La Luna è il simbolo che ha dato significato alla donna, nel corso dei tempi, soprattutto rendendola diversa dall’uomo, distintamente femminile, in opposizione alla mascolinità. Nel mito, nelle leggende la luna rappresenta la divinità della donna, il principio femminile, così come il sole simbolizza, invece, il principio maschile. Le fasi lunari, quindi, proiettano l’evolversi delle costellazioni psichiche della donna, nelle quali essa sperimenta il suo rapporto con l’uomo. In altre parole, il rapporto sole-luna è la rappresentazione simbolica del rapporto tra i sessi.
La luna è stata sempre considerata parte della donna, come fonte e origine della fertilità e in seguito anche Dea, che la protegge e la sostiene nei fatti più importanti della vita.
I nostri antenati hanno capito che la luna ha una potente influenza sulla terra, determinando fenomeni naturali come la bassa e l’alta marea, ma anche la riuscita di attività come tagliarsi i capelli, annaffiare, concimare, seminare, raccogliere le erbe medicinali e molto altro ancora.
... per chi ne vuole sapere altro...
........... 👇clicca👇 .............
LUNATICHE: il legame tra le donne e la Luna - Vania Munari Psicologa-Castelnuovo del Garda
... il desiderio ce l'ho... manca solo che una Stella lo esaudisca ...