Sicuramente giornata no.
dopo una lunga settimana difficile ....
Sperando giorni migliori...
buona notte cari amici... a domani ....❣
"Non fa niente" è la seconda più grande bugia dopo:"Sto bene."
(Web)
Sicuramente giornata no.
dopo una lunga settimana difficile ....
Sperando giorni migliori...
buona notte cari amici... a domani ....❣
"Non fa niente" è la seconda più grande bugia dopo:"Sto bene."
(Web)
Questo periodo è molto delicato...
Ci vuole tanta serenità interiore ...
Proverò affrontate tutto !!
vi auguro un dolce pomeriggio cari amici 😘
Sai qual'è la cosa più grande che puoi possedere? La serenità interiore.
Perché è quel qualcosa che ti permette di affrontare e superare tutto.
(Silvia Nelli)
«L’umiltà appartiene a chi non vuol dimostrare nulla a nessuno, ma essere sé stesso rimanendo un passo indietro agli altri.
Non ama il protagonismo, ma il valore delle azioni…»
Sogni sereni a tutti cari amici ....❤️
“Non è vero, come dicono,
che le difficoltà rendono forti.
No, le difficoltà rivelano chi è forte.
Ci permettono di scoprire una forza che non avremmo saputo di avere.
Ma non fortificano, stancano.
E le persone forti sono stanche,
anche se ce la fanno.”
Antonio Dikele Distefano
Buongiorno cari amici ...
Prendetevi sempre del tempo per voi stessi .... la vita è gia pensante... facciano tutto di corsa .lavoro...x me medici...basta anche 10 min .. x volersi bene ...fare qualcosa che vi fa bene alla mente corpo l anima . .. buon Fine settimana anime gentili ..... ❤️
Dolce notte cari amici. ❤️❤️❤️
📌 "Buonanotte alla vita, alla famiglia, alle vere amicizie, agli affetti più cari. Alle persone che ci mancano, a quelle che non ci sono più, a quelle che sono andate via."
©🌹Fily Russo ✨🌠 Buona Notte...! 🌠✨
L' abruzzo nel cuore 🧡
DOMANI
Tra le nuvole e i sassi passano i sogni di tutti (Ligabue)
passa il sole ogni giorno senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)
Tra le nuvole e il mare c’è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)
Day by day (Zucchero)
Day by day (Cesare Cremonini)
hold me shine on me. (Zucchero)
shine on me (Cesare Cremonini)
Day by day save me shine on me (Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani, Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)
Ma domani, domani, domani, lo so (Francesco Renga)
Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)
E di nuovo la vita (Mauro Pagani)
sembra fatta per te (Giuliano Palma)
e comincia (Elio)
domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)
domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti)
Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco forse perché il sisma m’ha scosso (Caparezza)
Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)
e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh (coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia, Pacifico, Mango, Massimo Ranieri, Bluvertigo, Nek, Giuliano Palma, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Albano)
Dove sarò domani che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani
Dove sarò domani, tendimi le mani, tendimi le mani (Marracash)
Tra le nuvole e il mare
si può andare e andare (Laura Pausini)
sulla scia delle navi
di là del temporale (Carmen Consoli)
e qualche volta si vede (Nek)
domani (Antonello Venditti)
una luce di prua (Nek)
e qualcuno grida: Domani (Antonello Venditti)
Come l’aquila che vola
libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi
hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso
che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo
eccoci qua cittadini d’Abruzzo
e aumentano d’intensità le lampadine una frazione di
secondo prima della fine e la tua mamma,
la tua patria da ricostruire,
comu le scole, le case e specialmente lu core
e puru nu postu cu facimu l’amore
signori e signore (Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra e in chiusura Sud Sound System)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
sulla stessa barca (J Ax , Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a stare bene in Italia (J Ax e Fabri Fibra)
sulla stessa barca (J Ax)
a immaginare un nuovo giorno in Italia (Giorgia, Giusy Ferreri, Dolcenera, Mario Venuti, Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra)
Tra le nuvole e il mare si può andare, andare
Sulla scia delle navi di là dal temporale (Piero Pelù)
Qualche volta si vede una luce di prua e qualcuno grida, domani (Morgan)
Non siamo così soli (Giorgia, Mario Venuti, Giusy Ferreri, Dolcenera, Giuliano Sangiorgi)
Domani è già qui
Domani è già qui (Jovanotti, Marracash, FabriFibra, J Ax)
Domani
Ma domani domani, domani lo so, lo so, che si passa il confine (Gianna Nannini)
E di nuovo la vita sembra fatta per te e comincia (Elisa) domani (Sud Sound System)
Tra le nuvole e il mare, si può fare e rifare
Con un pò di fortuna si può dimenticare (Manuel Agnelli Afterhours)
E di nuovo la vita, sembra fatta per te (Mango)
E comincia (Niccolò Fabi)
domani
(coro finale)
E domani domani, domani lo so
Lo so che si passa il confine
E di nuovo la vita sembra fatta per te
E comincia domani
Domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti).
(Un antico detto napoletano recita: “Quattro aprilante, giorni quaranta”. Che, in pratica, significa che, se piove il 4 aprile, pioverà anche per i successivi 40 giorni )
Buona sera cari Amici non credo proprio che pioverà nei prossimi 40 dal tramonto di casa mia dice che sarà bello tempo ☺️
Vi auguro una dolce serata a tutti voi !!
Quattro aprilante, giorni quaranta". Si tratta di un detto popolare napoletano tra i più famosi, almeno tra quelli legati al clima e alla meteorologia. La sua traduzione, in pratica, prevede che, se piove il 4 aprile, pioverà anche per i successivi 40 giorni. Si tratta, come detto, di una credenza popolare, senza alcun fondamento scientifico: alcuni studiosi hanno infatti consultato l'Archivio Meteorologico della Città di Napoli, attivo dal 1872, e non hanno trovato nessun riscontro tra il detto popolare e la realtà. Un'analisi approssimativa dei dati, d'altro canto, ha però evidenziato che, nel 70 percento dei casi, se i primi giorni di aprile sono stati piovosi, lo sono state anche le successive due settimane: non ci sarebbe comunque traccia dei fatidici 40 giorni citati nel proverbio.
L'origine del proverbio
Scoperto il suo significato, qual è invece l'origine di questo detto popolare così conosciuto e diffuso a Napoli? Secondo il Bagli, i primi quattro giorni del mese di aprile venivano definiti anche ‘brillanti': da qui la variante del detto, meno conosciuta, "Quattro brillanti, giorni quaranta". I primi 4 giorni di aprile venivano definiti brillanti proprio perché solitamente piovosi: secondo una credenza popolare, la conferma di questa definizione – ovvero la piovosità dei primi 4 giorni del mese – avrebbe indicato che l'anno in corso sarebbe stato buono, se non ottimo. Si tratterebbe, dunque, di un buon auspicio, dove la pioggia e il maltempo non vengono visti nella loro accezione negativa, bensì positiva.
Buongiorno cari amici ....
Stamattina sono imperfetta forma ...... 😂
Vi auguro una serena giornata a tutti 😘