Libero

gianor1

  • Uomo
  • 42
  • Cagliari
Vergine

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 584

gianor1 27 luglio

 

Attimi prima del tramonto nel porticciolo di Fornelli...

 


La notte è giunta  nell' isola dell'Asinara...

 

...e la luna è meravigliosa...

 

...l'alba è il presagio di una splendida giornata per veleggiare.

 


Ora una buon colazione e la lettura di qualche pagina di "20.000 leghe sotto il mare".

 

 

 

Il vento è favorevole, ora rotta verso Minorca....
Cliccare sulle immagini per ingrandirle. Gianor

Ti piace?
53
gianor1 25 luglio

 


Cresta candida di mare, come musica dolce e sinuosa, guida l'anima mia al silenzio. Ora nella mente scivolano ricordi e la nostalgia riconosce echi d'amore in una tela incompiuta. Gianor
Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

Ti piace?
52
gianor1 22 luglio

 

Vorrei raccontare di me, ma il silenzio danza nell'anima, come la bonaccia accarezza le vele. Gianor
 

 

Ti piace?
54
gianor1 17 luglio

 

Talvolta nelle mie riflessioni ho il timore di andare oltre il confine ben delimitato tra la fantasia e la realtà. La conseguenza sarebbe divenire ineluttabilmente adulto. Gianor
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Ti piace?
52
gianor1 6 ore fa

 

Vorrei essere piccino e lieve. Così sulla punta dei piedi danzerei sul palcoscenico trasparente delle onde per carezzare la luna...Gianor
 

Ti piace?
51
gianor1 12 luglio

 

Mi trovavo sul vertice del tramonto e pur timoroso andai oltre...Gianor
Clicca per ingradire la foto

Ti piace?
51
gianor1 09 luglio

Forse la musica è un refolo d'umanità che esce dirompente dai labirinti della psiche per coccolare l'esistenza. Gianor
L'estate è tornata e con lei anche la nostalgia di un ricordo...

 

 

Ti piace?
45
gianor1 07 luglio

Solo un piccolo allenamento prima di salpare fra quindici giorni...
 

Ti piace?
44
gianor1 06 luglio

C'era una volta un grande Maestro: Ennio Morricone.
 

Ma anche....

...inoltre.
 

 

Ti piace?
33
gianor1 03 luglio

Chiosando Renoir: alcuni pittori avevano esaurito la tempera nera  così furono costretti ad impiegare il blu. In questo modo nacque l'impressionismo.

 

 

 

Per ingradire cliccare sulle immagini.

Ti piace?
50
, , , , , , , , , , , , ,