Elenco dei contributi originali del Dott. Giuseppe Cotellessa nel campo teorico e sperimentale della ricerca applicata metrologica nella sua attività lavorativa prima presso la Sezione radionuclidi e poi presso la Direzione dell'Istituto Primario Italiano per le grandezze delle radiazioni ionizzanti ENEA-INMRI / List of original contributions by Dr. Giuseppe Cotellessa in the theoretical and experimental field of applied metrological research in his working activity first at the Radionuclides Section and then at the Directorate of the Italian Primary Institute for the Quantities of Ionizing Radiation ENEA-INMRI / #15/1/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa

Svolgimento di attività sperimentale nella Sezione “Radionuclidi e Neutroni” dell’INMRI, per lo sviluppo, mantenimento e controllo degli apparati di misura che costituiscono i campioni primari e secondari di misura dell’attività del radon, con particolare riferimento a:
1) Soluzione innovativa originale
- studio di soluzioni alternative e migliorative per la realizzazione di nuovi campioni primari di attività del radon con metodi di misura assoluta mediante utilizzo di rivelatori SQUID nel metodo “Defined solid angle counting”;
Ottimizzazione e miglioramento dei metodi di conteggio di tracce nucleari mediante tecniche automatizzate di analisi digitale d’immagine con risoluzione di sovrapposizioni ed effetti di falsa rivelazione.
2) soluzione innovativa originale
Brevetto ENEA RM2012A000637
Ttitolo
“Procedimenti di analisi di immagini acquisite da strumenti di indagine, per la differenziazione, classificazione e interpretazione degli oggetti all’interno del FOV” del 13/12/2012
Sviluppato per la risoluzione automatica della separazione delle vere tracce nucleari dal fondo e dalle false tracce nucleari dovute a difetti e danni del materiale usato come rivelatore CR.-39.
Questo procedimento costituisce il sistema più avanzato a livello internazionale e rappresenta in generale il massimo sistema dal punto di vista teorico per l'ndividuazione della natura degli oggetti all'interno di immagini per l'intervallo infinito dei livelli grigio che possono essere utilizzati per rappresentare le immagini piane bidimensionali. Ciò è reso possibile dallì'acquisizione di un un numero infinito di immagini bidimensioanli dello stesso oggetto reale in differenti condizioni sperimentali fisiche (illuminazione, angolo di ripresa ecc). Dall'elaborazione di questo insieme infinito di immagini piane bidimensioanli, ciascuna rappresentata con un numero infinito di livelli di grigio è possibilie ricostruire un unico grafico tridimensionale. L'analisi dell'andamento della topologia del grafico tridimensionale ha significato fisico non altrimenti percebile con metodi alternativi. E' applicabile a quasi campo della ricerca umana in quanto qualsiasi serie di dati alfanumerici può essere convertita in una immagine piana bidimensionale. Va messo in rilievo che il sistema umano combinato occhio-cervello è in grado di differenziare e comprendere la natura degli oggetti iin immagini bidimensionali piane n un intervallo di valori di livello di grigio di circa 16.
3) soluzione innovativa originale
Brevetto ENEA RM2008A000148
Titolo
“Processo per lo Sviluppo di Tracce Nucleari Identificabili mediante la Loro Intensità Luminosa Rispetto ad Altre Tracce Agglomerate, e Dispositivo per la Sua Attuazione” del 17-3-2008
Questo brevetto utilizza un innovativo processo originale di sviluppo delle trcce magnetochimiche nei rivelatori di tracce nucleari CR-39 per la separazione delle tracce agglomerate e per la determinazione dell'energia delle partecelle alfa. Si differenzia dagli altri procedimenti utilizzati a livello internazionale che si basano su procedimenti elettrochimici o chimici per lo sviluppo delle tracce nucleari sui rivelatori di CR-39.
4) soluzione inovativa originale
Brevetto ENEA RM92A000540
Titolo
“Procedimento per la Separazione Automatica delle Tracce con un Analizzatore di Immagini Utilizzando l'Immagine Originaria.” del 15-7-1992.
Il procedimento ha come finalità la deaglomerazione automatica delle tracce nucleari sovrapposte dovute alle tracce nucleari sviluppate elettrochimicamente delle particella alfa su rivelatori di CR-39. Il procedimento si basa sulla diversa relazione impostabile artificialemte in un sistema artificiale telecamera computer per l'acquisiione delle immagini nella relazione della conversione dell'intensità luminosa in livelli di grigio nella rappresentazione delle immagini piane bidimensionali. Supera la capacità umana di relazione fissa tra conversione di tipo logaritmico nella trasformazione dell' intensità luminosa in immagine formata nel cervello dopo opportuna elaborazione neuronale.
ENGLISH
Carrying out of experimental activity in the "Radionuclides and Neutrons" Section of INMRI, for the development, maintenance and control of the measurement devices that constitute the primary and secondary standards for measuring radon activity, with particular reference to:
1) Original innovative solution
- study of alternative and improved solutions for the creation of new primary radon activity samples with absolute measurement methods using SQUID detectors in the "Defined solid angle counting" method;
Optimization and improvement of nuclear trace counting methods using automated digital image analysis techniques with resolution of overlaps and false detection effects.
2) original innovative solution
ENEA patent RM2012A000637
Title
"Processes of analysis of images acquired by investigative tools, for the differentiation, classification and interpretation of objects within the FOV" of 13/12/2012
Developed for the automatic resolution of the separation of true nuclear traces from the background and false nuclear traces due to defects and damages of the material used as detector CR.-39.
This procedure constitutes the most advanced system at an international level and generally represents the maximum system from a theoretical point of view for identifying the nature of objects within images due to the infinite range of gray levels that can be used to represent the two-dimensional flat images. This is made possible by the acquisition of an infinite number of two-dimensional images of the same real object in different physical experimental conditions (illumination, camera angle, etc.). From the elaboration of this infinite set of two-dimensional flat images, each represented with an infinite number of gray levels, it is possible to reconstruct a single three-dimensional graph. The analysis of the trend of the topology of the three-dimensional graph has a physical meaning not otherwise perceptible with alternative methods. It is applicable to almost human research fields as any alphanumeric data set can be converted into a flat two-dimensional image. It should be emphasized that the combined human eye-brain system is capable of differentiating and understanding the nature of objects in flat two-dimensional images over a range of gray level values of about 16.
3) original innovative solution
ENEA patent RM2008A000148
Title
"Process for the Development of Nuclear Traces Identifiable by Their Luminous Intensity Compared to Other Agglomerated Traces, and Device for Its Implementation" of 17-3-2008
This patent uses an innovative original process of developing the magnetochemical traces in the CR-39 nuclear trace detectors for the separation of the agglomerated traces and for the determination of the energy of the alpha particles. It differs from the other procedures used internationally which are based on electrochemical or chemical procedures for the development of nuclear traces on CR-39 detectors.
4) original innovative solution
ENEA patent RM92A000540
Title
“Procedure for Automatically Separating Tracks with an Image Analyzer Using the Original Image.” dated 15-7-1992.
The process aims at the automatic deagglomeration of the superimposed nuclear traces due to the electrochemically developed nuclear traces of the alpha particle on CR-39 detectors. The procedure is based on the different relationship that can be set artificially in an artificial computer camera system for acquiring the images in the relationship of the conversion of light intensity into gray levels in the representation of flat two-dimensional images. It exceeds the human capacity for a fixed relationship between logarithmic conversion in the transformation of light intensity into an image formed in the brain after appropriate neuronal processing.