Libero

qmr

  • Donna
  • 57
  • ^__^
Toro

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Profilo BACHECA 336

qmr più di un mese fa

Penso che, in un periodo così particolare e complesso come quello attuale, dovremmo imparare a stare al mondo.
Stare al mondo, secondo me, significa guardarsi attorno con attenzione, riflettere sulle cose, sui nostri comportamenti, sulla nostra reazione ai disagi che necessariamente viviamo quotidianamente.
Stare al mondo significa apprezzare ciò che abbiamo e critichiamo, ciò che ci hanno donato  facendone risorsa, significa essere grati sempre e cogliere ogni occasione per trovare il bello, il sano, il piacevole nella nostra vita.
Sto cercando di correggere i miei comportamenti, di non soccombere alla tentazione di criticare, a godere di ogni piccolo privilegio, di ascoltare i disagi degli altri e di aiutarli con gesti gentili.
Ci sono mille ragioni per imparare a stare al mondo.

Ti piace?
5
qmr più di un mese fa

Consapevole che viaggiare non consiste nel coprire le distanze ma nel raggiungere nuove mete, passo dopo passo, mi chiedo spesso dove mi porterà questo viaggio e se tutto questo viaggiare, fra gli errori della vita e qualche soddisfazione, possa davvero farmi raggiungere una dimensione di pace, o se tutto questo non sia che un illusorio desiderio della mia fantasia.

 

 

Ti piace?
6
qmr più di un mese fa

Al cambiamento, alle nuove avventure, ai passi avanti che non sai dove ti portano ma che senti di dover fare. 

Con la testa vuota ed il cuore più leggero …

 

 

Ti piace?
4
qmr più di un mese fa

Io non so perdonare.
Né perdonare né dimenticare. 
È uno dei miei più grandi limiti forse,
e il più lugubre.
E meno che mai perdonare quando una ferita mi è stata inferta da persone dalle quali mi aspettavo affetto, tenerezza,
o sulle quali mi facevo illusioni positive.
Ciò non significa, naturalmente, ch'io dichiari guerra o resti in guerra con coloro che mi hanno ferito, offeso.
Significa che queste persone le liquido.
Le cancello dai miei pensieri.
Non v'è uomo o donna colpevole verso di me che non sia finito nella Siberia dei miei sentimenti. 
(Oriana Fallaci)

 

 

Ti piace?
5
qmr 10 luglio

Ogni tanto fa bene credere che l'amore esista anche se "nulla lo trattiene o lo lega a te per sempre"... 

Widget oggetto multimediale

Ti piace?
5
qmr 07 luglio

🐝🍯🪰💩
Bees don't waste their time explaining to flies why honey is better than shit. […]

~~~~~~~~~~

Le api non perdono tempo a spiegare alle mosche perché il miele è meglio della m***a. […]

Ti piace?
6
qmr 03 luglio

COME TE

Io, come te,
amo l’amore, la vita, il dolce incanto
delle cose, il paesaggio
celeste dei giorni di gennaio.

Anche il mio sangue freme
e rido attraverso occhi
che hanno conosciuto il germinare delle lacrime.

Credo che il mondo è bello,
che la poesia è come il pane, di tutti.

E che le mie vene non finiscono in me
ma nel sangue unanime
di coloro che lottano per la vita,
l’amore,
le cose,
il paesaggio e il pane,
la poesia di tutti.

(Roque Dalton)

 

 

Ti piace?
4
qmr 03 luglio

Dovremmo imparare come si ama dai cani e come essere amati dai gatti.

I cani sono maestri dell’amore incondizionato. 

Amano nonostante tutto, nonostante l’egoismo, il potere, l’immaturità, l’interesse.

Nonostante noi. 

Sono pura comprensione e accettazione.

I gatti possono essere anche vendicativi e umilianti. 

Se tu li ami, loro ti danno tutto il loro amore.

Ti guariscono, si occupano di te. 

Se però invece di amarli tenti di esercitare un potere o una dinamica conflittuale, se ne stanno alla larga. 

E spariscono per sempre.

Dal web

Ti piace?
5
qmr 27 giugno

“Uno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale riteneva fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di ami, pentole di terracotta o macine di pietra. Ma non fu così.
Mead disse che il primo segno di civiltà in una cultura antica era un femore rotto e poi guarito. Spiegò che nel regno animale, se ti rompi una gamba, muori. Non puoi scappare dal pericolo, andare al fiume a bere qualcosa o cercare cibo. Sei carne per bestie predatrici che si aggirano intorno a te. Nessun animale sopravvive a una gamba rotta abbastanza a lungo perché l’osso guarisca.
Un femore rotto che è guarito è la prova che qualcuno si è preso il tempo di stare con colui che è caduto, ne ha bendato la ferita, lo ha portato in un luogo sicuro e lo ha aiutato a riprendersi.
Mead disse che aiutare qualcun altro nelle difficoltà è il punto preciso in cui la civiltà inizia. Noi siamo al nostro meglio quando serviamo gli altri. Essere civili è questo”.
il punto esatto del senso di comunità e cura dell’altro.

Da Monolitium

 

 

Ti piace?
9
qmr 26 giugno

Affrontare la vita con tutti i suoi ostacoli comporta una buona dose di coraggio, ma il viaggio sarà unico e meraviglioso

 

 

Ti piace?
6
, , , , , , , , , , , , ,