IERI, 1 GIUGNO 2023
ORNELLA, VANDA, NICOLETTA, FILOMENA STORY
di Dino Secondo Barili – disegni di Teresa Ramaioli
FILOMENA E SERGIO e il comò … 1 GIUGNO 2023
Oggi, le persone sono troppo materialiste. Molte sono convinte che basta studiare, capire i meccanismi e tutto si risolve. Invece, NO. La magia esiste e regna sovrana anche a Pavia. Filomena e Sergio hanno invitato tutti a scoprire il meccanismo, cioè le parole magiche, per aprire il COMO’. Tutti si sono messi a guardare e studiare … e più guardavano e più scoprivano dei particolari interessanti. I primi sono stati Vittorio e Nicoletta. Sul retro del COMO’ hanno scoperto un filo che spuntava. Lo hanno preso ed hanno cominciato a tirare … E più tiravano e più il filo si allungava e Vittorio e Nicoletta entravano in un cunicolo che si apriva alle loro spalle sparendo alla vista degli altri. La stessa cosa è capitata a Miki e Gisella, Lanfranco e Samantha, Aldo e Vilma, Alessia e Giandomenico, Ornella e Romolo, Vanda e Remo, Mariangela e Renato, Emilio e Rosita … e ogni coppia è sparita nel proprio cunicolo. Gli unici che non avevano trovato un filo che spuntava erano proprio Filomena e Sergio i quali hanno cominciato ad avere paura. “Allora, qui c’è veramente qualcosa di strano. La cosa si complica enormemente” Sergio ha cominciato a tremare. Filomena lo ha richiamato alle proprie responsabilità. “Sergio, quando si hanno responsabilità … bisogna usare la testa. Pensare, riflettere e trovare la soluzione ai problemi” Una parola. Soltanto una donna forte come Filomena poteva mantenere il controllo delle proprie azioni … Intanto dai vari cunicoli cominciavano a giungere delle invocazioni di aiuto … Veramente non sembravano invocazioni di aiuto. Sembrava un vociare confuso. Sergio si è spaventato a morte ed è quasi svenuto. Quasi, perché Filomena gli ha dato uno scrollone tremendo. “Sergio, che uomo sei? Siamo a Pavia, città con più di duemila anni di storia, dove i segreti sono ad ogni angolo. Credi che la storia di Pavia sia solo in quei quattro libri che hai letto? La storia di Pavia è scritta nel territorio, nei muri, nei sassi, nelle vie, nelle piazze” Sergio si è calmato. “Filomena cosa dobbiamo fare?” Filomena si è fatta silenziosa. Nel mormorio che giungeva dai cunicoli le era sembrato di individuare la voce di Ornella e Vanda. Sarà stata proprio la loro voce? … lo sapremo domani … forse.(continua domani). Viva la vita, via l’amore, viva la fantasia.#dinobarili … ANCHE OGGI “UN RACCONTO PER TE