«Il sognatore non desidera nulla, perché è superiore ai desideri, perché ha tutto, perché è satollo, perché è lui stesso l’artefice della sua vita e se la crea ogni ora, secondo una nuova volontà».
Fëdor Dostoevskij, “Le notti bianche”
«Il sognatore non desidera nulla, perché è superiore ai desideri, perché ha tutto, perché è satollo, perché è lui stesso l’artefice della sua vita e se la crea ogni ora, secondo una nuova volontà».
Fëdor Dostoevskij, “Le notti bianche”
«Alla fine, tutte le passioni sono tragiche, tutti i desideri maledetti, perché si ottiene sempre meno di quel che si è sognato».
Irène Némirovsky, “Jezabel”
Sento il tuo disordine
e lo comparo al mio. C’è
somiglianza. C’è lo stesso slabbro
di ferite identiche. C’è tutta la voglia
di un passo largo in una terra
sgombra che non troviamo.
Sento il tuo respiro schiacciato
lo sento somigliante
ti sento piano morire
come me che non controllo
l’accensione del sangue.
Anch’io cerco una libertà che mi
sbandieri, una falcata
perfetta, uno stacco d’uccello
dal suo ramo, quando si butta
improvviso e poi plana.
Mariangela Gualtieri
Il valore di una coincidenza è uguale al suo grado di improbabilità.
(Milan Kundera)
Bisogna bruciare
per arrivare consumati
all'ultimo fuoco.
(Pier Paolo Pasolini)
Non mi piace chi entra a piccoli passi,
mi piace venire all’osso,
nella buca, in trincea, voglio una ferocia,
un pugno in faccia,
mi piace chi mi porta al centro delle cose,
non ce la faccio a girare intorno,
mi stancano gli indugi,
le manfrine,
voglio essere scavato,
le cose lievi non le sento,
la dolcezza va bene
quando è improvvisa,
mi snerva la lentezza,
io vado contro la lentezza,
contro la pazienza, mi piace la vita
scossa, il cuore amaro.
Dopo le grandi sventure
gli uomini hanno il cuore più chiaro.
Franco Arminio, da "Resteranno i canti"
Al tempio c'è una poesia intitolata "la mancanza",
incisa nella pietra.
Ci sono tre parole, ma il poeta le ha cancellate.
Non si può leggere la mancanza,
solo avvertirla.
(Memoirs of a Geisha by Rob Marshall)
Bisogna creare luoghi dove fermare la nostra fretta.
E aspettare la nostra anima.
(Tonino Guerra)