Messaggio da Medium :#8-12-2022 bis
|
Messaggio da Medium :#8-12-2022 bis
|
Messaggio da Medium:#8-12-2022
Giuseppe mi ascolti bene, per favore. Che genere di fortuna? Parlo della vera Fortuna, quella con la F maiuscola! FORTUNA IN AMORE, FORTUNA NELLE FINANZE, FORTUNA AL GIOCO... Le sembra poco? Certo che no! Tutti abbiamo bisogno di fortuna, ma lei più degli altri, Giuseppe! La sua amica pronta a tutto per aiutarla,
P.S. Sa da dove arriva la Fortuna che le serve? Dalle una Costellazione speciale, Giuseppe! |
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"Optimizing Cryopreserved Tissue Samples using Cell Sorting to Study Cellular Heterogeneity" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
"Ottimizzazione dei campioni di tessuto crioconservato utilizzando l'ordinamento cellulare per studiare l'eterogeneità cellulare" /
#8-12-2022 sexies
Dott. Giuseppe Cotellessa
Learning Objectives:
Information
The availability of fresh human tissue remains an impediment to the study of solid tumor indications. The generation of a highly-annotated™ cryopreserved dissociated tissue biobank provides the opportunity to develop highly focused study cohorts to understand the complex cellular heterogeneity of human tissues. Performing “-omics” analyses on heterogeneous biological tissue samples can, however, lead to biased results, particularly when the target cells are present in relatively low numbers.
Join this webinar to understand how Discovery Life Science’s cell services laboratory processes primary human tissue for downstream analytical evaluation. Sony’s MA900 cell sorter is an integral part of multiple workflows that support both the analyses of cell populations and preparation of specimens for multiple downstream applications. Experimental data showing single cell resolution of protein expression and results using 10x Genomics single cell RNA-seq (scRNA-seq) technology will be discussed.
ITALIANO
Obiettivi formativi:
Scopri come la dissociazione e la crioconservazione dei tessuti solidi primari possono accelerare i processi preclinici
Esamina il flusso di lavoro utilizzato da Discovery che combina lo smistamento delle cellule, la pulizia dei detriti cellulari e l'immunofenotipizzazione del tessuto umano primario in un unico passaggio per generare dati a singola cellula.
Discutere gli ultimi approcci come 10x Genomics e studi di colture cellulari personalizzati utilizzati nelle applicazioni a singola cellula a valle
Informazione
Ottimizzazione dei campioni di tessuto crioconservati utilizzando lo smistamento delle cellule per studiare l'eterogeneità cellulare
La disponibilità di tessuto umano fresco rimane un ostacolo allo studio delle indicazioni sui tumori solidi. La generazione di una biobanca di tessuti dissociati criopreservati altamente annotati offre l'opportunità di sviluppare coorti di studio altamente mirate per comprendere la complessa eterogeneità cellulare dei tessuti umani. L'esecuzione di analisi "-omiche" su campioni di tessuti biologici eterogenei può, tuttavia, portare a risultati distorti, in particolare quando le cellule bersaglio sono presenti in numero relativamente basso.
Partecipa a questo webinar per capire come il laboratorio dei servizi cellulari di Discovery Life Science elabora il tessuto umano primario per la valutazione analitica a valle. Il selezionatore di cellule MA900 di Sony è parte integrante di più flussi di lavoro che supportano sia l'analisi delle popolazioni cellulari sia la preparazione di campioni per molteplici applicazioni a valle. Verranno discussi i dati sperimentali che mostrano la risoluzione a singola cellula dell'espressione proteica ed i risultati utilizzando la tecnologia 10x Genomics single cell RNA-seq (scRNA-seq).
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
Dott. Giuseppe Cotellessa
Information
Join leading R&D scientists with expertise in assay component selection, component workflow integration, lyophilization, point-of-care testing (POCT) assay cartridge design, and assay manufacturing at scale, as well as an expert in POCT regulatory approval, as they discuss the many issues assay designers face when scaling up to commercialization.
In this SelectScience® webinar, learn how to avoid the costly pitfalls that each aspect of the scale-up process can present and uncover the regulatory approval journey for POCT assays in cartridges.
ITALIANO
Principali obiettivi di apprendimento
Esplora i percorsi per risolvere i problemi presentati dalla scalabilità del dosaggio, come la riproducibilità e la coerenza su larga scala
Scopri l'importanza di scegliere i componenti giusti in fase di progettazione per evitare le sfide associate all'aumento della domanda
Scopri le risorse scientifiche a disposizione dei progettisti di saggi per prevenire problemi durante la commercializzazione
Comprendi le insidie dello scale up del test
Scopri i passaggi necessari per ottenere l'approvazione normativa POCT
Informazione
Come evitare le costose insidie dello scale up del test
Unisciti ai principali scienziati di ricerca e sviluppo con esperienza nella selezione dei componenti del test, integrazione del flusso di lavoro dei componenti, liofilizzazione, progettazione della cartuccia del test POCT (point-of-care testing) e produzione del test su larga scala, nonché un esperto nell'approvazione normativa POCT, mentre discutono del molti problemi che i progettisti di saggi devono affrontare durante il passaggio alla commercializzazione.
In questo webinar SelectScience®, scopri come evitare le costose insidie che ogni aspetto del processo di scale-up può presentare e scopri il percorso di approvazione normativa per i test POCT nelle cartucce.
Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Linkedin per la visibilità che sta raggiungendo da parte di protagonisti rappresentanti importanti della vita sociale / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Linkedin for the visibility he is achieving from protagonists who are important representatives of social life / #8/12/2022 quinquies
Dott. Giuseppe Cotellessa
Visitatori del profilo del Dott. Giuseppe Cotellessa su Linkedin negli ultimi 90 giorni
11 Visualizzazioni interessanti
40 lavorano presso ENEA
16 lavorano presso Università Sapienza di Roma
3 lavorano presso RAI _ Radiotelevisione Italiana
8 persone ti hanno trovato tramite ricerca Linkedin
498 visitatori del profilo.
ENGLISH
Visitors to Dr. Giuseppe Cotellessa's LinkedIn profile in the last 90 days
11 interesting views
40 work at ENEA
16 work at the Sapienza University of Rome
3 work at RAI _ Radiotelevisione Italiana
8 people found you via Linkedin search
498 profile visitors.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
Crohn’s disease is a chronic, autoimmune inflammatory bowel condition with no available cure, that can present in pediatric patients who may later develop serious complications such as fistulas and fibrostenosis. Prognostic biomarkers to predict such complications would be valuable tools to optimize care for pediatric patients, but are currently lacking. This webinar will describe how a combination of analytically validated, high-throughput proteomics and transcriptomics can be used to identify prognostic markers with a high degree of accuracy in predicting pediatric patients who will develop complications.
Inflammatory bowel disease.
Inflammatory bowel disease (IBD) is a group of chronic autoimmune diseases that cause inflammation of the digestive tract. The term encompasses the following two main conditions: ulcerative colitis and Crohn's disease. These are complex conditions that can present with a wide range of phenotypes and large variations in severity and patient outcome.
Consequently, there is an urgent need for prognostic and predictive biomarkers, which can help predict the overall disease course and treatment response, respectively, for a specific individual. Two common markers used during the IBD survey include:
• C-reactive protein (CRP), which is found in the blood
• Faecal calprotectin (FCP), which is measured using a stool test
These existing biomarkers have relatively low specificity, so there is still a need for alternatives with high specificity and high sensitivity to aid in the diagnosis and prognosis of IBD.
Dr. Andrés Hurtado-Lorenzo, vice president of translational research at the Crohn's and Colitis Foundation, shares the importance of high-quality protein biomarker discovery in providing insights into disease biology and actionable data to improve patient care.
ITALIANO
Principali obiettivi di apprendimento
Scopri come la scoperta di biomarcatori proteici di alta qualità fornisce informazioni più approfondite sulla biologia delle malattie e dati utilizzabili per una migliore assistenza
Scopri la potenza di un approccio multiomico con l'analisi dei dati di machine learning per fare scoperte significative
Comprendere come tali approcci possono contribuire a migliorare il trattamento delle principali malattie globali e lo sviluppo della medicina di precisione
Informazione
Avanzando la medicina di precisione: biomarcatori prognostici per la malattia di Crohn pediatrica
La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria intestinale cronica e autoimmune senza cura disponibile, che può presentarsi in pazienti pediatrici che possono successivamente sviluppare gravi complicanze come fistole e fibrostenosi. I biomarcatori prognostici per prevedere tali complicanze sarebbero strumenti preziosi per ottimizzare l'assistenza ai pazienti pediatrici, ma attualmente mancano. Questo webinar descriverà come una combinazione di proteomica e trascrittomica validate analiticamente e ad alto rendimento può essere utilizzata per identificare marcatori prognostici con un alto grado di accuratezza nella previsione di pazienti pediatrici che svilupperanno complicanze.
Malattia Infiamamtoria Intestinale.
La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è un gruppo di malattie autoimmuni croniche che causano l'infiammazione del tratto digestivo. Il termine comprende le seguenti due condizioni principali: la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Si tratta di condizioni complesse che possono presentare un'ampia gamma di fenotipi e notevoli notevoli variazioni nella gravità e nell'esito del paziente.
Di conseguenza, vi è un urgente bisogno di biomarcatori prognostici e predittivi, che possono aiutare a prevedere rispettivamente il decorso generale della malattia e la risposta al trattamento, per un individuo specifico. Due marcatori comuni utilizzati durante l'indagine IBD includono:
• Proteina C-reattiva (CRP), che si trova nel sangue
• Calprotectina fecale (FCP), che viene misurata utilizzando un test delle feci
Questi biomarcatori esistenti hanno una specificità relativamente bassa, quindi c'è ancora la necessità di alternative ad alta specificità e alta sensibilità per aiutare la diagnosi e la prognosi dell'IBD.
Il dott. Andrés Hurtado-Lorenzo, vicepresidente della ricerca traslazionale presso la Crohn's and Colitis Foundation, condivide l'importanza della scoperta di biomarcatori proteici di alta qualità nel fornire approfondimenti sulla biologia della malattia e dati utilizzabili per migliorare il paziente cura.
Dott. Giuseppe Cotellessa
What will you learn?
Information
As single-cell and spatial technologies become more established in cancer research, their applications have spread to cover numerous areas of the field. From the basic cell biology required to understand the mechanisms that drive carcinogenesis and lead to tumor heterogeneity, to cancer immunology and direct drug screening assays, single-cell and spatial techniques are becoming increasingly important.
In this Panel Discussion we assemble experts from across the spectrum of cancer research to explain how they use these techniques in their research, provide key tips for best practice when using them and troubleshoot any challenges that can arise with their use.
ITALIANO
Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in una presentazione caricata su Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in a presentation uploaded to Academia Edu / #8/12/2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa, A presentation uploaded to Academia mentions the name "G. Cotellessa". |
---|
ITALIANO
Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
Una presentazione caricata su Academia cita il nome "G. Cotellessa".
Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in una presentazione caricata su Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in a presentation uploaded to Academia Edu / #8/12/2022
Dott. Giuseppe Cotellessa
Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa, A presentation uploaded to Academia mentions the name "G. Cotellessa". |
---|
ITALIANO
Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
Una presentazione caricata su Academia cita il nome "G. Cotellessa".
Attestato di partecipazione al Dott. Giuseppe Cotellessa al webinar su “Don Milani” organizzato da #DiCultHer / Certificate of participation to Dr. Giuseppe Cotellessa at the webinar on "Don Milani" organized by #DiCultHer / #7/12/2022 quinquies
Dott. Giuseppe Cotellessa
Il settimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione prosegue il ciclo su “Don Milani” e introduce la tematica del “New European BauHaus” in collaborazione con il Festival “About The Future”.
Continuano gli approfondimenti sulla figura di Don Milani, a 100 anni dalla sua nascita legati, per lo più all’esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana, nella canonica della chiesa di Sant’Andrea, con la curatela scientifica di Pamela Giorgi, in collaborazione con Sandra Gesualdi. Direttamente dal Festival About The Future – Uno sguardo intorno al futuro, di Campobasso, il festival che indaga la diffusione dei nuovi linguaggi artistici e le convergenze tecnologico-scientifiche derivate dalla cultura contemporanea. “Il Festival, come sottolinea Luca Basilico, direttore artistico della manifestazione è un laboratorio sperimentale e piattaforma di ricerca e studio di pratiche artistiche contemporanee e per questa occasione il Palazzo GIL della Regione Molise diventa luogo di produzione sofisticato con una ferma attenzione sia all’audience che agli standards”.
Tra gli obiettivi del Festival, diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo per gli operatori del settore, nella visione del New European Bauhaus, di sviluppo nell’area del mezzogiorno,
ENGLISH
The seventh #DiCultHer webinar of the 2022-23 series continues the cycle on "Don Milani" and introduces the theme of the "New European BauHaus" in collaboration with the "About The Future" Festival. The in-depth studies on the figure of Don Milani continue, 100 years after his birth linked, mostly to the teaching experience aimed at poor children in the disadvantaged and isolated school of Barbiana, in the rectory of the church of Sant'Andrea, with the scientific curatorship of Pamela Giorgi, in collaboration with Sandra Gesualdi. Directly from the Festival About The Future - A look around the future, of Campobasso, the festival that investigates the diffusion of new artistic languages and the technological-scientific convergences derived from contemporary culture. “The Festival, as underlined by Luca Basilico, artistic director of the event, is an experimental laboratory and platform for research and study of contemporary artistic practices and for this occasion the Palazzo GIL of the Molise Region becomes a place of sophisticated production with a firm focus on both the than to the standards". Among the objectives of the Festival, to become a national and European point of reference for operators in the sector, in the vision of the New European Bauhaus, of development in the southern area,