Libero

angels1952

  • Uomo
  • 72
  • salerno
Bilancia

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 ore fa

Profilo BACHECA 72

angels1952 11 ore fa

 

Dammi il tuo amore non chiedermi niente, dimmi che hai bisogno di me....tu sei sempre mia anche quando vado via....tu sei l'unica donna per me.....

Quando il sole del mattino ci sveglia tu non vuoi lasciarmi andare via; il tempo passa in fretta quando siamo insieme noi è triste aprire quella porta...io resterò se vuoi......
Dammi il tuo amore non chiedermi niente dimmi che hai bisogno di me......Sei proprio tu l'unica donna per me, il resto non cambia se io sto con te.....non voglio andare via se ti perdo non ho nessuna ragione per vivere...... 

 

 

 

Ti piace?
1
angels1952 12 ore fa

.....😀😀😀😀........Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi....

 

 

 

 

Ti piace?
1
angels1952 08 maggio

….IL bullismo……un’altra grande  piaga di questo secolo

 

Ogni giorno, purtroppo, se facciamo una ricerca su internet ci troviamo davanti ad articoli di vario genere che parlano di bullismo. Si tratta di fenomeno dilagante nelle scuole dove, ormai quasi ogni giorno, alcuni ragazzi usano violenza sui loro coetanei. Le vittime del bullismo sono scelte per i motivi più disparati: troppo studiosi, troppo grassi, troppo neri. A volte basta aprire gli occhi per rendersi conto che anche nella propria scuola episodi del genere non sono poi così rari. Non c'è un modus operandi dei bulli: semplicemente la voglia di prevaricare il prossimo per affermare la propria forza si traduce nell’umiliazione di un altro ragazzo. Gli atti di bullismo sono molto diversi, a volte si tratta di violenza fisica, altre la pressione è psicologica, ma il risultato è sempre lo stesso: la vittima si sente sola e isolata, e pensa di non avere né amici, né vie di fuga dalla propria condizione. Non è raro infatti che alcune vittime di bullismo, esasperate, cadano in depressione o peggio decidano di togliersi la vita. Ma chi sono i bulli? Spesso non sono altro che ragazzi isolati ed emarginati che, invece di cercare di stringere rapporti normali con i propri compagni di classe, cercano di affermare la propria identità tramite atti di violenza allo stato puro contro coloro che vengono considerati più deboli. Gli atti di violenza legati al bullismo sono i più disparati: dal ricatto morale, alla richiesta di soldi per non essere picchiati, a scherzi talmente violenti e umilianti da creare in chi li riceve ferite profondissime e difficilmente rimarginabili. Atti di una violenza e una cattiveria da far venire i brividi solo ad immaginarli, figuriamoci a subirli. Il bullismo però negli ultimi anni, con l'avvento dei social network ha assunto anche una nuova forma, diciamo che in qualche modo si è evoluto e si è trasformato in cyberbullismo. Questa forma di violenza è ancora più complicata da distruggere non solo perché il bullo può crearsi un'identità segreta, ma anche perché è molto facile ampliare il raggio di azione grazie ad internet. Per difendersi, ma anche per essere certi di non passare più o meno inavvertitamente dalla parte del carnefice, è quindi fondamentale usare in modo corretto i social. Il bullismo è  perciò un tragico fenomeno crescente nel nostro paese  e gli atti di bullismo sono ormai all'ordine del giorno e troppo spesso sentiamo nei notiziari o leggiamo sul web di giovani studenti che all'ennesimo atto di bullismo, stremati, hanno deciso di togliersi la vita, mentre altri ancora, cadendo in crisi,   smettono di parlare e di giocare, praticamente, di vivere. Dobbiamo anche dire che quando si parla di bullismo bisogna sempre indossare i guanti di seta, perché si tratta di un argomento molto delicato che va a ledere e incidere profondamente nella vita dei più giovani i quali, soprattutto durante il periodo dell'adolescenza, stanno cercando di farsi largo in un mondo che, già di per sé, sembra difficilissimo e insormontabile da affrontare.  Spesso si fa un ragionamento facile e quasi superficiale e si sostiene che i ragazzi che compiono atti di bullismo siano semplicemente cattivi. La punizione nei confronti del bullo, non basta: serve analizzare e andare a fondo nelle motivazioni che spinge quel bambino o quel ragazzo a prendersela con un altro, Di base vi è della sofferenza che porta a sentire il bisogno di creare un gruppo sociale in cui inserirsi unendosi nel nome della cattiveria perché si ha paura che, mostrandosi per quello che si è, gli altri non li accettino. Così si trova come collante l'odio anziché l'amore e lo si rigetta su giovani innocenti. Se da una parte vi è questo ragionamento, molti risolvono in modo sbrigativo la questione sul bullismo, dichiarando che questo fenomeno c'è sempre stato e che il boom di casi di oggi sia da ricercarsi nel fatto che i ragazzi  non se la sanno cavare da soli. Questo discorso non fa i conti però con una realtà che cambia e soprattutto con l'evoluzione del bullismo che da "semplice" atto fisico oggi diventa anche virtuale: con i potenti mezzi dei social, un insulto o una presa in giro ha una audience enorme. Un tempo, infatti, le prese in giro magari rimanevano ancorate al paese o alla classe, mentre adesso, con un semplice messaggio su whatsapp o un post su Facebook, la persona derisa può finire nel mirino di una intera città o di un'intera platea di sconosciuti sul web e il dolore provocato è ovviamente di entità ancora maggiore. Il bullismo quindi non può oggi essere ridotto a mera presa in giro superficiale, deve essere analizzato e capito come un fenomeno sociale ed antropologico a tutti gli effetti. È importante analizzarne le cause, da dove viene questa rabbia e questa voglia di prevaricare gli altri andando così non a punire dopo, ma a prevenire e a evitare le conseguenze. 

Ti piace?
8
angels1952 08 maggio

...Passionalmente, sostenuti da straodinari Sorrisi...uniamoci in strettissimi ABBRACCI, affinchè  l'Amore prevale sempre sul bene e.....

perciò Vi presento..........FEDERICA COCCO 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
2
angels1952 08 maggio

Il mio mondo......trascorso e ,,,, che non potrò mai scordare.....

 

 

Ti piace?
3
angels1952 più di un mese fa

...Umilmente e senza presunzione...

 

RingraziandoVi per l'amicizia e la fiducia che mi  avete accordato e che, naturalmente, mi da sempre di più la forza di continuare a scrivere, con modestia e gentilezza voglio invitarVi ad entrare ....Nel mio mondo.... il mio blog.

Non è nulla di trascendentale ma  sarei felicissimo di poter leggere i vostri commenti ai miei post. 

Grazie ...con amicizia e Sorrisi......Angelo

Ti piace?
16
angels1952 più di un mese fa

 

L'inquinamento atmosferico ed ambientale

 

Uno dei più grandi mali della società di oggi è l'inquinamento, danno collaterale dell'industrializzazione e di tutti i confort che abbiamo oggi. La proliferazione delle industrie, gli allevamenti e le colture intensive, i disboscamenti per fare spazio a città sempre più grandi o per produrre legname, lo sfruttamento di risorse primarie non rinnovabili e inquinanti non solo hanno modificato l'ambiente naturale, ma hanno inciso profondamente sullo stato di salute stesso della Terra, tanto che adesso stiamo iniziando ad accorgerci delle conseguenze. L’uomo, nel corso dei secoli, ha fatto dei passi da gigante in termini di evoluzione del suo stile di vita, ma ha anche contribuito a inquinare profondamente il nostro pianeta, inizialmente non curandosi molto dell'impatto ambientale, termine, tra l'altro nato solo di recente, come le parole ecologia, ecosostenibile o energia verde. Oggi si è finalmente capito che l'inquinamento è la principale causa dei cambiamenti climatici, in particolare del riscaldamento globale, ossia l’aumento della temperatura terrestre. Basta vedere un documentario per capire che sempre più ghiacciai si stanno sciogliendo, piove di più, il livello del mare si innalza, i deserti diventano sempre più estesi. Oppure pensiamo a quanto siano inquinati il mare e i fiumi e a tutti gli animali costretti a migrare o che muoiono a causa dell'inquinamento, così come ai fertilizzanti usati in agricoltura. Le sostanze nocive nell'acqua, nei vegetali e negli animali che poi finiscono sulle nostre tavole, inoltre, rischiano di contaminare anche la salute umana. Un'altro grande problema è lo smaltimento dei rifiuti non biodegradabili o di sostanze radioattive, tanto che il commercio di rifiuti spesso viene intercettato dai canali delle organizzazioni criminali che vi lucrano sopra con conseguenze nefaste non solo per l’ambiente, ma anche per la salute delle persone (si pensi alla Terra dei fuochi). Anche la deforestazione è un grave problema, in quanto porta il terreno a essere più debole e soggetto a frane e smottamenti. Negli ultimi decenni, molti stati hanno iniziato a preoccuparsi maggiormente del tema ambientale, proponendo accordi internazionali sul clima, investendo sulle fonti di energia rinnovabili, trovando metodi per rendere le città meno inquinate e rispettando maggiormente gli spazi verdi. In ogni caso, è compito di ognuno di noi trattare bene il pianeta in cui viviamo. Fare la raccolta differenziata, non buttare cartacce o gomme da masticare in terra, usare la bicicletta o andare a piedi quando è possibile invece di usare l'auto sono tutte buone abitudini con cui potremmo salvare il pianeta. Spesso ciò che ci manca è la forza di volontà e il pensiero che se siamo solo noi a comportarci in un certo modo, la situazione non cambierà mai. Certo, ognuno di noi è solo una goccia nel mare, ma dopotutto: "cosa è l’oceano, se non una moltitudine di gocce?"

Ti piace?
8
angels1952 più di un mese fa

 

 

        A mia moglie.....

 

Se t'incontrerò, ti saluterò
Se ti vedrò, ti ammirerò
Se mi parlerai, ti parlerò
Se mi amerai, ti amerò
Se uscirai, ti seguirò
Se cadrai, ti alzerò
Se sei triste, ti consolerò
Se sei stanca, ti sorreggerò
Se canterai, ti ascolterò
Se non ti vedrò, ti cercherò
Se piangerai, ti consolerò
Se mi abbraccerai, ti abbraccerò
Se vorrai andare, via non ti fermerò
Se fai i capricci e sei stanca di me lo comprenderò.
Non posso incatenare il tuo spirito libero

 

Ho solo poche righe per dirti tutto quello che provo. Vorrei dirti che sei l'unica cosa che mi da un motivo per svegliarmi la mattina ed essere felice, vorrei dirti che sei l'unica cosa che voglio accanto a me per tutto il resto della mia vita. Vorrei dirti che sei il sole che illumina la mia esistenza e il mio angelo che mi sorregge nei momenti più difficili e le cose più semplici accanto a te diventano emozioni uniche e immense. Non mi basterebbe un'intera pagina per spiegarti quello che sento per te. Ti amo immensamente...Grazie di esister

Ti piace?
7
angels1952 più di un mese fa

 

 

Quanto più siamo infelici, tanto più profondamente sentiamol'infelicità degli altri; il sentimento non si frantuma, ma si concentra.

 

 L'uomo che osa sprecare un'ora del suo tempo, non ha mai scoperto il valore della sua vita.

 

Non c'è vera amicizia e nemmeno amore dove c'è ostinazione.

 

I sogni sono più corposi della realtà quanto diventanouna seconda vita a cui ci si abbandona con strategica intelligenza.

 

Non ti preoccupare delle opinioni e delle vocerie degli altri, fai la cosa più difficile: agisci per te stesso ed affronta la realtà.

 

Anche la logica ha il suo lato debole; quello di essere illogica per tutti coloro che non la capiscono.

 

Le tre regole per la felicità:
1) qualcosa da fare;
2) qualcosa da amare;
3) qualcosa a cui sperare.

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,