Libero

maddy.dc

  • Donna
  • 59
  • Ovunque io sia felice
Cancro

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 294

maddy.dc più di un mese fa

"Ho sempre pensato che le “belle” persone non siano né facili né scontate. Le belle persone non sono nemmeno per tutti, perchè non si fanno attraversare da tutti e nemmeno tutti sono in grado di farlo. Le immagino come una rosa. Non le puoi raggiungere sentendo solo il profumo o ammirandone i colori. Non le conosceresti mai a fondo. Le belle persone spesso hanno passati ingombranti, la pelle graffiata. Per arrivare al cuore devi passare dalle spine. Graffiarti, mischiare il sangue, asciugare le lacrime che bagnano il cuore, scambiarci la pelle, l'odore. Sono infatti convinto che le belle persone non profumino. Le belle persone lasciano segni." (Pedro Almodovar)

Ti piace?
1
maddy.dc più di un mese fa

 

 

Ti piace?
1
maddy.dc più di un mese fa

Due persone si possono incollare tra loro: un’ora, una notte, una vacanza, un periodo della vita. Ma la colla, anche se di ottima qualità, non è eterna. Basta un acquazzone improvviso, uno strattone inaspettato, e il legame cede. Anche due scampoli di stoffa si possono sovrapporre uno all’altro, farli aderire con un sottile strato di colla. Si appiccicano. Il tempo di una campionatura, di una prova. Per qualcosa di più duraturo, servono ago e filo. Il tessuto va forato, inciso, penetrato. Il filo deve passare da una parte all’altra, alternativamente sui due pezzi di tessuto, e stringere, fino a renderli uno solo. Anche a due persone non serve incastrarsi perfettamente, né avere compatibilità evidenti. Quella è colla. Serve la disponibilità a sfiorarsi, avvicinare i propri confini, lasciarsi andare uno all’altro. La complicità si cuce, a costo di subire qualche piccola ferita. Ma è da lì che può passare il filo. All’inizio è una imbastitura fatta con un ago spesso, con punti grossolani, in cotone robusto, anche un po’ superficiali, chiassosi, appariscenti. Serve a mettere alla prova il risultato, vedere l’effetto che fa. Se le cose funzionano, si sceglie un ago più sottile, un filo di seta delicato e prezioso, i punti si fanno più fitti, più piccoli. La cucitura si spinge nella trama del tessuto, nelle fibre più profonde. Come le confidenze più intime, vere, dolci. È un lavoro artigianale, fatto di tempo, calma e pazienza. E io di artigianato me ne intendo. Perciò, lascio agli altri le attestazioni d’amore. Io da oggi faccio dichiarazioni di cucito. #ticucio - dal Blog di Vic su Facebook

Ti piace?
1
maddy.dc più di un mese fa

"Eppure dovrebbe essere qui da qualche parte..."

Ti piace?
1
, , , , , , , , , , , , ,