Libero

gianor1

  • Uomo
  • 42
  • Cagliari
Vergine

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 583

gianor1 più di un mese fa

Impressioni di scialbature emotive che dipingono il corpo d'emozioni.
Oggi in questi luoghi sosta la mia anima. Gianor

 

 


Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Ti piace?
55
gianor1 più di un mese fa

 

Quando il colore esprime e realizza il concetto germinale della bellezza, conduce costantemente all' essenza dell'esistenza diventando poesia.
Clicca sulla foto per ingrandirla. Gianor

Ti piace?
57
gianor1 più di un mese fa

Credo che il passato difficilmente si possa dimenticare.
Esso mi afferra con le sue grappe trattenendomi nell'attualità.
E' una vita che guardo furtivamente questo squarcio di natura.
Oggi ne sono consapevole.
Gianor

Clicca sull'immagine per ingrandirla.

Ti piace?
52
gianor1 più di un mese fa

All'improvviso il vento ti ha condotto verso il turbine e lì, ora, devi destreggiarti.
Impara a danzarci dentro.
Accetta e accogli paura, speranza, sofferenza e imprevisto.
Il rischio, lo sai bene, è insito nella scelta.
Come nell'esistenza.
Fermati nel centro della tempesta, fai silenzio e ascoltati.
E poi scegli tu il movimento.
Danza tra i frangenti, fino a che il vento severo attenuerà la sua forza e potrai dispiegare le vele verso un porto sicuro.
Gianor

 

Ti piace?
57
gianor1 più di un mese fa

 

Che delizia ed appagamento ritrovarmi sotto una volta turchese cullato dal mio adorato mare. In un lampo di luce lo sguardo si allarga a comprendere l'orizzonte e oltre. Cerco un mondo intero pieno dei suoi dettagli in un unico respiro.
E vorrei tenere gli occhi così, spalancati, e trattenere il fiato.
Ora cerco di avvicinarmi di qualche miglia al suo confine ma lui arretra della stessa distanza. Mi allontano e lui si avvicina. E così via in un gioco continuo dove riesco a creare un minuzzolo di utopia.
Forse un giorno capirò che certe sere dovrei evitare di leggere poesie romantiche.

Ti piace?
48
gianor1 più di un mese fa

Corrudu e apaliau. In questi giorni, come Sardo, vivo le diatribe con l'acre sentore di essere considerato un cittadino italiano di categoria inferiore, impotente davanti ai vecchi, consolidati, pregiudizi che mi vogliono suddito e retrivo. È stato sufficiente che alcuni giornali sostenessero, con criticabile leggerezza, che la mia Terra, la Sardegna, era una bomba biologica, dopo che un paio di giovanotti che si credono vip hanno preso il Covid, perché l'Isola diventasse la patria degli untori. Dimenticando che finché le porte erano chiuse ai turisti, i contagi qui erano a zero ed è legittimo pensare, al contrario, che il Covid lo avevano in corpo loro, i vacanzieri con tanti soldi nelle tasche, e lo hanno diffuso con comportamenti irresponsabili. Tanto è vero che i contagi sono avvenuti nella Costa Smeralda e non al Poetto o in Costa Verde o a Villasimius e nell'Iglesiente e ad Alghero.Niente di spaventoso, visti i numeri delle altre regioni, ma la scintilla ha scatenato la caccia al sensazionalismo, e chi se ne frega dei danni procurati ora che piovono disdette. Certo sarebbe stato meglio vigilare di più, tenere chiuse le discoteche e a freno i girovaghi estivi. Qualche errore si è fatto ma il più grande è quello, storico, di fidarsi di chi ora mostra il suo vero volto. Le due pecore che conoscono Arzachena, cominciano a infastidirsi con chi ha la puzza sotto il naso, romani o milanesi che siano, che sostengano di aver portato il turismo in Sardegna, come ha detto il sindaco di Milano, o ci diano consigli non richiesti e interessati, come fa Briatore. È ora di dire basta. Traditi sì, ma almeno non derisi.

Scusate se non mi pento di questo sfogo.

Ti piace?
53
gianor1 più di un mese fa

Dal diario di bordo: un ultimo sguardo alla bussola...

...e con il  vento favorevole via verso Cagliari...

 

 

 

 

 

 

E mi dirigo verso il porticciolo di Marina Piccola...

...attracco finalmente a casa mia!

Per ingrandire clicca sulle foto. Gianor

Ti piace?
54
gianor1 più di un mese fa

Ieri ho lasciato Villasimius, come programmato, all'ora di pranzo, quando con Cris torno a bordo. Per non perdere tempo, ho mollato gli ormeggi e lei si è occupata del pranzo. Abbiamo mangiato durante la navigazione. Il menù prevedeva un bel piatto di Malloreddus con sugo crudo...

Dopo circa due ore di navigazione abbiamo raggiunto la penultima meta: la baia di Capo Boi. Ci siamo fermati per un po' di relax  e un bagno rigenerante. E' caldo ed in acqua si sta benissimo...

Nel tardo pomeriggio issiamo l'ancora e ci avviamo verso la punta estrema del sud dell'Isola: Capo Carbonara...

Rimanendo sottocosta lambiamo l'Isola dei Cavoli...

Per fare finalmente rotta verso Cagliari.

 


Clicca sulle immagini per ingrandirle. Gianor

Ti piace?
51
gianor1 più di un mese fa

In mattinata arrivo nella bellissima costa di Villasimius...

 

 

Decido di fermarmi per tutt'oggi e attracco al piccolo porto....

 

Domani verso Cagliari!
Clicca sulle immagini per ingrandirle. Gianor

Ti piace?
50
gianor1 più di un mese fa

Il tratto di mare per giungere a Porto Corallo è di circa 34 miglia...

Durante il tragitto un buon maestrale si è fatto sentire. E' una situazione meteo consueta nella costa orientale. Mare piatto e vento discreto: situazione ideale per la vela specie se mi tengo abbastanza lontano dalla costa in modo da non risentire dei giri di vento che si formano sottocosta. Ho tentato nuovamente di pescare a traino ma con scarsi risultati. In serata lascio Porto Corallo per giungere a Cala Pira e a Punta Molentis...Verso Villasimius

 

Clicca sulle immagini per ingrandirle. Gianor

Ti piace?
45
, , , , , , , , , , , , ,