants.

 

 

In this new series of Webinars to accompany and deepen the themes proposed by DiCultHer in its annual program of activities, the leitmotif is represented by: "Digital Culture as a factor of development of the country and of Europe for a new European Bauhaus". On the page https://www.diculther.it/webinar-settimanali-otto-2022-maggio-2023/ it is possible to learn more about the main theme and the program (in progress) of the 2022-2023 Network Webinars.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Certificato Votazione ilMioDono - UniCredit al Dott. Giuseppe Cotellessa / ilMioDono Voting Certificate - UniCredit to Dr. Giuseppe Cotellessa    / #22/12/2022 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 


 

 

Gentile GIUSEPPE COTELLESSA,


unisciti a noi nell'iniziativa "1 voto, 200.000 aiuti

 

concreti", per supportare le Organizzazioni Non

 

Profit e le comunità che hanno bisogno.

Dal 5 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023, vota

 

 l'Organizzazione Non Profit che preferisci sulla

 

 piattaforma  ilMioDono.it e, se vuoi, aggiungi una

 

 donazione personale. UniCredit

 

 distribuirà 200.000€ dal fondo Carta Etica tra le

 

 Organizzazioni che avranno ricevuto il maggior

 

 numero di preferenze e soddisfatto tutti i requisiti

 

 di partecipazione all'iniziativa.

 
 

Facciamo rete

Il tuo voto è un gesto semplice, ma unito a molti

 

 altri fa una grande differenza. Scopri come

 

 sostenere le cause che ti stanno più a cuore.

 

 A.I.D.O. ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA

 DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E

 CELLULE O.D.V.  

 

Grazie per il tuo voto!

 

 Il tuo contributo è molto importante per dare

 l’opportunità a A.I.D.O. ASSOCIAZIONE

 ITALIANA PER LA DONAZIONE DI

 ORGANI, TESSUTI E CELLULE O.D.V. di

 partecipare all’assegnazione di una parte dei

 200.000€ che saranno donati da UniCredit.

Il tuo gesto ha appena fatto la differenza per

 qualcuno, ora puoi arrivare dritto al cuore.

 

ENGLISH

 

Dear JOSEPH COTELLESSA,

join us in the "1 vote, 200,000 concrete aid" initiative, to support Non-Profit Organizations and communities in need.

 

From 5 December 2022 to 31 January 2023, vote for the Non-Profit Organization you prefer on the ilMioDono.it platform and, if you wish, add a personal donation. UniCredit will distribute €200,000 from the Carta Etica fund among the Organizations that have received the highest number of preferences and satisfied all the requirements for participation in the initiative.

 

We network

Your vote is a simple gesture, but combined with many others it makes a big difference. Find out how to support the causes that are closest to your heart.

 

 

A.I.D.O. ITALIAN ASSOCIATION FOR THE DONATION OF ORGANS, TISSUES AND CELLS O.D.V.

 

myGift / Vote

 

Thanks for your vote!

Your contribution is very important to give the opportunity to A.I.D.O. ITALIAN ASSOCIATION FOR THE DONATION OF ORGANS, TISSUES AND CELLS O.D.V. to participate in the assignment of a part of the €200,000 that will be donated by UniCredit.

Your gesture has just made a difference for someone, now you can get straight to the heart.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo di Psicologia Applicata segnalato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article of Applied Psychology reported by Academia Edu  / #22/12/2022  bis

Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe

 

 Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was

 mentioned in 1 paper found by

 Academia Edu, including an Applied Psychology paper.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

Il nome "G Cotellessa" è stato

 menzionato in 1 articolo trovato da Academia Edu, incluso un articolo di

 Psicologia Applicata.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da BG SAXO / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from BG SAXO / #22/12/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

BG SAXO  
 
 
Grazie per la tua fiducia che ci ispira e ci rende migliori giorno dopo giorno!
Un cordiale saluto dal team
 
BG SAXO


ENGLISH

 

Thank you for your trust which inspires us and makes us better day by day!



Warm regards from the team


BG SAXO

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo sull'Evoluzione Molecolare caricato su Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article on Molecular Evolution uploaded to Academia Edu  / #21/12/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name "G. Cotellessa" is mentioned in a Molecular Evolution paper uploaded to

Academia Edu.

 

ITALIANO

 

Il nome "G. Cotellessa" è menzionato in un articolo di Molecular Evolution caricato su

Academia Edu.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo di Tutela dei beni culturali riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article in the "Protection of cultural heritage" reported by Academia Edu  / #20/12/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name "G. Cotellessa" is mentioned in a Protection of cultural heritage paper uploaded to Academia Edu.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "G. Cotellessa" è citato in un articolo di Tutela dei beni culturali caricato in Academia Edu.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Discussione al post del Dott. Giuseppe Ciuseppe caricato su Academia Edu / Discussion of Dr. Giuseppe Ciuseppe's post uploaded to Academia Edu

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

 

Your Discussion of "Attività ufficiale del Dott Giuseppe Cotellessa presso

 Direzione INMRI ENEA / Official

 activity of Dr. Giuseppe Cotellessa at the INMRI ENEA Directorate /#16/12/2022" has gotten comments and views.

 

ENGLISH

 

Dear Italian Genius Giuseppe

 Cotellessa,

 

Your Discussion of "Official activity of Dr. Giuseppe Cotellessa at the INMRI

 ENEA Directorate / Official activity of Dr. Giuseppe Cotellessa at the INMRI

 ENEA Directorate /#16/12/2022" has

 gotten comments and views.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,