Libero

teresinaurgese

  • Donna
  • 75
  • Lu
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: 07 settembre

Profilo BACHECA 280

teresinaurgese più di un mese fa

 

 

II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA ANNO C (Gv 20,19-31) 24 Aprile 2022

 

 

La madre del partigiano

Sulla neve bianca bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.
Quando il sole la neve scioglie
un fiore rosso vedi spuntare:
o tu che passi, non lo strappare,
è il fiore della libertà.
Quando scesero i partigiani
a liberare le nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase
a far la guardia alla libertà...
Gianni Rodari

 

 

Ti piace?
8
teresinaurgese più di un mese fa

,

II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA ANNO C (Gv 20,19-31) 24 Aprile 2022

 

 

Ti piace?
5
teresinaurgese più di un mese fa

,

II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA ANNO C (Gv 20,19-31) 24 Aprile 2022

 

 

Ti piace?
4
teresinaurgese più di un mese fa
Ti piace?
5
teresinaurgese più di un mese fa

 

Nel brano del Vangelo che oggi laggiamo, Gesù ci da una grande lezione:
«Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra».

 

PERCHÉ?

Tra le lacrime osserva.

Tra i singhiozzi asciuga le lacrime.

Tra le sfaccettature bagnate

Di lacrime salate sussurra…

Perché,

Perché,

Perché.

Balbetta tra le macerie.

Ripete senza fine.

Ripete afona.

Le mani tra i capelli coperti di polvere,

Coperti di quel nulla che ovunque c’è.

Perché?

Non vi è un perché.

Non un perché c’è.

A quella madre

Che piange il figlio,

A quel bimbo

Che si trascina solo…

Senza un padre e senza una madre.

A quell’uomo

Che non conosce il profumo di una viola,

Ma cha assapora l’odore della morte…

Non un perché c’è.

Alla distruzione,

Al dolore…

Non c’è un perché.

Non c’è spiegazione,

Non c’è motivazione.

Non c’è.

Neanche la follia più folle lo è.

Perché?

Perché la guerra è di questa Terra

solo quando l’uomo non è più tale.

Perché solo disumano è.

Perché non vi è un perché.

Nulla la giustifica.

Perché allo sdegno della guerra

Non vi è un perché.

Al sibilo di quella bomba

Non vi è…

Non c’è.

Non c’è un perché. Luana Longo

 

 

Ti piace?
7
teresinaurgese più di un mese fa

 

 

PERCHÉ?

Tra le lacrime osserva.

Tra i singhiozzi asciuga le lacrime.

Tra le sfaccettature bagnate

Di lacrime salate sussurra…

Perché,

Perché,

Perché.

Balbetta tra le macerie.

Ripete senza fine.

Ripete afona.

Le mani tra i capelli coperti di polvere,

Coperti di quel nulla che ovunque c’è.

Perché?

Non vi è un perché.

Non un perché c’è.

A quella madre

Che piange il figlio,

A quel bimbo

Che si trascina solo…

Senza un padre e senza una madre.

A quell’uomo

Che non conosce il profumo di una viola,

Ma cha assapora l’odore della morte…

Non un perché c’è.

Alla distruzione,

Al dolore…

Non c’è un perché.

Non c’è spiegazione,

Non c’è motivazione.

Non c’è.

Neanche la follia più folle lo è.

Perché?

Perché la guerra è di questa Terra

solo quando l’uomo non è più tale.

Perché solo disumano è.

Perché non vi è un perché.

Nulla la giustifica.

Perché allo sdegno della guerra

Non vi è un perché.

Al sibilo di quella bomba

Non vi è…

Non c’è.

Non c’è un perché. Luana Longo

 

 

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,