Libero

teresinaurgese

  • Donna
  • 75
  • Lu
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 13 luglio

Profilo BACHECA 266

teresinaurgese 03 luglio

A SERA, CON I DODICI,
COMMENTO' RATTRISTATO:
-IN PATRIA SUA UN PROFETA NON VIENE MAI APPREZZATO-
(MATTEO 13,54-58; MARCO 6,1-6; LUCA 4,16-27)

(NON FECE ALCUN MIRACOLO IN MEZZO ALLA SUA GENTE, GIACCHE' GLI MANCO' IL PRIMO PRINCIPALE INGREDIENTE: SANARE INFERMI SENZA LA FEDE CHE LI SMUOVA E' COME FARE UNA FRITTATA SENZA UOVA.)
ERA GIA' PIU' DI UN ANNO CHE ANDAVA A PREDICARE, E UN SABATO DA NAZARETH SI RITROVO' A PASSARE: NELL'ENTRARE IN PAESE SENTI' UNO STRANO EFFETTO, E UN'EMOZIONE FORTE SALIRGLI SU NEL PETTO. ENTRO' ALLA SINAGOGA E COMINCIO' A INSEGNARE, E C'ERA MOLTA GENTE CHE STAVA AD ASCOLTARE; SAPIENTE COMMENTAVA LE SCCRITTURE E LA LEGGE, TRA LE VARIE PARABOLE NARRO' QUELLA DEL GREGGE. POI COMMENTO' QUEL PASSO DEL VECCHIO TESTAMENTO DEL PROFETA ISAIA, CHE HA PER ARGOMENTO L'ARRIVO DEL MESSIA, DELL'UNTO DEL SIGNORE. VENUTO A LIBERARE GLI UOMINI SCHIAVI DELLE CATENE, A RISANARE I CUORI OPPRESSI DALLE PENE; AD ANNUNCIARE AI POVERI UNA BUONA NOVELLA, A PERMETTERE AI CIECHI LA VISTA DI UNA STELLA. QUANTO AVETE ORA UDITO DI CODESTA SCRITTURA SI E' GIA' COMPIUTO OGGI, NON E' UN'ETA' FUTURA. E CHE FOSSE LUI STESSO IL MESSIA TANTO ATTESO NON LO DICEVA ESPLICITO, PERO' ERA SOTTINTESO. POTEVANO ACCETTARLO APRENDO I LORO CUORI, NON RIPETENDO ANCORA LONTANI ANTICHI ERRORI. RICONOBBERO IN LUI IL GIA' NOTO ABITANTE, NON IL MESSIA INDICATO, LA COSA PIU' IMPORTANTE. E C'ERA CHI DICEVA: VENITE, UDITE UDITE, MA TUTTE QUESTE COSE CHI GLIELE AVRA' IMPARTITE? MA DICEVANO I PIU' CON PAROLE SPREZZANTE: HA FATTO IL FALEGNAME VIVENDO DA IGNORANTE, COM'E' CHE ORA VIEN QUI' A FARE IL SAPUTELLO? DA QUANDO LE SCRITTURE SI IMPARANO COL MARTELLO? CREDETE CHE NOI DI LUI FORSE ABBIAM NOSTALGIA? E CON SDEGNO, ADIRATI, SENE ANDARONO VIA. E ANCHE QUELLI CHE PRIMA GLI ERANO STATI ATTENTI, FURON PRESI DA DUBBI A UDIR QUESTI COMMENTI E MENTRE RACCONTAVA LA STORIA DELLE MINE, LA SALA SI SVUOTO', NON ARRIVO' ALLA FINE, A SERA, CON I DODICI, COMMENTO' RATTRISTATO: IN PATRIA SUA UN PROFETA NON VIENE MAI APPREZZATO, ED E' COME QUEL MEDICO CHE NON VIENE ASCOLTATO SE CURA I SUI PARENTI, PERCHE' NON VIEN PAGATO. RIMASE SOLO UN GIORNO, SEMPRE IL CIELO ERA GRIGIO; PARTI' IL MATTINO DOPO, NON FECE ALCUN PRODIGIO.

 

 

Ti piace?
6
teresinaurgese 26 giugno

 

 

 

«Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava.

(Mc 5, 21-24.35-43)

 

 

Ti piace?
8
teresinaurgese 26 giugno

 

«Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava.

(Mc 5, 21-24.35-43)

Ti piace?
3
teresinaurgese 26 giugno

 

«Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava.

(Mc 5, 21-24.35-43)

Ti piace?
4
teresinaurgese 26 giugno

 

«Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava.

(Mc 5, 21-24.35-43)

Ti piace?
3
teresinaurgese 26 giugno

 

«Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava.

(Mc 5, 21-24.35-43)

Ti piace?
4
teresinaurgese 19 giugno

 

4,35-41 Mc   LA TEMPESTA SEDATA

 

 

Ti piace?
7
teresinaurgese 12 giugno

.

Feata Del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria

 

 

11 Giugno Feata Del Sacratissimo Cuore Di Gesù

Un passo della Scrittura dice: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto-

 

 

Ti piace?
5
, , , , , , , , , , , , ,