Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 796

bluiceee più di un mese fa

 

Una foglia che scappa,

labbra che inseguono
un soffio di vento,un

bacio rubato.

Giorgio Micheletti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il mio primo bacio? ...Un turbinio 

di sensazioni e di pudore da 

adolescente quale ero .

Ripensandoci è tutto da ridere.
Ci conoscemmo ad una festa 

di carnevale nella balera del 

nostro paese, non avevo ancora 

15 anni,lui era maggiorenne. Ci 

scambiammo gli indirizzi di posta 

e da lì iniziò una corrispondenza 

fissa. Ci rivedemmo a Natale 

naturalmente in presenza 

dei genitori, quindi niente baci.  

Arrivò l'Estate, una domenica 

pomeriggio suonò il campanello 

della porta, mia mamma andò 

ad aprire, era lui che cercava di 

me, sentii la sua voce e corsi

giù per le scale, mi salutò solo

con un: 

-Ciao sono venuto a prenderti 

voglio presentarti ai miei genitori. -

Guardai mia madre e mio padre 

come dir loro: che faccio? Vidi

che sorridevano allora mi avviai

all'auto con il cuore in tumulto.

Durante il viaggio per arrivare

alla sua casa c'èra e ancora c'è

una strada con due fossi laterali.

All'improvviso e senza fermarsi

mi attirò a se baciandomi per la

prima volta sulla bocca, perse il

controllo e con le ruote anteriori

andammo a finire in uno dei fossi,

per fortuna non ci è successo

nulla di grave,solo  qualche

escoriazione, ma tanto spavento,

come ne venimmo fuori non sto

a dirvelo altrimenti la storia

diventa troppo lunga. 

E per fortuna che era estate ed 

i fossi erano asciutti.
Magari era stato un avvertimento 

per qualcosa che non avrei dovuto 

portare avanti chi lo sa .

Ah dimenticavo, quell'uomo è mio 

marito.

Posso dimenticarlo quel primo bacio?

Mai! 

Lo sentirò ogni qualvolta lo penso,

appoggiato dolcemente sulle

labbra, accarezzandole .

 

E voi lo ricordate ?

 

 

 

 

 

Sorrido anch'io guardando il video 

e la bellissima modella che ne 

interpreta questo monologo, 

anche se per uno spot pubblicitario,

riesce a trasmettere molto bene 

l'Emozione che quel suo bacio , 

pensato  e posato sulle labbra , 

è riuscito a catturare tutto il suo 

magico effetto, di bellissima e 

dolcissima essenza che ha saputo 

donare quel " kiss "...

 

 

 

Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

Al tepore della primavera che

cambia .

Così fragile fascino loro hanno…

Non hanno paura del ritorno del

freddo , della pioggia o la neve.

Lascia che il vento si pieghi e li

scuota .

Con un potere terribile...

Si alzano e basta  ... Di nuovo

belle!   Le primule!

 

 

 

Как изумительно нежны, Как эфемерны… К теплу изменчивой весны Так легковерны… Так хрупкой прелестью к себе Располагают… Возвратный холод или снег Их не пугают.  Пусть ветер гнёт их и трясёт Со страшной силой… Они поднимутся - и всё… Опять...

 

 

 

Devi avvicinarti con calma

all'anima del tuo prossimo, 

delicatamente…

Come un delicato fiore che

sboccia.

Ci deve essere un pensiero

nella tua  mente:

Come non disturbarlo

Come non ferirlo

Non ci deve essere asprezza.

Tutto dolcemente,tutto in

silenzio...

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
25
bluiceee più di un mese fa

 

Considerazioni .

 

 

— Qual è la cosa più importante per te nella vita?  

 

Chiedo a te uomo che mi stai

leggendo .

Proverò a scrivere com'è il mio

pensiero al riguardo.

"La capacità di una persona di

vivere la propria vita e non quella

di qualcun altro, in altre parole,di 

sviluppare i propri valori e di non

lasciarsi guidare da ciò che gli

viene imposto, non importa quanto 

possano sembrargli attraenti".  

 

 

— Что самое важное для вас в жизни? —
Способность человека прожить именно своей жизнью, а не чьей-либо еще, иными словами, выработать собственные ценности, а не руководствоваться тем, что ему навязывают, сколь бы привлекательными они ему ни...

 

 

 

 

 

 Che cosa apprezzi di più in una persona?  

 

Sempre provo a rispondere in

base a com'è il mio pensiero .

"La capacità di perdonare, la

capacità di pentirsi. 

Il sentimento più comune che

provo nei confronti delle persone

può sembrare banale, ma è la

"tolleranza". 

E' un'amara considerazione ma

probabilmente perché sembriamo

tutti falliti, esauriti, impauriti".

la memoria non la puoi togliere,

non è un cappotto. Si siede lì e

scherza. E nessuno sa se il tempo

guarisce.  

 

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

 

 

Vorrei brevemente parlarvi di 

uno dei libri di Murakami che 

ho letto e che mi ha 

particolarmente colpita , il suo 

titolo è " Kafca sulla spiaggia".

L'ho trovata una lettura molto 

intensa e parecchio particolare, 

dove l'alternarsi continuo tra 

realtà e fantasia, la fanno da 

padroni , questo viaggio tra 

dimensioni parallele, proietta il 

lettore in una realtà al contempo 

onirica e spirituale .

Questi due protagonisti si sfiorano 

continuamente ma senza

incontrarsi veramente, ed ho 

notato che non c'è mai un 

arrivo, mi viene da paragonarlo

all'osservazione di un quadro 

astratto, molto particolare e 

interessante !

Il messaggio del libro penso 

si possa riassumere in due 

linee di pensiero fondamentali : 

nella vita, puoi scappare ma 

solo fino a un certo punto.

E ogni persona ha un suo 

destino da onorare e da 

portare a compimento.

Murakami è famoso per 

mischiare elementi mistici, 

metafisici , filosofici e storici, 

con altri più mondani come 

musica e letteratura pop, 

per poi virare verso la 

religione giapponese e

la musica classica.

Questo lo fa con mano lieve,

e i due protagonisti e i loro 

viaggi, sia fisici che metafisici,  

vengono descritti magistralmente. 

In effetti ancora adesso se 

penso a uno qualunque di 

loro ce l'ho impresso nella 

mente con estrema chiarezza

e come un chiaro scuro , mi 

capita a volte con alcuni libri:

loro ti accompagnano piano 

piano, mentre altri li leggi con

passione e velocemente. Penso 

che bisogna andare avanti 

nella vita , senza fossilizzarsi nel

cercare di capire, non è poi 

così grave, al massimo ammiro 

il paesaggio che si riflette  nei

miei pensieri .

 

 

 

 

 

Ti piace?
18
bluiceee più di un mese fa

 

 " Una mossa alla volta "..senza

guardare troppo l'oltre.

Raccolsi una margherita e si

staccò un petalo, continuo a

rincorrerlo ancora e sempre,

il desiderio di fare, di vedere,

di avanzare..una mossa alla volta...

Pedone Cavallo Regina, era

quello il senso del sentire la

pedina fra le mani non il valore

della pedina sulla scacchiera

ma in un altro modo. In quel

momento capii che, anche se

la scacchiera poteva

rappresentare la vita, io

dovevo tornare ad essere

pedone; perchè ancora ora

sto inseguendo quel petalo

che forse qualora dovessi

raggiungerlo ,potrei dare 

Scacco Matto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Senza condannare il 

pentimento tardivo ,

senza distorcere la
verità convenzionale.

È come se stessimo 

riflettendo, come se 

fossimo tutti solo

ospiti ma in ritardo,
come se stessimo 

raddrizzando
frettolosamente i 

nostri legami, come 

dietro lo scudo
dell'autoinganno si 

possa trovare :

- la  tenerezza -
Regina e pedone 

possono stare vicini , 

senza che l'uno 

prevarichi sull'altro.
Nel nostro quotidiano 

non ci sono pedoni che 

diventano regine.
È vero… purtroppo 

spesso i pedoni restano 

tali , non cambiano
la loro natura… ma 

questo non vuol dire 

che debba andare 

sempre e per forza 

così!
Una mossa alla volta,

potremo  arrivare
anche noi in fondo 

e trasformare la 

nostra vita in ciò che 

desideriamo veramente.

 

 

 

 

 

Ti piace?
21
bluiceee più di un mese fa

 

 

Dondola, dondola,quel

 

movimento che mi

 

riporta all'infanzia e

 

con essa alla bellezza

 

dell'essere libera,nel

 

sentire il vento leggero 

 

che mi accarezzava il

 

viso ed ogni pensiero

 

svaniva.

 

 

 

 

 

 

 

Ed è su quell'altalena del tempo
 
passato che sono stata felice : è
 
stato l'unico luogo dove riuscivo
 
ad abbracciare il vento e sentirne
 
il suo soffio .
 
 
With ℒℴѵℯ 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

Alcune volte mi è capitato

di pensare che siamo tante 

noi donne, che ,sono state 

per molti  uomini delle 

passanti , per quelli  che, 

non hanno avuto la

fortuna di conoscerci ,per 

svariati motivi . 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe essere stato in

un caffè in centro, magari 

di corsa al bar , dove, per

qualche istante che resterà

segreto in noi , ci si è

guardati negli occhi - 

O Lei per un secondo alla 

finestra , poi rapida 

scompare ,forse la ricorderai 

giusto il tempo di un pensiero 

che la vorresti rivedere  -

E magari continui per alcuni 

giorni a ripassare,dove l'hai

vista, ma non c'è più.

O alla compagna di viaggio,

i cui occhi , erano un 

affascinante paesaggio , 

facendo sembrare breve il

percorso . E' raro che ci si

ricordi di episodi ...ai quali

si ripensa , magari con un

sorriso . A tutte quelle 

felicità intraviste , ai baci

che non si osò prendere, 

ai cuori che forse Vi 

attendono cari uomini . 

O agli sguardi che vi sono 

rimasti dentro,mai più rivisti.

Ed allora può capitare 

che nelle sere in solitudine , 

vi ricordiate ,di tutte quelle 

belle "passanti "che non vi 

siete saputi trattenere, o 

che non avete conosciuto, 

spesse volte per cause non 

dipendenti dalla sua o 

vostra volontà.

 

 

 

 

 

 

Ti piace?
19
bluiceee più di un mese fa

 

 

Ci sono amori che si apparterranno per
tutta la vita , nonostante non siano uniti
dal vincolo del matrimonio o della 
convivenza , o ancora piu' strano , che
vi sia un'attrazione d'anime , con un 
sentimento che nasce spontaneo dal
cuore , per poi espandersi in tutti i pori
del corpo . Ed arrivare persino a sentire
i suoi battiti vicini , il suo sorriso , il suo
karma che ci attraversa ed avvolge in
un turbinio di Emozioni senza tempo ,
luogo , età.
L'appartenenza non si chiede : 
semplicemente c'è. Lei non è possesso,
ma il sentirsi sempre libero/a in ogni 
momento della sua scelta . Senza 
opprimere , senza essere con il fiato
sul collo , per controllarlo . Questo è
possesso e non importa più cosa 
veramente desideri il partner o anche
l'amico/a ciò che conta è solo una 
sorta di appagamento del Nostro 
bisogno , ricevere le sue attenzioni è
per arginare un senso di insicurezza
di fondo. 
Mi appartieni , Ti appartengo senza
catene , senza limiti , con sincerità,
soltanto con la voglia di esserCi , 
anche se si litiga , si discute , non ci
si capisce .Fluirà con il tempo e 
con l'arrivo dell'inverno troverà il 
suo posticino nel freddo ghiaccio,
ed aspetterà la Primavera per 
potersi "forse" disgelare  . 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il senso dell'appartenenza è qualcosa

di meraviglioso e terribile .

AppartenerSi è tendere un filo invisibile 

che ci lega l'uno all'altro , un filo fatto

di progetti di futuro conditi dal

"per sempre" . Su quel filo scorrono

pensieri d'amore , benedizioni, sogni. 

Si sente passare sul filo anche tutto

quello che prova l'altro/a. Il suo amore.

la sua passione . La gelosia ,l'ardore .

La tristezza , il dolore . Stanchezza , 

disperazione a volte .   Dipende da

quanto sei disposto a trasmettere.

Dipende da quanto sei capace di recepire.

AppartenerSi non è prerogativa di chi

sta insieme. 

AppartenerSi è un concetto che esula

dal legame in sé. 

E' qualcosa che nasce spontaneo, come

una radice che nascendo nel profondo

della terra ,poi piano piano germoglia

fuori.

Come un fiore inaspettato. Un fiore in

un campo selvaggio.

E più è complicato questo amore , più

t'Appartiene, più  gli appartieni.

Appartenersi non è una fede al dito .

Appartenersi è amarsi attraversandosi

l'anima e restarci dentro, incastrati l'uno 

dentro l'altro, indivisibilmente Noi.

 

Catherine Morena Ramos

 

 

 

 

Ti piace?
17
bluiceee più di un mese fa

 

 

"Divorando il tempo, smussa

le zampe del leone.

E fai in modo che la terra

divori la sua stessa dolce

nidiata;

strappa i denti aguzzi dalle

fauci della feroce tigre. E

brucia la fenice longeva nel

suo sangue".


William Shakespeare

 

 

 

 

 

 

 

 

Amo l'arte , in ogni sua

forma ,in ogni sua

espressione artistica,

come in questi video ,

magistralmente elaborati,

dove i dipinti sembra

prendano vita e con le

sue forme ci parlano .

 

 

 

 

 

 

 

Più di cento grandi classici

della pittura (Rubens,

Caravaggio, Vermeer, ecc.) 

prendono vita in questo

cortometraggio del regista

italiano Rino Stefano

Tagliafierro che descrive

le diverse fasi della vita, 

dalla nascita alla morte.

 

 

 

 

 

 

 

 

500 anni di ritratti femminili

nell'arte occidentale da

Leonardo Da Vinci a Pablo

Picasso.

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee più di un mese fa

 

 

 

Shh...se non riusciamo ad ascoltare e

 

cercare la verità.

Shh... se non ce la facciamo a guardare

 

oltre al nostro naso.

Shh... se ci piace ascoltare solo quello

 

che ci fa più comodo ed occultare ciò

 

che non ci va a genio..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Silenzio . Tutti meritano rispetto ,

 

ogni essere.

Nessuno può essere riposto e

 

ripreso a piacimento.

Nessuno può essere giudicato da

 

quello che furtivamente riusciamo

 

a cogliere.

Il rispetto e il buon senso sono

 

valori persi per molte persone.

Allora shh..,perché il nostro silenzio

 

non procura danno, ma solo tanta,

 

ma tanta tranquillità, per chi giorno

 

dopo giorno combatte con la vita,

con il dolore .

 

 

 

 

 

 

 

Shh...si è quello che ci vuole .

 

Non voglio un commento ma 

 

soltanto un Shh...leggero 

 

quasi non udibile per non 

 

disturbare per non dilatare 

 

questo silenzio in un suono 

 

fastidioso.Shh...rispettalo vivilo 

 

insegnalo perchè la PACE 

 

che dona il silenzio non 

 

contiene giudizi ma trasmette 

 

serenità che si allarga come 

 

l'inchiostro versato sul foglio 

 

bianco ma, quella non è una 

 

macchia è un disegno creato 

 

dall'anima che vive il silenzio 

 

la gioia di quel momento 

 

l'armonia che viene dal foglio 

 

che assorbe l'inchiostro per 

 

farlo suo.Shh...godi questi 

 

attimi come dono di un'armonia 

 

celeste che viene a visitarti 

 

che viene a donarti e farti 

 

vivere la tenerezza di un

 

battito d'ali.

 

 

Ti piace?
28
, , , , , , , , , , , , ,