“AMARE BEREGUARDO STORY”
“viaggio nel tempo” di Dino Secondo Barili
Disegni di Teresa Ramaioli
NEI SOTTERRANEI DI ROMA (97) 1 AGOSTO 2022
Coloro che sono stati nei sotterranei di Roma, sanno che si respira subito un aria di mistero, di sedute spiritiche, di riti ancestrali … come quelli delle Streghe. Entrando nei sotterranei nei pressi di Fontana di Trevi, il Dott. Giuseppe ha cercato di mettere in guardia “la famosa compagnia” ((Vanda, Ornella, Maria Luisa, Mariangela, Claudia, Antonella, Ernesto, Clara, Anna, Cristina, Antonio, il Regista Dott. Franco con l’Assistente Isabella … e la poetessa Carla). Nessuno si aspettava, però, la sorpresa. Invece … appena messo piede nei sotterranei … Vanda e Ornella sono sparite. Non solo, il Dott. Giuseppe si è allarmato. “Se cominciamo così … da questi sotterranei usciremo dimezzati” Ormai non c’era altro da fare che cercare disperatamente VANDA e ORNELLA. Ornella, quando è entrata nei sotterranei aveva un profumo particolare, tipo Chanel, e seguendo il profumo è stata individuata. Era seduta su un trono di un Tempio antico … vestita con una tonaca di broccato d’oro … tipo MADAMA DI TEBE. Il Dott. Giuseppe con l’aiuto del Regista Dott. Franco ha cercato di adeguarsi ai rituali antichi. “Signora MADAMA DI TEBE, cosa possiamo fare per lei? Noi siamo ai suoi piedi, a sua disposizione” Ornella, MADAMA DI TEBE si è fatta seria, misteriosa, come una antica DEA. Sul copricapo d’argento aveva una specie di serpente … ed il serpente ha preso vita … e tantissimi serpentini si sono mossi sul pavimento dell’antico Tempio. Ovvio che tutta la compagnia si è messa ad urlare. “No, i serpenti no, quelli proprio non ci volevano” Invece, si … c’erano. Lo stesso Regista Dott. Franco ha cercato di ritrarre la scena. Un serpente è saltato sulla camera da presa ed il Regista è svenuto. Per fortuna che il Dott. Giuseppe, spirito positivo e soprattutto dal polso fermo ha lanciato l’anatema “Vade retro serpente … vince solo e sempre la mia mente” Per vincere, però, ha dovuto pronunciare l’anatema tre volte e tutta la famosa compagnia di Piazza della Vittoria di Pavia ha capito di aver trovato un CAPO, uno di quelli che non ammette replica. Ne sapremo di più domani.
Viva la vita. Viva l’amore, viva Noi. @Dino il Cronista - Trivolzio
#Amici a cui piace Testi delle canzoni
#STORIA-ARTE-CULTURA-TRADIZIONI di Pavia e Provincia
#Amici di San Riccardo Pampuri
#Amici cooperativa consumo fra lavoratori Bereguardo
#Amici circolo acli la torretta #IL BEREGUARDINO