Profilo BACHECA 539
Auguri a tutte le Mamme ed un abbraccio d'amore alle mamme che dimorano in Cielo, ma vivono vel nostro cuore ogni attimo della nostra esistenza!
La “Madonna col bambino”: un dipinto di successo
Una delle “Madonna col bambino” più popolari e riprodotta al mondo nel Novecento è stata realizzata da un pittore Italiano: Roberto Ferruzzi. Le immagini sacre con soggetto “Madonna con Gesù bambino” hanno avuto una larghissima diffusione nelle case – per cultura e tradizione. Uno dei dipinti più riprodotto è di mano di un artista sicuramente poco noto alla critica rispetto ad un Raffaello, Luini, o Botticelli. Eppure quest’opera ha trovato una fortuna incredibile a livello di copie e riproduzioni – forse proprio per la dolcezza che esprime – spontanea, pura, candida e universale.
La “Madonna col bambino”
Dietro questo dipinto c’è una storia molto interessante da raccontare. Ferruzzi un giorno si fermò a guardare la bella Angelina Cian, seconda di quindici figli, che teneva in braccio il fratellino piccolo Giovanni. Questa dolcezza sicuramente colpisce il Maestro che ne realizza un’opera che chiama “Maternità” (o “Zingarella”). Il dipinto viene esposto – e premiato – alla Biennale di Venezia nel 1897. Subito molto apprezzata per questa incredibile dolcezza che trasmette – questa “Maternità” fu ribattezzata come “Madonnina”. Nel corso del XX secolo, è stata chiamata con diversi nomi: Madonna con bambino, Madonna del Riposo, Madonna delle Vie, Madonna della Tenerezza, e Zingarella.
Ma è verso la fine che uno ha bisogno di maggior coraggio per vivere piuttosto che per uccidersi.
Albert Camus.