Penso sia proprio così: da subito certe persone ti entrano dentro, come una piacevolissima malattia.
Poi... la vita ti costringe a guarire.
^^^^^^^^^^^
Chissà quante persone, fortuna loro, sono guarite da me. ^___^
Penso sia proprio così: da subito certe persone ti entrano dentro, come una piacevolissima malattia.
Poi... la vita ti costringe a guarire.
^^^^^^^^^^^
Chissà quante persone, fortuna loro, sono guarite da me. ^___^
Se la Terra si fermasse e cominciasse a ruotare al contrario, torneremmo forse indietro nel Tempo?
Fino a quando La Giornata della Memoria rimarrà confinata al 27 gennaio e non diventerà pane quotidiano per la mente, il pericolo che certi eventi si ripetano, anche in forma più efferata, rimarrà sempre in agguato.
I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d'occhio, ma l'amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l'incantesimo dell'anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amerò fino alla morte.
(Voltaire)
Seguite questa sana e salutare regola di vita:
concedete al corpo solo quanto basta
a mantenerlo in salute.
(Lucio Anneo Seneca)
Terribile ed awful è la potenza del riso:
chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri,
come chi ha il coraggio di morire.
(Giacomo Leopardi)
C'era una volta... il Fuoco, l'Acqua e la Fiducia.
Entrati insieme dentro una foresta, il Fuoco disse: "Se dovessi perdermi, cercate il fumo, perché dove c'è fumo, c'è fuoco".
L'Acqua disse: "Se dovessi perdermi, cercate l'umidità, perché dove c'è umidità, c'è l'acqua".
Allora la Fiducia disse: "Se dovessi perdermi io, non cercatemi, perché una volta persa, non mi trovereste più".
(fonte: web)
Mi sono sempre posto "in attesa", per accorgermi ora, spero non troppo tardi, che più che di attesa si è trattato di occasioni e tempo persi. Non ricordo chi, ma qualcuno ha espressamente detto che "la vita è qui, adesso", anche se il concetto lo si ritrova in diversi "luoghi" del pensiero classico e moderno.