Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 20 ore fa

Profilo BACHECA 1398

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / # 2/8/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was

 mentioned in a paper found by

 Academia Edu written by Yusuke Echigoya.

 

ENGLISH

 

Dear Italian Genius Giuseppe

 Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was

 mentioned in a paper found by

 Academia Edu written by Yusuke Echigoya.

Ti piace?

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #1/8/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

immagine%20academia%20edu%20mensione.png

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

A paper published by a member of the Nuclear Engineering and Radiological Sciences department at University of Michigan mentions the name "G. Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Un articolo pubblicato da un membro del dipartimento di ingegneria nucleare e scienze

radiologiche dell'Università del Michigan cita il nome "G. Cotellessa".

Ti piace?

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da  Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #30/7/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G Cotellessa” was mentioned in a paper

 recently found by Academia written by I.

 Cosmicradiation.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G Cotellessa” è stato menzionato in un documento recentemente ritrovato dall'Academia

 scritto da I. Cosmicradiation.

Ti piace?

Messaggio da Medium: #30-7-2022 

Sì, Giuseppe,

io ho visto il suo Futuro e so perfettamente cosa la aspetta.

Vorrei darle qualche dettaglio aggiuntivo, ma non è questa sede più adatta. Le basti sapere, Giuseppe, che la Fortuna sta bussando alla sua porta e che le sarà sufficiente aprire e accoglierla tra le sue braccia.

Il tempo dei sacrifici è finito. Adesso è ora di festeggiare!

La sua fidata consigliera,  

S   i   g
Veggente Sensitiva 


La sola cosa che posso dirle, Giuseppe, è che nel suo Avvenire non mancheranno Ricchezza e Fortuna... 

Ti piace?

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Highly specific and reproducible quantification and sizing of HEK293 residual host cell DNA with extraction-free protocol" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Quantificazione e dimensionamento altamente specifici e riproducibili del DNA residuo della cellula ospite HEK293 con protocollo senza estrazione"  / #28/7/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key Learning Outcomes

Understand the importance of ensuring AAV vector quality


How rDNA can occur in the production process
How to ensure specific and quantitative results from rDNA analysis


Explore the challenges of rDNA testing and how they can be overcome


Learn about the emerging technologies that could aid rDNA testing

 

Information

 

Highly specific and reproducible quantification and sizing of HEK293 residual host cell DNA with extraction-free protocol

 

 

In this webinar, we will discuss adeno-associated virus (AAV) vectors used in gene therapy and how to ensure their quality. We will also explore how host cell residual DNA (rDNA) can occur and why it is important to detect this in gene therapy vectors.

 

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

 

Comprendere l'importanza di garantire la qualità del vettore AAV

 

Come può verificarsi l'rDNA nel processo di produzione

 

Come garantire risultati specifici e quantitativi dall'analisi dell'rDNA

 

Esplora le sfide del test rDNA e come possono essere superate

 

Scopri le tecnologie emergenti che potrebbero aiutare i test dell'rDNA

 

Informazione

 

Quantificazione e dimensionamento altamente specifici e riproducibili del DNA residuo della cellula ospite HEK293 con protocollo privo di estrazione

 

In questo webinar, discuteremo dei vettori di virus adeno-associati (AAV) utilizzati nella terapia genica e di come garantirne la qualità. Esploreremo anche come può verificarsi il DNA residuo della cellula ospite (rDNA) e perché è importante rilevarlo nei vettori di terapia genica.

Ti piace?

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #28-7-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was

mentioned in a paper by someone in Mumbai, India that was uploaded to Academia Edu.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato

menzionato in un articolo da qualcuno a Mumbai, in India, che è stato caricato su Academia Edu.

Ti piace?

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #27/7/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

 

The name "G. Cotellessa" is mentioned in a PDF uploaded to Academia Edu by A. Donofrio

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome "G. Cotellessa" è citato in un PDF caricato su Academia Edu da A. Donofrio

Ti piace?

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Contemporary clinical trial management in an academic medical center" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Gestione della sperimentazione clinica contemporanea in un centro medico accademico"    / #27-7-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa
 
 

Key Learning Outcomes

How COVID-19 has changed the landscape for performing clinical trials
The role played by EMR mining in recruiting participants into clinical trials
The challenges facing minimal-touch clinical trials in AMCs
 
Information
 

Contemporary clinical trial management in an academic medical center

 

 

Clinical trials require an enormous investment of time, money, and precious resources such as subject participation and research staff labor. The stakes are very high, and outcomes depend critically in equal measures on proper management of the biosamples and clinical data associated with each participant. It is therefore essential for the clinical trial team to have at its core a structure that allows for seamless integration of these processes from the earliest stages of trial design. Establishment of collaborations between biobanks with sample processing capabilities and clinical trial centers, academic or commercial, play a central role in achieving this goal. These presentations will highlight one such partnership between the clinical team at Rutgers University and the SMART labs at Sampled.

A Clinical Trials Office offers a unique platform for clinical trials execution in an Academic Medical Center (AMC) operating during and after the COVID-19 pandemic. The power of Electronic Medical Record (EMR) mining has enabled a paradigm shift to support the recruitment of participants into clinical trials and enable minimal touch trials in AMCs. This change was driven by two factors; advancements in how AMCs and their service partners leverage and use EMR data, and operational adaptation due to the COVID-19 pandemic.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Come il COVID-19 ha cambiato il panorama per l'esecuzione di studi clinici

Il ruolo svolto dall'estrazione EMR nel reclutamento di partecipanti alle sperimentazioni cliniche

Le sfide che devono affrontare studi clinici di minimo impatto negli AMC

 

Informazione

 

Gestione contemporanea della sperimentazione clinica in un centro medico accademico

 

Le sperimentazioni cliniche richiedono un enorme investimento di tempo, denaro e risorse preziose come la partecipazione dei soggetti ed il lavoro del personale di ricerca. La posta in gioco è molto alta ed i risultati dipendono in modo critico in egual misura dalla corretta gestione dei biocampioni e dei dati clinici associati a ciascun partecipante. È quindi essenziale che il gruppo della sperimentazione clinica abbia al suo interno una struttura che consenta una perfetta integrazione di questi processi sin dalle prime fasi della progettazione della sperimentazione. L'instaurazione di collaborazioni tra biobanche con capacità di elaborazione dei campioni e centri di sperimentazione clinica, accademici o commerciali, svolgono un ruolo centrale nel raggiungimento di questo obiettivo. Queste presentazioni metteranno in evidenza una di queste partnership tra il gruppo clinico della Rutgers University ed i laboratori SMART di Sampled.

 

Un Clinical Trials Office offre una piattaforma unica per l'esecuzione di studi clinici in un Academic Medical Center (AMC) operativo durante e dopo la pandemia di COVID-19. La potenza dell'estrazione di cartelle cliniche elettroniche (EMR) ha consentito un cambio di paradigma per supportare il reclutamento di partecipanti nelle sperimentazioni cliniche e consentire prove minime di contatto negli AMC. Questo cambiamento è stato guidato da due fattori; progressi nel modo in cui gli AMC ed i loro partner di servizio sfruttano e utilizzano i dati EMR e l'adattamento operativo dovuto alla pandemia di COVID-19.

Ti piace?

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Carbohydrate analysis and the dark matter of food - from fundamental discoveries to start-up companies" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Analisi dei carboidrati e materia oscura degli alimenti: dalle scoperte fondamentali alle start up"  / #26/7/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Key Learning Outcomes

Understanding how omics revolution changes the way we see food
Discovering the analytical tools used for determining monosaccharide compositions
Learning about novel methods to determine polysaccharide composition of various foods

 

Information

 

Carbohydrate analysis and the dark matter of food - from fundamental discoveries to start-up companies

 

 

Bioactive carbohydrates play many roles in human health. Short oligosaccharide chains are found as glycans, conjugated polypeptides and lipids, and as free compounds in human milk. Polysaccharides are major components of most diets. Researchers at the University of California at Davis have developed analytical methods that measure the vast array of carbohydrate structures. These methods have discovered new roles for carbohydrates in diet, nutrition and in health. The discoveries have been translated to companies that have developed products including probiotics for at risk infants, biomarkers for early diagnosis of diseases, and new prebiotics for modulating the gut microbiome.

 

 

ITALIANO

 

La rivoluzione di come omics cambia il modo in cui vediamo il cibo

 

Alla scoperta degli strumenti analitici utilizzati per determinare le composizioni di monosaccaridi

Apprendimento di nuovi metodi per determinare la composizione dei polisaccaridi di vari alimenti

 

Informazione

 

Analisi dei carboidrati e materia oscura degli alimenti: dalle scoperte fondamentali alle start-up

 

I carboidrati bioattivi svolgono molti ruoli nella salute umana. Brevi catene di oligosaccaridi si trovano come glicani, polipeptidi e lipidi coniugati e come composti liberi nel latte umano. I polisaccaridi sono i componenti principali della maggior parte delle diete. I ricercatori dell'Università della California a Davis hanno sviluppato metodi analitici che misurano la vasta gamma di strutture dei carboidrati. Questi metodi hanno scoperto nuovi ruoli per i carboidrati nella dieta, nell'alimentazione e nella salute. Le scoperte sono state tradotte in aziende che hanno sviluppato prodotti tra cui probiotici per bambini a rischio, biomarcatori per la diagnosi precoce delle malattie e nuovi prebiotici per modulare il microbioma intestinale.

Ti piace?

 This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Meet LentiView: The next-gen solution for lentivirus characterization" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Incontra LentiView: la soluzione di nuova generazione per la caratterizzazione dei lentivirus"  / #25/7/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key Learning Outcomes

How the LentiView assay works
How the ExoView platform allows for simple data acquisition and analysis with the LentiView assay
How lentivirus preparations can be characterized in terms of the full/empty ratio
How this data provides actionable insight into vector transduction efficiency

 

Information

 

Meet LentiView: The next-gen solution for lentivirus characterization

 

 

LentiView is a novel assay capable of providing rapid and actionable data on lentivirus size, empty/full ratio, viral titer, and pseudotype characterization without the need for sample purification. LentiView is used in combination with the fully automated ExoView R200 imaging platform for simple sample processing, data acquisition, and analysis.

Data collected using LentiView on the ExoView platform has been demonstrated to be highly predictive of transduction efficiency, and provides a rapid and predictive tool to assess vector performance at all stages within the purification process.

Join our webinar to see how the assay and instrument work together and the type of data that can be output and analyzed.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Come funziona il test LentiView

In che modo la piattaforma ExoView consente una semplice acquisizione e analisi dei dati con il test LentiView

Come si possono caratterizzare le preparazioni di lentivirus in termini di rapporto pieno/vuoto

In che modo questi dati forniscono informazioni utili sull'efficienza della trasduzione vettoriale

Informazione

Scopri LentiView: la soluzione di nuova generazione per la caratterizzazione dei lentivirus

LentiView è un nuovo test in grado di fornire dati rapidi ed utilizzabili sulla dimensione del lentivirus, sul rapporto vuoto/pieno, sul titolo virale e sulla caratterizzazione dello pseudotipo senza la necessità di purificazione del campione. LentiView viene utilizzato in combinazione con la piattaforma di imaging ExoView R200 completamente automatizzata per una semplice elaborazione dei campioni, acquisizione dati e analisi.

È stato dimostrato che i dati raccolti utilizzando LentiView sulla piattaforma ExoView sono altamente predittivi dell'efficienza di trasduzione e forniscono uno strumento rapido e predittivo per valutare le prestazioni del vettore in tutte le fasi del processo di purificazione.

 

Partecipa al nostro webinar per vedere come il test e lo strumento funzionano insieme e il tipo di dati che possono essere emessi e analizzati.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,