Libero

giuseppecotellessa

  • Uomo
  • 71
  • Roma
Pesci

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 agosto

Profilo BACHECA 1399

giuseppecotellessa più di un mese fa

 

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Sensitive high-throughput plasma proteomics: Key technology for deep phenotyping /      

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Proteomica del plasma sensibile ad alto rendimento: tecnologia chiave per la fenotipizzazione profonda" / #26-4-2022

 
Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 



 

 

Key Learning Outcomes

 

Learn how longitudinal deep phenotyping, including plasma proteomics, is central to systems medicine, the study of complex disease, and biomarker discovery.
Find out the importance of establishing baseline measurements and reference ranges for normal human plasma, which can also signal outliers in undiagnosed disease.
Discover how potential prognostic markers of severe and "long" COVID-19 were identified in the plasma proteome.
Learn how adopting an Olink and SPT Labtech bundled infrastructure can deliver high throughput and uncompromised data quality for genomics, single cell, RNA seq and much more.
 
Information

Sensitive high-throughput plasma proteomics: Key technology for deep phenotyping

 

 

Identifying early markers of transitions between human health and disease is a key objective of systems medicine. The strategy involves collecting diverse longitudinal data for each individual, before and after symptoms manifest. This deep phenotyping is made possible by a range of technologies, including proteomics.However, until recently, a rate-limiting step was the collection of comprehensive plasma proteomics.

Join this webinar to learn how this bottleneck has been removed using high-throughput and high-sensitivity protein profiling with Olink® technology coupled with SPT Labtech’s liquid handling automation.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Scopri come la fenotipizzazione longitudinale appprofondita, inclusa la proteomica del plasma, è fondamentale per la medicina dei sistemi, lo studio di malattie complesse e la scoperta di biomarcatori.

Scopri l'importanza di stabilire misurazioni di base ed intervalli di riferimento per il plasma umano normale, che può anche segnalare valori anomali nella malattia non diagnosticata.

Scopri come sono stati identificati potenziali marcatori prognostici di COVID-19 grave e "lungo" nel proteoma plasmatico.

Scopri come l'adozione di un'infrastruttura in bundle Olink e SPT Labtech può offrire un throughput elevato e una qualità dei dati senza compromessi per genomica, cella singola, RNA seq e molto altro.

Informazione

Proteomica del plasma sensibile ad alto rendimento: tecnologia chiave per la fenotipizzazione approfondita

Identificare i primi marcatori di transizione tra salute umana e malattia è un obiettivo chiave della medicina dei sistemi. La strategia prevede la raccolta di diversi dati longitudinali per ciascun individuo, prima e dopo la manifestazione dei sintomi. Questa fenotipizzazione approfondita è resa possibile da una serie di tecnologie, inclusa la proteomica. Tuttavia, fino a poco tempo fa, una fase limitante la velocità era la raccolta di proteomica plasmatica completa.

 

Partecipa a questo webinar per scoprire come questo collo di bottiglia è stato rimosso utilizzando la profilazione delle proteine ​​ad alta produttività ed alta sensibilità con la tecnologia Olink® unita all'automazione della gestione dei liquidi di SPT Labtech.

 

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

"Freeze drying and sublimation: The importance of precise vacuum technology" /  

 Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"liofilizzazione e sublimazione: l'importanza di una precisa tecnologia del vuoto" / #25-4-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa
 

 

 

 

 

Key Learning Outcomes

 

The principle of freeze drying and sublimation explained
Why exact vacuum is key
Tips for optimal process performance
Selection of the correct vacuum technology
Tips for protecting the vacuum pump against wear

 

Information

Freeze drying and sublimation: The importance of precise vacuum technology

 

 

The goal of freeze-drying is to dry samples as gently as possible. The physical principle of sublimation is used to let ice turn directly into a gaseous state without melting water forming. Vacuum plays a key role here, as sublimation is only possible under exact pressure conditions. 

In this webinar, VACUUBRAND expert Carsten Ruth explains why a precise vacuum is crucial in this application and why too low pressure is counterproductive. You will also receive valuable advice on how to not only achieve optimum results and process times but also how to effectively protect your vacuum pump from wear.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento.

Spiegazione del principio della liofilizzazione e della sublimazione

Perché il vuoto esatto è fondamentale

Suggerimenti per prestazioni di processo ottimali

Selezione della corretta tecnologia del vuoto

Suggerimenti per proteggere la pompa per vuoto dall'usura

Informazione

La liofilizzazione e la sublimazione: l'importanza di una precisa tecnologia del vuoto

 

L'obiettivo della liofilizzazione è asciugare i campioni il più delicatamente possibile. Il principio fisico della sublimazione viene utilizzato per consentire al ghiaccio di trasformarsi direttamente in uno stato gassoso senza che si formi acqua di fusione. Il vuoto gioca un ruolo chiave in questo caso, poiché la sublimazione è possibile solo in condizioni di pressione esatte.

In questo webinar, l'esperto di VACUUBRAND Carsten Ruth spiega perché un vuoto preciso è fondamentale in questa applicazione e perché una pressione troppo bassa è controproducente. Riceverete anche preziosi consigli su come ottenere non solo risultati e tempi di processo ottimali, ma anche su come proteggere efficacemente la vostra pompa per vuoto dall'usura.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Spatial organization of multicellular immune hubs in human colorectal cancer /   

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Organizzazione spaziale di hub immunitari multicellulari nel cancro del colon-retto umano"                / #25-4-2022

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

 


 

Key Learning Outcomes

How scRNA-seq can be used to reveal shared and distinct features of human MMRd and MMRp colorectal cancer
How multicellular immune hubs can be predicted based on co-variation of gene programs
Why understanding the molecular mechanisms underlying immune hubs and their temporal and spatial regulation upon treatment is critical for advancing cancer therapy

 

Information

Spatial organization of multicellular immune hubs in human colorectal cancer

 

 

Immune responses to cancer are highly variable, with mismatch repair-deficient (MMRd) tumors exhibiting more anti-tumor immunity than mismatch repair-proficient (MMRp) tumors. To understand the rules governing these varied responses, researchers at the Broad Institute of MIT and Harvard transcriptionally profiled 371,223 cells from human colorectal tumors. Analysis revealed extensive transcriptional and spatial remodeling across tumors. To discover hubs of interacting malignant and immune cells, expression programs were identified in different cell types that co-varied across tumors from affected individuals and spatial profiling was used to localize coordinated programs. By identifying interacting cellular programs, the logic underlying spatially organized immune-malignant cell networks was revealed.

In this webinar, Dr. Jon Chen, Massachusetts General Hospital Cancer Center, Harvard Medical School, will discuss this study in greater detail and demonstrate a path to discovering multicellular interaction networks that underlie immunologic and tumorigenic processes in human cancer..

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Come scRNA-seq può essere utilizzato per rivelare caratteristiche condivise e distinte del cancro colorettale MMRd e MMRp umano

Come si possono prevedere hub immunitari multicellulari in base alla co-variazione dei programmi genici

Perché la comprensione dei meccanismi molecolari alla base degli hub immunitari e della loro regolazione temporale e spaziale durante il trattamento è fondamentale per far progredire la terapia del cancro

 

Informazione

Organizzazione spaziale di hub immunitari multicellulari nel cancro del colon-retto umano

 

Le risposte immunitarie al cancro sono altamente variabili, con tumori con deficit di riparazione del disadattamento (MMRd) che mostrano una maggiore immunità antitumorale rispetto ai tumori con deficit di riparazione del disadattamento (MMRp). Per comprendere le regole che governano queste diverse risposte, i ricercatori del Broad Institute del MIT e di Harvard hanno profilato trascrizionalmente 371.223 cellule di tumori colorettali umani. L'analisi ha rivelato un ampio rimodellamento trascrizionale e spaziale attraverso i tumori. Per scoprire i centri di interazione tra cellule maligne e immunitarie, sono stati identificati programmi di espressione in diversi tipi di cellule che variavano tra i tumori degli individui affetti ed è stata utilizzata la profilazione spaziale per localizzare programmi coordinati. Identificando i programmi cellulari interagenti, è stata rivelata la logica alla base delle reti cellulari immuno-maligne organizzate nello spazio.

 

 

In questo webinar, il dottor Jon Chen, Massachusetts General Hospital Cancer Center, Harvard Medical School, discuterà questo studio in modo più dettagliato e dimostrerà un percorso per scoprire le reti di interazione multicellulare che sono alla base dei processi immunologici e tumorigenici nel cancro umano.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un

 articolo riportato da Academia Edu / Mention to

 Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by

 Academia Edu / #23-4-2022 bis

 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 

 

Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Congratulations on your 65th Mention!

 

The name “Cotellessa, G” was mentioned in a

 paper recently found by Academia written by

 Jochen Tschiersch.

 

ITALIANO

 

Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

 

Congratulazioni per la tua 65a menzione!

 

Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato in un documento recentemente trovato da Academia scritto da Jochen Tschiersch.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

Congratulazioni da Twitter al Dott. Giuseppe Cotellessa per il numero di visite al post https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/04/la-punta-delle-dita-stampata-in-3d.html /  Congratulations from Twitter to Dr. Giuseppe cotellessa for the high number of visits to the post https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/04/la-punta-delle-dita-stampata-in-3d.html / #23-4-2022 

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

Congratulazioni da Twitter al Dott. Giuseppe cotellessa per l'elevato numero di visite al post https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/04/la-punta-delle-dita-stampata-in-3d.html 

ENGLISH

Congratulations from Twitter to Dr. Giuseppe cotellessa for the high number of visits to the post https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/2022/04/la-punta-delle-dita-stampata-in-3d.html

Commenti

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Affordable digital dispensing for dose-response studies /  

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata 

"   Affordable digital dispensing for dose-response studies "  / #21-4-2022 bis

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 


 

Key Learning Outcomes

Explore affordable digital dispensing solutions from Gilson and Funai 
Discover how these dispensing solutions can be used within a cell-based assay

 

Information

Affordable digital dispensing for dose-response studies

 

 

Gilson and Funai are excited to announce the launch of the Gilson Digital Dispenser this year. This innovative new offering is a non-contact dispenser capable of dispensing DMSO and aqueous solutions from pL to uL. The large dynamic range makes it ideal for dose-response studies, serial dilutions, and assay miniaturization.

 

In this SelectScience webinar, our attending experts will demonstrate the functionality of the new Gilson Digital Dispenser with a cell-based assay example. During which, HEK 293 cells were dosed with doxorubicin from 0.00032 to 10 µM concentrations, and viability at 48 hours was quantified using Promega CellTiter-Glo® Luminescent Cell Viability Assay.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

 

Esplora le convenienti soluzioni di erogazione digitale di Gilson e Funai

Scopri come queste soluzioni di erogazione possono essere utilizzate all'interno di un test cellulare

 

Informazione

 

Erogazione digitale conveniente per studi dose-risposta

 

Gilson e Funai sono lieti di annunciare il lancio del Gilson Digital Dispenser quest'anno. Questa nuova offerta innovativa è un erogatore senza contatto in grado di erogare DMSO e soluzioni acquose da pL a uL. L'ampia gamma dinamica lo rende ideale per studi dose-risposta, diluizioni seriali e miniaturizzazione del dosaggio.

 

 

In questo webinar SelectScience, i nostri esperti presenti dimostreranno la funzionalità del nuovo Gilson Digital Dispenser con un esempio di test cellulare. Durante il quale, le cellule HEK 293 sono state dosate con doxorubicina da 0,00032 a 10 µM di concentrazione e la vitalità a 48 ore è stata quantificata utilizzando Promega CellTiter-Glo® Luminescent Cell Viability Assay.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Cultivating the worldwide biosafety profession /   

Questo per riconoscimento

 

Giuseppe Cotellessa

 

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Coltivare la professione mondiale della biosicurezza"         / #21-4-2022

 

Dott. Giuseppe Cotellessa 

 

 

Key Learning Outcomes

 

Understand the important role of the biosafety and biosecurity professionals in global public health security
Become familiar with the IFBA’s professional certification and peer-to-peer mentoring programs for individuals handling infectious diseases and biological materials
Learn about the Youth Declaration for Biosecurity and its call to action for the next generation of biosecurity professionals
Learn about the IFBA’s initiative to develop an undergraduate degree program in biosafety and biosecurity as a formal career path for today’s youth

Information

Cultivating the worldwide biosafety profession

 

 

A knowledgeable and capable biosafety officer, whether a full-time employee or part-time responsibility, is a foundational element for an organization’s biosafety and biosecurity program. The COVID-19 pandemic has placed a significant demand on the biosafety and biosecurity profession and many countries face an overall shortage of these specialized individuals. Working on the frontlines, and often behind the scenes, the profession remains largely unknown to students interested in pursuing a career in sciences who are steered toward more visible career paths.

In a recent IFBA survey, young scientists were asked to provide their experiences related to diversity, equity, and inclusion in their workplaces, said that “the lack of a degree program specifically in biosafety leads to skilled and experienced biosafety professionals being undervalued by those holding doctorate degrees in adjacent fields”. Formalizing a biosafety career path within the higher education system is a key priority for cultivating a diverse and future biosafety workforce.

This webinar will identify approaches for supporting young scientists and young people with the tools and resources to establish a career within, and/or transition into, the biosafety and biosecurity workforce.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Comprendere l'importante ruolo dei professionisti della biosicurezza e della biosicurezza nella sicurezza della salute pubblica globale

Acquisire familiarità con i programmi di certificazione professionale e tutoraggio peer-to-peer dell'IFBA per le persone che gestiscono malattie infettive e materiali biologici

Scopri la Dichiarazione dei giovani per la biosicurezza ed il suo invito all'azione per la prossima generazione di professionisti della biosicurezza

Scopri l'iniziativa dell'IFBA di sviluppare un corso di laurea in biosicurezza e biosicurezza come percorso di carriera formale per i giovani di oggi

Informazione

Coltivare la professione mondiale della biosicurezza

Un responsabile della biosicurezza competente e capace, che sia un dipendente a tempo pieno o una responsabilità part-time, è un elemento fondamentale per il programma di biosicurezza e biosicurezza di un'organizzazione. La pandemia di COVID-19 ha posto una richiesta significativa alla professione di biosicurezza e biosicurezza e molti paesi devono far fronte a una carenza generale di queste persone specializzate. Lavorando in prima linea e spesso dietro le quinte, la professione rimane in gran parte sconosciuta agli studenti interessati a perseguire una carriera nelle scienze che sono orientati verso percorsi di carriera più visibili.

In una recente indagine IFBA, ai giovani scienziati è stato chiesto di fornire le loro esperienze relative alla diversità, all'equità e all'inclusione nei loro luoghi di lavoro, hanno affermato che "la mancanza di un corso di laurea specificamente in biosicurezza porta a professionisti qualificati ed esperti della biosicurezza che vengono sottovalutati da coloro che detengono dottorati in campi adiacenti”. La formalizzazione di un percorso professionale di biosicurezza all'interno del sistema di istruzione superiore è una priorità chiave per coltivare una forza lavoro diversificata e futura nel campo della biosicurezza.

 

Questo webinar identificherà gli approcci per supportare giovani scienziati e giovani con gli strumenti e le risorse per stabilire una carriera all'interno e/o la transizione nella forza lavoro di biosicurezza e biosicurezza.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

 

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Accelerating drug discovery and development with single-cell and spatial profiling / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci con il profilo unicellulare e spaziale"

    / #20-4-2022

 


 

 

Key Learning Outcomes

 

Learn how researchers from pharma/biotech are leveraging 10x Genomics technologies throughout the drug development pipeline, including target identification, validation, translational and clinical research
Discover the power of these platforms in investigating disease mechanisms; prognostic, predictive and pharmacodynamic biomarkers; mechanisms of therapeutic response; drug toxicity; and drug resistance at a resolution and scale like never before
Become familiar with the general workflows of single-cell and spatial assays, key considerations for sample collection and experimental planning, and working with certified service providers

Information

Accelerating drug discovery and development with single-cell and spatial profiling

 

 

The key to advancing human health lies in accelerating our understanding of the complexity of biology. The majority of potential drugs fail clinical trials, and discovering effective cancer therapies is particularly challenging due to the inherent heterogeneity of the disease. Resolving this biological complexity is key to fundamentally altering our understanding of cancer and requires the detailed molecular insight provided by methods with single cell or spatial resolution.

Join us for this webinar to learn how researchers from pharma and biotech companies and translational labs are leveraging 10x Genomics technologies throughout the drug discovery process to accelerate mechanistic understanding and reduce risk. Investigate tumor heterogeneity, evaluate the body’s response to tumors, discover tumor-associated mutations, and uncover mechanisms of therapeutic response and resistance at a resolution and scale like never before.

 

ITALIANO

 

Principali risultati di apprendimento

 

Scopri come i ricercatori del settore farmaceutico/biotecnologico stanno sfruttando 10 tecnologie di genomica durante la pipeline di sviluppo dei farmaci, inclusa l'identificazione del target, la convalida, la ricerca traslazionale e clinica.

Scopri il potere di queste piattaforme nello studio dei meccanismi delle malattie; biomarcatori prognostici, predittivi e farmacodinamici; meccanismi di risposta terapeutica; tossicità dei farmaci; e resistenza ai farmaci con una risoluzione e una scala mai viste prima

Acquisire familiarità con i flussi di lavoro generali dei saggi monocellulari e spaziali, le considerazioni chiave per la raccolta dei campioni e la pianificazione sperimentale e la collaborazione con fornitori di servizi certificati

 

Informazione

 

Accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci con il profilo unicellulare e spaziale

 

La chiave per far progredire la salute umana sta nell'accelerare la nostra comprensione della complessità della biologia. La maggior parte dei potenziali farmaci non supera gli studi clinici e la scoperta di terapie antitumorali efficaci è particolarmente difficile a causa dell'eterogeneità intrinseca della malattia. Risolvere questa complessità biologica è la chiave per alterare radicalmente la nostra comprensione del cancro e richiede l'intuizione molecolare dettagliata fornita da metodi con risoluzione spaziale o monocellulare.

 

Unisciti a noi per questo webinar per scoprire come i ricercatori delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche e dei laboratori traslazionali stanno sfruttando le tecnologie 10x Genomics durante il processo di scoperta di farmaci per accelerare la comprensione meccanicistica e ridurre i rischi. Indagare l'eterogeneità del tumore, valutare la risposta del corpo ai tumori, scoprire le mutazioni associate al tumore e scoprire i meccanismi di risposta terapeutica e resistenza a una risoluzione e scala mai viste prima.

Ti piace?
giuseppecotellessa più di un mese fa

This is to acknowledge that

Giuseppe Cotellessa

 

Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

Size-exclusion chromatography: How to upgrade your current methods / 

Questo per riconoscimento

Giuseppe Cotellessa

Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

"Cromatografia ad esclusione dimensionale: come aggiornare i metodi attuali"  / #19-4-2022.

Dott. Giuseppe Cotellessa

 

 

 



 

Key Learning Outcomes

Understand the impact of U/HPLC systems, including bio-inert and traditional stainless-steel configurations to obtain robust and reproducible aggregate analysis data via SEC
Understand how to transition from a legacy SEC method to improve analytical method throughput and data quality
Determine the experimental parameters to ensure demonstration of analytical method robustness

Information

Size-exclusion chromatography: How to upgrade your current methods

 

 

Size-exclusion chromatography (SEC) is a well-established analytical method for quantitative and qualitative aggregate analysis of monoclonal antibodies (mAbs) and other related biotherapeutics. Developing a robust, transferable SEC method for routine testing can be challenging for many analytical development laboratories, and is becoming increasingly difficult for those wanting to consider different LC instrumentation, transition from a legacy SEC method, or for those wanting to define which method parameters will demonstrate robustness.

In this webinar, hear from Dr. Helen Whitby, senior product manager at Phenomenex, as she explores SEC method development, with a focus on method transfer and sustainability. U/HPLC system configurations, differences in SEC column chemistries, and experimental method parameters will also be explored to ensure the analytical method demonstrates robustness, which can be sustained to support the entirety of a biotherapeutic life cycle.

ITALIANO

Principali risultati di apprendimento

Comprendere l'impatto dei sistemi U/HPLC, comprese le configurazioni bio-inerti e tradizionali in acciaio inossidabile per ottenere dati di analisi aggregati robusti e riproducibili tramite SEC

Comprendere come passare da un metodo SEC legacy per migliorare il throughput del metodo analitico e la qualità dei dati

Determinare i parametri sperimentali per garantire la dimostrazione della robustezza del metodo analitico

Informazione

Cromatografia ad esclusione dimensionale: come aggiornare i metodi attuali

La cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC) è un metodo analitico consolidato per l'analisi aggregata quantitativa e qualitativa di anticorpi monoclonali (mAb) ed altri bioterapici correlati. Lo sviluppo di un metodo SEC robusto e trasferibile per i test di routine può essere difficile per molti laboratori di sviluppo analitico e sta diventando sempre più difficile per coloro che desiderano prendere in considerazione una strumentazione LC diversa, passare da un metodo SEC legacy o per coloro che desiderano definire quali parametri del metodo saranno utili per dimostrare robustezza.

 

In questo webinar, ascolta la dott.ssa Helen Whitby, senior product manager di Phenomenex, mentre esplora lo sviluppo del metodo SEC, con particolare attenzione al trasferimento del metodo ed alla sostenibilità. Verranno anche esplorate le configurazioni del sistema U/HPLC, le differenze nelle chimiche delle colonne SEC e i parametri del metodo sperimentale per garantire che il metodo analitico dimostri robustezza, che può essere sostenuta per supportare l'intero ciclo di vita bioterapeutico.

Ti piace?
, , , , , , , , , , , , ,