Libero

dinobarili

  • Uomo
  • 90
  • Trivolzio (Pavia)
Acquario

Mi trovi anche qui

ultimo accesso: più di un mese fa

Profilo BACHECA 1384

dinobarili 13 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

 UNA SERATA DI GALA A SURRIENTO (79) 13 LUGLIO 2022

La VILLA DEI MISTERI a SURRIENTO non è solo una Villa, ma qualcosa di grandioso come fosse un Castello con due ampie scalinate, una a destra, l’altra a sinistra, per accedere alla parte nobile, al lusso sfrenato che non ha limiti. Gli Architetti si sono sempre copiati a vicenda e “se un Salone è il  massimo della bellezza” (come quello di Versailles) perché non riprodurlo e offrirlo all’incanto dei visitatori? La “Famosa Compagnia” di Pavia, però, non è una delle solite Compagnie che si accontenta di quel che passa il convento. Desidera sempre qualcosa di più, qualcosa di eccezionale. Antonio si è fatto portavoce. “Zia Clementina, con una stupenda dimora a disposizione, il nostro Regista Dott. Franco, potrebbe realizzare film indimenticabili, dove tu, Zia Clementina, sei la Regina ed accogli in visita le tue nipotine … Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Clara, Anna e Cristina … per la Festa delle Sirene” La Zia Clementina non aveva mai sentito parlare della Festa delle Serene, ma ha subito condiviso l’idea. Ha dato l’OK, e il Regista ha fatto tutto e più. Ha trasformato la Zia Clementina in una Regina vera con uno sfarzoso costume da scena. Un gruppo di Orchestrali in costumi del settecento, Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Clara, Anna e Cristina, in SIRENE, vestite sfarzosamente come diciottenni al primo ballo di società. Anche Ernesto è stato coinvolto nel progetto ed è stato nominato “ipso facto” direttore di scena. La Zia Clementina ci ha messo del suo. Ha invitato i più importanti nomi della società, belli come il sole, ricchi come il mare, a fare la parte del “cavaliere”. Insomma, ieri sera si è svolta la prima delle tre serate dedicate al GRANDE BALLO DI SOCIETA’ , con valzer da mille e una notte, Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Clara, Anna e Cristina hanno avuto il loro “battesimo” in grande stile, con favolosi gioielli in omaggio, viaggi da sogno, e “parti” da attrici di film. Ma il bello deve ancora venire … e Antonio cantava “Amore baciami, baciami, baciami”

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

                                            #IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 12 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

 UNA GIORNATA A SURRIENTO (78) 12 LUGLIO 2022

Ieri mattina, 11 luglio 2022, Antonio ha ricetuto una telefonata da sua zia Clementina. “Antonio, cosa ne diresti di passare una giornata nella mia Villa a SURRIENTO?” Il quarantenne è rimasto di stucco. Ha cercato di salvarsi. “Ma Zia, non sono solo” La Zia Clementina, ricchissima, è di larghe vedute. “Ma, Antonio, non ci sono problemi … puoi portare moglie, figli, suocera e chi vuoi” Il quarantenne ha preso forza. “Ma Zia. Non sono sposato. Ho solo la “Famosa Compagnia di Piazza della Vittoria” … Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna e Cristina, il Regista Dott. Franco con la sua bellissima Assistente Isabella, pronto a fare film” La Zia Clementina è andata in estasi. “Va benissimo … tutti a SURRIENTO. Sarà una giornata memorabile” Ormai era fatta. Antonio ha gridato ai sette venti la notizia e tutta Bereguardo ha saputo la novità. Ornella ha attivato la sua fantastica Mongolfiera e la “Compagnia” al completo è partita cantando “Vide o mare, quanto è bello … spira tanto sentimento” Quando si dice la fortuna di avere una Zia Clementina ricchissima. Infatti, per tutto il viaggio in Mongolfiera, Antonio ha dovuto spiegare il mistero delle Zie ricchissime che stravedono per il nipote e sono il mezzo migliore per vivere una vita da sogno. Antonio ha spiegato a tutta la Compagnia come  stavano le cose … e Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna e Cristina hanno fatto mille domande. Per fortuna che in brevissimo tempo Ornella ha fatto atterrare dolcemente la Mongolfiera nella VILLA DEI MISTERI  a SURRIENTO. Ad attendere c’era la ZIA CLEMENTINA, una sessantenne da fine del mondo con il suo staff. Il Dott. Franco è stato accolto con tutti gli onori e si è messo a filmare. La bellissima Assistente Isabella, però, ha capito subito che c’era materia da vendere. Si potevano girare diversi film. Ha illustrato la situazione al Dott. Franco e alla Zia Clementina i quali hanno dato il loro assenso. Ne sapremo di più domani. Intanto la Compagnia si è messa a cantare.

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

                                            #IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 11 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

(77) 11 LUGLIO 2022

Il tempo vola via veloce, ma il tempo speso per il proprio paese da enermi soddisfazioni. Il Regista Dott. Franco, oltre ad essere un creativo, non perde mai di vista la sua storia personale e quella delle persone con quali lavora. Ieri, 10 luglio 2022, ha organizzato una riunione nel Cortile del Castello di Bereguardo. “Amiche, Amici, la vita ha bisogno del contributo di tutti. Ogni porsona, nel ruolo che ricopre, ha una grande responsabilità. Ogni paese ha potenzialità enormi, ma ha bisogno di tutti. Perciò chi ha idee si faccia avanti” Non aveva terminato la frase e si è alzato un omino avanti negli anni. “Dott. Franco, mi chiamo Carlino. Ho fatto solo la quinta elementare. Ho sempre lavorato come un matto … ed ora che ho quasi ottant’anni, mi sento un escluso dalla società. Parecchi dei miei coetanei sono già partiti per l’altro mondo … e i giovani di oggi, se mi azzardo a dire qualcosa al Bar, mi guardano come se parlasse un sopravvissuto. Cosa dovrei fare?” Il Dott. Franco si aspettava un tale intervento. Immediata è stata la risposta. “Carlino, tu sei la miniera di cui la società di oggi ha bisogno. Ogni persona è un libro di storia e di storie. Sicuramente avrai delle fotografie. Adesso le raccogli e, insieme alla bellissima Isabella, le metti in ordine e ne racconti una breve storia. Al resto penso io” Dopo l’omino Carlino, molte altre persone di ogni età sono intervenute  con argomenti vari. In brevissimo tempo il Cortile del Castello di Bereguardo è diventato un LABORATORIO dove tutti si davano da fare per ricordare, raccogliere, organizzare fatti e avvenimenti. Il Regista Dott. Franco ha trasformato il materiale raccolto in un spettacolo. Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna, Antonio e Cristina si sono messe all’opera per dare vita al materiale raccolto … Carlino, però, non è stato con le mani in mano. Ha chiamato amici e amiche della sua età e … “Allora, diamoci da fare … la vita è uno sopettacolo … e noi siamo gli Attori” In un attimo il Castello di Bereguardo è diventato UN SOGNO AD OCCHI APERTI.   

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

                                            #IL BEREGUARDINO     

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 10 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (76) 10 LUGLIO 2022

Bereguardo è un paese magico. Il Regista Dott. Franco, dopo averlo studiato, ha deciso che era giunto il momento giusto per creare un Club. IL CLUB DELLE PRINCIPESSE. Niente sangue blu … solo bellezza allo stato puro. Infatti, il Dott. Franco, ne ha chiamato a far parte, Vanda, Ornella, Mariangela, Claudia, Antonella, Clara, Anna e Cristina … ma molte altre erano nell’elenco del Regista più fantasioso del momento. Ovvio che, appena Maria Luisa lo ha saputo si è subito precipitata a Bereguardo con il suo areo razzo personale … tutti, uomini e donne, hanno perso la parola. Come poteva presentarsi Maria Luisa? Come “donna uccello” dalla bellezza unica e inconfondibile … con i colori sgargianti, le ali piumate che sfavillavano da ogni parte. Lo stesso Regista, Dott. Franco. ha chiesto un momento di concentrazione per organizzare le idee. Quando un paese come Bereguardo offre così tante idee e bellezze finisce per attirare Cineoperatori e TV da tutto il mondo. Ieri, 9 luglio 2022, era un concentrato di ogni genere. Giornalisti che dovevano redigere il pezzo, Autori TV che organizzavano trame per i loro Produttori. Anzi, i Produttori stessi hanno voluto prendere visione personalmente del fenomeno. I Bar erano stracolmi di gente. Il CLUB DELLE PRINCIPESSE  era in riunione permanente sulle SETTE PANCHINE MAGICHE DEL CASTELLO. Bastava che una PRINCIPESSA prendesse posto su una panchina e nasceva uno spettacolo. Il Regista Dott. Franco, aveva un gran da fare a riprendere scene, a organizzare riprese. Per fortuna che aveva al fianco la bellissima Isabella che non perdeva una virgola … aveva tutto sotto controllo. Il fascino di un paese da solo non basta ci vuole la fantasia degli uomini di teatro … via uno spettacolo, un altro spettacolo. Del resto la vita è tutta uno spettacolo … basta vederla nella giusta luce e viverla come una avventura quotidiana.

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
3
dinobarili 09 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (75) 9 LUGLIO 2022

Quando un Regista gira in un paese come Bereguardo non si sa mai cosa può capitare. E’ vero che il 7 luglio 2022, l’altro ieri, il paese era in fermento. Vanda e Ornella hanno dato sfoggio di tutta la loro bellezza e bravura. Erano due Gemelle Kessler perfette ed hanno ricevuto i complimenti da Maria Luisa che ha visto la scena da remoto sulla sua NAVE DA CROCIERA. Ieri, però, alle sei del  mattino, il Dott. Franco era già in giro per Bereguardo con la telecamera da ripresa seguito dalla sua bellissima Isabella, Assistente che non ha confronti. A quell’ora anche Mariangela e Claudia erano in giro per Bereguardo. A debita distanza del Regista, aspettavano di essere chiamate. Cosa avrebbe escogitato per le due bellissime trentenni … alte, bionde, occhi azzurri, fisico mozzafiato? Bereguardo, come paese, non ha confronti. C’è tutto per tutti. Alle dieci del mattino l’attesa si era fatta spasmodica. Mariangela e Claudia stavano per chiedere informazioni al Regista Dott. Franco, quando sul cielo del Castello Visconteo sono apparsi due aquiloni che, ad un segno del Regista, sono atterrati davanti alle due bellissime trentenne. Ogni aquilone era guidato da uno splendido quarantenne in veste di equilibrista. Erano Marco e Giovanni. Quando i sogni diventano realtà non ci sono limiti. Infatti, anche Mariangela e Claudia si sono trovate vestite da equilibriste e nel cielo di Bereguardo si è svolto il più bel spettacolo che si potesse immaginare. Gli aquiloni si alzavano in volo e volteggiavano mentre Marco con Mariangela e Giovanni con Claudia volteggiavano essi pure leggeri come l’aria. Tutta la gente di Bereguardo era con il naso all’insù per ammirare fenomeni indescrivibili di bravura … mentre una dolcissima musica si spandeva nell’aria rendendo ogni quasi irreale. E’ stato in quel momento che anche Antonella e Ernesto sono apparsi nel cielo … ma questi avevano le ali … e quando due persone hanno le ali non hanno bisogno di null’altro … solo di un paese come Bereguardo.    

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 08 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (74) 8 LUGLIO 2022

Vanda e Ornella, ieri mattina, 7 luglio 2022, erano elettriche. Non vedevano l’ora che il Regista Dott. Franco le chiamasse per il primo colloquio. Vanda e Ornella non vedevano l’ora di conoscere cosa sarebbe uscito da quella fantasiosa testa del Regista. L’Attrice Isabella sembrava che facesse apposta ad aumentare l’attesa. Ogni tanto usciva dal camion dei costumi e faceva domande. Domande che erano delle vere e proprie assurdità. Per esempio: “Quanta è alta la Torre di Pisa?” Alla fine il Dott. Franco ha chiamato Vanda e Ornella. Le ha fatte spogliare e … “Siete perfette … vi vestirete come le Gemelle Kessler” Le due “pavesine” cosa potevano fare? Sapevano già di essere delle bellissime trentenni, alte, bionde, occhi azzurri, fisico mozzafiato … e avevano gambe da fine del mondo … Il problema era il ballo. Putroppo, impegnate come sono state in questi mesi, avevano trascurato il ballo. Infatti, appena vestite, il Dott. Farnco ha ordinato “… ed ora la musica!” Parecchi lettori e lettrici ricoderanno ancora “la notte è piccola così / troppo piccolina” … E’ bastata, però, quella canzone, quella musica per scatenare Bereguardo. La gente correva da un capo all’altro del paese. Si rendeva conta che non doveva perdere una simile occasione. Certe cose accadono di rado e bisogna approfittarne. Intanto,Vanda e Ornella, su un carro, ballavano e cantavano a squarciagola … e la gente guardava estasiata, allibita, mentre il Regista Franco riprendeva la scena. Cosa ci vuole per vivere felici? Ci vuole fantasia … ci vuole un Regista come il Dott. Franco il quale, appena mette gli occhi addossa ad una persona, sa già quale personaggio deve e può interpretare. Vanda e Ornella non stavano più nella pelle (anzi, nei ridottissimi costumi) … del resto la bellezza insieme alla musica sono il miglior modo per raggiungere le vette del piacere.   

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 07 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (73) 7 LUGLIO 2022

Ieri, 6 luglio 2022, il Regista Franco è giunto con la bellissima Isabella a Bereguardo … con un camion carico di costumi. Cristina è rimasta allibita. Pensava che un film per la TV si girasse con degli attori e delle attrici e una trama. Invece, è arrivato il Regista Franco, un personaggio che da solo era in grado di trasformare un paese come Bereguardo in un set cinematografico in grande stile. Il grande camion era diviso in due parti. In una, costumi di ogni genere … nell’altra la sala prove. Coloro che volevano, secondo l’ordine di prenotazione, si presentavano, vestivano i panni del personaggio che desideravano intepretare e via. Il Regista Franco li avrebbe accompagnati per Bereguardo dove sarebbero avvenute le riprese. Al termine sarebbe stato lo stesso Regista Franco ad organizzare le sequenze, legare i dialoghi, trasformare il tutto in un racconto unico e fantastico. Molte sono state le richieste. Come resistere ad una simile tentazione? La prima ad esserne affascianata è stata proprio Cristina la quale si è messa nei panni di CLEOPATRA, la grande Cleopatra, la Regina d’Egitto. Il Regista Franco l’ha ripresa in Piazza della Chiesa, seduta sulle panchine nel cortile interno del Castello e in molti altri luoghi, compreso il Ponte di Barche e davanti alla Chiesa di Zelata. Oggi, con la macchina da ripresa si può fare ciò che si vuole. Non solo. Cristina ha chiesto il permesso al Regista e si è messa in video ripresa da remoto con Maria Luisa, Vanda, Ornella, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna e Antonio. E’ sempre una emozione veder nascere un film … soprattutto, un film per la TV, dove il proprio paese viene trasformato in un qualcosa di fantastico. Infatti, la sorpresa non è solo nella ripresa, ma nei dialoghi. La fantasia del Dott. Franco non ha limiti. In fondo la realtà non è quella che è, ma quella che si vuole raccontare. Ieri è stato solo l’inizio … ogni giorno, un personaggio nuovo. E’ bastato un inizio cosi per scatenare l’interesse di Vanda e Ornella le quali hanno già dato la loro presenza per domani. Quali saranno i personaggi? Vedremo domani. La sorpresa non è mai ciò che si aspetta, ma

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 06 luglio

“BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (72) 6 LUGLIO 2022

A volte basta il ritorno al proprio paese natale per fare una infinità di considerazioni. E’ proprio quello che è accaduto ai componenti “la famosa compagnia di Piazza della Vittoria”. Cristina ha messo il “dito sulla piaga” Tutti avevano ricordi legati alla propria infanzia, amori di gioventù che hanno preso altre strade. Cristina, per esempio, bellissima trentenne … alta, bionda, occhi azzurri fisico mozzafiato … ha avuto parecchi flirt. Amori che hanno avuto un inzio e si sono sciolti come neve al sole. Però, è stato bello sognare (anche se il sogno è durato poco) Ora, Cristina era a Bereguardo con tutta la compagnia. Maria Luisa ha ricevuto una telefonata dalla sua NAVE DA CROCIERA. Avevano assoluto bisogno di lei, del suo spirito di iniziativa, della sua capacità di inventare sempre nuovi itinerari. In fondo, una persona, il viaggio se lo porta nel sangue, Dopo un porto … un altro porto. Maria Luisa non ci ha pensato due volte. E’ RIPARTITA PER NEW YORK … e la “famosa compagnia di Piazza della Vittoria” si è sciolta. Vanda, Ornella, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna, Antonio e Cristina hanno cominciato a spiegare i loro progetti … Vanda aveva un impegno sul Lago di Garda … cosi pure Ornella, Mariangela e Claudia. Non parliamo poi, di Antonella e Ernesto che stavano guardando alcuni video itinerari del Monte Bianco. Clara, Anna e Antonio erano pronti a partire per il centro Italia per un programma di scoperte. Solo Cristina è rimasta sola a Bereguardo … dopo aver salutato Krizia la quale aveva un importante Convegno ad Amsterdam. Cristina poteva finamente pensare a modo suo. Come vivere Bereguardo … ed è stato in quel momento che il suo telefonino si è messo a suonare. Era la sua Collega Isabella di Milano … trentenne bellissima  … alta, bionda, occhi azzurri, fisico mozzafiato. “Cristina, tra un ora sono a Beregurdo con il Regista Dott. Franco per il sopraluogo e l’ambientanzione di un filmTV. Tieniti pronta. Sarà una grandiosa avventura. Prepariamoci … il domani riserva sempre sorprese.     

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 05 luglio

  “BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (71) 5 LUGLIO 2022

MARIA LUISA era pronta per illustrare il programma della giornata … Cristina non l’ha neppure lasciata inziare. “Maria Luisa, scusa la mia irruenza. Sono ormai giorni che siamo a NEW YORK. La città è bellissima. Ha tutto, non manca nulla … io. però, questa notte ho fatto un sogno. Ho sognato Bereguardo, Piazza Patrioti, i Bar lungo la via … i ciclisti nei loro variopinti colori che pedalavano per raggiungere il Ponte di Barche e avventurarsi nelle strade della Lomellima. NEW YORK è sicuramente grandiosa, ma io ho nostalgia del mio paesino in riva al Ticino dove sta il mio cuore, la mia mente … i miei sogni di ragazza … il mio futuro che non ha bisogno di niente. Ha bisogno solo di Bereguardo” Maria Luisa, ha capito che i suoi argomenti erano importanti, ma non servivano a  niente … al cuore non si comanda. Ha preferito passare il Comando della NAVE DA CROCIERA. Riunire armi e bagagli e accontentare Cristina, e tutta la famosa compagnia di Piazza della Vittoria. Vanda, Ornella, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna e Antonio.  In fondo a che serve correre di qua e di là, quando la mente va dove vuole? La vita è fatta così. Basta un niente ad essere felici. Bastano le parole della persona amata, il prato verde lungo la strada della Zelata, qualche airone che si alza nel cielo diretto chissà dove. In quell’istante, Cristina si è sentita chiamare. Era la sua coetanea, Krizia, che, anni prima, aveva vinto una borsa di studio a NEW YORK, vi viveva da anni e aveva raggiunto posti di indiscutibile prestigio. Anche Krizia aveva un desiderio. Rivedere il suo paese natale: Bereguardo. Voleva rivedere la stradina in mezzo ai boschi dove suo nonno la portava a passeggiare insieme al cagnolino Pepe … Ci sono cose nella vita che lasciano il segno. Un segno indebile che il successo, gli applausi, i riconoscimenti non possono cancellare … anzi, a mano a mano che tempo passa, diventano sempre più importanti. Krizia li ha condensati in una frase: “Cristina, a Bereguardo, vengo anch’io”  

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

Ti piace?
4
dinobarili 03 luglio

  “BEREGUARDO STORY”

“viaggio nel tempo” di  Dino Secondo Barili

 Disegni di Teresa Ramaioli

CANZONE DEL BUONGIORNO (69) 3 LUGLIO 2022

Diceva il Saggio: “Per conservare un buon ricordo del passato è necessario (anzi, indispensabile) vivere bene il presente e guardare sempre al futuro” E’ una regola che non ha confronto, anche a NEW YORK.  Anna, aveva sempre sognato di fare una vacanza a NEW YORK. Ora che c’era, però, non sapeva se essere contenta oppure no. Si, c’era qualcosa di grandioso, di unico, di inimitabile, ma … Nella vita c’è sempre un “ma”- MARIA LUISA se ne è accorta ed ha voluto vederci chiaro. “Anna, cos’hai che non ti convince? Sei in una delle città più belle del mondo, unica nel suo genere. Cos’è che cerchi?” Anna è andata subito al sodo. “Maria Luisa, mi piace quel tuo modo di presentare NEW YORK, ma ogni persona è fatta anche di ricordi. Parecchi anni fa, la mia amica Raffaella con la quale ho frequentato la Scuola Materna e la Scuola Elementare si è trasferita a NEW YORK dove i suoi genitori hanno ereditato una grossa fortuna. Io e Raffaella eravamo legatissime. Ci confidavamo ogni cosa. Dopo che Raffaella è partita per NEW YORK non ho più avuto sue notizie. Ogni tanto Raffaella me la sento accanto, sento la sua voce, la sua risata, le sue battute originali. Quel che era … e quella mancanza mi pesa. Non ho mai avuto il coraggio di chiamarla. Di chiederle: “Raffaella come stai?” … E’ stato in quel momento che accanto Anna è apparsa Raffaella, la sua amica della Scuola Materna e delle Scuole Elementari. Raffaella e Anna si sono abbracciate, si sono strette l’una all’altra … come un sogno che si stava realizzando. Anche Maria Luisa non riusciva a spiegarsi l’accaduto. E’ stata Anna ha spiegare il suo stato d’animo. Una città non è solo una città (anche se fosse la più bella città del mondo) Una città è anche quella parte mancante che una persona si porta dentro. E’ quella parte di sé che solo lei può vedere, desiderare, amare, sognare. Fosse NEW YORK, LONDRA o PARIGI” Maria Luisa si è abbandonata ad un sospiro di solievo. Ora poteva invitare Vanda, Ornella, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Antonio e Cristina ad una grande festa LA FESTA DI NEW YORK.

Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista   

#Amici a cui piace Testi delle canzoni

#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia

#Amici di San Riccardo Pampuri

#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo

#Amici circolo acli la torretta

#IL BEREGUARDINO

 

 

 

Ti piace?
4
, , , , , , , , , , , , ,