Libero

donmichelangelotondo

  • Uomo
  • 49
  • Andria
Leone

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 ore fa

Profilo BACHECA 2281

donmichelangelotondo più di un mese fa

Sesto giorno di pellegrinaggio.
1) Spianata delle moschee Al-Aska e "della Roccia".
2) Chiesa di s. Anna.
3) Basilica del Getsenami.
4) Tomba di Maria.
5) Cenacolo.
6) Tomba di Davide.
7) Chiesa del "Gallicantu".
8) Hogar Ninos Dios.

Anche oggi una giornata intensa di riflessioni,preghiere e pensieri...le più significative? Le suore che accolgono gli ultimi degli ultimi: bambini disabili abbandonati o appartenenti a famiglie problematiche. Invece la meraviglia e la gioia più grande: pregare insieme a una FAMIGLIA MUSULMANA sulla tomba di Maria.

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

Quinto giorno di pellegrinaggio in Terra Santa.
1) Basilica della Natività.
2) Campo dei Pastori.
3) Chiesa della Visitazione di Maria a Elisabetta.
Giorno della nascita dei due "Bambini"...quante volte sui piccoli pensiamo,meditiamo circa il loro futuro e ci si chiede cosa faranno da grandi. In questi giorni stiamo meditando su ciò che Gesù ha fatto, ma poi possiamo chiederci al ritorno a casa cosa farò nascere nel mio cuore (come scelte) e nella mia vita?

Ti piace?
1
donmichelangelotondo più di un mese fa

Quarto giorno di pellegrinaggio
1) *Fiume Giordano*: quando rinnovi un legame non fai altro che rinforzarlo e alimentarlo.


2) *Gerico-monte delle tentazioni*: il primato (ricordate ieri?) lasciamolo a Lui!
3) *Qumran*: radici e compimento del Primo Testamento.

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

Terzo giorno di pellegrinaggio
1) Monte delle Beatitudini: la proposta nuova contro l'egoismo e la prepotenza.

 

 

2) Cafarnao: il primato di Pietro non fa altro che incarnare la bellezza di un Dio che fa e farà sempre il primo passo verso di noi.

 

 

3) Magdala: il modello del credente che si si riconosce salvato e pertanto gioioso nell'essere coinvolto nell'annuncio della risurrezione.

 

4) Tabgha: il famosissimo mosaico che descrive la moltiplicazione dei 5 pani e 2 pesci riporta solo 4 pani...il quinto è sia l'eucaristia che celebriamo, sia noi,dono di vita per gli altri.

 

 

5) Cana di Galilea: l'amore coniugale nel sacramento è presenza di Dio!

 

 

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

Secondo giorno di pellegrinaggio:


1) *Chiesa Annunciazione, Nazareth* Dio annuncia il suo essere con noi e in noi,nella nostra umanità. Le nostre parole sono "buona novella"? Bravo! Coraggio! Avanti! Basta! Riprendi! Ciao! 

 

2) *Monte Tabor* La trasfigurazione,méta della nostra vita e paradigma del nostro cammino spirituale tra incredulità e croci.

Monte Tabor

 

Cupola della "Chiesa dell'Annunciazione" in Nazareth

 

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

 

 

 

Un caro saluto e una preghiera da Israele!

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

(Leggo)

«Può forse un cieco guidare un altro cieco?»Lc 6,39-42.

 

Dio ci invita ad amare fino al punto in cui l’amore diventa misericordia. Solo la misericordia può fare sì che noi non giudichiamo e non condanniamo.

 

(Prego)

Gesù che regna sulla croce icona povera e amante ai nostri occhi dà la luce perché vediamo in lui la gloria.

 

(Agisco)

Ispirarmi all'unico maestro Gesù, umile, buono e compassionevole con tutti.

Ti piace?
4
donmichelangelotondo più di un mese fa

(Leggo)
«Beati voi...».

 

Il nostro Dio è un Dio beato perché è la pienezza, l’Amore, la Trinità, cioè la famiglia. Ancora di più: egli è povero d’amore, ha fame e sete d’amore: ecco perché in Gesù, suo Figlio, egli piangerà, sarà odiato, insultato e cacciato. Eppure anche in ciò egli esulta di gioia, si rallegra perché c’era bisogno della croce, delle lacrime e delle sofferenze di un Dio per invitare l’uomo alla beatitudine divina.

 

(Prego)

Di Cristo splendore del Padre

del Sole di ogni mattino

nel primo chiarore del giorno

la terra racconta la gloria.

 

(Agisco)

Qual è la mia vocazione che conduce a Dio?

Ti piace?
2
donmichelangelotondo più di un mese fa

(Leggo)

«... in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?» Lc 6,6-11

 

Giorno di festa, di riposo, di astensione dal lavoro, al fine di essere disponibili per Dio, di creare in sé un «vuoto», uno spazio di accoglienza e di lode per Dio, per abitare il riposo di Dio e lasciare che Dio venga ad abitare nell’interruzione del tempo umano. Il «fare» umano cede il passo all’accoglienza del dono di Dio, che è pienezza di vita, in pura gratuità. Ed è ciò che Gesù ci mostra di Dio.

(Prego)

Signore che doni la luce e vinci la notte del mondo riuniti nell’unica  lode accoglici come tuoi figli.

(Agisco)

Con il rispetto delle regole contribuisco nel mio piccolo a miglirare la società.

Ti piace?
3
donmichelangelotondo più di un mese fa

Buona domenica

https://youtu.be/DFNN8fJV_v4

Ti piace?
2
, , , , , , , , , , , , ,