Clicca sulle foto per ingrandirle
Dal diario di bordo
Per l' itinerario che da Alghero mi ha condotto verso l'arcipelago de La Maddalena fino a Tavolara, ho veleggiato alternando brevi percorsi ad alcuni lunghi sempre costeggiando a vista. In totale ho compiuto circa 100 miglia, una media giornaliera di 20 miglia per 3 ,4 ore per ogni segmento di rotta. Il meteo generalmente è stato favorevole, solo mercoledì 3 agosto sono stato colto da un vento forza 5 (più di
40 km all' ora, ma fortunatamente è durato poco più di 24 ore.







Il piccolo arcipelago della Maddalena, una bellissima riserva naturale, formato sostanzialmente dall'isola di Caprera e il Passo Cecca di Morto situato tra le 3 isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, nell'estremo Nord dell'arcipelago.

La meta finale è l' impressionante isola di Tavolara, un blocco di calcare di 5 km per 1, ricoperto da macchia mediterranea e arricchito nella zona Ovest da meravigliose spiagge incontaminate. Raggiunge 565 metri di altezza, il che la rende visibile da molto lontano. Ancoro per la notte in questo paradiso.

Anche in questo percorso mi sono fatto una dolce amica!