Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 796

bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

La vita è sempre una nuova partenza, 

poco importa con che mezzo siamo

in viaggio , quello che conta è andare.

Ogni giorno ,si parte con nuovi

propositi,si prende la valigia dei

pensieri , la si riempie di tante

speranze, di tanta buona volontà ,

di tanto impegno , ma anche di 

tanta incertezza su cosa ne sarà

del nostro vivere, in una società 

che è sempre pronta a regalare

false illusioni , poco propensa 

all'educazione,ed ancor meno alla 

solidarietà.

Quindi ogni nuovo giorno è un pò

un ripartire , progettare nuove

mosse, in questa nostra vita . A

volte ci capita di fare un incontro,

a volte ci viene una nuova idea per

arredare la casa,a volte si presenta

la soluzione per quel problema

familiare.

 

 

 

 

Sticker Design vi presenta Adesivo da muro la vita è un Viaggio

 

 

 

Ogni giorno che passa è come una 

goccia nel calice della vita , la sua

discesa sembra nulla ed insignificante,

ma goccia dopo goccia il calice si 

riempirà fino a colmarsi.

Penso che il nostro bagaglio interiore 

sarà determinato dalla somma di 

tanti piccoli arricchimenti quotidiani .

E' proprio uno splendido viaggio ....

La metafora del treno con i suoi

vagoni ,diventa il bagaglio dei nostri

ricordi e delle nostre emozioni , un

viaggio senza ritorno con stazioni

sempre nuove ,da cui salgono e

scendono molte persone , ed 

ognuna di loro nel bene e nel male , 

ci insegna qualcosa , che arricchisce , 

portandoci a dare il meglio di noi 

nell'affrontare il percorso che si

chiama Vita. Alcune esperienze ,

possono farci veramente capire

quanto la vita sia imprevedibile 

e per questo da vivere intensamente .

Come le cose che ci sembrano più

insignificanti e che diamo per

scontate , ti accorgi che in fondo 

non lo sono . E' bello svegliarsi  al

mattino,  ed ammirare l'Alba , 

pensando che potrebbe essere

l'ultima ,mi da un brivido di quanto

sia immensa la sua grandezza , la

sua luce che riempie di mille

sensazioni e speranze per un 

traguardo che si chiama domani . 

E passo dopo passo ritorna  la sera,

con qualcosa in più dentro il cuore,

anche    se   il più delle volte può 

sembrare una giornata dove nulla 

sembra capitare, c'è sempre un 

arricchimento interiore da non 

sottovalutare .Un augurio a chi mi

legge che ogni giorno sia colmo di

nuovi stimoli ,per affrontare al meglio

questo bellissimo viaggio.

 

 

 

 

Ti piace?
21
bluiceee più di un mese fa

 

 

" Perchè la carezza non è

un semplice sfiorare:ma

un foggiare.

Carezzando l'altro, io faccio 

nascere la sua carne con

la mia carezza, sotto

le mie dita. (...) La carezza

fa nascere l'altro come

carne per me e per lui."

 

Jean-Paul Sartre

 

 

 

 

 

 

Un amore che lascia sul tuo

cuore solo carezze , 
un amore che può essere

vissuto soltanto dentro,
un amore che va ben oltre

il giusto o sbagliato ,
indipendentemente dallo

stato civile a cui ognuno
di noi appartiene , non può

fare a meno di esserci ,  

nonostante tutto e tutti .
 

 

 

 

 

 




 

Il  suo amore è il silenzio.

Il   suo  amore è il pensarti.

Il  suo amore è aspettarti .

Il suo amore è la pazienza.

Il suo  amore è per sempre 

anche se non avrà il 

coraggio di dirtelo mai.

E sentirai come una lieve

carezza, uno sfiorar di piuma

che ti faccia ricordare di Lei 

che riesca a far tremare

un po' la tua vita .

 

 

 

Ti piace?
25
bluiceee più di un mese fa

 

 

Perché il mondo deve sempre

giudicare?
Perché le persone non possono

sostenersi a vicenda e essere

felici per gli altri che hanno

trovato la felicità nelle loro vite?
Non si tratta del percorso che

hanno scelto per la felicità, è

solo il fatto che hanno trovato

ciò che stanno cercando. 

Dobbiamo celebrare le persone

e le loro conquiste e meno critiche.

Non hai  idea dell'inferno e

del trauma che alcuni hanno

attraversato per arrivare dove

sono e se la loro felicità non 

risuona o non ha senso per te,

basta voltare le spalle, ma in

nessun caso dovremmo mai invidiare

qualcuno solo perchè ha trovato

il suo posto di pace nella vita.

 

 

 

 

 

 

Tranquillità nell'aria.
Silenzio tutt'intorno.
Il mio amore fermenta

internamente.
Così potente e profondo.
Ho trovato la strada di 

casa,dove posso vedere

dove posso sentire 

tutto ciò che voglio e

ho bisogno di questa 

certezza.

Onorare il mio spazio

sacro.
Dove la luce del mio

cuore si fonde e nella 
vittoria sopravviviamo.

 

 

 

 

 

I miei sogni: 

vivere in una realtà in cui 

ognuno è libero di essere. 
Dove tutti non si sentono 

giudicati per le loro 

convinzioni o come vivono 

la loro vita. Invece di 

conformità e conflitto, 
invitiamo conversazioni sane 

a crescere e a conoscere 
altri percorsi e prospettive.

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee più di un mese fa

 

Alcuni  dei  momenti migliori

della vita sono quelli che non

puoi raccontare a nessuno .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Innamorati dell'oscurità , delle ombre

 

delle parti nascoste, dei pezzi che

 

nascondiamo per vergogna.

Innamorati dell'innocenza , delle

 

nostre paure infantili del buio, di

 

essere esposti, di mostrarci per

 

come siamo davvero , di essere visti,

 

di uscire alla luce .

Dei dubbi, dei dolori segreti , delle

 

nostre strane fantasie e dei sentimenti

 

con cui non sappiamo cosa fare. Del

 

terrore della notte ,della rabbia che

 

bolle proprio sotto la superficie , del

 

timore che non siamo degni  d'amore.

Dei sentimenti e dei pensieri che

 

nascondiamo per essere bravi, essere

 

gentili , essere spirituali .

Innamorati di questa umanità segreta

 

dove l'oscurità non lo è , ma solo

 

frammenti spaventati che desiderano

 

la luce .Siamo esseri che vogliono

 

amore e attenzione e aria e inclusione

 

nella più grande immagine dell'essere.

Non cercare la luce , abbi solo il

 

coraggio di brillare completamente

 

nei luoghi doloranti,  nei luoghi sensibili.

 

Illumina...

 

Irradia .


Jeff Foster  

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

Il libro è una sana medicina

 

che riesce con il suo apprendimento

senza forzatura, a passare

 

dagli occhi e raggiungere il Cuore ,

rendendolo mallealbile e più umano,

 

sono fogli di vita  incancellabili.

 

 

 

 

Cosa può fare un libro?


"Un libro deve frugare nelle ferite,
anzi deve provocarle .
Un libro deve essere un pericolo."
Scriveva Emil Cioran

 

 


 

 

Non sono d'accordo sul fatto che lo

scopo di un libro sia creare un effimera

illusione, sono propensa a credere
(e parlo per la mia modesta esperienza)

che un libro
apra nuovi orizzonti, liberi la mente da

convenzioni e pregiudizi, crei dei quesiti,

lanci degli spunti.
Vi faccio un esempio per cercare di

farmi capire meglio.
Il primo libro importante che ho letto

all'età di 11 anni era un libro sui Faraoni

dell'antico Egitto.
Quella lettura mi affascinò a tal punto

che, assieme a mio fratello , iniziai a

scavare nei campi di mio nonno.
Un vero e proprio scavo archeologico.
Il territorio dove ha abitato lui era ricco

di reperti risalenti ai paleoveneti.
Sono passati molti anni da allora ma

il mio amore per l'archeologia è rimasto

tale. Peccato che sia rimasto in un

cassetto di sogni ancora da realizzare .

Ma amo l'arte e tutto quello che la

raffigura e sa creare modellando
con le proprie mani i vari soggetti .
Ma una volta chiuso il libro cosa succede?
Forse il sogno si dipana e la certezza

torna tale e quale?
Vi dirò che non so quanto sia profonda

la palude finché non l'avrò attraversata,

però posso intuirlo... senza dover

compiere il passo.
E aspetto chissà quando , di riaprirlo

quel bel libro dei Faraoni .
E questa è la grande magia della lettura,

viaggiare pur restando fermi,immedesimarsi

a tal punto da sentirsi in sella a quel cavallo,

che corre libero per le praterie,o quelle

nuvole che disegnano il cielo sospinte dal

vento,ed essere ogni giorno un personaggio

diverso.
Affascinata dal bellissimo romanzo " Jane Eyre "

( che ho messo con cura in un armadio dove

ho tutti i libri letti nella mia adolescenza e oltre .
Per immedesimarsi in Lei bisogna avere la

capacità di immaginare un mondo ridotto

allo spazio del romanzo e con una storia e un

tempo che sono quelli creati dalla scrittrice

Charlotte Brontè.

 

 

 

 

"Non sono mai stanca della compagnia

di Edward,nè egli della mia, come non

si può esserlo dei battiti del proprio
Cuore ,e perciò siamo continuamente

insieme . Essere insieme equivale per

noi a sentirsi al tempo stesso liberi
come in solitudine e lieti come in

compagnia.
Parliamo, credo, tutto il giorno ;

e parlare  tra noi non è altro che un modo

più  animato e percepibile di pensare."

Dal romanzo " Jane Eyre "

 

 

 

 

 

 

 

 

Apri tutti i libri che vuoi , sfogliali,
leggine i contenuti , immedesimati
nei loro racconti più diversi , ma
il libro della tua vita aprilo solo a
poche persone , in quanto soltanto
una piccola parte di esse ne capisce
realmente il contenuto , ed è
interessata ,tutte le altre sono
solo Curiose.

 

💓 Buona Lettura 

 

Ti piace?
23
bluiceee più di un mese fa

 

 

Ogni storia che finisce sia di coppia

 

che di amicizia ,ed indipendentemente

 

sia in comune accordo , o no, lascia un 

 

impotente nostalgia che è il timore di 

 

quell'inafferrabile attimo quando tutto 

 

finisce, ma allo stesso tempo c'è già

 

un barlume di speranza per qualcosa

 

di nuovo che inizia.


Tra le rovine di quel che è stato della

 

storia , emerge nella sua semplice

 

certezza che a volte, quello che davvero

 

è importante ,è sentirsi sempre onesti

 

dentro noi , quanto basta per abbracciare

 

il mondo che sentiamo vicino e per nulla

 

perfetto.

Capita di dover smascherare gli altri,

 

non solo nei loro atteggiamenti, bensì

 

nei loro infiniti cambi di personaggio ,

 

in questa che definisco fragilità, cosa

 

molto difficile da provare al solo

 

pensare di essere come loro , senza

 

per questo sentirsi superiori , o maestri

 

depositari di verità assolute.


Non volermi male , se le nostre strade

 

non andranno nella stessa direzione ,

 

di ogni decisione (motivata peraltro ) che

 

ho preso  ,me ne sono sempre assunta

 

la responsabilità.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

Prendendo spunto dalla bellissima

 

canzone Cyrano ,penso che lui sia

 

in ognuno di noi.

Lo possiamo trovare in quella parte

 

fragile, pesante,faticosa del nostro

 

essere o della nostra vita, che ci

provoca sofferenza, a volte anche

 

esclusione e solitudine, ma che ci

 

regala il "marchio dell' individualità".

 

 

 

 

 

 

 

Quel dono raro, che fin da bambini

 

ci insegnano a temere, a evitare e

 

nel preferire l'omologazione.

Il grosso naso di Cyrano (ma, ancora

 

di più, il suo carattere ribelle, il suo

 

sentirsi molto più a proprio agio tra

 

le parole che non tra le persone...)

simboleggia questa "diversità" .

Quanti di noi (forse tutti?) esibiscono

 

o nascondono questo "marchio"?!

Un naso troppo grosso, la statura

 

troppo bassa o troppo alta,

 

essere grassi o troppo magri ,

 

il pensiero troppo veloce che fatica

 

a restare negli argini delle parole

 

parlate, la pelle scura...le possibili

 

sfumature delle "varie diversità"

sono infinite.

E la sofferenza che provocano

 

credo sia direttamente proporzionale

 

alla parte, grande o piccola, che

 

hanno nella vita di una persona.

Si cresce nell'idea che lo sguardo

 

d'amore di un altro, che ci "vede",

 

ci ama e ci accoglie così come

 

siamo, possa guarirci da questa

sofferenza. E probabilmente è

 

vero. Ma penso che lo "sguardo

 

dell'Altro" possa funzionare

soltanto se anche noi riusciamo

 

ad amarci per come siamo.

 

Ed anche ciascuno di noi, riesca

a vedere e ad accogliere il suo

 

"naso" o meglio, quello che non

 

piace ,come parte essenziale di sé.

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

In questo post ,provo a parlarvi di

un pensiero che spesso mi ritorna

in mente, guardando il mondo che

ci gira intorno , in una parola :manichini!

Perchè questo sentore,di avere

qualcuno o qualcosa che è intorno

a noi e muove i fili della nostra vita ,

è da quando siamo nati . 

Parlando dei manichini è facile intuire

che essi rappresentano, il contrario

della libertà e non decidono loro le

proprie azioni, anche se in cuor nostro,

ognuno pensa di essere autonomo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

C'è una  bellissima canzone di Renato

Zero,che impone una riflessione sulla

nostra vita; Che ognuno è soltanto un

manichino fra i tanti e il più delle volte

non se ne accorge.  Inoltre ci fa

riflettere sulla nostra presenza, sulla

nostra utilità,su chi riesce a prendere

il volo e chi rimane per sempre un

manichino più o meno consapevole.

Che poi diventa vivo,ed impara

finalmente a diventare "umano".

Non saprei come interpretarlo, chissà

forse nasciamo manichini , già con i

nostri genitori, poi la scuola con i

professori fa la sua parte  , per

continuare nel mondo lavorativo con

i datori di lavoro , i politici e questa

società che ci vuole senza volto, senza

età, tutti uguali.

Per chi ha fede siamo mossi dalle

mani di Dio , per chi non crede, dal

destino...ect..non siamo completamente

liberi, ma fino ad un certo punto in

cui poi ci liberiamo da quei fili e

decidiamo da soli ...Non dobbiamo

arrenderci, no, bisogna quando è

possibile Esistere, affermarci e dire

la nostra opinione,esprimere il nostro

pensiero.Auguriamoci  non sia solo

un'impressione,perchè sembra che

la realtà sia  tutt'altra.


 

 

 

 

 

 

In effetti è così e se proprio non

vogliamo definirci tali ,siamo

comunque sempre stati assoggettati

al volere di qualcuno fin dalla 

nostra nascita e ovviamente parlo

per quanto riguarda me, non è

ancora finita, anzi direi sempre più

gravata di responsabilità alle

quali impossibile sottrarsi. 

Certi condizionamenti diventano

obbligatori sia a livello morale

che materiale e non si tratta di

egoismo.

Per quanto riguarda questa 

situazione che stiamo vivendo ,

credo che ognuno di noi abbia

il proprio pensiero, che sia più o

meno condivisibile ma non voglio

 mettermi qui a disquisire su cosa

sia giusto perche nessuno di noi

ha il potere di sapere quale sia la

migliore soluzione.

E comunque non basta solo Esistere,

di regola la vita andrebbe vissuta.

Ti piace?
21
bluiceee più di un mese fa

 

 
Quell'effimera chimera che

ci trasporta in un istante alla

massima felicità .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma per ottenere questo , il

prezzo da pagare è altissimo

e non ci viene chiesto , ci 
piomba addosso quando

meno ce lo aspettavamo ,

togliendoci le forze e la
volontà , lasciandoci un senso

di sconforto e tristezza

ancor più immenso della breve

felicità che ci è stata concessa.

 

 

 

 

 

 

 

È perfetto questo notturno,

nessuna parola può esprimere

la mia ammirazione per

questa meravigliosa musica . 
Le mie orecchie e la mia mente

sono grati, il mio cuore sorride

e inizia ad ascoltare questo

meraviglioso piano. 
Non è illusione ma il riposo

dell'Anima ,che lascia spazio

alla meraviglia di questo brano . 
I love Chopin.

 

 

Ti piace?
24
bluiceee più di un mese fa

 

In tempi così bui, resistiamo. 
Aggrappàti un confine di
coscienza, un brandello di
buon cuore, una scintilla di
consapevolezza di ricerca
spirituale. 

 

 

image

 

 

 

 

 

Aggrappàti a qualcuno vicino
nello spirito, qualcuno affine
nel sangue.  Aggrappàti a
idee folli, a principi incrollabili. 
Aggrappàti se vuoi ad una
fede sincera, a sogni vaghi,
alle speranze nella luce, alla
vita volubile. 
Ed ovvio , non è facile da
mettere in pratica,come
scrivere,ma nel frattempo: 
lavoriamo su noi stessi e 
lasciamo che tutto quello
che può recarci  dolore si
allontani dai nostri pensieri.
  
 
 
 
 

 

Ti piace?
25
, , , , , , , , , , , , ,