Forse
anche per questo
le adoro.
C'è perla,
c'è mare,
c'è passione.
C'è conflitto
e tensione
che si scioglie
in una spuma
di tenero Amore.
:*
Forse
anche per questo
le adoro.
C'è perla,
c'è mare,
c'è passione.
C'è conflitto
e tensione
che si scioglie
in una spuma
di tenero Amore.
:*
Mentimi
se necessario,
dimmi
che va tutto bene.
Quando il perdono svanisce
When forgiveness fades away
Se non mi ami
If you don't love me
Mentimi
Lie to me
Angel, non mi libererai?
Angel, won't you set me free?
Angel, ricorda come abbiamo inseguito il sole
Angel, remember how we chased the sun Poi raggiungere le stelle di notte quando le nostre vite erano appena iniziate Then reaching for the stars at night as our lives had just begun Quando chiudo gli occhi, sento le tue ali di velluto e piango When I close my eyes, I hear your velvet wings and cry Sto aspettando qui a braccia aperte I'm waiting here with open arms
Ɖomus degli Angeli Blu
Ho scelto lei perché è la stella più luminosa. Non necessita della mia luce, brilla da sola. Se un giorno dovessi infrangermi o inabissarmi, lei continuerebbe ugualmente a splendere.
Ho scelto lei nel preciso istante in cui ha riflesso i raggi che le inviavo, un caleidoscopio di colori mi ha confuso, stordito, accecato. Ho sentito scuotere dentro le fondamenta dell’Universo, ogni certezza ha vacillato. Ho intimamente compreso che non sarei tornato l'uomo di un tempo.
Ho scelto lei perché ogni volta che discutiamo mi esplode il cuore in mano. E comprendo quanto mi sia vicina nel dissenso, quando mi guarda in cagnesco e vorrebbe incenerirmi. Riconosco la presa di chi non mi ha mai mollato di un centimetro.
Ho scelto lei perché è una visione che ogni santo giorno mi nutre di emozione.
🌜Buenas noches 💫
Che mareggiata sia 🌊🐳
Infinitamente_Alto
Les Claypoll e la Storia di un basso che imparò a volare
Quando spunta un fiore nel tuo giardino,
non domandarti se sia più bella
l'orchidea, la rosa o il ciclamino,
inginocchiati, innaffialo e curalo.
Non passare le giornate
affacciato sul giardino dell'altro,
finirai con l'invidiarlo
o peggio ancora
desiderare emularlo.
Nel frattempo
il tuo diventerà arido,
perché la terra,
coltivata a disprezzo
rancore e veleno,
come direbbe Adelchi
"altra messe non da".
La gioia della creatività
è l'ossessione dei Fake Viventi
che passano le giornate
a studiare quello che scrive l'altro
per dileggiarlo e replicarlo.
Non hanno altro scopo
e quello che perseguono
non di rado gli sfugge di mano.
....
Cloning 😉
Ho camminato nel fuoco
Il verso preciso è "...cammini nel fuoco passandoti la lingua tra le labbra..." L'altro mio verso preferito è "C'è una porta e non un muro". Molti dei miei versi preferiti sono sul disco Magic and Loss. Doveva originariamente trattarsi di magia, la magia vera, la capacità di rendersi invisibili. Avevo sentito raccontare di maghi, in Messico, con poteri strani. Credevo che se avessi fatto canzoni che parlavano di magia, avrebbero provato a contattarmi per raccontarmi i loro segreti. Dopotutto, la gente da sempre mi racconta i propri segreti, e spesso li metto nelle canzoni come se fossero cose accadute a me. Purtroppo due dei miei amici sono morti di un cancro fulminante a distanza di un anno l'uno dall'altro mentre scrivevo, e quindi Magic, è diventato Magic and Loss. Ho sperato in una soluzione magica per affrontare il dolore e la mancanza. Ho voluto creare una musica che aiutasse a superare la perdita. Mi era sembrato che tutto ricominciasse sempre, che ci venisse offerta l'occasione di riprovare.
Sul disco New York tutt'oggi mi colpisce l'interesse nelle forze sovrannaturali. "Perso tra gli astri confusi..." Gli astri sono confusi, la mappa difettosa. Romeo Rodriguez perde l'amico in una macchina noleggiata da altri. Si comincia in un ambiente disperato. Tuttavia del tutto prevedibile se credi nelle parole di una delle mie prime canzoni, "I'll Be Your Mirror", dove il cantante si offre di "riflettere quello che sei, nel caso non lo sapessi". Quella era una canzone d'amore, ma la capacità e il desiderio di rispecchiarsi può portare su altre dimensioni, e mostrarci altri spazi e altre condizioni dentro o riguardo noi.
Ho sempre pensato che le mie parole andassero al di là del reportage e prendessero posizioni emotive benché amorali. Nelle prime canzoni, questo è stato spesso visto come una celebrazione o una glorificazione di quello che comunemente viene visto come un peccato. Un comportamento peccaminoso che rimane impunito. Il fatto che questo poi succedesse in un disco venne considerato già peccaminoso in sé. Un calderone di peccati su vinile. Questo, più il sostegno di Andy Warhol, erano ingredienti giusti per una miscela incendiaria. Sono tornato a quei tempi particolari in Songs for Drella, che cercava di suscitare la nostalgia per quell'epoca e per quell'uomo, e ricordare la posizione di rispetto che occupava ai nostri occhi come artista. Anche ai nostri giorni è meraviglioso vedere come manipolava e trattava la stampa, l'enorme senso dell'etica del lavoro che aveva, i suoi tentativi di esprimere la rilevanza delle cose in un mondo che si dirigesse sempre verso l'ultimo, qualunque cosa fosse. La nuova generazione cerca di definirsi, e la prima cosa che fa è buttare via quella precedente.
In Time Rocker, un dramma che scrissi con Robert Wilson, ci siamo interessati all'idea di trascendere il tempo, di passare attraverso il tempo, i suoi confini e i suoi mondi. Avvaloravo questo tipo di viaggi perché era un tipo di magia. Non avevamo la macchina a noleggio, ma piuttosto un pesce che viaggiava nel tempo. Ciò mi riportava indietro al desiderio che si trova in "Trade In" da Set the Twilight Reeling, di trascendersi per dare in cambio l'anima, quella stessa anima che era "messa in vendita" in "Coney Island Baby". Lo stesso dell' "Average Guy" in "The Blue Mask" che metteva "uno spillo nei capezzoli e credeva di essere un santo". L'amore e il desiderio di trascendere scorrono in queste canzoni. "The Proposition", "Make Up My Mind", "Wild Side", addirittura. I personaggi di queste canzoni si dirigono sempre verso qualcosa, c'è un conflitto e cercano di risolverlo. In "Some Kinda Love" lui "spalma della gelatina sulle spalle". Mentre più tardi prova a "aggrapparsi alle sue emozioni" per riuscire a "far vorticare il tramonto" mentre la "luna e le stelle stanno ferme davanti alla finestra". Le attrici comprendono perché recitano. Capiscono il desiderio di vedere "The Bells", di sentire l'annuncio di trascendenza e di libertà. E tutte le canzoni parlano proprio di questo.
Lou Reed