"Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?»." (Lc 9,20).
Gesù tu sei il tutto della nostra vita, ma aiutaci tu a pensarlo, a sentirlo, a viverlo!
Buon pomeriggio a tutti!
"Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?»." (Lc 9,20).
Gesù tu sei il tutto della nostra vita, ma aiutaci tu a pensarlo, a sentirlo, a viverlo!
Buon pomeriggio a tutti!
"E cercava di vederlo." (Lc 9, 9).
Non riduciamo la nostra fede ad una banale curiosità, ma cerchiamo di vedere Gesù in tutto e in tutti! Regina della pace prega per noi! Buonanotte a tutti!👓🔭🔬
(Leggo)
"Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”." (Mt 9,13). Che cos'è il cristianesimo se non amare l'altro a qualsiasi costo? Ciao!💙💙💙
(Prego)
O santi di Cristo, voi testimoni fin da principio, attorno al trono dell’Agnello accelerate il suo ritorno.
(Agisco)
Mi sto zitto/a nel giudicare e imparo a sentirmi sorella/fratello con tutti nella debolezza e salvati dalla misericordia di Dio.
(Leggo)
Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». (Lc 8,21).
Il nostro legame con Gesù non è dato dalla parentela, ma da un'ascolto sincero e operativo della sua Parola! 👂🏻👂🏼👂🏽
(Prego)
A te lode Signore che sei in cielo e la terra esulta di gioia perché narra a noi la tua gloria.
(Agisco)
Perché la mia vita sia annuncio di speranza per tutti.
(Leggo)
«Fate attenzione dunque a come ascoltate»Lc 8,16-18.
La luce della fede si accende nelle nostre anime se sappiamo aspettarla, sollecitarla con la preghiera. E la grazia segue la luce, la luce diventa grazia. Dio è presente. Con il battesimo noi abbiamo ricevuto questa piccola luce nel nostro cuore, nell’intimo della nostra anima. Ma può capitare che, col passare degli anni, la fiamma di questa piccola torcia diminuisca e tenda a spegnersi. Dobbiamo allora fare molta attenzione, vegliare e non accettare che si spenga definitivamente.
(Prego)
Ora che sorge il mattino
ci presentiamo a te
lodando il tuo splendore
nella luce rinati
noi cerchiamo la fonte
di ogni luce.
(Agisco)
Tu che conosci i bisogni delle nostre comunità parrocchiali e familiari, rendici generosi nel portare gli uni i pesi degli altri.
(Leggo)
«Fate attenzione dunque a come ascoltate»Lc 8,16-18.
La luce della fede si accende nelle nostre anime se sappiamo aspettarla, sollecitarla con la preghiera. E la grazia segue la luce, la luce diventa grazia. Dio è presente. Con il battesimo noi abbiamo ricevuto questa piccola luce nel nostro cuore, nell’intimo della nostra anima. Ma può capitare che, col passare degli anni, la fiamma di questa piccola torcia diminuisca e tenda a spegnersi. Dobbiamo allora fare molta attenzione, vegliare e non accettare che si spenga definitivamente.
(Prego)
Ora che sorge il mattino
ci presentiamo a te
lodando il tuo splendore
nella luce rinati
noi cerchiamo la fonte
di ogni luce.
(Agisco)
Tu che conosci i bisogni delle nostre comunità parrocchiali e familiari, rendici generosi nel portare gli uni i pesi degli altri.
Buongiorno! desidero condividere con voi dei video brevissimi che raccontano il Pellegrinaggio vissuto in Terra Santa con alcune foto e brevi miei pensieri serali al termine di ogni singola giornata vissuta!
SECONDO GIORNO 11/9 (il primo è stato di viaggio): https://youtube.com/shorts/nZLpU8waD10?feature=share
TERZO GIORNO 12/9:
https://youtube.com/shorts/1j2rS5IraZ8?feature=share
QUARTO GIORNO 13/9:
https://youtube.com/shorts/GFF0j5mcbqo?feature=share
QUINTO GIORNO 14/9:
https://youtube.com/shorts/8PuyFkib-QM?feature=share
SESTO GIORNO 15/9:
https://youtube.com/shorts/V8Xrm5Vr5oU?feature=share
SETTIMO GIORNO 16/9:
https://youtube.com/shorts/pZcX6RWf05A?feature=share
OTTAVO GIORNO 17/9:
https://youtube.com/shorts/9kIesLExP8E?feature=share
P. S. Andateci, ma non con una organizzazione qualsiasi, io l'ho vissuto con l'UNITALSI, consigliatissimo!!!
Settimo giorno di pellegrinaggio.
1) Via dolorosa
2) Basilica del Santo Sepolcro.
3) Monastero del "Padre nostro".
4) Chiesa del "Cristus flevit".
5)Chiesa della " orto del Getsenami".
6) Muro occidentale.
Giornata profonda e provocatoria per lo scandalo della croce e della tomba. La risurrezione per questo non è un semplice lieto fine di un romanzo,di un film o di una qualsiasi vicenda umana; bensì è la nostra vita nascosta nella sua.
Ottavo e ultimo giorno di pellegrinaggio.
1) Emmaus (monastero benedettine in Abu Gosh).
2) Tel Aviv.
3) Giaffa.
Terminare questo pellegrinaggio a Emmaus assume un carico di significato: partire come i discepoli proprio da qui nel dire a tutti che Gesù è veramente risorto.
χρίστος ανέστη αλέθος ανέστη!