La politica non è l'arte di imporre le migliori soluzioni, ma di impedire le peggiori.
L'occhio dello struzzo è più grande dl suo cervello.
La politica non è l'arte di imporre le migliori soluzioni, ma di impedire le peggiori.
L'occhio dello struzzo è più grande dl suo cervello.
La pigrizia si serve di qualsiasi formula pur di saltare, a piè pari, un'idea.
Anagrammi attinenti:
Lugano=un lago
Attore=Teatro
Bibliotecario=beato fra i libri
Saturno=un astro
Il popolo non elegge chi lo cura, ma chi lo droga.
Il nome completo di Picasso è Diego Jose Francisco de Paula, Juan Neposumeno, Maria de los Remedios, Kipriano de la Santisima Trinidad, Martin Patricio Ruis y Picasso.
La morte di Dio è una opinione interessante, che però non riguarda Dio.
La libertà a cui aspira l'uomo moderno non è quella dell'uomo libero, ma quella dello schiavo nel giorno di ferie.
Quella della presa della Bastiglia, in realtà come hanno notato nello stesso momento in cui accadevano i fatti alcuni testimoni assolutamente incontestabili, quali i futuri capi rivoluzionari Jean-Paul Marat e Paul-Francois-Nicolas da Barras, si è trattato di sparuti gruppi di vagabondi e di disertori, soprattutto stranieri, tedeschi e, come dice Marat, che cercavano munizioni. Nessuna "presa", ma di un ingresso dalla porta, aperta per ordine del governatore: nella Bastiglia non veniva custodito nessun prigioniero politico.
Una convinzione si irrobustisce solo quando la nutriamo di obiezioni.
In Svizzera è illegale possedere un solo porcellino d'india, l'ha stabilito una legge che tutela questi roditori della solitudine.
La gente litiga perché non sa discutere.
Quel periodo che va dal 476, fine dell'impero romano, al 1492 scoperta dell'America, il medioevo, viene dipinto come un periodo cupo, buio. Risulta però strano che i molti turisti che vengono in Italia, si recano a visitare le città e i capolavori medioevali. E' in questo periodo che sono nate le cattedrali, le Università, gli ospedali, le banche, le assicurazioni, sono stati inventati gli occhiali, la bussola, il camino, la partita doppia, il timone centrale della nave, il mulino ad acqua, il sistema delle chiuse, la stampa a caratteri mobile etc etc.......
La fortuna ama le persone non troppe sensate.
Jean Jacques Rousseau che può essere considerato il profeta dell'educazione relativista e illuminista, ebbe cinque figli dalla sua compagna e, poiché questi erano figli reali e non astratti come l'Emilio, egli se ne liberò rapidamente depositandoli, dopo ogni nascita, nell'ospizio dei trovatelli. Quest'uomo che credeva nella assoluta bontà della sensazioni e ignorava la tendenza umana al piacere disordinato ed egoistico, a Venezia si comprò per pochi franchi una bambina di dieci anni per allietare sessualmente le sue serate.
La filosofia che elude il problema del male è una fiaba per bambini sciocchi.
Chi non mai sbagliato non ha mai fatto nulla.
La più breve guerra della storia è avvenuta tra Zanzibar ed Inghilterra nel 1896. Il Zanzibar si è arreso dopo 38 minuti.