Per "empa81" che mi manda questo messaggio:
E in latino “sarà che sei strano” come si dice?!
la mia risposta
Buonasera,
per il cittadino romano esisteva la sacralità del "mos maiorum" che poi si è evoluta nell'"humanitas".
I modi di comportarsi "tramandati dai padri" per un cittadino romano erano qualcosa di sacro, mai un cittadino avrebbe osato deviare dalle consuetudini comportandosi in modo "barbarus" come ad esempio rivolgersi a qualcuno senza nessuna forma di saluto, osando affibbiargli un aggettivo "sine scientia".
Questo era un comportamento appunto per loro da "barbari".
Detto questo la cosa che più si avvicina alla tua domanda è ""mirabile dictu"
😉
Sono obbligato a mettere in bacheca il messaggio, perchè come molti altri qui, l'utente "empa81" riceve messaggi solo dagli amici!!
😀