Profilo BACHECA 1393
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"LNP formulation just got sunnier with the Sunny Suite" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"La formulazione LNP è diventata più soleggiata con Sunny Suite" / #6/11/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Gain an industry perspective on challenges of LNP formulation and optimization, including the variables and practices involved
- Discover how to accelerate LNP formulation screening with varying formulation components (lipids, reagents, flow rates and ratios)
- Explore true flexibility for process optimization and scale-up using the same instrument with trusted reproducibility across samples
Information
LNP formulation just got sunnier with the Sunny Suite
The problem
LNP researchers spend time screening, optimizing, and scaling up experiments to get optimal performance, spot-on targeting, and controlled API release. Factors like solubility, pH stability, payload release, encapsulation, and more all hinge on particle size, shape, and structure. That means exploring a considerable number of formulation and process parameters one by one to get it right. Once you have found the perfect formulation, scaling up typically means switching instruments and re-optimizing your settings all over again, with single-use consumables increasing costs along the way.
The solution
The Sunny Suite platforms: Sunscreen is the only automated and high-throughput screening platform for LNP formulation. Run up to 96 experiments in under six hours to power through your LNP formulation discovery phase. When you’ve identified your winners, use Sunshine for protocol development, process optimization, and rapid scale-up. Sunshine can run up to 10 experiments in just 15 minutes – letting you fine-tune size and design the perfect process in a short time. When you’re ready to scale-up, switch the instrument to Continuous Mode and make tens of liters in a day. Sunny Suite platforms use the exact same methods and reusable Sunnies so handover between platforms is totally seamless.
The proof
In this webinar, discover first-hand data results demonstrating the power and flexibility of the Sunny Suite platforms for high-throughput formulation screening through process optimization and pre-clinical scale-up. Join Dr. Ben Knappett, Product Manager in LNP Solutions as he discusses how to significantly accelerate your screening stage by performing up to 96 experiments in under six hours – testing combinations of individual lipids, payloads, flow rates, ratios, and sample sizes. Furthermore, explore how easy it is to optimize your process, switching out flow rates and ratios, then scale-up to continuous flow on the same instrument.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Ottieni una prospettiva di settore sulle sfide della formulazione e dell'ottimizzazione dell'LNP, comprese le variabili e le pratiche coinvolte
Scopri come accelerare lo screening della formulazione LNP con diversi componenti della formulazione (lipidi, reagenti, portate e rapporti)
Esplora la vera flessibilità per l'ottimizzazione e lo scale-up del processo utilizzando lo stesso strumento con riproducibilità affidabile su tutti i campioni
Informazione
La formulazione LNP è diventata più solare con Sunny Suite
Il problema
I ricercatori LNP dedicano tempo allo screening, all'ottimizzazione ed al potenziamento degli esperimenti per ottenere prestazioni ottimali, targeting mirato e rilascio API controllato. Fattori come la solubilità, la stabilità del pH, il rilascio del carico utile, l'incapsulamento ed altro ancora dipendono tutti dalla dimensione, dalla forma e dalla struttura delle particelle. Ciò significa esplorare uno per uno un numero considerevole di parametri di formulazione e di processo per ottenere il risultato desiderato. Una volta trovata la formulazione perfetta, l'aumento di scala in genere significa cambiare strumenti e riottimizzare nuovamente le impostazioni, con i materiali di consumo monouso che aumentano i costi lungo il percorso.
La soluzione
Le piattaforme Sunny Suite: Sunscreen è l'unica piattaforma di screening automatizzata e ad alto rendimento per la formulazione di LNP. Esegui fino a 96 esperimenti in meno di sei ore per alimentare la fase di scoperta della formulazione LNP. Una volta identificati i vincitori, utilizza Sunshine per lo sviluppo di protocolli, l'ottimizzazione dei processi ed una rapida espansione. Sunshine può eseguire fino a 10 esperimenti in soli 15 minuti, consentendoti di ottimizzare le dimensioni e progettare il processo perfetto in breve tempo. Quando sei pronto per aumentare la produzione, imposta lo strumento sulla modalità continua e produci decine di litri in un giorno. Le piattaforme Sunny Suite utilizzano esattamente gli stessi metodi e Sunnies riutilizzabili, quindi il passaggio tra le piattaforme è totalmente fluido.
La prova
In questo webinar scoprirai risultati di dati di prima mano che dimostrano la potenza e la flessibilità delle piattaforme Sunny Suite per lo screening delle formulazioni ad alto rendimento attraverso l'ottimizzazione dei processi e lo scale-up preclinico. Unisciti al Dr. Ben Knappett, Product Manager di LNP Solutions, mentre spiega come accelerare in modo significativo la fase di screening eseguendo fino a 96 esperimenti in meno di sei ore, testando combinazioni di singoli lipidi, carichi utili, velocità di flusso, rapporti e dimensioni del campione. Inoltre, scopri quanto è semplice ottimizzare il tuo processo, modificando portate e rapporti di flusso, per poi passare al flusso continuo sullo stesso strumento.
IEPILOGO DEL NUMERO DI VISITE AL POST DI MARCO LA ROSA (definizione di Genio Italiano Giuseppe Cotellessa) ED AL BLOG DEL DOTT. GIUSEPPE COTELLESSA (Genio Italiano Giuseppe Cotellessa ) AL 1-11-2023 / SUMMARY OF THE NUMBER OF VISITS TO MARCO LA ROSA'S POST (definition by Genio Italiano Giuseppe Cotellessa) AND TO DR.'S BLOG. GIUSEPPE COTELLESSA (Italian genius Giuseppe Cotellessa) on 1-11-2023
Link:
http://marcolarosa.blogspot.it/2013/04/il-genio-
http://genioitalianogiuseppecotellessa.bl
Dott. Giuseppe Cotellessa
NUMERO DI VISITE AL POST
http://marcolarosa.blogspot.it/2013/04/il-genio-
italiano-nonostante-tuttonon-e.html
Riepilogo del numero di visite, disaggregate
per nazioni al post 1-11-2023 / Summary of the
number of visits, broken down by nations to
post on 1-11-2023.
Foto del Dott. Giuseppe Cotellessa durante la
cerimonia di premiazione / Photo of Dr.
Giuseppe Cotellessa during the
awards ceremony
Nazione |
1-9-2017 |
1-7-2023 |
1-8-2023 |
1-9-2023 |
1-10-2023 |
1-11-2023 |
Italia |
214181 |
|
|
|
|
|
USA |
59957 |
|
|
|
|
|
UK |
10145 |
|
|
|
|
|
Germania |
16765 |
|
|
|
|
|
Brasile |
3789 |
|
|
|
|
|
Svizzera |
1743 |
|
|
|
|
|
Russia |
33824 |
|
|
|
|
|
Francia |
6546 |
|
|
|
|
|
Spagna |
2391 |
|
|
|
|
|
Croazia |
1395 |
|
|
|
|
|
Cina |
1694 |
|
|
|
|
|
Ucraina |
1562 |
|
|
|
|
|
Indonesia |
412 |
|
|
|
|
|
Canada |
826 |
|
|
|
|
|
Sud Africa |
297 |
|
|
|
|
|
Australia |
327 |
|
|
|
|
|
Svezia |
279 |
|
|
|
|
|
Finlandia |
168 |
|
|
|
|
|
Nuova Zelanda |
353 |
|
|
|
|
|
Argentina |
557 |
|
|
|
|
|
Cile |
152 |
|
|
|
|
|
Giappone |
276 |
|
|
|
|
|
Olanda |
189 |
|
|
|
|
|
Danimarca |
197 |
|
|
|
|
|
Venezuela |
156 |
|
|
|
|
|
Perù |
138 |
|
|
|
|
|
Cuba |
267 |
|
|
|
|
|
Grecia |
239 |
|
|
|
|
|
Hong Kong |
172 |
|
|
|
|
|
Colombia |
157 |
|
|
|
|
|
Norvegia |
139 |
|
|
|
|
|
Messico |
156 |
|
|
|
|
|
Austria |
122 |
|
|
|
|
|
Ungheria |
83 |
|
|
|
|
|
Romania |
70 |
|
|
|
|
|
Totale |
359734 |
588710 |
589425 |
589894 |
590487 |
590696 |
Riepilogo del numero di visite, disaggregate per nazioni al blog al 1-11-2023 / Summary of the number of visits, broken down by nations to blog on 1-11-2023.
INDIRIZZO DEL BLOG: http://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.it/
Nazione |
1-6-2023 |
1-7-2023 |
1-8-2023 |
1-9-2023 |
1-10-2023 |
1-11-2023 |
Italia |
226256 |
230125 |
236954 |
248253 |
260387 |
273365 |
USA |
207103 |
209019 |
211101 |
212947 |
214684 |
216092 |
Germania |
80189 |
82194 |
83846 |
84935 |
86261 |
87342 |
Francia |
67338 |
69116 |
70037 |
70536 |
72002 |
74534 |
Irlanda |
26079 |
26185 |
26384 |
26641 |
26963 |
27191 |
Ucraina |
14554 |
14554 |
14557 |
14560 |
14557 |
14559 |
Belgio |
10410 |
11261 |
12224 |
12969 |
13812 |
14356 |
Russia |
11732 |
11725 |
11751 |
11767 |
11761 |
11806 |
Svezia |
5090 |
5157 |
5273 |
5470 |
5693 |
5898 |
Regione Sconosciuta |
5740 |
5740 |
5740 |
5740 |
5740 |
5740 |
Canada |
5031 |
5042 |
5039 |
5040 |
5041 |
5416 |
Singapore |
0 |
3585 |
4798 |
4905 |
5291 |
5309 |
Hong Kong |
3347 |
3349 |
3349 |
3347 |
3347 |
3348 |
Regno Unito |
2471 |
2601 |
2774 |
2791 |
2811 |
2810 |
Polonia |
2626 |
2625 |
2622 |
2623 |
2628 |
2628 |
Paesi Bassi |
1519 |
1564 |
1614 |
1643 |
1673 |
1684 |
Indonesia |
1430 |
1430 |
1430 |
1430 |
1430 |
1420 |
Giappone |
884 |
884 |
884 |
884 |
884 |
884 |
Vietnam |
843 |
843 |
843 |
843 |
843 |
843 |
Emirati Arabi Uniti |
717 |
717 |
717 |
717 |
717 |
717 |
Altro |
58004 |
59592 |
59956 |
60380 |
61173 |
63665 |
Totale |
748159 |
765634 |
780222 |
797741 |
816024 |
837754 |
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"Securing your Biobank's future through standardization and sustainability" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"Garantire il futuro della vostra biobanca attraverso la standardizzazione e la sostenibilità" / #3/11/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Understand how to balance the value of a biobank collection and standard operating protocols
- Discover how to maintain the integrity of your sample data and analysis through collaborations
- Explore automation practices to manage critical systems
- Find out how biobanks support neurological disease research (e.g., Huntington’s disease and Parkinson’s disease)
Information
Securing your biobank's future through standardization and sustainability
Biobanking workflows are continually improving with the implementation of innovative technologies that enhance productivity. Safe cold storage and active sample management help build an efficient process through standardization that promotes high-quality of data generation and collaboration. Whether pursuing accreditation, best practices, or international standards, documentation of a verified and validated sample processing protocol is a growing requirement. In this webinar, Wilfredo Marin, Senior Product Application Specialist at Thermo Fisher Scientific, and Simone Agrati, National Sales Director at BioRep S.r.l., will explain how and why these guidelines can shape the success of your biobank.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Comprendere come bilanciare il valore di una collezione di biobanca ed i protocolli operativi standard
Scopri come mantenere l'integrità dei dati e delle analisi dei campioni attraverso collaborazioni
Esplora le pratiche di automazione per gestire i sistemi critici
Scopri come le biobanche supportano la ricerca sulle malattie neurologiche (ad esempio la malattia di Huntington e il morbo di Parkinson)
Informazione
Garantire il futuro della vostra biobanca attraverso la standardizzazione e la sostenibilità
I flussi di lavoro delle biobanche migliorano continuamente con l’implementazione di tecnologie innovative che migliorano la produttività. La conservazione a freddo sicura e la gestione attiva dei campioni aiutano a creare un processo efficiente attraverso la standardizzazione che promuove l'alta qualità della generazione e della collaborazione dei dati. Sia che si perseguano l'accreditamento, le migliori pratiche o gli standard internazionali, la documentazione di un protocollo di elaborazione dei campioni verificato e convalidato è un requisito crescente. In questo webinar, Wilfredo Marin, Senior Product Application Specialist presso Thermo Fisher Scientific, e Simone Agrati, Direttore vendite nazionali presso BioRep S.r.l., spiegheranno come e perché queste linee guida possono influenzare il successo della tua biobanca.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"Creating breakthrough treatments with siRNA: Lerna Biopharma's liver regeneration story" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"Creare trattamenti innovativi con siRNA: la storia della rigenerazione del fegato di Lerna Biopharma" / #2/11/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Discover how leveraging siRNA can help deliver breakthrough drugs for diseases with unmet needs
- Learn why siRNA is the modality of choice for pursuing novel biology to generate first-in-class drugs
- Hear about design and synthesis of siRNA molecules
- Learn about developing siRNA drug candidates with technologies and platforms that address the challenges in the siRNA therapeutics development process
Information
Creating breakthrough treatments with siRNA: Lerna Biopharma's liver regeneration story
siRNA therapeutics represent a transformative advancement in medicine and biotechnology, offering precision, versatility, and potential treatments for a wide range of diseases – with several siRNA-based drugs already available to patients. In this SelectScience webinar, Dr Torsten Wuestefeld, Co-founder and Advisor at Lerna Biopharma and Dr. Si Hui Tan, Vice President of Biology at Lerna Biopharma, will share how they are combining novel biology with proprietary nucleic acid technology and delivery platforms to innovate and accelerate therapeutic development for liver diseases with high unmet needs.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Scopri come l'utilizzo di siRNA può contribuire a fornire farmaci innovativi per malattie con esigenze insoddisfatte
Scopri perché il siRNA è la modalità scelta per perseguire una nuova biologia al fine di generare farmaci di prima classe
Scopri la progettazione e la sintesi delle molecole di siRNA
Scopri come sviluppare candidati farmaci siRNA con tecnologie e piattaforme che affrontano le sfide nel processo di sviluppo di terapie siRNA
Informazione
Creazione di trattamenti innovativi con siRNA: la storia della rigenerazione del fegato di Lerna Biopharma
Le terapie con siRNA rappresentano un progresso trasformativo nella medicina e nella biotecnologia, offrendo precisione, versatilità e potenziali trattamenti per un’ampia gamma di malattie – con diversi farmaci basati su siRNA già disponibili per i pazienti. In questo webinar SelectScience, il dottor Torsten Wuestefeld, cofondatore e consulente di Lerna Biopharma, e il dottor Si Hui Tan, vicepresidente di biologia di Lerna Biopharma, condivideranno come stanno combinando la nuova biologia con la tecnologia proprietaria degli acidi nucleici e le piattaforme di distribuzione per innovare e accelerare lo sviluppo terapeutico per le malattie del fegato con elevati bisogni insoddisfatti.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"The role of chromatography and monodisperse particles in mass spectrometry-based metabolomics for disease detection" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"Il ruolo della cromatografia e delle particelle monodisperse nella metabolomica basata sulla spettrometria di massa per il rilevamento delle malattie" /#1/11/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Learn the basics of applied metabolomics using UHPLC-HRMS/MS
- Understand how metabolomics can be used for developing new diagnostic tests
- Understand the potential of metabolomics and the current limitations
- Explore the role of chromatography in metabolomics
- Learn how utilizing monodisperse fully porous particles can improve your current metabolomics method
Information
The role of chromatography and monodisperse particles in mass spectrometry-based metabolomics for disease detection
Metabolomics refers to the comprehensive measurement of small molecules in biofluids by either mass spectrometry (MS) or nuclear magnetic resonance (NMR) with the aim of covering multiple KEGG (Kyoto Encyclopedia of Genes and Genomes) pathways, exposome products, and chemical reactions to provide new insights into disease etiologies.
Lipidomics is a subset of metabolomics focused specifically on the analysis of lipid species. MS-based metabolomics and lipidomics generally require the use of liquid chromatography to separate metabolites based on polarity and high-resolution MS to accurately measure the mass-to-charge (m/z). The combination of retention time and m/z accuracy provides a reliable method to identify metabolites, which is critical for making disease marker discoveries.
In this webinar, Dr. Timothy Garrett, associate professor at the University of Florida, will discuss the clinical translation of metabolomics using examples of different diseases including rare diseases, cancer, and infectious diseases. He will explain how critical chromatography is to reproducibility and metabolite identification, and how new monodisperse columns can aid in separation and identification.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Apprendi le basi della metabolomica applicata utilizzando UHPLC-HRMS/MS
Comprendere come la metabolomica può essere utilizzata per lo sviluppo di nuovi test diagnostici
Comprendere il potenziale della metabolomica e le attuali limitazioni
Esplora il ruolo della cromatografia nella metabolomica
Scopri come l'utilizzo di particelle monodisperse completamente porose può migliorare il tuo attuale metodo di metabolomica
Informazione
Il ruolo della cromatografia e delle particelle monodisperse nella metabolomica basata sulla spettrometria di massa per il rilevamento delle malattie
La metabolomica si riferisce alla misurazione completa di piccole molecole nei biofluidi mediante spettrometria di massa (MS) o risonanza magnetica nucleare (NMR) con l'obiettivo di coprire molteplici percorsi KEGG (Kyoto Encyclopedia of Genes and Genomes), prodotti esposomi e reazioni chimiche per fornire nuove conoscenze sulle eziologie delle malattie.
La lipidomica è un sottoinsieme della metabolomica focalizzato specificamente sull'analisi delle specie lipidiche. La metabolomica e la lipidomica basate sulla MS richiedono generalmente l'uso della cromatografia liquida per separare i metaboliti in base alla polarità e della MS ad alta risoluzione per misurare accuratamente il rapporto massa-carica (m/z). La combinazione del tempo di ritenzione e della precisione m/z fornisce un metodo affidabile per identificare i metaboliti, che è fondamentale per la scoperta dei marcatori della malattia.
In questo webinar, il dottor Timothy Garrett, professore associato presso l'Università della Florida, discuterà la traduzione clinica della metabolomica utilizzando esempi di diverse malattie tra cui malattie rare, cancro e malattie infettive. Spiegherà quanto sia critica la cromatografia per la riproducibilità e l'identificazione dei metaboliti e come le nuove colonne monodisperse possano agevolare la separazione e l'identificazione.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"An ounce of prevention: How good laboratory practice minimizes GC downtime" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"Un grammo di prevenzione: come la buona pratica di laboratorio riduce al minimo i tempi di inattività del GC" / #1/11/2023 quinquies
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Discover how to take a comprehensive approach to routine GC maintenance
- Learn how to identify and prevent sources of contamination
- Discover how to identify best practices for the installation and replacement of parts
- Explore steps to optimize your applications
Information
An ounce of prevention: How good laboratory practice minimizes GC downtime
LColumns, run conditions, and temperature programs are critical to good chromatography, but so is a well-maintained gas chromatography (GC) instrument. GCs depend on regular maintenance to keep seals tight and pathways inert if you want to consistently produce the best data.
In this webinar, Dr. Mark Badger, Senior Product Manager GC Accessories at Restek Corporation, will cover three critical GC maintenance topics: reducing contamination, best practices for replacing parts, and key steps to optimize your applications.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Scopri come adottare un approccio completo alla manutenzione ordinaria del GC
Scopri come identificare e prevenire le fonti di contaminazione
Scopri come identificare le migliori pratiche per l'installazione e la sostituzione delle parti
Esplora i passaggi per ottimizzare le tue applicazioni
Informazione
Un grammo di prevenzione: come la buona pratica di laboratorio riduce al minimo i tempi di inattività del GC
Le colonne, le condizioni di funzionamento ed i programmi di temperatura sono fondamentali per una buona cromatografia, ma lo è anche uno strumento gascromatografico (GC) ben mantenuto. I GC necessitano di una manutenzione regolare per mantenere le guarnizioni ermetiche ed i percorsi inerti se si desidera produrre costantemente i dati migliori.
In questo webinar, il Dr. Mark Badger, Senior Product Manager GC Accessories presso Restek Corporation, tratterà tre argomenti critici sulla manutenzione GC: riduzione della contaminazione, migliori pratiche per la sostituzione delle parti e passaggi chiave per ottimizzare le applicazioni.
This is to acknowledge that
Giuseppe Cotellessa
Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
"Strategies to address monitoring and compliance testing of PFAS in food" /
Questo per riconoscimento
Giuseppe Cotellessa
Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
"Strategie per affrontare il monitoraggio e i test di conformità dei PFAS negli alimenti" /#1/11/2023 quater
Dott. Giuseppe Cotellessa
Key learning objectives
- Learn about PFAS sample preparation and analysis challenges from food matrices
- Understand how to ensure performance requirements for European Reference Laboratory requirements
Information
Strategies to address monitoring and compliance testing of PFAS in food
Per- and polyfluoroalkyl substances (PFAS) have been a hot topic for the past few years, and substances of interest for decades. Recently, the European Food Safety Authority (EFSA) established tolerable weekly intakes for four PFAS substances, leading to maximum limits within the European Union for these compounds in fish, meat, and eggs. This development means that robust and sensitive analytical methods for PFASs are in high demand.
Wageningen Food Safety Research (WFSR) has developed several methods to serve the different purposes of PFAS analysis: official food control, monitoring at low levels for risk assessments, and research into additional substances and matrices. In this webinar, Dr. Kerstin Krätschmer and Dr. Richard Jack will give an overview of the methods, common challenges, the validation scheme described in the guidance document published by the European Union Reference Laboratory (EURL) for POPs in feed and food, and some analysis results in food and produce from the Netherlands.
ITALIANO
Obiettivi chiave di apprendimento
Scopri le sfide relative alla preparazione dei campioni PFAS ed all'analisi delle matrici alimentari
Comprendere come garantire i requisiti prestazionali per i requisiti del Laboratorio di riferimento europeo
Informazione
Strategie per affrontare il monitoraggio e i test di conformità dei PFAS negli alimenti
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono state un argomento caldo negli ultimi anni e sostanze di interesse da decenni. Recentemente, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha stabilito assunzioni settimanali tollerabili per quattro sostanze PFAS, portando a limiti massimi all’interno dell’Unione Europea per questi composti nel pesce, nella carne e nelle uova. Questo sviluppo significa che metodi analitici robusti e sensibili per i PFAS sono molto richiesti.
Wageningen Food Safety Research (WFSR) ha sviluppato diversi metodi per soddisfare i diversi scopi dell'analisi PFAS: controllo alimentare ufficiale, monitoraggio a bassi livelli per la valutazione del rischio e ricerca su ulteriori sostanze e matrici. In questo webinar, la Dott.ssa Kerstin Krätschmer e il Dott. Richard Jack forniranno una panoramica dei metodi, delle sfide comuni, dello schema di validazione descritto nel documento orientativo pubblicato dal Laboratorio di riferimento dell'Unione europea (EURL) per i POP nei mangimi e negli alimenti ed alcuni risultati dell'analisi riguardano alimenti e prodotti provenienti dai Paesi Bassi.
Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa come Genius Cotellessa da Google Local Guides / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa as Genius Cotellessa from Google Local Guides /#30/10/2023
Dott. Giuseppe Cotellessa
Celebrating Connect’s 5th Birthday
Time flies when you’re having fun! We’re thrilled to announce that this month marks five years of Connect. We launched this forum, exclusively for you all in the Local Guides community, in July 2016. Since then, we’ve been through so much change, but one thing remains constant: the dedication of our community.
To celebrate this milestone, we have an entire month of interactive content and fun surprises planned for you. But first, let’s take a quick walk down memory lane.
ITALIANO
Festeggiamo il quinto compleanno di Connect
Il tempo vola quando ti diverti! Siamo entusiasti di annunciare che questo mese segna cinque anni di Connect. Abbiamo lanciato questo forum, esclusivamente per tutti voi della community di Local Guides, nel luglio 2016. Da allora, abbiamo attraversato tanti cambiamenti, ma una cosa rimane costante: la dedizione della nostra community.
Per celebrare questo traguardo, abbiamo in programma per te un intero mese di contenuti interattivi e divertenti sorprese. Ma prima, facciamo una breve passeggiata nella memoria.
Commenti