Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 27 luglio

Profilo BACHECA 1394

giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Sandeep

 Kanse in un articolo di Radiation Measurements

 riportato da Academia Edu / Mention to Dr.

 Giuseppe Cotellessa by Sandeep Kanse in a

 Radiation Measurements article reported by

 Academia Edu / #5/12/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned by Sandeep Kanse  in a Radiation Measurements 

paper uploaded to Academia.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stata menzionato da Sandeep Kanse in un articolo su Radiation Measurements caricato su

Academia.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da un membro dell' Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este dipartimento al Ministrero della Cutura segnalato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by a member of the autonomous Institute Villa Adriana and Villa d'Este department at the Ministry of Cutura reported by Academia Edu  / #3/12/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

A paper published by a member of the Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este department at Ministry of Culture mentions the name "Giuseppe Cotellessa".

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Un documento pubblicato da un membro del dipartimento dell'Istituto autonomo Villa

Adriana e Villa d'Este presso il Ministero della Cultura cita il nome "Giuseppe Cotellessa".

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Enabling Successful digital pathology: Key factors for the clinical laboratory"   /   

     Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Abilitare la patologia digitale di successo: fattori chiave per il laboratorio clinico"    / #2/12/2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

 

  • The best approach for enabling successful digital pathology in the laboratory
  • Key success factors to prepare for digital pathology
  • How Leica can support laboratories in their digital pathology journey
  • Showcase the Aperio GT 450 DX

Information

Enabling successful digital pathology: Key factors for high-throughput routine diagnosis

 

 

There has been widespread adoption of digital pathology in a clinical environment over the past few years. Digital pathology holds many benefits for laboratories and patients including opportunities to drive workflow efficiencies to provide faster turnaround times for patient results, in particular for second opinions and referrals. In order to prepare the laboratory for digital pathology there are several factors that need to be addressed to ensure it is successful. This webinar discusses those key factors in detail, the importance in getting them right first time, showcases the Leica Biosystems Aperio GT 450 DX designed to scale up digital pathology for high-throughput routine diagnosis and how Leica Biosystems can support implementation.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

L'approccio migliore per abilitare la patologia digitale di successo in laboratorio

Fattori chiave di successo per prepararsi alla patologia digitale

In che modo Leica può supportare i laboratori nel loro percorso di patologia digitale

Mostra l'Aperio GT 450 DX

Informazione

Abilitazione della patologia digitale di successo: fattori chiave per la diagnosi di routine ad alto rendimento

 

C'è stata un'adozione diffusa della patologia digitale in un ambiente clinico negli ultimi anni.

 La patologia digitale offre molti vantaggi ai laboratori ed ai pazienti, comprese le opportunità di promuovere l'efficienza del flusso di lavoro per fornire tempi di consegna più rapidi per i risultati dei pazienti, in particolare per le seconde opinioni ed i rinvii. Per preparare il laboratorio alla patologia digitale ci sono diversi fattori che devono essere affrontati per garantire che abbia successo. Questo webinar discute in dettaglio questi fattori chiave, l'importanza di farli bene la prima volta, mette in mostra il Leica Biosystems Aperio GT 450 DX progettato per ampliare la patologia digitale per la diagnosi di routine ad alto rendimento e come Leica Biosystems può supportare l'implementazione.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC"

/ #1/12/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Extend your knowledge of HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications
  • Gain insights into the daily work of HPTLC users
  • Learn how to optimize your HPTLC applications

Information

 

4th HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association

 

 

High-Performance Thin-Layer Chromatography (HPTLC) is an essential tool used extensively in the pharmaceutical industry, from general pharmaceutical analysis to identifying herbal medicines under regulated environments. Australian HPTLC Association members have been working on numerous methods from quick HPTLC screening of native super foods to comprehensive fingerprinting incorporating intensive data for automated identification and quick “in analysis” sample preparation of difficult samples used in pharmaceutical preparations.

Webinar 1: Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC

As a highly priced natural product, honey is appreciated for its nutritional value and its medicinal properties. Quality control is important but also challenging, especially for honeys collected from botanically rich and diverse areas. In this session, Md Khairul Islam, Lecturer at the University of Western Australia, explores the use of HPTLC for the authentication and quality control of honey using methods for:

  • The authentication of its predominant floral source via HPTLC fingerprinting of its organic extract
  • The detection and quantification of honey constituents that might contribute to its antioxidant activity via HPTLC-DPPH analysis
  • The qualitative and quantitative analysis of its major sugars by a HPTLC assay

Webinar 2: HPTLC and machine learning – How to use machine learning with the outputs from HPTLC

In this session, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow at the University of Western Australia, will discuss methods of using machine learning to analyse the light spectra produced by HPTLC and TLC Scanners (190 – 900 nm). He will discuss how autoencoders can be used to improve Dynamic Time Warping (DTW) for samples with many heterogeneous peaks (such as honey or herbal extracts), and how Gaussian Mixture Models can be used to cluster the samples.

Space for discussions - Meet the speakers and representatives from the HPTLC Association in follow-up meetings.

Take the opportunity to engage in discussions with speakers, colleagues, and representatives from the HPTLC Association in a moderated Zoom meeting, scheduled immediately after each session.

A separate registration for the Zoom meeting is not required - registrants for the main sessions will receive an email invitation with an access link at day of the event. Additionally, a QR code and shortlink will be displayed after the Q&A session to bridge the gap, enabling a seamless transition from the webinar platform to the Zoom meeting also for last minute registrants.

 

ITALIANO

 

Principali obiettivi di apprendimento

 

Amplia la tua conoscenza di HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni

Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC

Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC

Informazione

Quarto incontro online degli utenti HPTLC, ospitato dall'Associazione HPTLC

 

La cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (HPTLC) è uno strumento essenziale ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica, dall'analisi farmaceutica generale all'identificazione di medicinali erboristici in ambienti regolamentati. I membri dell'Australian HPTLC Association hanno lavorato su numerosi metodi, dal rapido screening HPTLC di super alimenti nativi al fingerprinting completo che incorpora dati intensivi per l'identificazione automatica e la rapida preparazione del campione "in analisi" di campioni difficili utilizzati nelle preparazioni farmaceutiche.

 

Webinar 1: Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC

 

Essendo un prodotto naturale molto costoso, il miele è apprezzato per il suo valore nutritivo e per le sue proprietà medicinali. Il controllo della qualità è importante ma anche impegnativo, soprattutto per i mieli raccolti da aree botanicamente ricche e diverse. In questa sessione, Md Khairul Islam, docente presso l'Università dell'Australia occidentale, esplora l'uso di HPTLC per l'autenticazione ed il controllo della qualità del miele utilizzando metodi per:

 

L'autenticazione della sua fonte floreale predominante tramite l'impronta digitale HPTLC del suo estratto organico

Il rilevamento e la quantificazione dei costituenti del miele che potrebbero contribuire alla sua attività antiossidante tramite analisi HPTLC-DPPH

L'analisi qualitativa e quantitativa dei suoi principali zuccheri mediante un saggio HPTLC

 

Webinar 2: HPTLC e machine learning – Come utilizzare l'apprendimento automatico con i risultati di HPTLC

 

In questa sessione, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow presso la University of Western Australia, discuterà i metodi di utilizzo dell'apprendimento automatico per analizzare gli spettri di luce prodotti dagli scanner HPTLC e TLC (190 – 900 nm). Discuterà di come utilizzare gli autoencoder per migliorare il Dynamic Time Warping (DTW) per campioni con molti picchi eterogenei (come miele o estratti di erbe) e come utilizzare i modelli di miscela gaussiana per raggruppare i campioni.

 

Spazio per le discussioni - Incontra i relatori ei rappresentanti dell'Associazione HPTLC nelle riunioni di follow-up.

 

Cogli l'opportunità di impegnarti in discussioni con relatori, colleghi e rappresentanti dell'Associazione HPTLC in una riunione Zoom moderata, programmata subito dopo ogni sessione.

 

Non è richiesta una registrazione separata per la riunione Zoom: gli iscritti alle sessioni principali riceveranno un invito via e-mail con un link di accesso il giorno dell'evento. Inoltre, dopo la sessione di domande e risposte verranno visualizzati un codice QR e uno shortlink per colmare il divario, consentendo una transizione senza interruzioni dalla piattaforma webinar alla riunione Zoom anche per gli iscritti dell'ultimo minuto.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Esteban Repetto segnalato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Esteban Repetto reported by Academia Edu / #1/12/2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was

 mentioned in a paper uploaded to Academia Edu that was written by Esteban Repetto.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

 Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato citato in un articolo caricato su Academia Edu scritto da Esteban Repetto.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing" / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola e alimentare"   / #1/12/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

Key learning objectives

  • Understand the impact of sample processing on effective food safety testing
  • Recognize sources of error or contamination during sample processing which can alter results
  • Understand how process, method, and reference material considerations change sample processing outcomes

Information

Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing

 

 

Food or waterborne pathogens are responsible for the illness and even death of millions of people around the world. The efficiency of sample processing, testing, analyst skill, and reference materials all play a role in producing accurate results to ensure the safety and fitness of the world’s food and water supplies. Most countries have regulations and limits in place to ensure the safety of food and water for human consumption.

In this webinar, we look at the impact of sample processing and testing on the true determination of food safety. We will examine the best practices for sample handling and guide attendees through the pitfalls which can detrimentally affect sample result accuracy.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

 

Comprendere l'impatto dell'elaborazione dei campioni su test di sicurezza alimentare efficaci

Riconoscere le fonti di errore o contaminazione durante l'elaborazione del campione che possono alterare i risultati

Comprendere in che modo il processo, il metodo e le considerazioni sui materiali di riferimento modificano i risultati dell'elaborazione dei campioni

Informazione

Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola ed alimentare

 

Gli agenti patogeni presenti nel cibo o nell'acqua sono responsabili della malattia e persino della morte di milioni di persone in tutto il mondo. L'efficienza dell'elaborazione dei campioni, i test, l'abilità degli analisti ef i materiali di riferimento svolgono tutti un ruolo nella produzione di risultati accurati per garantire la sicurezza e l'idoneità delle riserve mondiali di cibo e acqua. La maggior parte dei paesi dispone di regolamenti e limiti per garantire la sicurezza del cibo e dell'acqua per il consumo umano.

 

In questo webinar, esaminiamo l'impatto dell'elaborazione e dei test dei campioni sulla vera determinazione della sicurezza alimentare. Esamineremo le migliori pratiche per la gestione dei campioni e guideremo i partecipanti attraverso le insidie ​​che possono influire negativamente sull'accuratezza dei risultati dei campioni.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept / Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - focus Rome" organized by Koncept  / #30/11/2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato in presenza in data 28 Novembre 2022 all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept 

ENGLISH

It is hereby certified that Dr. Giuseppe Cotellessa participated in person on 28 November 2022 in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - Rome focus" organized by Koncept

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

GIUSEPPE COTELLESSA 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

" Respiratory tract infections: Challenges and future perspectives for diagnostic laboratories" / 

 QUESTO È PER RICONOSCERE CHE:

GIUSEPPE COTELLESSA

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

"Infezioni delle vie respiratorie: sfide e prospettive future per i laboratori diagnostici" / #30/11/2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 


 

 

Key learning objectives

 

  • Learn about the different diagnostic approaches for respiratory tract infections
  • Discover the impact and limitations of molecular testing
  • Understand molecular panel testing and future developments

Information

Respiratory tract infections are a major cause of increased morbidity and mortality worldwide.

Clinical severity can range from asymptomatic or mild infections to severe or fatal outcomes. A wide variety of viral pathogens can cause upper and/or lower respiratory tract infections. Nucleic acid amplification testing (NAAT) has revolutionized the diagnostic landscape and is considered the current gold standard for diagnosis. Modern multiplex NAAT panels have increased diagnostic yield and time to result but their impact on patient management and outcomes remains unclear.

The COVID-19 pandemic still poses a significant threat to public health. An increasing number of SARS-CoV-2 infections will most likely again dominate the upcoming winter season in the northern hemisphere. However, after two years of atypical flu seasons, influenza may strike back along with other viral respiratory tract pathogens, such as respiratory syncytial virus (RSV) and rhinoviruses. This will challenge diagnostic laboratories as combination SARS-CoV-2/influenza virus/RSV NAAT tests may be necessary. Novel tests have entered the market, but thorough validation is still mandatory before any routine diagnostic use.

In this webinar, Prof. Dr. med. Marcus Panning, Head of the Clinical Virus Genomics Department within the Institute of Virology, at the University of Freiburg, will review the epidemiology of viral respiratory tract infections and current concepts in diagnostics. In addition, he will present real-world data on their performance and highlight future developments.

ITALIANO

Principali obiettivi di apprendimento

Scopri i diversi approcci diagnostici per le infezioni delle vie respiratorie

Scopri l'impatto ed i limiti dei test molecolari

Comprendere i panel test molecolari e gli sviluppi futuri

Informazione

Le infezioni del tratto respiratorio sono una delle principali cause di aumento della morbilità e della mortalità in tutto il mondo.

 La gravità clinica può variare da infezioni asintomatiche o lievi ad esiti gravi o fatali. Un'ampia varietà di agenti patogeni virali può causare infezioni del tratto respiratorio superiore e/o inferiore. Il test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT) ha rivoluzionato il panorama diagnostico ed è considerato l'attuale gold standard per la diagnosi. I moderni pannelli NAAT multiplex hanno aumentato la resa diagnostica ed il tempo per ottenere risultati, ma il loro impatto sulla gestione dei pazienti e sui risultati rimane poco chiaro.

La pandemia di COVID-19 rappresenta ancora una minaccia significativa per la salute pubblica. Un numero crescente di infezioni da SARS-CoV-2 molto probabilmente dominerà nuovamente la prossima stagione invernale nell'emisfero settentrionale. Tuttavia, dopo due anni di stagioni influenzali atipiche, l'influenza può colpire di nuovo insieme ad altri patogeni virali del tratto respiratorio, come il virus respiratorio sinciziale (RSV) e i rinovirus. Ciò metterà alla prova i laboratori diagnostici poiché potrebbero essere necessari test combinati SARS-CoV-2/virus dell'influenza/RSV NAAT. Nuovi test sono entrati nel mercato, ma la convalida completa è ancora obbligatoria prima di qualsiasi uso diagnostico di routine.

In questo webinar, il Prof. Dr. med. Marcus Panning, capo del dipartimento di genomica dei virus clinici all'interno dell'Istituto di virologia dell'Università di Friburgo, esaminerà l'epidemiologia delle infezioni virali delle vie respiratorie ed i concetti attuali nella diagnostica. Inoltre, presenterà dati reali sulle loro prestazioni ed evidenzierà gli sviluppi futuri.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Massimo Cuzzolaro riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Massimo Cuzzolaro reported by Academia Edu / #30/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 


 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper uploaded to Academia that was written by Massimo Cuzzolaro.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe

Cotellessa,

 

Il nome “G. Cotellessa” è stato citato in un articolo caricato su Academia scritto da Massimo Cuzzolaro.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Clinical metagenomic sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation" /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Sequenziamento metagenomico clinico per la diagnosi di infezioni, sorveglianza delle acque reflue e indagini sui focolai"       / #29/11/2022

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Key learning objectives

  • Understand how metagenomic sequencing can be used in clinical and public health labs
  • Learn about the different sample types for metagenomic sequencing
  • Learn how metagenomic sequencing can be automated

Information

Clinical metagenomic sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation

 

 

In this webinar, Dr. Charles Chiu, Associate Director of the UCSF Clinical Microbiology Laboratory, will provide an overview of clinical and public health applications of metagenomic sequencing, including clinical sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation.

Routine metagenomic testing can be made feasible in the clinical laboratory by coupling automated biorobots with rapid computational pipelines. Here we will discuss how metagenomic sequencing was used to identify the role of adeno-associated virus type 2 infection in an nationwide outbreak of acute severe hepatitis in children and a cluster of transplant-associated infections linked to the vaccine strain of yellow fever virus.

 

ITALIANO

 

Principali obiettivi di apprendimento

 

Comprendere come il sequenziamento metagenomico può essere utilizzato nei laboratori clinici e di sanità pubblica

Scopri i diversi tipi di campioni per il sequenziamento metagenomico

Scopri come automatizzare il sequenziamento metagenomico

 

Informazione

 

Sequenziamento metagenomico clinico per la diagnosi di infezioni, sorveglianza delle acque reflue e indagini sui focolai

 

In questo webinar, il dottor Charles Chiu, direttore associato del laboratorio di microbiologia clinica dell'UCSF, fornirà una panoramica delle applicazioni cliniche e di sanità pubblica del sequenziamento metagenomico, compreso il sequenziamento clinico per la diagnosi di infezioni, la sorveglianza delle acque reflue e l'indagine sui focolai.

 

I test metagenomici di routine possono essere resi fattibili nel laboratorio clinico accoppiando biorobot automatizzati con rapide organizzazioni computazionali. Qui discuteremo di come è stato utilizzato il sequenziamento metagenomico per identificare il ruolo dell'infezione da virus adeno-associato di tipo 2 in un focolaio nazionale di epatite acuta grave nei bambini ed un gruppo di infezioni associate al trapianto legate al ceppo vaccinale del virus della febbre gialla.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,