Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 796

bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Rari  e davvero pochi riescono

a capire quale sia  la differenza 

fra un Cuore di pietra e uno di

Ghiaccio .
Il primo come roccia sarà sempre

duro ,nonostante le cose belle o

no della vita , il secondo come

neve al sole si può sciogliere con

la dolcezza e l'affetto di chi Ama

e non smette mai di farlo .
Per questo ci vuole molto tempo,

molta pazienza , molto Amore per

quel piccolo cuore di ghiaccio .

 

 

 

 

 

 

 

 

E tu Uomo :

 

Se la ami davvero ,devi dirglielo ,

che ti senta , che non fraintenda,

che sappia che è per lei , solo

per Lei l'emozione che hai dentro .

Se la ami davvero, non puoi

pensare.

Se la ami davvero , non puoi

aspettare.

Se la ami, ma solo se la ami

davvero ,basta a volte solo un :

"Ciao,sono quì ed è l'unico posto

in cui voglio stare".

 

 

- Elisabetta Barbara De Sanctis-

 

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee più di un mese fa

 

 

E...ritorna prepotente  , lo sforzarmi

di provare a capire , questi conflitti

che ha ancora tanto il mio Cuore ,dove

con la mente, fa nascere qualcosa di 

molto profondo da leggere nel buio

dell'Anima. 

Chissà..forse una ferita che non si

cicatrizzerà mai ed attende di essere

curata o una favola che vorrei raccontare

che la vivo : come un vuoto da riempire,

 un sogno da costruire, un amore da

inventare nello spazio segreto di

quell'orizzonte imprevisto che si delinea

sottovoce dentro di  me . 

Ed indosso un silenzio , rilassante,

trasparente ...un pensiero lucido come

la seta  ...

 

 

data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAoGCBMVExcRExUXGBcXGBcXFxcXFxcXFxkXFxgYGBkXGRcaICsjGhwoHxcXJDUkKCwxMjIyGSM3PDcwOysyMi4BCwsLBQUFDwUFDy4bFRsuLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLi4uLv/AABEIAJ8BPAMBIgACEQEDEQH/xAAbAAACAwEBAQAAAAAAAAAAAAAAAwIEBQEGB//EAEYQAAIBAwIDBQMHCAkDBQAAAAECAwAREgQhBRMxIkFRYZEGMnEUI1OBobHRQkNScpKTssEVFjNiY3PC0uE0VIIkRIPD8f/EABQBAQAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAD/xAAUEQEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA/9oADAMBAAIRAxEAPwD7NRRRQFFLL+AJ9K40hH5J+z8aBtFKWS/cfs/GpZn9E/Z+NBOilCTyP7JqWY8/Q0E6KhmPP0Nc5g8/Q0DKKhmPP0NGY8/Q0E6KhmPP0NGY8/Q0E6KXzB5+ho5g8/Q0DKKhmPP0NGY8/Q0E6KhmPP0NGY8/Q0E6KXzB5+hrhnXz9DQNopPylfH7DU8x5+hoJ0UsyDz9DUflC+P2GgdRSflC+P2GpCUefoaBlFKMy+foaBOvj9hoG0UsSjz9DXcx5+hoJ1y9LeZR1v6GoHUr4/YaB96L0kSr5+hqWY8/Q0DaKTzV+HxBFOoCiiigKKKKBUPVv1v9K1NheoRdW/WH8K11pFHUgfXQcjW1NqnPr41/KufAb0afXK3daguUVT4nrUhiknkNkjRnYjc2UX2HefAd5o4Y0pjVpgokIu6rfFSd8QT1tsL99r2F7UFyoNU6iRQRV6ZSQKaKDtcNFcoOUY1IUUABXaKXLIFFzQTJqJ8b1Ul1F/Cqza23XceXX0oNEsDS3UUiHUowupvXFjLtsSPGgsww73p0jAC9EaWFqTOhJ36UFeSVj5DwpeVWJVpLLQKyqcchFcwoC2oGs5NNgTvpWlW58qvnpQIJtTo3vUSlQKWoHkVExjwrqNeoyNQQZ1G1Tie9Kkjv0pBRh0oOce/sWbfs4uLeKsDV2I3APiBWdxhydPLfqEJ28q0YPdX4D7qBlFFFAUUUUFZycmt5fdVZtLke1Vlvfb4L/Op0Fc8OS1qpsuBtatgUnUwht+8UHmOIymbURaYf2cWGom2uCQx5ERuN7urSeI5S/pVt6TjmneTkrLGZBe6B1Ldm2W1+64v4XFY+m4PKsEoLqJ5mMksgXJMjZQgGxwVFWMHY2F9jU4uFHKOSQL81flRxjFI7qUJv1Y4llGwAB6X3oPU1ys7SajHssTbz7q0Ab0HGFdDUMt6QQVoLFFVdFropcuVIj4nFsGVsW/Rax2PlVugKKKqazWJGNzv4d9BLWapYxc9T0FYkupkY3Y/C1RDNI2Zq0sNBULMaFQ99XvktA05HWgzzAyNmhOP5Q/nW/wAPkUqMTfxPnSIIxVdwY3yHunuoNigiq8U4IBvsasA0CpEpDJVwikzJQVitAjua6afClqDqIALUwGuGig6agb1MUY0AlcZa67WF6XGWO9A4CostCnuqRFBm8ciPIlt9FJ/AauaE3jQ/3R91I4sx5Ev+XJ/CaZwv+yj/AFV+6gtUUUUBRRRQIxu7fBf9VNxqC++36q/e1NoIM4FL54qUsd6p6udYlDNdizBERbFnduiKDYX2JuTYAEkgAmg8t7bP88UZWyl0xj0lr9nUtKEZ1A2EgEkLBuoCvawyr24AI8awuNobQM5+dE8ZjVdwL3WUC4Bcclpbk+FwBsKp8DkXUlJnmbMlH5K3BixN1jK+8h6Z5C7EEXC9mg9DqNMD0qvDKYzY7r91aVed9pdSrE6cM6IqiXUyRmzRxb4orL2leQjqNwiubqcTQbbalRvfbxrz/GOJRSs8LSFII7c9xkGdmsV06Eb7ggtjvuqjdjbJ08WrdFCxyvEFkVXMkaMxV3EcjFJMpAUCdGQElm7QItzgfDp4dNDfTyS6jpLJIFKxFs3dliLrm5LYl194sSWIFqD0HBmjQvIVEeeCpGoHzcUYIjQgbA7sSBsMrb2udlJ1K5A7eJ2++sz2d08vJDamNVkLOcQF2TNuWGCkrnhjfEkXvY1zj5ijTOQO5YhUiQ3aRz7qImwJ2J3sAASSACQHNbxIseXEw8z3kdNvLzqn8kAvJI+wBLMxAAA3JJPQVirp3Zs4lX5YefGSHQtGgRhhGhG8aSLH2pMc232Di09XNqfkzaeSGRJJ5IoYkldJbllBlPMRt4wqStY9qwbYCwAepjiAHlS9Dr4ZSRFIjlQCcGDbG9jt3Gx38jXn/abSztJEjiURGX56TF5UkAF1QwQydmJj2TcdAMr3NbcrYqDCHeSTsIWjdUQLvc9kBI16+LbAXNqBj8TgUKTIlmk5SkMDeTIoY9vygwII7jVtUJPSvnED46aQxshl1ZVo2a5tIiRExx+MuZjJ7suYTslh7bg0EsbSmSRpTI6lS2IsqoB0QADfLu7qDWIrC4/xGNl+TpIpd2KPg6mSJB75Cg3D9EXb33SrPG+e0DLCfnCUFwVDBC6iQoWIXmBM8cjbK19qoNwZy0UqYRcqKWKKPEycsS4HO6uAZPm/MC/U9SDtNAui0uRGMcavI6AbJkWkYL4gFiKt8L4sHneAD3FQs19g73IT44gE/rDxrJj4MxzjZIoo3ikicQsztKzkWlbNAMlsSC2TEsbm3W9wrhywpgGZ2LM7yPYvJIxuzsRtfusNgAAOlBLX+0qQxxmVSZXUScpSisqE2DOXYBB3bnc3Audqs+z8s3LCTBjsGSRhZmjbdVkH5MqghW7iRcdSFWnCkbUfK1KiUokb5Ir9lC5UoTujfOMLg2O1xtWxIl9qCCR99TuKhLEbdk2qoWYHegu5V0GqXMqcctBcBrt6r84DeopJnsLgd5oHKMjc9B0/GnVAMOlSBoA1wGu3rtBW4gmUUg8UceqkVDgzXhjP9xfuqxKOyb77HaqXs2f/AE0P6i/dQaNFFFAUUUUCh75/VH2E/jTaUff/APH+f/NTHhQdNUeK6GOVRzA3YbNWRnR1YKy3VoyGBxZht1DEd9XjURQUeGaWEATRHPNQVkZ3lYxtZhi7knA7GwNu+natSDkK837PS/J4g62XSBhEVOxikVuU8qk7CMy5ArawsXBsSBtcR4kEbBVyJ5IXfY82Qpf4KFZj5A0F/TzBh51yGBELsqgGRs3I6s2KpkfE4oo+CisnS61ZJZI4lYiO15BjyyxLAopBvcY73A6i160I5nHVSaDnFNesKZvc3JAVbZMQpYgZEAWVWYkkABTT1nXEP0DAEX2O++4PfXhOMcfR9WwmWQJFaFYAgdppnCyFWkRjGqEcrslgTbtYqSG2dNxeZ5uU8RQsjSA5I64qyqVa26t2tuoNjY7UHohqF8a6JgaxJ5MAXOygFmN9gALk71ian2tjWGOYJIRIqGNewGZ5ACsaqXu7b27AI2NiaD3Nx5V5yOUTcRdr/N6JOWPA6icB3PmUiEYv/jMPGvPcM1WplcK6KZHlVBdZYgFtnKpV+0eWo98hciyjEXvWiukSCfUyEuQGjwgjK9sSoipI3QLI0okTNyBZAO6g3OMamXAmBUdxayO5jBHfZwrWPht6dawYuKcQAvJoWW3VhqYmjAv1JAyA8TjtWpwPWu07aebTpG4j5owm5xC5BbS9heWxuCAMgbNv2d/Q4Cg8drouKSRERyaSGRrmMZSTFiATYOyqASN74NYX2rOmficMJk1BmKxKXkeI6IGy2JxyQ3Gx2xBt3jpXotbp5laZ4l2hjf5OtrhpJFyYgDc2IsB/eI6WpMk8uohlsjtG+ohSLJCjGEGESSMpAIXITG5HSxG1qCrwjV61nkIiZwgRLSzxKA5XmNvDFZtnjF7bWNbsBnP9pHGo/uys59DGo+2soI8MaxMZY8nmdzBC8zteU4IGVXCDAr1AIAFiLG2n7NxziN+eWN5CYhIUMqxELispjGJbLPpfslQSSCaB3LJ7qy/aXXjTxhrM8jnCONVZmd7XtZQSFHUm2w+oVs8Vgd4mjQ4l7KW6EKzAOR5hS1vO1Kk4f8+s6uBinLKsuQwyyOJuCjGwudwQBttQee9njqUd5tQ72ewERsoQAndVHu/WSTa5tfFfVxyjHMsMbXvcWAHUk1KeEEdKyuI8KZ0wRlCl1LowJR1U3xYKQbE4kjvAsdiaCK+00GRR802DJkhPMQ3+dVVuypcHdwvS/Tenvr42Lg5rgqMSVO/MLBAF97Ike7a+48a6NDMSctQxV7ZqEVbW2IiN7xqe++TeDA1AcFXBoy7BS+Yw+bYMGDISw3YriqjusoFtqCrLq0CSOQ4MZUFGUK5L2wABNu0SAN+u21Zum4y7yGLl44ycpznf5whyMLLZ1su5uLX6bGq/tBwmFY+Y8k8gj1EQBMlpJJWmjUqjJgWb8gXNlNwMQCavwcMSGdJDGiLMpiIU3EcliVsx72BZSR1NvMkK+n4yb7CWbml5I1VY1CxR4Rt22KgqX7QJuTzPCtfQcWWTOMI8bxkB0fHIZC6m6kggjcEH0p0vB4mWNCG+bXFGVmjcLYAgPGQbHEXHTYVCDhyRAiMAXNydyWPizHdj5k0FgS1LnsOlVwtqfEL0EzrwLXVr+QuPWnxz33sbfBvw3qLRgqa5o9tu6gtA1mey7X00R7sdvh3Vpg1mezH/AE0Q8EA9KDUooooCiiigUffH6p+9aZSnHbH6rfetNFBy9Zeu4myPy1jY7A5FJSu/cuEbZEd42ttWqajcdL0HmdXopX5Z5amCFg/KwIkexBDLk53Xc9oAt2hbtXpL+zsjqJEblOi6vkxnYK8pcQuWF8cEkk7IBAMn9wX3eK64pjHGA0j3xUmwCrbORz3ItxfxJA76qezzyOGl5jyowGDMFVZOpMkaKOzHuAu5JAvvsSFzhGnaNAnLjiRRZY4rsot35Yr6Y/WauspO3QfbUAzflD6xTEP/AO0GV/V3S2K8oWPNuSzFrzPnIcr3uWAN73Fha1WNLw6NL4qbnqzMzsbdLsxJNu4X2q/XCKDzvtdEHWLRgXOqkEbi1wIUHMmJ8AUUpfxkWr68D04LNy0DPjdwoV+yQV7a2bbFbb7WFP5MTTc2ymREMd73ZVchypHdfFT9VVoONaaSTkpKrOSQALkFlBJVXtizAAmwN7A+FBOHg8aSRyRllMQkWwKtmJCGfNnBYkuoYkEEkbk9KnBwyNWkaxbmDFg5yXG7sVxO1iXa99zferiAiiWRVUsxCqoJJJAAAFyST0AoEcP4fDCuEMUcSk3KxoqAk9SQo3PnSNNxiKTUyaRMi8KqztbsAtuEyv74BUkeDDxqOp45AumfWrIjworPmjBlOPcCt7kna3W5rK9lYDpdOdRrWWOSZg8gLXCtIxKxgndmyciw8QBewoPU0VX0epSRc0a4uR0IIINiCDuCD3GrNBQ4rrlhjzYM26qqoAWd2NlRQSASSe8gd5sKdw/VrLGkqXxdQy3FjYi+47jXjuL8U+UatkjkWOPRraaWS6NHLN2RgjWyfAMFJ2u9xlYCvS8B1mnZBDAdokVQjK6OqC6qSrgNicTZrWNjQatQZqhPIFBYmwAJJ8huax9FxJQqZMzc1JdQjMLWiDK4Vr+6QsqC3900GyrXplYvs/xuPUCPBWBeCPUEEi6JKSEDW7zZz/40yTjcdmKhnKFw+OIC4MVOTsQq3tcAm5HdQXeImUROYQhkxOAe4Qt3Brb2rHg9o4UsuqlSN+h5qnTm/hhIxyHdkjMppMXtVG0ImAXtIXjUMXIVVZmLhV7OKoTte/QHcXtJxOQRAyRhjGiNqbGwRmQMwRLEvYG+N+h2JO1B57iEsUjaTTCeFjHK8omjnQgKgYlpY7HItnj7w3JOQ6HdkCTMnN1cTLG6yYRYIGZCHTMs7tYEKbKVvbfbaqUhhOpmmKK8emgUAKsZDNI7sSCxA7IjxJJAG9yLG1jh2qV5lil0kSZglcXilcWBPzqKOwNrXBYXsL7ig30swupBHiCCPUVGXT5Dfp333FNijUbKoX4ADpt3VO4NBS+TAbC1vSpLFTnW1SQUBiALk/XVYahWO3Smat+6qE5IN7D6vwoNSM1Q9mP+njv1tv8AHvp2k1IPWlezf9go8Cw9GIoNOiiigKKKKClxBnBXDqbj6tv+KUiuu5Zj43P8quSC7r8G+9ak0dApFLdTXZGSNWdiFVQWZj0CqLkk+FhUlFjVfi+iWaF4GLASKULLbIXHUXBF/iLUGInD0kB1mrdlEgTKFmVYsMjyIpAdy3zm65Ys7nY7AWvY/jvyuJ5CgQpIYyga7KyhckcECzKxZT3HG42qy/C+aANUwlAIIQJhHddw5XJizA7i7WGxABF6ceH6cOjCKNXQWQhVVgq/kqRviL9OlBZ1k6xxvI+yorO36qgk/YK80nFpecjiQSREssixhDGshVzHDHJe7yE2DG9rhfdvavVNuKwHlDaqKBQqrCGkKgADPDBQLdMRIDbv5g8KDM45xCWJnkk1EgCBVKRoHVXksHKRpGZHWKJuYSxIJZelrVS1PEJZVhgEWoIkkDRI91Zo1kMmc0kjZACOMqL3N2UkElCfcRaWMO0oRRI4VXcKA7Bb4hm6kC5tfxqxag8Z7QHV/JpBycTqZGWVoUkneOLlCPLAMjuzYBQVxxVgSAQa8svs5PDC+sZZ05GEkQyVXdhIt3eKFiFGDSDE5EhiWbey/XK7QcFY/tXw59RBylxIzjZ0ZiiSqrBjE7hWKq1gD2TcXFt6051uLXt8KzjrMNib26k0GBxb2Sl1CIsjogM4lkjiLqiJ2nflm13lZsRzGAsvuhehuf1ekPydndpGhjMdmnmjsWIvIJE7TtiMe11HeN799n+KSyNLI7Eo+DxoQBy1Iay7C9ygjc3J3e21acuqoLnD9MscaoiqoHcgxW5NyQPMkm/fTeYOnQ+dZen1bg7tkPAj+dX49Qj7d/nQec9nvZAafJzOzyOwleTloC015S0nayFvnWAHcD1O1tnS6FUcys7ySlcC743CXywVUAVVv4C5sLk2q2YO8NUiAPeI+qgq8QhEkbwsSFkVkYqbNZgQbHuO9J1HC4ZgqyJdU6WZk22uhxIuhsLoeybbg1cLr3U6OwFBma1YNHBLPHEi4Rs1kUKWK3KpcdSWNh5tSuBcDjjhjEsSNKPnHYoD885zkcXvbtk27wAPCtTW6VJFwkXJckaxv7yOrqdvBlU28qxOP6iaT5vTSctxIFja2SvIvafId8SKrBrdWNrgjcNV+FQEu/KjydSrsFAZlbqCw33pU/A9K5UvBGxUWBZQxtfLcndtyTvfcnxNYGl9oOIxBhrOHu1rWk00kTobm1ysjqyjzP8AzVp/aScuiJoNUCcndW+TA4AEDfnWBLMno3gbB6FNKgYuFAZlVCfFULFVt0sC7etGl0scYtGiIDuQihR6AVmw8V1B66GZfjLpvuEta0TXANiLi9ja48jba9BMilkWptFApj30ZV0jr4VTOrS9hf6xagY63NdMNxUo2Fsidqk2oUb93jQZ0qYHb/jqP5VL2Za8TeUkoHw5jVdkiX3j0++qfs8ezJb6ab7ZGNBq0UUUBRRRQKk95fr+6mE0uX3l+J/hNEi3oOOa67gC5IAAuSdgB1JPhUQtZXtNp2ljSOzNG0i89VF2aIKzYWuOyziNW69lmHQkgMXRcc1GvmB0bmPTI4ykCqwkVW7V2cEdqxARO0B2nZOyjelh0557zuNwqxx+SWDuR4ZMQD/lrVmJgANreW23lttSOJa9Ik5j3tcKqqLu7nZURfymJ6CglqtdFGyq8iKzkKiswDMWIUBV6ncjpVRtDFHK8ovnO4uWYm7KmyqD0GKE2Hh8KweMcC1Euog1heOOWMsenMESggpGFsOZfthmDIe2wBttWvOmqZY2tE8iu265JGMkKCQqxJsMn7IJJuN/ANPR6tXuAwJUlTYjZgASp8wCDbzqtDx3TtIYlYlg+BsjlQ1yAGcLitypAud7Vk8O9nHTEtqXDhZVyjRFvzWDySWcN847rkT3XxAAF60f6LcuJXmvKGU5KgVcESVFVULEXHNdrsW7R6WAACxreKxo4jIZjkisVW6oZCFQOxsLksvZF2sQbW3rQJrzHCeGzxMuUelLAnLVF3aaS5GTmPljF2F72kIFgNwABuTalegNBV4zxBIkMkjWA2FgzMxPRVRQWZj4AV532t1ippuYuZ52CIFUiRhJucVNiGCZHe1rb2tWlxOGVpo5ohG5RHUCV2VULlbyAKrZGy4222J33NU9ZwDmujyyF3VZQWAAAMsfLPKW5EYAL7bk5bk2oKsHGIIni05YtNLixVELYlwLFgPcQCwF+gUX8a2Bc1TXgWMzTLJKochnjUpgzBVXK+OY2RRYMBt0rRVKBOpnSJDJIwVFFyzGwH11n8H42ssazALZmVdmJxD3C5XAs4bssvcasycL5khknIdRcRR27CArYsw/KkNyL9w6Wuapx+zOnVHjxc8wESO0shke+wLODuQALeFha1qDsPtpjHGRGZJJs2iiRgWaIOwSXfcBlCnod28ASLeo9oF+U8tmwSJJHlAGTEloo4UxFyS7ySWx6mO3fUE4UqyCSN2j7CxlECYlUvgBkpK2ufdI7vCpfIIQ0pEaky480kZZ4riuWV9gO7zJ6k0Gjw3iDmfkPCEvGZQRIJHUBlXGZVW0bHK62ZgcH37NbbrevL6XT8tcICIhe+MaqqknqSoG5p0PFpEOMna86DvtLxOUJImncK6qwD4hyZsbxwom+TnZjsbL8bjCg4tKqW0yGSVI7u5UFIVN8U+ceFWZnRmc5Agg7WC23eGLpldnC2aQsxZnd8TI2ThMieWpbchbAnen8Q4TE7CRo0ewFiyg7KbqD4gEki/QmgzuE+1STlYwqM0kjrgr5ERRqA7va4uWviu11ZW2FyO6Xm3nGEhIBVnCuHMEJdYooyffkf5xsgdhID1IrTSQDuA693j19asxamg8zxfVa+OCOKAhAyuG1EwYum4xSNCO0wDWUyWLYbgmtH2F0cwgWbVNI+ocEOzs9sQ7YFYmsIslxYqFB3APTbfjlBrvOX9IUDaK4DUZGsKCV6r6vTB/I+NRAJarFz0FqDMi0jZWbupzAfX3VanUkdk7/fUNOoO/fQUgJgeyAR4E1z2dJtKCADzpLgdLk3NaMi26VR4B+e/zpP4jQalFFFAUUUUCZzuvxP8ACanY1GXqv6x/ham0CpwcTbrVGOE9Cxv/ADrQyB76RMi3vkFPxG/1UFRo3HS5FcOiZmV2VCUuULAEre1yp7jsOnhVn5fGpxd0XwJdbH7ameIQ/Sx/tr+NAJAe8igFk6i6+I/CotxOAfnYv3ifjSn41pR708I+MifjQPmdAL+lZOoeQ99NbW6ZySuoi8xzEt8etdj4howbHURE/wCYlvvoKQilbpenx8KlPVrfbV+Pi+l/Jnh/eJ+NB41pf+4h/ep+NBXj4bIv5V60tPAqjYVU/p3S/wDcQ/vU/GuHj2l+ni+pwfuoLzRA0iXS+FVjx/S/Sr9WR+4Uf1h0v0o/Zb8KCZipbR0uTjulP5w/u5f9tJbjmm/Tf9zN/soGslJjgub1BuMac98pHlDN/spyca046LL+5l/20Dk01TbRg9RSf6ei7opj8ImH32oPHl7oJz8EUfewoFzcI71qGn1EsRxO6+B/lT/6dPdpdR+zEP8A7K5JxV2Fjo5T8TH/ALqCzeKQX900v5GR+UKz3llv2dLKPi0Y/nQz6g7DTN9coX7lNBohSu171yTTg1npJrB/7YH/AOb7+xT45db/ANvEPjMx/wBFA2KKWM3jOQ70Pf8ACrMWsz26EdQeoqt8o1vdBEPMysf9FJni1j74QqfEF7/80GxGLUyR1UZMbVl6bVTr2Z0QCxtIrdm47mVvd+N6XJr4Se1JHt/iL+NBtRuGFx0NcdO8Vlx8WgUbTRfXKn41P+nNMPe1EP1SofsvQX2c26VQ4D+dH+LJ9rEj76G4/pfpkPwJb7q5wFsjLIPdeQlT0uLAX+yg1qKKKAooooEaqMstlbFu5rA2NiOh276yn4Bn/bzSSjvUtih+KLZfsrcooMb+rOk+iX0qS+zmkH5lP2RWvRQZacC0o6Qp+yKYODaf6JP2RWhRQUf6J0/0SfsipJw2AdI09BVyigqvoIj1jX0FA0MQ25a+gq1RQVG4fCfza+goHD4R+bX0FW6KCt8ii+jX0FdGkj/QX0FWKKBI06for6Cu8hP0V9BTaKBfKX9EegruC+A9KnRQQwHgPSu4jwqVFBy1FdooCiiigKKKKAooooCiiigVNErDFgCD3Gqo4Rp/ok/ZFX6KCmOGQfRJ+yKkugiHSNfQVaooEDTRjoi+gpqqBsBapUUBRRRQf//Z

 

 

 

 

Un po' di storia tra leggenda e realtà.

 

 

Seta - l'oro da indossare

 

 

Le origini della seta sono lontanissime ed

avvolte dal mistero, ecco perchè intorno

si è creato terreno fertile per le leggende .

 

 

 

Si racconta che l'Imperatrice Lei-Tsu,

moglie dell'Imperatore Giallo , stesse

bevendo il tè in giardino, quando un

bozzolo cadde da un gelso direttamente

nella sua tazza, nel toglierlo , si rese

conto che il bozzolo si dipanava e che

era lunghissimo, tanto da coprire tutto

il suo giardino.

 

Si rese altresì conto che il filo era

lucentissimo e resistentissimo e ne

comprese la possibilità di tesserlo,

oltre a scoprire che all’interno del 

bozzolo si nascondeva un baco ghiotto

di foglie di gelso. Decise allora di

piantare altre piante di gelso nel suo

giardino e di allevare bachi per avere

a disposizione tantissimi bozzoli da

tessere con l’aiuto delle altre donne.

Secondo la leggenda Lei-Tsu fu la

scopritrice della seta e la prima

sericoltrice, entrando di diritto fra

le divinità cinesi con il nome Can Nai Nai 

(Madre del baco da seta).

La scoperta dell’imperatrice Lei-Tsu

risale al III millenio a.C. e rimase

monopolio della Cina a lungo, sino a

quando un’altra nobildonna non fece 

varcare alla seta i confini.

La giovane donna, promessa sposa

al principe del Regno di Khotan, prima

di lasciare il suo paese, violò il divieto

di esportazione dei bachi da seta, 

nascondendoli insieme ai semi di gelso

nella sua acconciatura.

Il primo passo verso la diffusione di

questo splendido filato era fatto, la

cultura dei bachi da seta si diffuse in

India, in Giappone, in Corea e poi in

Europa, era la seconda metà del VI secolo d.C.

 

Dal sito di Mme3Bien 

 
 
 

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee più di un mese fa

 

 

Se gioventù sapesse se vecchiaia

potesse" :

così citava Henry Estienne.Ho letto 

pensieri e molte divergenze, sulla 

tematica di vecchiaia/giovinezza

e la frase di H.Estienne mi porta

istintivamente a pensare che la

vecchiaia è l'età dell'impotenza

e la giovinezza quella dell'inesperienza .

E' una storia vecchia quanto il

mondo, i giovani dal canto loro

hanno forze e vita davanti, ma

nessuna esperienza e di errori ne

fanno tanti, mentre gli anziani dalla

loro hanno la saggezza del tempo

e vorrebbero consigliare i giovani,

ma questo ai giorni nostri sembra

un pò utopico, in quanto i giovani

ascoltano poco i loro nonni, ancor

meno i loro genitori ,presi da un

mondo virtuale che li trascina

lontani dall'ascoltarli.

Potessi vedermi un giorno nonna,

vorrei avere la lucidità mentale

necessaria per poter stare molto

con i miei nipoti, dialogare con loro

e ascoltarli sempre, come faceva

mia mamma con mio figlio , fargli

tante carezze e dire loro che il

bello e il brutto prima o poi passa,

che i problemi anche se sembrano

dei macigni insormontabili, bisogna

affrontarli con speranza e più

fiducia nella vita e non farsi troppe

aspettative sugli altri, che spesso

parlano, vogliono insegnare,  ma

poi al momento che si ha bisogno 

cosa fanno?      Spariscono!

Che la vita nonostante mi abbia

spezzata non mi ha mai piegata e

non è vero che vincono i forti e

nemmeno i furbi, ma non vincono

nemmeno i giusti e gli sbagliati ,

ma sopravvivono quelli che sanno 

adeguarsi e per vincere se lo

sapranno fare, non dovranno mai

vendere  l'anima.

E non per ultimo , racconterò,che

i  loro nonni hanno sempre tenuto

ben presenti i doveri e che poco

hanno pensato a loro, perchè è

soprattutto verso loro stessi che

devono averli e che la ricerca della

felicità è un preciso Dovere cui

attendere.

Ed ancora, direi loro di non

disperarsi quando le cose non

vanno come vorrebbero e non

adagiarsi sugli allori quando

andranno bene, di gratificarsi,

SI, ma senza viziarsi, che il piacere 

non sia un vizio ma una gratificante

responsabilità e mai un odioso

fardello da portare. Ed infine una

cosa molto importante, alla quale

io ho sempre pensato ma

raramente ho fatto:

quella di riconoscere quando

trattenere e quando lasciare andare.

Certo che agli errori non si può 

rimediare ma la fallibilità è

inevitabile perchè insita nella 

natura umana.

E per concludere vorrei lasciare

loro il mio volto sereno e fiero

del tempo che passa, perchè penso

che questo non li intristirà e 

infoderà loro più coraggio per il

futuro che li attende .

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciò che è vero alla luce della lampada

non è sempre vero alla luce del sole.

 

( Joseph Joubert )

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

Non pretendere  , non prendere,

non appropriarti. Conserva le

persone e i momenti nel tuo cuore. 

La luce di una stella alla caduta 

Vivi, lascia andare ciò che non

ti serve. Dì solo addio senza

imprecare.La sensazione migliore

è sempre disarmata, il miglior

rimedio è l'abbraccio della famiglia. 

Siamo tutti soggetti a caustici

dubbi e vulnerabili a semplici certezze: 

Quel "mai" è messo alla prova dal

tempo, quel "per sempre" è messo

alla prova dall'eternità.

 

 

 

 

 

 

image

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di tutte le lezioni che la vita mi sta
insegnando, la principale è questa:
ci sono decisioni che si devono
prendere, ci sono cambiamenti che
devono avvenire, ci sono paure che
si devono affrontare, ci sono
solitudini che si devono sopportare,
ci sono lacrime che si devono
versare, ci sono nuovi inizi che in
qualche modo devono fiorire
dentro di noi. Perché anche
quando si pensa di non essere
in grado di resistere a qualcosa,
il tempo dimostrerà che siamo
più forti di quanto pensassimo
e più coraggiosi di quanto
potessimo immaginare. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
25
bluiceee più di un mese fa

 

C'è un' opera d'arte e qualche

pensiero, che mi rappresenta:

“Notte stellata” di Vincent Van Gogh 

 

 

photoencounters: Starry Night Over the Rhone. Vincent van Gogh, 1888. GIF  by Amber Maitrejean | Starry night van gogh, Vincent van gogh, Van gogh  paintings

 

"Notte stellata" e' un dipinto

realizzato nel 1889 dal pittore 

olandese Vincent van Gogh (1853-1890).

 

 

Passionale e istintiva, concreta e diretta,

ma anche capace di astrarmi per rifugiarmi

nel mio mondo interiore, in cui trovo riparo

nei momenti più bui. Eppure la mia luce

colpisce gli altri proprio come quella delle

stelle dipinte da Van Gogh nella sua celebre

opera, così intensa e suggestiva. Sono una

persona carismatica, dalle molte sfaccettature:

a volte so essere allegra, estroversa,

trascinatrice, positiva ma anche malinconica,

solitaria, schiva. Mi piace ridere e stare

con gli altri, ma non amo espormi troppo: 

temo le delusioni che ho avuto fin troppo

comunque ho una riservatezza istintiva

che mi protegge dal rischio che qualcuno

si prenda troppa confidenza. Così, chi pensa

di conoscermi bene, scopre presto di non

conoscermi affatto. 

Solo chi si dimostra davvero sincero e

spontaneo può sperare di conquistare il

mio cuore, assoluto come la “Notte stellata”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E ancora che amica sono :

 

Mi definirei un'Amica saggia, cerco

di esserci sempre, anche se con le

amiche e gli amici spesso non ci

sentiamo da un po’. Loro sanno 

che possono contare su di me per

un buon consiglio o una chiacchierata

illuminante.

Sono diventata tollerante, con il

passare degli anni, più comprensiva

e so guardare lontano, perché non

mi faccio trascinare dalle emozioni

del momento e riesco a rimanere 

obiettiva.

La mia pazienza è proverbiale e tenuta 

in grande considerazione. Più che altro

la mia è una specie di calma “zen” che

mi evita di venir trascinata in questioni

di poco conto. Ho un bel senso

dell’umorismo e riesco a sdrammatizzare 

le situazioni complicate riuscendo a

trovare nella maggior parte dei casi,

un modo “easy” per risolverle. Sono 

un’amica speciale ( a detta di molti) e

molto presente, che dà sostegno e

conforto ma non trasmette mai ansia

o preoccupazione. Ogni tanto però sono

stata  la donna un po’ fuori di testa che

si è concessa  qualche sregolatezza. 

Bè, nessuno me lo impedisce e benvenga

la mia libertà.

 

Breve cronistoria della persona che sono!

 

 

A Presto grazie per leggermi.

 

Ti piace?
28
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Guardando questa immagine

mi ha ispirato questo pensiero.

Quante vite racchiuse in

questo palazzo , le sue luci,

la osservo  e mi domando :

Cosa staranno facendo? 

Cosa staranno pensando?

Chissà se sono felici nelle

loro case.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Credo che la felicità sia un

momento di coincidenza

con noi stessi, quando non

giochiamo niente, non

inventiamo niente, quando

viviamo con il cuore.C’è solo

una cosa che vale la pena

imparare ogni giorno: come

essere veramente felici. 

Ognuno fa la propria scelta

e ottiene solo ciò che è

pronto ad avere. La felicità è

dentro. Trascorriamo troppo

tempo cercando l’approvazione

e la consolazione degli altri

scoprendo poi che stiamo

cercando nel posto sbagliato. 

Guardare dentro noi stessi. 

Oggi è solo uno dei tanti, tanti

giorni che devono ancora finire. 

Ma forse tutti quei giorni futuri

dipendono da ciò che facciamo

oggi.

 
 
 
 
Ti piace?
24
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

 

La ricerca della felicità , va

 

inseguita ovunque sia ,dentro, 

 

fuori, intorno, sotto a te ma

 

soprattutto dentro te.

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
21
bluiceee più di un mese fa

 

 

Sempre Ricordare

 

Giorno da ricordare mentre

 

tutto è rimasto in :

quest'eco nel vento che sfiora

 

le menti e le fa danzare in un

 

ricordo lontano da noi , ma vivo

 

e mai da dimenticare .

 

 

 

 

 

 

 

Auschwitz, Polonia dopo il 27 gennaio 1945 .

Alcuni bambini sopravvissuti al campo di

concentramento escono dalle loro baracche,

poco dopo la liberazione.

 

( Immagini di repertorio reperite dal web)

 

 

 

 


"Visitatore, osserva le vestigia

di questo campo e medita.
Da qualunque parte tu venga,

tu non sei estraneo.
Fà che il tuo viaggio non sia

stato inutile,

che non sia inutile la nostra

morte.
Per te e per i tuoi figli, le

ceneri di Auschwitz valgano di 

ammonimento.
Fà che il frutto orrendo

dell'odio,

di cui qui hai visto le 

tracce,non dia nuovo seme

né domani né mai!".

Primo Levi 

 

 

 

 

 

 

 

Ciao piccolo bambino , un'assurda
 
guerra ti ha tolto la vita , ma
 
ancor più assurdo ed imperdonabile
 
regime che ha potuto fare questo
 
martirio , a te e a tante altre
 
persone innocue ed indifese ,
 
che l'unica loro colpa era
 
quella di essere Ebrei ,zingari,
 
gay , i più  erano bambini.
 
 
 
Alcune righe prese dal sito : 
 
 
 

 

 

 
 
 

"Non iniziò con le camere a gas.

Non iniziò con i forni crematori.

Non iniziò con i campi di

concentramento e di sterminio.

Non iniziò con i 6 milioni di ebrei

che persero la vita.

E non iniziò nemmeno con gli

altri 10 milioni di persone morte,

tra polacchi, ucraini, bielorussi,

russi, yugoslavi, rom, disabili,

dissidenti politici,prigionieri

di guerra, testimoni di

Geova e omosessuali.

Iniziò con i politici che dividevano

le persone tra “noi” e “loro”.

Iniziò con i discorsi di odio

e di intolleranza, nelle piazze e

attraverso i mezzi di comunicazione.

Iniziò con promesse e propaganda,

volte solo all’aumento del consenso.

Iniziò con le leggi che distinguevano

le persone in base alla “razza”

e al colore della pelle.

Iniziò con i bambini espulsi da

scuola, perché figli di persone

di un’altra religione.

Iniziò con le persone private dei

loro beni, dei loro affetti,

delle loro case, della

loro dignità.

Iniziò con la schedatura degli

intellettuali.

Iniziò con la ghettizzazione e

con la deportazione.

Iniziò quando la gente smise di

preoccuparsene, quando la gente

divenne insensibile, obbediente

e cieca, con la convinzione che

tutto questo fosse “normale”."

 

(Primo Levi)

 
 
 
 
 
 
Tutti gli strati del nostro paese
e del Mondo, furono colpiti dalla
tragedia della deportazione,
del terrore dei lager.
Dall'intellettuale all'operaio ,
all'artigiano , dal più povero 
al ricco, dal giovane al vecchio
stanco e malato, donne ,
bambini , uomini .
Le donne , in particolare,
furono deportate a
Ravensbrueck, lager di 
eccezionale durezza, in
cui i nazisti vollero
doppiamente
umiliare,sfruttare
e colpire a
morte il mondo
"femminile".
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

Wiesel premio Nobel

per la Pace ,

ha detto anche : 

"Il genere umano deve ricordare
che la pace non è il dono di Dio
alle sue creature ; la pace è il 
dono che Ci facciamo gli uni 
con gli altri ".



 

Ho visto insegnare l'odio

mi ha guarito l'amore...

 

Liliana Segre -

 

 

 

Ti piace?
25
bluiceee più di un mese fa

 

 

Alcuni di noi si aggrappano

alle poesie, alcuni di noi si

aggrappano alle canzoni, 

alcuni di noi si aggrappano

ai film, 

alcuni di noi si aggrappano

ai libri,ed immagino che la

gente non riesca più ad

aggrapparsi alle persone...

 

 

 

 

image

 

 

 

Mentre l’oceano avvolge il globo, 

la vita terrena è circondata da

sogni;  

Verrà la notte - e con onde

sonore l'elemento colpisce la

sua riva.  

Questa è la sua voce; ci costringe

e chiede...

La volta del cielo, ardente della

gloria delle stelle, sembra

misteriosamente elevarsi dalle

profondità - E galleggiamo,come

in un abisso ardente circondato

da  tutti i lati.

 

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

Cerco nell'albeggiare il tuo sorriso 

che apre le imposte  al nuovo giorno .  

Cerco nel rosseggiare della sera un 

tramonto  di colori  accesi ,come il

tuo dolcissimo Cuore .

E lascio qui, tra queste pagine il mio 

pensiero per te,  che mai svanirà , 

sarà lieve e sospirato, come queste 

note di violino che sanno accarezzare 

l'anima.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"La musica è vibrazione,

ci mantiene in contatto

con tutto l'universo,con

l'eterna alternanza di

movimento e riposo" .

 

( Daniela Ripetti Pacchini )

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
20
, , , , , , , , , , , , ,