Tutti i cavalli che hanno perso per un niente
E sempre primi nella mente...
Tutti i cavalli che hanno perso per un niente
E sempre primi nella mente...
Vivere con tutto il coraggio che si ha
e quando non basta, aggiungere quello che si vorrebbe avere ...
🎞️❤️
Il 1° giugno di 56 anni fa venne pubblicato l'album "Sgt. Pepper's lonely hearts club band" , ideato, scritto ed interpretato da quello che nel suo genere può essere considerato ancora oggi
il più grande fenomeno musicale di tutti i tempi.
Questa è storia...
Personaggi raffigurati:
1 Sri Yukteswar Giri (guru),
2 Aleister Crowley (occultista),
3 Mae West (attrice),
4 Lenny Bruce (comico),
5 Karlheinz Stockhausen (compositore),
6 W. C. Fields (comico),
7 Carl Gustav Jung (psicoanalista),
8 Edgar Allan Poe (scrittore),
9 Fred Astaire (attore),
10 Richard Merkin (artista),
11 The Varga Girl (opera del pittore Alberto Vargas),
12 Leo Gorcey (attore, immagine cancellata poiché Gorcey richiese un compenso),
13 Huntz Hall (attore),
14 Simon Rodia (architetto),
15 Bob Dylan (musicista),
16 Aubrey Beardsley (illustratore), 17 Robert Peel (politico),
18 Aldous Huxley (scrittore), 19 Dylan Thomas (poeta),
20 Terry Southern (scrittore),
21 Dion DiMucci (musicista),
22 Tony Curtis (attore),
23 Wallace Berman (artista),
24 Tommy Handley (comico), 25 Marilyn Monroe (attrice), 26 William Burroughs (scrittore),
27 Sri Mahavatara Babaji (guru),
28 Stan Laurel (attore),
29 Richard Lindner (pittore), 30 Oliver Hardy (attore),
31 Karl Marx (filosofo),
32 H. G. Wells (scrittore),
33 Sri Paramahansa Yogananda (guru),
34 Anonimo (in realtà un manichino),
35 Stuart Sutcliffe,
36 Anonimo (in realtà un manichino),
37 Max Miller (comico),
38 The Petty Girl (opera dell’artista George Petty),
39 Marlon Brando (attore),
40 Tom Mix (attore),
41 Oscar Wilde (scrittore),
42 Tyrone Power (attore),
43 Larry Bell (artista),
44 David Livingstone (esploratore), 45 Johnny Weissmuller (attore), 46 Stephen Crane (scrittore),
47 Issy Bonn (comico),
48 George Bernard Shaw (scrittore e commediografo),
49 H. C. Westermann (scultore), 50 Albert Stubbins (calciatore),
51 Sri Lahiri Mahasaya (guru), 52 Lewis Carroll (scrittore),
53 T. E. Lawrence (soldato), 54 Sonny Liston (pugile),
55 The Petty Girl (opera dell’artista George Petty),
56 Statua di cera di George Harrison,
57 Statua di cera di John Lennon,
58 Shirley Temple (attrice),
59 Statua di cera di Ringo Starr,
60 Statua di cera di Paul McCartney,
61 Albert Einstein (fisico),
62 John Lennon con un corno francese,
63 Ringo Starr con una tromba,
64 Paul McCartney con un corno inglese,
65 George Harrison con un flauto,
66 Bobby Breen (attore),
67 Marlene Dietrich (attrice), 68 Gandhi (cancellato su richiesta della EMI),
69 Legionario dell’Ordine dei Bufali,
70 Diana Dors (attrice)
71 Shirley Temple (attrice)
Come quei pensieri che la notte ti straziano per poi dissolversi al mattino
E magari RIDERAI ...
💙
Ma che grandi sono questi uomini "spogliatori" di fragilità femminili...
Ma quanti ce ne sono?
E poi con questa velata ma evidente ipocrisia parlano di vestiti, senza realizzare quella che è una certezza:
le donne i vestiti se li tolgono da sé quando pare e piace a loro.
La fragilità non è prerogativa delle donne, siamo tutti fragili,
cerchiamo di capirlo...
Reciprocità... lieve
🤍
🤍
Quando qualcuno in qualche modo ti delude, forse non ha fatto qualcosa di sbagliato, ma semplicemente qualcosa che non combaciava con quelle che erano le tue aspettative ...
"Abbiamo già parlato di realtà fisica, determinata da un insieme di fenomeni dati, la cui evoluzione temporale non può in nessun modo avere un corso diverso da quello che ha.
Non è vero un ca**o!!
Non è vero che tutto è determinato, come non è vero che tutto può essere previsto, perché è impossibile conoscere tutte le condizioni di un processo.
E quindi le cose a volte avvengo così, senza una spiegazione.
Nulla è certo e anche l'evento che ha la più bassa, bassissima probibilità di presentarsi, potrebbe accadere.
Anche tutto quello che vi ho detto sul tempo non è vero niente.
Perché il tempo ESISTE! Eccome se esiste!!
E che ce ne accorgiamo quando viene a mancare.
Quindi abbiatene cura,
abbiatene cura.
(Marco, Alessandro Borghi)
sono le parole di chi realizza che il futuro, quel futuro, così normale ma così speciale da super eroi, non potrà esserci più...
L'epilogo
"... e invece la verità non ci annoia mai, è sempre sorprendente in attesa"
(Anna)
"Io l'ho scelta perché avevo bisogno della sua pazzia per non impazzire io"
(Marco)
💔🤍
- "non so cosa sia successo"
- "la vita"
...
I want to fall in love again ❤️