Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 17 luglio

Profilo BACHECA 1394

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Beyond hepatotoxicity red flags: How predictive human liver models support flawed drug recovery to reduce pipeline attrition" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Oltre le bandiere rosse dell'epatotossicità: in che modo i modelli predittivi di fegato umano supportano il recupero difettoso dei farmaci per ridurre l'attrito della pipeline" /#23/5/2023 

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

Discover how to:

  • Address poorly met areas of preclinical toxicology using advanced human in vitro models
  • Generate mechanistic signatures of toxicity to understand the cause
  • Gain human-relevant insights early enough to recover flawed candidates
  • Derive clinically relevant measurements to improve data translatability

 

Information

Beyond hepatotoxicity red flags: How predictive human liver models support flawed drug recovery to reduce pipeline attrition

 

Standard preclinical approaches are poorly predictive, particularly for drugs eliciting human-specific toxicity or idiosynchratic DILI. In this webinar, Dr. Anthony Berger, a Field Application Scientist at CN Bio will discuss how liver-on-a-chip (LOAC) cocultures of primary hepatocytes offer a solution. By more accurately recapitulating organ-level functionality, they provide a way to predict acute, chronic, and idiosyncratic human drug toxicity and understand the mechanism behind the cause. He will review how to date, ease-of use, throughput and cost limitations have restricted the widespread use of organ-on-a-chip (OOC) technologies, but next-generation solutions enable their human-relevant insights to be actionable earlier than ever before.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Scopri come:

Affrontare le aree scarsamente soddisfatte della tossicologia preclinica utilizzando modelli umani in vitro avanzati

Genera firme meccanicistiche di tossicità per comprenderne la causa

Ottieni informazioni rilevanti per l'uomo abbastanza presto da recuperare i candidati difettosi

Deriva misurazioni clinicamente rilevanti per migliorare la traducibilità dei dati

Informazione

Oltre le bandiere rosse dell'epatotossicità: in che modo i modelli predittivi di fegato umano supportano il recupero difettoso dei farmaci per ridurre l'attrito della pipeline

Gli approcci preclinici standard sono scarsamente predittivi, in particolare per i farmaci che provocano tossicità specifica per l'uomo o DILI idiosincratico. In questo webinar, il Dr. Anthony Berger, Field Application Scientist presso CN Bio, discuterà di come le coculture di fegato su chip (LOAC) di epatociti primari offrano una soluzione. Ricapitolando in modo più accurato la funzionalità a livello di organo, forniscono un modo per prevedere la tossicità acuta, cronica e idiosincratica dei farmaci umani e comprendere il meccanismo alla base della causa. Esaminerà come fino ad oggi, la facilità d'uso, la produttività e i limiti di costo hanno limitato l'uso diffuso delle tecnologie organ-on-a-chip (OOC), ma le soluzioni di prossima generazione consentono alle loro intuizioni rilevanti per l'uomo di essere attuabili prima di mai prima.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Direzione Koncept  per la sua partecipazione al 2° Open Meeting dei Grandi Ospedali Italiani / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Koncept Management for his participation in the 2nd Open Meeting of the Large Italian Hospitals / #17/5/2023

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


Direzione Koncept,

 

Buongiorno,

Stiamo per esaurire i posti per il 2° Open Meeting dei Grandi Ospedali Italiani, un evento imperdibile che si terrà a Roma il 25 maggio presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata e il 26 maggio presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Sant'Andrea.

 

L'Open Meeting rappresenta una straordinaria opportunità per confrontarsi con le menti più brillanti del settore sanitario e discutere sulle questioni più rilevanti per lo sviluppo e la sostenibilità.

È anche una preziosa opportunità per fare networking, incontrare e confrontarsi con numerosi decisori e professionisti del settore sanitario, creare nuovi legami e potenzialmente aprire le porte a future partnership e sinergie.

 

Siamo sicuri che la sua partecipazione aggiungerebbe valore alla discussione e arricchirebbe l'esperienza di tutti i partecipanti. 

 

Cordiali saluti,

Giuseppe Orzati

 

P.S. La partecipazione all'evento è gratuita, ma l'opportunità è inestimabile.

 

ENGLISH

 

Management Koncept,

 

Good morning,

 

We are about to run out of places for the 2nd Open Meeting of the Great Italian Hospitals, an unmissable event to be held in Rome on May 25 at the Tor Vergata Polyclinic Foundation and on May 26 at the Sant'Andrea University Hospital.

 

The Open Meeting represents an extraordinary opportunity to meet the brightest minds in the health sector and discuss the most relevant issues for development and sustainability.

 

It is also an invaluable opportunity to network, meet and exchange views with numerous healthcare professionals and decision makers, create new links and potentially open the door to future partnerships and synergies.

 

We are sure that your participation would add value to the discussion and enrich the experience of all participants.

 

Best regards,

 

Joseph Orzati

 

P.S. Participation in the event is free, but the opportunity is invaluable.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"An ounce of prevention: How good laboratory practice minimizes GC downtime" /

Questo per riconoscimento

 

Giuseppe Cotellessa

 

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Un grammo di prevenzione: come una buona pratica di laboratorio riduce al minimo i tempi di inattività del GC" /#16/5/2023 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 Key learning objectives

  • Discover how to take a comprehensive approach to routine GC maintenance
  • Learn how to identify and prevent sources of contamination
  • Discover how to identify best practices for the installation and replacement of parts
  • Explore steps to optimize your applications

Information

An ounce of prevention: How good laboratory practice minimizes GC downtime

 

Columns, run conditions, and temperature programs are critical to good chromatography, but so is a well-maintained gas chromatography (GC) instrument. GCs depend on regular maintenance to keep seals tight and pathways inert if you want to consistently produce the best data.

In this webinar, Dr. Mark Badger, Senior Product Manager GC Accessories at Restek Corporation, will cover three critical GC maintenance topics: reducing contamination, best practices for replacing parts, and key steps to optimize your applications.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Scopri come adottare un approccio completo alla manutenzione ordinaria del GC

Scopri come identificare e prevenire le fonti di contaminazione

Scopri come identificare le migliori pratiche per l'installazione e la sostituzione delle parti

Esplora i passaggi per ottimizzare le tue applicazioni

Informazione

Un grammo di prevenzione: come una buona pratica di laboratorio riduce al minimo i tempi di inattività del GC

Colonne, condizioni di corsa e programmi di temperatura sono fondamentali per una buona cromatografia, ma lo è anche uno strumento per gascromatografia (GC) ben mantenuto. I GC dipendono dalla manutenzione regolare per mantenere i sigilli ermetici ed i percorsi inerti se si desidera produrre costantemente i dati migliori.

In questo webinar, il Dr. Mark Badger, Senior Product Manager GC Accessories presso Restek Corporation, tratterà tre argomenti critici per la manutenzione del GC: riduzione della contaminazione, best practice per la sostituzione delle parti e passaggi chiave per ottimizzare le tue applicazioni.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Method development for solid phase extraction with steroid analytes" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato a un webinar di un'ora e a una sessione di domande e risposte intitolata

"Sviluppo di metodi per l'estrazione in fase solida con analiti steroidei" / #16/5/2023

 

Dott. Giusppe Cotellessa

 

 

 Key learning objectives

  •  Understand the fundamentals of solid phase extraction (SPE)
  •  Discover the common difficulties of steroid analysis
  •  Learn tips for approaching SPE method development
  •  Explore a review of SPE data

 

Information

Method development for solid phase extraction with steroid analytes

 

 

Solid phase extraction (SPE) is an effective technique for cleaning up and concentrating samples prior to high performance liquid chromatography (HPLC) or gas chromatography (GC) analysis. The technique offers targeted selectivity for analytes of interest. SPE is versatile for a wide range of sample volumes, can be easily automated for high-throughput, and is performed by following quick and simple methods (condition, equilibrate, load, wash, and elute). In this webinar, learn more about an effective sample cleanup method for steroid analysis that targets 19 analytes utilizing a Polymeric Reversed Phase Strata™-X 96-well plate. Mackenzie Freige, a Clinical Application Scientist at Phenomenex, will explain the foundation of SPE and offer method development insight to a frequently tested clinical application.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Comprendere i fondamenti dell'estrazione in fase solida (SPE)

Scopri le difficoltà comuni dell'analisi degli steroidi

Scopri i suggerimenti per avvicinarti allo sviluppo del metodo SPE

Esplora una revisione dei dati SPE

Informazione

Sviluppo di metodi per l'estrazione in fase solida con analiti steroidei

 

L'estrazione in fase solida (SPE) è una tecnica efficace per la pulizia e la concentrazione dei campioni prima dell'analisi con cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) o gascromatografia (GC). La tecnica offre una selettività mirata per gli analiti di interesse. SPE è versatile per un'ampia gamma di volumi di campione, può essere facilmente automatizzato per un'elevata produttività e viene eseguito seguendo metodi rapidi e semplici (condizionamento, equilibrio, caricamento, lavaggio ed eluizione). In questo webinar, scopri di più su un efficace metodo di purificazione dei campioni per l'analisi degli steroidi che ha come target 19 analiti utilizzando una piastra a 96 pozzetti Polymeric Reversed Phase Strata™-X. Mackenzie Freige, Clinical Application Scientist presso Phenomenex, spiegherà le basi di SPE e offrirà approfondimenti sullo sviluppo del metodo per un'applicazione clinica frequentemente testata.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Complimenti al Dott. Giuseppe Cotellessa da Twitter per il suo 10 anniversario di iscrizione / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Twitter for his 10th membership anniversary /#15/5/2023 quinqies

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


Ricordi il tuo primo giorno su Twitter? Io sì! #IlMioAnniversarioDiTwitter

 

Con oggi sono 10 anni che sei con noi! Condividi il grande giorno con gli altri membri della tua community di Twitter

ENGLISH

Ricordi il tuo primo giorno su Twitter? Io sì! #IlMioAnniversarioDiTwitter

With today it is 10 years that you are with us! Share the big day with other members of your Twitter community

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"The Future of Automation in the Clinical Flow Cytometry Lab" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Il futuro dell'automazione nel laboratorio di citometria a flusso clinico" / #15/5/2023 ter

Dott. Giuseppe Cotellessa

Key learning objectives

  • Gain an understanding of how clinical flow cytometry labs can standardize processes and reduce errors
  • Learn how you can make your workflows even more efficient
  • Find out how harnessing the power of automation can take your lab to the next level

Information

The future of automation in the clinical flow cytometry lab

 

In this webinar, Ahmad Al-Attar, Flow Cytometry Specialist at UMass Memorial Health, discusses the future of automation in clinical flow cytometry and explains how the CellMek SPS sample preparation system has helped boost his lab’s efficiency and productivity.

Following his talk, Ahmad will be joined by Carsten Lange, Sandra Hernandez and Samantha Bauchiero (from Beckman Coulter Life Sciences) to answer questions about how the lean manufacturing mindset can be applied in the clinical flow cytometry lab.

The Beckman Coulter Life Sciences team will also be introducing a recent feature update on the CellMek SPS: sample and daughter tube tracking.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Ottieni una comprensione di come i laboratori di citometria a flusso clinico possono standardizzare i processi e ridurre gli errori

Scopri come puoi rendere i tuoi flussi di lavoro ancora più efficienti

Scopri come sfruttare la potenza dell'automazione può portare il tuo laboratorio a un livello superiore

Informazione

Il futuro dell'automazione nel laboratorio di citometria a flusso clinico

In questo webinar, Ahmad Al-Attar, specialista in citometria a flusso presso UMass Memorial Health, discute il futuro dell'automazione nella citometria a flusso clinica e spiega come il sistema di preparazione dei campioni CellMek SPS ha contribuito a migliorare l'efficienza e la produttività del suo laboratorio.

Dopo il suo intervento, Ahmad sarà affiancato da Carsten Lange, Sandra Hernandez e Samantha Bauchiero (di Beckman Coulter Life Sciences) per rispondere alle domande su come applicare la mentalità della produzione snella nel laboratorio di citometria a flusso clinico.

Il gruppo di Beckman Coulter Life Sciences introdurrà anche un recente aggiornamento delle funzionalità su CellMek SPS: monitoraggio del campione e del tubo figlia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"GC carrier gas: Top ten ways to save helium" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Gas vettore GC: i dieci migliori modi per risparmiare elio" / #15/5/2023 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Learn how to conserve helium when moving to an alternative carrier gas cannot be made
  • Understand how Agilent simplifies moving to an alternate carrier gas
  • Explore how the tools that re available can help with transitioning the method
  • Discover how intelligent instruments make sure there are no leaks

Information

GC carrier gas: Top ten ways to save helium

 

The cost of helium and the increasing supply limitations has led some gas chromatography (GC) laboratories to look for alternative carrier gases to reduce helium reliance.

Tools that are part of all Agilent GCs can help with method development for a new carrier gas, and limit the waste of gas used. Accessories available for Agilent GCs range from gas sensors to helium conservation.

In this webinar, Eric Phillips and Jamie Watuski both from Agilent Technologies, will present 10 tools and accessories that Agilent provides to help GC operators and lab managers more easily conserve helium or move to an alternate carrier gas for gas chromatography. They will also discuss how these tools and accessories can be used effectively in the GC lab.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Scopri come conservare l'elio quando non è possibile passare ad un gas di trasporto alternativo

Scopri come Agilent semplifica il passaggio ad un gas di trasporto alternativo

Scopri in che modo gli strumenti disponibili possono aiutare nella transizione del metodo

Scopri come gli strumenti intelligenti assicurano che non ci siano perdite

Informazione

Gas di trasporto GC: i dieci migliori modi per risparmiare elio

Il costo dell'elio e le crescenti limitazioni dell'offerta hanno portato alcuni laboratori di gascromatografia (GC) a cercare gas di trasporto alternativi per ridurre la dipendenza dall'elio.

Gli strumenti che fanno parte di tutti i GC Agilent possono aiutare nello sviluppo del metodo per un nuovo gas di trasporto e limitare lo spreco di gas utilizzato. Gli accessori disponibili per i GC Agilent vanno dai sensori di gas alla conservazione dell'elio.

In questo webinar, Eric Phillips e Jamie Watuski, entrambi di Agilent Technologies, presenteranno 10 strumenti e accessori che Agilent fornisce per aiutare gli operatori GC ed i responsabili di laboratorio a conservare più facilmente l'elio od a passare ad un gas di trasporto alternativo per la gascromatografia. Discuteranno anche su come questi strumenti ed accessori possono essere utilizzati efficacemente nel laboratorio GC.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Aggiornamento dell'algoritmo di Google sul sito del Dott. Giuseppe Cotellessa: genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com /  Google algorithm update on Dr. Giuseppe Cotellessa's website: genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com          / #15/5/2023

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Maggio 15, 2023: C'è stato un altro aggiornamento degli algoritmi di Google. Ha sbloccato nuove posizioni di classifica per il seguente sito web:

 

Con i nostri strumenti di analisi, è possibile monitorare tutti i cambiamenti quotidiani che hanno un impatto sul tuo sito web.

ENGLISH

May 15, 2023: There was another update to Google's algorithms. It has unlocked new ranking positions for the following website:

genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com

With our analytics tools, you can monitor all the daily changes impacting your website.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da National Academy of Sciences per il suo invito al Nobel Prize Summit del 24-26 May 2023  National Academy of Sciences - Washington, DC in Person or Virtually /   Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from the National Academy of Sciences for his invitation to the Nobel Prize Summit on May 24-26, 2023 National Academy of Sciences - Washington, DC in Person or Virtually   / #11-5-2023

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 


Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa

 

You’re Invited – May 24-26 Nobel Prize Summit 

TRUTH, TRUST AND HOPE

 

The Global Conversation

 

A gathering dedicated to countering

 

 misinformation


and building trust in science.


May 24, 2023


National Academy of Sciences - Washington,

 

 DC


Attend In Person or Virtually

 

You are invited to attend The Global

 

 Conversation 


for the Nobel Prize Summit 2023
 

Inspired by Alfred Nobel’s belief in celebrating

 achievements that contribute “the greatest

 benefit to humankind,” the Nobel Foundation

 and the U.S. National Academy of

 Sciences invite you and a guest to a thought-

provoking, inspiring and hopeful day devoted

 to the critically important topic of

 misinformation.

 

Join this gathering of Nobel Prize laureates,

 distinguished scientists, global policymakers

 and international business leaders to explore

 solutions to the volume, velocity and reach of

 misinformation and disinformation in today’s

 world.  

 

 

 

 2023 NOBEL PRIZE SUMMIT


THE GLOBAL CONVERSATION


May 24, 2023 – 9:00am-5:00pm EDT –

 Reception to Follow

 
National Academy of Sciences


2101 Constitution Avenue, NW


Washington, DC 20001

 

Each attendee must register individually.

 
The Nobel Prize Summit, a dialogue on

 disinformation and the erosion of public

 understanding and trust in science, will

 take place May 24-26, 2023, in

 Washington, DC,
 in person and online.

 For a complete Summit agenda and list of

 speakers, including information on the

 additional activities that will be held May

 25 and May 26, please visit the 

Nobel Prize Summit website

The countdown has begun! We are

 genuinely excited that you will be joining

 us for the 2023 Nobel Prize

 Summit: Truth, Trust and Hope. You have

 been registered for:
 
 

Truth, Trust and Hope

Nobel Prize Summit 2023

 

The countdown has begun! We are genuinely excited that you will be joining us for the 2023 Nobel Prize Summit: Truth, Trust and Hope

You have been registered for:

 

The Global Conversation – 24 May 2023 – VIRTUAL ATTENDANCE – Visit the Nobel Prize Summit Webpage to attend virtually.

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa

 

Sei invitato - 24-26 maggio al Summit del

 Premio Nobel

 

VERITÀ, FIDUCIA E SPERANZA

 

La conversazione globale

 

Un incontro dedicato a contrastare la

 disinformazione

e costruire la fiducia nella scienza.

24 maggio 2023

Accademia Nazionale delle Scienze -

 Washington, DC

 

Partecipa di persona o virtualmente

Siete invitati a partecipare a The Global

 Conversation

per il Summit del Premio Nobel 2023

 

Ispirato dalla convinzione di Alfred Nobel nel

 celebrare i risultati che contribuiscono "al più

 grande beneficio per l'umanità", la Fondazione

 Nobel e l'Accademia Nazionale delle Scienze

 degli Stati Uniti invitano te e un ospite ad una

 giornata stimolante, ispiratrice e piena di

 speranza dedicata al tema di fondamentale

 importanza di disinformazione. 

Unisciti a questo raduno di premi Nobel, illustri

 scienziati, politici globali e leader aziendali

 internazionali per esplorare soluzioni al

 volume, alla velocità e alla portata della

 disinformazione e della disinformazione nel

 mondo di oggi. 

 

  VERTICE DEL PREMIO NOBEL 2023

 

LA CONVERSAZIONE GLOBALE

 

24 maggio 2023 - 9:00-17:00 EDT -

 Ricevimento da seguire

Accademia Nazionale delle Scienze

2101 Constitution Avenue, NW

Washington, DC 20001

Ogni partecipante deve registrarsi

 individualmente.

Il Vertice del Premio Nobel, un dialogo sulla

 disinformazione e l'erosione della

 comprensione pubblica e della fiducia nella

 scienza, si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2023 a

 Washington, DC, di persona e online. Per

 l'agenda completa del Summit e l'elenco dei

 relatori, comprese le informazioni sulle attività

 aggiuntive che si terranno il 25 e il 26 maggio,

 visitare il

Sito web del vertice del Premio Nobel.

 

Il conto alla rovescia è iniziato! Siamo

 sinceramente entusiasti che ti unirai a noi per il

 vertice del premio Nobel 2023: verità, fiducia e

 speranza. Sei stato registrato per:

 

Verità, fiducia e speranza

 

Vertice del Premio Nobel 2023

 

Il conto alla rovescia è iniziato! Siamo

 sinceramente entusiasti che ti unirai a noi per il

 vertice del premio Nobel 2023: verità, fiducia e speranza.

 

The Global Conversation – 24 maggio 2023 –

 PARTECIPAZIONE VIRTUALE – Visita la pagina

 Web del vertice del Premio Nobel per

 partecipare virtualmente.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"CETSA® Explore - a mass spectrometry approach for target deconvolution and compound profiling" /  

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"CETSA® Explore - un approccio alla spettrometria di massa per la deconvoluzione del bersaglio e la profilazione dei composti"                   /#10-5-2023 quinquies

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Key learning objectives

  • Advantages of assessing target engagement in physiological conditions, without protein or compound modifications.
  • What is CETSA® Explore, an unbiased proteome-wide target engagement assay and how it can accelerate drug discovery programs.
  • CETSA® Explore application for target deconvolution and target identification.
  • Understanding compound selectivity and Mechanism of Action with CETSA® Explore.
  • How CETSA® Navigate – a target CETSA® format can be used for further target engagement validation.

 

Information

 

Event overview

Phenotypic drug discovery recently regained popularity owing to its potential for delivering first-in-class treatments for diseases with unmet clinical needs. However, one of the major challenges to phenotypic approaches is the need for target deconvolution and hit confirmation.

CETSA® (Cellular Thermal Shift Assay) Explore is an unbiased mass spectrometry-based, proteome-wide target engagement assessment method for compound profiling measuring not only direct binding but also subsequent downstream pathway events without any label in physiologically relevant conditions.

Helena Almqvist, Project Advisor at Pelago Bioscience will introduce the CETSA® Explore method and also present different applications highlighting how this assay can guide and provide new insights at various stages of drug discovery.

Gizem Akçay, Head of Chemical Biology, Bayer Research and Innovation Center will present how CETSA® Explore was part of a target deconvolution effort following a phenotypic screen. The results were further validated using a targeted CETSA® approach to confirm direct binding.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Vantaggi della valutazione dell'impegno del bersaglio in condizioni fisiologiche, senza modifiche proteiche o composte.

Che cos'è CETSA® Explore, un test imparziale di coinvolgimento del target a livello di proteoma e come può accelerare i programmi di scoperta di farmaci.

Applicazione CETSA® Explore per la deconvoluzione del bersaglio e l'identificazione del bersaglio.

Comprensione della selettività dei composti e del meccanismo d'azione con CETSA® Explore.

How CETSA® Navigate: un formato CETSA® target può essere utilizzato per un'ulteriore convalida del coinvolgimento target.

 

Informazione

 

Panoramica dell'evento

La scoperta di farmaci fenotipici ha recentemente riacquistato popolarità grazie al suo potenziale di fornire trattamenti di prima classe per malattie con esigenze cliniche insoddisfatte. Tuttavia, una delle principali sfide per gli approcci fenotipici è la necessità di deconvoluzione del bersaglio e conferma del risultato.

 

CETSA® (Cellular Thermal Shift Assay) Explore è un metodo di valutazione imparziale del coinvolgimento del bersaglio basato sulla spettrometria di massa, a livello di proteoma, per la profilazione dei composti che misura non solo il legame diretto ma anche i successivi eventi del percorso a valle senza alcuna etichetta in condizioni fisiologicamente rilevanti.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,