This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"The future of engineered polymerases? Zeroing the step of quantitative reverse transcription PCR (RT-qPCR)" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
"Il futuro delle polimerasi ingegnerizzate? Azzerare il passaggio della PCR quantitativa di trascrizione inversa (RT-qPCR)" / #23-6-2022 bis
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key Learning Outcomes
Learn about the recent advances in polymerase engineering.
Understand more about Taq DNA polymerase – designed to enable direct detection of DNA/RNA from crude samples/specimens.
Find out more about ‘zero-step’ RT-qPCR and ultra-fast RT-qPCR.
Learn how to reduce assay development complexity and shorten MDx product development time-to-market.
Infromation
The future of engineered polymerases? Zeroing the step of quantitative reverse transcription PCR (RT-qPCR)
Engineered DNA and RNA polymerases underpin several biochemical techniques, particularly molecular diagnostics (MDx). In this webinar, hear from Dr. Kevin Eboigbodin, Senior Director of Molecular Diagnostic Reagents at Medix Biochemica Group, and Prof. Andreas Marx, Professor of Organic Chemistry at the University of Konstanz, to find out the latest developments in polymerase engineering. This webinar will also explore the use of polymerase engineering in the development of rapid and robust reverse-transcription quantitative PCR (RT-qPCR). Eboigbodin and Marx will explain more about Taq DNA polymerase, and how this displays high tolerance to sample inhibitors to enable the direct detection of DNA and/or RNA from crude samples without the need for nucleic acid extraction. Our experts will also discuss how this novel enzyme enables fast detection of RNA, and how advances in polymerase engineering can help to reduce assay development complexity and further shorten the time needed for the production of market-ready CE/FDA-approved molecular diagnostics kits.
ITALIANO
Principali risultati di apprendimento
Scopri i recenti progressi nell'ingegneria della polimerasi.
Scopri di più sulla Taq DNA polimerasi, progettata per consentire il rilevamento diretto di DNA/RNA da campioni/campioni grezzi.
Scopri di più su RT-qPCR "zero-step" e RT-qPCR ultraveloce.
Scopri come ridurre la complessità dello sviluppo del test ed abbreviare il time-to-market di sviluppo del prodotto MDx.
Informazioni
Il futuro delle polimerasi ingegnerizzate? Azzeramento della fase della PCR quantitativa di trascrizione inversa (RT-qPCR)
DNA e RNA polimerasi ingegnerizzati sono alla base di diverse tecniche biochimiche, in particolare la diagnostica molecolare (MDx). In questo webinar, ascolta il Dr. Kevin Eboigbodin, Direttore Senior dei Reagenti Diagnostici Molecolari presso Medix Biochemica Group, e il Prof. Andreas Marx, Professore di Chimica Organica presso l'Università di Costanza, per scoprire gli ultimi sviluppi nell'ingegneria della polimerasi. Questo webinar esplorerà anche l'uso dell'ingegneria della polimerasi nello sviluppo di PCR quantitativa a trascrizione inversa rapida e robusta (RT-qPCR). Eboigbodin e Marx spiegheranno di più sulla Taq DNA polimerasi e su come questa mostra un'elevata tolleranza agli inibitori del campione per consentire il rilevamento diretto di DNA e/o RNA da campioni grezzi senza la necessità di estrazione di acido nucleico. I nostri esperti discuteranno anche di come questo nuovo enzima consente il rilevamento rapido dell'RNA e di come i progressi nell'ingegneria della polimerasi possono aiutare a ridurre la complessità dello sviluppo del test e ridurre ulteriormente il tempo necessario per la produzione di kit diagnostici molecolari approvati da CE/FDA pronti per il mercato.